Francia, Italia, Spagna: i conservatori a volte ritornano...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda smaz » mer giu 22, 2005 11:34 am

Buzz ha scritto:mi interessano le cose terra terra...
mi interessano i sentimenti della gente, il buon senso, la capacità di dare amore e di riceverlo, che sia fra uomini, donne, omo o etero, bambini gialli neri o bianchi...

il resto è pura merda.

della peggior specie.


Sono le cose che volevo dire ieri ma non ho avuto tempo. Mi sembra assurdo rifugiarsi in credi, spiritualismi e religioni per giustificare discriminazioni e intolleranza. Nei testi sacri anche la donna ha un ruolo quantomeno minore, e allora? Non credete che uomo e donna hanno pari dignità? La distinzioni sulle abitudidini sessuali sono poi una cosa assurda, come se io sarei DIVERSO perché preferisco la montagna al mare... maddai!!
Io ho smesso di credere in anima e spiriti, da quando ho acquisito la consapevolezza che tutto ciò che vivo passa attraverso il mio corpo, non è delirio di onnipotenza anche chi crede non può negare ciò, l'anima si nutre del corpo e basta!... e non solo il cervello, il mio corpo fisico nell'istante presente in questo luogo e tutto passa attraverso esso. La morte? l'assenza di tutto queste percezioni endogene ed esogene, quindi nulla! Con questo non giudico con dispretto tutti gli insegnamenti delle religioni, anzi esse hanno spesso rappresentato le vette più elevate della morale e filosofia umana, che ha come massima espressione la tolleranza, la condivisione, l'amicizia, la fratellanza, in una parola quel che chiamiamo Amore!
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda MarcoS » mer giu 22, 2005 11:47 am

yeah, però così resta un po', come dire... limitativo (?) mi suona più divertente però pensare il corpo come veicolo per un'anima, dà un po' più gusto a tutta la faccenda.

Che poi i preti ci ricamino sopra un sacco di storie è altro discorso...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda smaz » mer giu 22, 2005 12:00 pm

MarcoS ha scritto:yeah, però così resta un po', come dire... limitativo (?) mi suona più divertente però pensare il corpo come veicolo per un'anima, dà un po' più gusto a tutta la faccenda.



Ma sai quante domande implica la tua affermazione!
Quindi credi in sto passeggiero, immortale magari? Ma chi è? sei tu? e tu chi sei allora? una parte? e l'altra da dove viene? e dove andrà senza il veicolo? e gli animali sono veicoli? hanno anche loro il passero? ma il passeggero sente quello che senti tu? e ricorda? e così via... no non lo credo così divertente, anche se non si deve smettere mai di guardere oltre ciò che è invisibile agli occhi, la coscenza rimane e va continuamente nutrita e alimentata, ma siamo noi, in carne e ossa...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda il.bruno » mer giu 22, 2005 12:14 pm

HappyFra ha scritto:
HappyFra ha scritto:
il.bruno ha scritto:
HappyFra ha scritto:Non mi hai risposto. La domanda era più semplice: è esistito un momento di discontituità in cui la specie umana o proto-umana è passata dal non avere un'anima o un'"oggettività ontologica" distintiva all'averla?


[A parte che la domanda non era rivolta a me]
La mia risposta è: NON LO SO.
Tuttavia ribadisco che l'ignoranza sull'origine non permette di negare questa oggettività ontologica, che è un dato dell'esperienza mia di adesso.
Anch'io faccio una domanda: basta non sapere come una cosa si sia sviluppata per dire che non esiste?


In che senso questa "oggettività ontologica" è un dato della tua esperienza? Potresti dare qualche dettaglio in più? Ne sono molto incuriosito.


Intanto che ci pensi, tu sottopongo un ulteriore quesito: ritieni che sia metodologicamente corretto postulare una "oggettività ontologica" sulla base della semplice esperienza?

Tu fai un sacco di domande ma intanto non rispondi a quelle altrui...
Io non postulo niente, casomai riconosco un dato, l'esistenza di un oggetto, e il metodo per riconoscere l'esistenza di un oggetto dipende da com'è fatto l'oggetto stesso.
Se devo riconoscere un tavolo, per esempio, gli acceleratori di particelle sono poco utili, mentre la vista, il tatto, un metro per prendere le misure, ecc. ecc. sono più importanti. Se devo riconoscere l'esistenza di un sentimento verso una persona devo passare del tempo con quella persona.
Se devo conoscere cosa c'è alla base di come mi comporto e di quel che sono devo osservare me stesso in azione.
In base a questa osservazione vedo che in tutto io desidero la verità, la bellezza, la bontà e la giustizia, desidero essere felice, desidero che questi desideri siano compiuti, vedo che questi desideri sono irriducibili. Il complesso di queste esigenze che costituiscono il mio io è ciò che la Bibbia chiama "cuore" o "anima".
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda MarcoS » mer giu 22, 2005 12:23 pm

smaz ha scritto:
MarcoS ha scritto:yeah, però così resta un po', come dire... limitativo (?) mi suona più divertente però pensare il corpo come veicolo per un'anima, dà un po' più gusto a tutta la faccenda.



Ma sai quante domande implica la tua affermazione!
Quindi credi in sto passeggiero, immortale magari? Ma chi è? sei tu? e tu chi sei allora? una parte? e l'altra da dove viene? e dove andrà senza il veicolo? e gli animali sono veicoli? hanno anche loro il passero? ma il passeggero sente quello che senti tu? e ricorda? e così via... no non lo credo così divertente, anche se non si deve smettere mai di guardere oltre ciò che è invisibile agli occhi, la coscenza rimane e va continuamente nutrita e alimentata, ma siamo noi, in carne e ossa...


oh, si, e le domande sono parte del divertimento, anche se le risposte sono magari difficili da riconoscere o si compenetrano una nell'altra come volute di fumo o saltellano come i vetrini nel caleidoscopio...wow!:lol:

e siamo anche noi, in carne e ossa, si. Almeno in parte. E si va e si torna e si cambia e si impara. forse.
Mi piace vederla così. :D
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda il.bruno » mer giu 22, 2005 12:24 pm

Buzz ha scritto:quando me lo farai toccare - hai presente le esperienze sensibili? occhi-naso-bocca-orecchie-mani ... - allora ti concederò, nell'ambito di un discorso, che non si tratti di tue pippe mentali e null'altro e quindi perfettamente riproducibili virtualmente.

Anche ai tempi di Gesù, quando lo si poteva toccare con mano, tanti non credevano che quell'uomo fosse Dio, quindi c'è di mezzo la libertà dell'uomo nel riconoscerlo. Tutto mi fa pensare che il tuo atteggiamento abbia dietro lo stesso problema di libertà di fronte alla forma umana in cui si presenta oggi.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda MarcoS » mer giu 22, 2005 12:30 pm

il.bruno ha scritto:Anche ai tempi di Gesù, quando lo si poteva toccare con mano, tanti non credevano che quell'uomo fosse Dio,......


E credevano il giusto, era Dio tanto quanto lo è ognuno di noi. Nè più nè meno.
Chi ha orecchie intenda.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda quilodicoequilonego » mer giu 22, 2005 12:39 pm

Buzz ha scritto:

quando me lo farai toccare - hai presente le esperienze sensibili? occhi-naso-bocca-orecchie-mani ... - allora ti concederò, nell'ambito di un discorso, che non si tratti di tue pippe mentali e null'altro e quindi perfettamente riproducibili virtualmente.

...

ma è un discorso su cui avevo sorvolato proprio per non infognarci di nuovo su queste idiozie.

mi interessano le cose terra terra...
mi interessano i sentimenti della gente, il buon senso, la capacità di dare amore e di riceverlo, che sia fra uomini, donne, omo o etero, bambini gialli neri o bianchi...

il resto è pura merda.

della peggior specie.


...guarda che quando tu sparirai, le cose che disprezzi saranno ancora "vive", e seguite da una marea di gente. Le tue idee e il tuo corpo putrefatto invece sarà la merda della peggior specie :wink:
Che idee da perfetto idiota che hai :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Buzz » mer giu 22, 2005 12:48 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
Buzz ha scritto:

quando me lo farai toccare - hai presente le esperienze sensibili? occhi-naso-bocca-orecchie-mani ... - allora ti concederò, nell'ambito di un discorso, che non si tratti di tue pippe mentali e null'altro e quindi perfettamente riproducibili virtualmente.

...

ma è un discorso su cui avevo sorvolato proprio per non infognarci di nuovo su queste idiozie.

mi interessano le cose terra terra...
mi interessano i sentimenti della gente, il buon senso, la capacità di dare amore e di riceverlo, che sia fra uomini, donne, omo o etero, bambini gialli neri o bianchi...

il resto è pura merda.

della peggior specie.


...guarda che quando tu sparirai, le cose che disprezzi saranno ancora "vive", e seguite da una marea di gente. Le tue idee e il tuo corpo putrefatto invece sarà la merda della peggior specie :wink:


a parte il fatto che come al solito non capisci un c***o, ma di questo non si può fare una colpa a te ma al fatto che quando sei nato non esisteva amniocentesi e i tuoi si sono dovuti tenere sta croce di un figlio scemo...

ti vorrei far notare che le idee non vanno in putrefazione, mentre i corpi si, tutti. il mio, il tuo, e anche quello di quella "marea" di gente, prima e dopo di me, e di te.

prima te. spero.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda MarcoS » mer giu 22, 2005 12:49 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
Buzz ha scritto:

quando me lo farai toccare - hai presente le esperienze sensibili? occhi-naso-bocca-orecchie-mani ... - allora ti concederò, nell'ambito di un discorso, che non si tratti di tue pippe mentali e null'altro e quindi perfettamente riproducibili virtualmente.

...

ma è un discorso su cui avevo sorvolato proprio per non infognarci di nuovo su queste idiozie.

mi interessano le cose terra terra...
mi interessano i sentimenti della gente, il buon senso, la capacità di dare amore e di riceverlo, che sia fra uomini, donne, omo o etero, bambini gialli neri o bianchi...

il resto è pura merda.

della peggior specie.


...guarda che quando tu sparirai, le cose che disprezzi saranno ancora "vive", e seguite da una marea di gente. Le tue idee e il tuo corpo putrefatto invece sarà la merda della peggior specie :wink:
Che idee da perfetto idiota che hai :roll:


beh, sciocchino, il fatto che un qualcosa duri più a lungo di una vita umana o che sia seguito da moltitudini di persone non lo rende automaticamente "buono"...

come esempio del secondo vedi Windows ad esempio.... :lol:

oppure il famoso" miliardi di mosche non possono sbagliare: la cacca è buona"
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda il.bruno » mer giu 22, 2005 12:55 pm

dogon ha scritto:A chi vorrebbe entrare nella testa di un bimbo per capire meglio, suggerirei qualche altra domanda a cui rispsondere:
- i bimbi nepalesi, srilamìnkesi, brasiliani, africani addottati da coppie europee, come spiegano ai loro compagni di scuola i propri occhi a mandorla, la carnagione molto scura, i capelli estremamente ricci, mentre mamma e papà sono biondi e con gli occhi azzurri?
- come spiegano l'assenza di un padre i bambini frutto di un incidente di percorso?
- sono veramente felici i bimbi, figli di uno solo dei 2 partners, che si ritrovano ad essere inutile bagaglio per uno dei 2 'genitori'?
- ....


Quelli che hai elencato sono dei casi in cui si viene incontro ad una situazione ancora più problematica (caso dell'adozione di bambini di terre lontane) o comunque nei quali il problema (caso di figli di ragazze-madri o di divorziati risposati), ma è una condizione in cui ci si va a trovare involontariamente.
Con l'adozione per coppie omosex il problema lo provochi.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda BBB » mer giu 22, 2005 12:55 pm

Questa discussione sta diventando sempre + superficiale. :roll:
Nell'una o nell'altra direzione. :roll:
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Buzz » mer giu 22, 2005 12:58 pm

il.bruno ha scritto:
Buzz ha scritto:quando me lo farai toccare - hai presente le esperienze sensibili? occhi-naso-bocca-orecchie-mani ... - allora ti concederò, nell'ambito di un discorso, che non si tratti di tue pippe mentali e null'altro e quindi perfettamente riproducibili virtualmente.

Anche ai tempi di Gesù, quando lo si poteva toccare con mano, tanti non credevano che quell'uomo fosse Dio, quindi c'è di mezzo la libertà dell'uomo nel riconoscerlo. Tutto mi fa pensare che il tuo atteggiamento abbia dietro lo stesso problema di libertà di fronte alla forma umana in cui si presenta oggi.


Tanti non credevano e facevano benissimo a mio parere.
Così come tanti non credono ai dischi volanti, allo yeti, al mostro di loch-ness.

Quella che tu chiami "libertà dell' uomo nel riconoscerlo" io la chiamo "necessità dell'uomo nel volerlo riconoscere".

L'ultima frase è poco chiara.

Ma, senza acrimonia, non ti scomodare a spiegarmela. Non importa. tanto partiamo da presupposti talmente lontani che sarebbe solo un vuoto esercizio di retorica. Da una parte e dall'altra.

Io non credo a dio. A nessun dio.

Tu si.

Le posizioni sono chiaramente inconciliabili.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda BBB » mer giu 22, 2005 13:07 pm

Buzz ha scritto:
il.bruno ha scritto:
Buzz ha scritto:quando me lo farai toccare - hai presente le esperienze sensibili? occhi-naso-bocca-orecchie-mani ... - allora ti concederò, nell'ambito di un discorso, che non si tratti di tue pippe mentali e null'altro e quindi perfettamente riproducibili virtualmente.

Anche ai tempi di Gesù, quando lo si poteva toccare con mano, tanti non credevano che quell'uomo fosse Dio, quindi c'è di mezzo la libertà dell'uomo nel riconoscerlo. Tutto mi fa pensare che il tuo atteggiamento abbia dietro lo stesso problema di libertà di fronte alla forma umana in cui si presenta oggi.


Tanti non credevano e facevano benissimo a mio parere.
Così come tanti non credono ai dischi volanti, allo yeti, al mostro di loch-ness.

Quella che tu chiami "libertà dell' uomo nel riconoscerlo" io la chiamo "necessità dell'uomo nel volerlo riconoscere".

L'ultima frase è poco chiara.

Ma, senza acrimonia, non ti scomodare a spiegarmela. Non importa. tanto partiamo da presupposti talmente lontani che sarebbe solo un vuoto esercizio di retorica. Da una parte e dall'altra.

Io non credo a dio. A nessun dio.

Tu si.

Le posizioni sono chiaramente inconciliabili.


Ti straquoto Buzz.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda yo » mer giu 22, 2005 13:09 pm

Oggettività onthologica:
Sulla questione vorrei far presente i siori ascoltatori che essendo ogni persona oggettivamente reale e pensante ( concetto imprescindibilmente oggettivo! )e a tal proposito citerei pure Socrate ": cogito ergo sum"
http://www.geocities.com/cnalin21205/stanze/socrat.htm
ognuno è libero di avere una propria verità onthologica
Sfido chiunque a dimostrarne il contrario, e se si dovesse riuscire nell'intento prometto di bruciare ogni strumento di conoscenza e di farne l'obiettivo della della mia vita!
Naturalmente il giudice sarò io!
:twisted: :twisted:


X Buzz:
Bled Runner :mrgreen:
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Buzz » mer giu 22, 2005 13:22 pm

intanto sarebbe utile dimostrare che socrate conoscesse il latino.. :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda yo » mer giu 22, 2005 13:25 pm

Buzz ha scritto:intanto sarebbe utile dimostrare che socrate conoscesse il latino.. :twisted:


Di fatto la questione fu inversa, perchè furono i Romani ad apprendere la civiltà greca :twisted:
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda quilodicoequilonego » mer giu 22, 2005 13:26 pm

Buzz ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
Buzz ha scritto:

quando me lo farai toccare - hai presente le esperienze sensibili? occhi-naso-bocca-orecchie-mani ... - allora ti concederò, nell'ambito di un discorso, che non si tratti di tue pippe mentali e null'altro e quindi perfettamente riproducibili virtualmente.

...

ma è un discorso su cui avevo sorvolato proprio per non infognarci di nuovo su queste idiozie.

mi interessano le cose terra terra...
mi interessano i sentimenti della gente, il buon senso, la capacità di dare amore e di riceverlo, che sia fra uomini, donne, omo o etero, bambini gialli neri o bianchi...

il resto è pura merda.

della peggior specie.


...guarda che quando tu sparirai, le cose che disprezzi saranno ancora "vive", e seguite da una marea di gente. Le tue idee e il tuo corpo putrefatto invece sarà la merda della peggior specie :wink:


a parte il fatto che come al solito non capisci un c***o, ma di questo non si può fare una colpa a te ma al fatto che quando sei nato non esisteva amniocentesi e i tuoi si sono dovuti tenere sta croce di un figlio scemo...

ti vorrei far notare che le idee non vanno in putrefazione, mentre i corpi si, tutti. il mio, il tuo, e anche quello di quella "marea" di gente, prima e dopo di me, e di te.

prima te. spero.


Buuuzzzzzzz Buuuzzzzzzzz Buuuzzzzzzzz del ciàp

...le tue idee sono già putrefatte prima di nascere :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Buzz » mer giu 22, 2005 13:28 pm

yo ha scritto:
Buzz ha scritto:intanto sarebbe utile dimostrare che socrate conoscesse il latino.. :twisted:


Di fatto la questione fu inversa, perchè furono i Romani ad apprendere la civiltà greca :twisted:


ah... quindi "cogito ergo sum" sarebbe greco? :twisted:












(a parte che è stato Descartes un paio di migliaia di anni pù tardi ... a dirla...)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda yo » mer giu 22, 2005 13:35 pm

Buzz ha scritto:
yo ha scritto:
Buzz ha scritto:intanto sarebbe utile dimostrare che socrate conoscesse il latino.. :twisted:



Di fatto la questione fu inversa, perchè furono i Romani ad apprendere la civiltà greca :twisted:


ah... quindi "cogito ergo sum" sarebbe greco? :twisted:












(a parte che è stato Descartes un paio di migliaia di anni pù tardi ... a dirla...)


Cito da:
http://www.geocities.com/cnalin21205/stanze/socrat.htm


Visse ed insegnò ad Atene (usò sempre la
parola orale
, come i sofisti, e quindi anche la dialettica, ma a differenza di questi ultimi non si fece mai pagare per il suo insegnamento in piazza (agorà) né usò la Retorica - cioè l'arte di costruire il discorso a prescindere dai contenuti.

Come dicevo furono i Romani ( grazie :wink: ) ad "apprendere" la civiltà greca traducendo poi nella loro lingua, il latino.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron