Costandini-De Nardin (Masenade)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Costandini-De Nardin (Masenade)

Messaggioda sturno » gio mag 26, 2005 16:32 pm

Cari,

avete info su questa via (costantini con variante De Nardin alle Masenade) che mi dicono bellissima? Mi dicono anche che ci vuole una certa manetta sulle protezioni lunghe......
Si, lo so che qualcuno si arrabbia a chiedere info sulle vie classiche, ma portate pazienza, sono fatto cosi' e non mi si puo' mica uccidere.... :?
I colatoi della Masenade sono gia' secchi?

Graziee,
Sturno
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

Re: Costandini-De Nardin (Masenade)

Messaggioda AlbertAgort » gio mag 26, 2005 17:52 pm

sturno ha scritto:I colatoi della Masenade sono gia' secchi?



si, domenica se ci vai muori dal caldo
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda sturno » gio mag 26, 2005 18:05 pm

E se ci vado sabato? :P :P

Grazie Albert, a presto.
Sturno
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda adnin » ven mag 27, 2005 8:45 am

:oops: diciamo che, in efettiiii, la tua richiesta è al limite del regolamento (VI e protezioni lunghe).
Ma certamente non la puoi relazionare, se la fai, perchè manca un maledetto +.
Mi dispace. :cry:

:wink:
la legge è uguale per tutti
adnin
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:07 pm

Messaggioda Max Z. » ven mag 27, 2005 9:59 am

Ciao,
La Costantini+var. De Nardin l'ho ripetuta circa 3 anni fa su consiglio proprio del gestore del Carestiato, era una fredda giornata di ottobre e si stava bene, per cui valuta bene la possibilità di andare in una giornata moolto calda...
Mi ricordo che abbiamo fatto i primi 2 tiri fino alla cengia in un diedro molto più a destra (credo ci siano diverse possibilità, diversi diedri paralleli, il nostro non era chiodato, diciamo sul V). Poi la via in effetti è costituita da 4 tiri in tutto sopra la cengia, ma di roccia veramente ottima. In effetti anch'io me la ricordo poco chiodata, ma francamente la memoria sovente m'inganna... Il passaggio di VI se non sbaglio era una paretina/placca un po' tecnica poco sopra la sosta del 3° tiro (o del 4°? ehm.. forse è meglio che non mi addentro nei particolari...). Comunque una via breve, su bella roccia, da fare fuori stagione, con begli scorci sul "tetto dei 9 metri".
Ciao
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda stefanop » ven mag 27, 2005 16:17 pm

Max Z. ha scritto:Ciao,
La Costantini+var. De Nardin ................Mi ricordo che abbiamo fatto i primi 2 tiri fino alla cengia in un diedro molto più a destra (credo ci siano diverse possibilità, diversi diedri paralleli, il nostro non era chiodato, diciamo sul V). .................................. Ciao


CREDO CHE HAI FATTO il diedro dello spigolo serafini, (come ho fatto io la prima volta) in questo caso hai dovuto attraversare a sx per due o tre tiri sul erba ripida (il che non mi è piaciuto tanto) passando sotto la via dei tetti.
l'ho rifatta partendo da un diedro camino molto marcio (credo sia l'attacco originale) sulla verticale del diedro e non è per niente banale. Forse è meglio rimanere sullo spigolo dx del diedro, certo che non è 3 come scritto sulla guida.
chiodi ce ne sono pochini ma ci sono ampie possibilità di protezione tra clessidre e qualche dado.
(direi che tra chiodi e quello che si puo mettere di buono non sia certo più pericolosa della soldà sulla stessa parete o di tantissime altre vie).
il tiro di 6: corto (15m) con un chiodo buono ma non evidente in alto prima di attraversare a dx x entrare sul cucchiaio della sosta.
via bellissima ma purtroppo corta (sicuramente da fare)
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda sturno » mer giu 15, 2005 9:57 am

Scusate il ritardo.... :?
Ho poi fatto la via e mi pare vivamente consigliabile. Roccia molto buona (ma non ottima come sulla Decima), pochi chiodi. 10 in tutto, di cui 4 alle soste. Soste sempre ottime, via tutto sommato sicura. Non l'ho trovata particolarmente severa a parte il tiro piu' duro (ho concatenato due tiri saltando una sosta scomoda, ne esce un tiro di 45 mt), che trovo continuo, poco chiodato, ben proteggibile ma con fatica (era purtroppo pure bagnato...).
Attacco: dall'attacco della Solda' si traversa per facile sentiero a sx in leggera discesa sotto la parete, fino a raggiungere (qualche ghiaione sblisgoso alla fine) un camino profondo dall'aspetto terrificante. A dx del camino c'e' uno spigolo poco pronunciato. Subito a dx delle spigolo c'e' un diedrino superficiale, all'apparenza sbricioloso ma in realta' piu' solido di quel che sembra. Si sale molto facilmente nel diedro, dopo una ventina di metri ci si sposta a sx sullo spigolo e si raggiunge una sosta con due chiodi buoni. Da li' con un altro facile tiro si raggiungono i prati della cengia.
Dalla cengia abbiamo attaccato direttamente il colatoio nero (c'e' una variante apparentemente piu' semplice a dx). C'e' un tettino alla partenza dalla cengia ma si suepra facilmente (sul quinto) attaccando a dx e poi traversando subito a sx. Il resto della via e' facilmente individuabile.
Mi e' piaciuta, piu' alpinistica di Decima, Solda' etc. Meriterebbe una bella fila di fix, diventerebbe una goduria estrema :P :P :P

Ciao,
Sturno
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Paolo Marchiori » mer giu 15, 2005 10:10 am

domanda: il carestiato è chiuso vero? anche il locale invernale?
grazie.
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda sturno » mer giu 15, 2005 12:14 pm

Il locale invernale e' aperto e confortevole.
Mi hanno detto che Fausto non e' piu' il gestore.... mi e' dispiaciuto molto. Non voglio entrare nel merito della vicenda, ma la mia esperienza personale mi insegna che Fausto e' un gestore splendido.
Ciao,
Sturno
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda stefanop » mer giu 15, 2005 12:15 pm

Paolo Marchiori ha scritto:domanda: il carestiato è chiuso vero? anche il locale invernale?
grazie.
P.
il rifugio è sicuramente chiuso e lo rimarrà per molto.
devono fare una ristrutturazione
Ho parlato domenica con il fausto che era moooolto arrabbiato con i dirigenti del cai per il fatto di avergli portato via la gestione del rifugio.
il bivacco non so
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda Paolo Marchiori » mer giu 15, 2005 12:40 pm

stefanop ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:domanda: il carestiato è chiuso vero? anche il locale invernale?
grazie.
P.
il rifugio è sicuramente chiuso e lo rimarrà per molto.
devono fare una ristrutturazione
Ho parlato domenica con il fausto che era moooolto arrabbiato con i dirigenti del cai per il fatto di avergli portato via la gestione del rifugio.
il bivacco non so


c'è da preoccuparsi?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda stefanop » mer giu 15, 2005 13:20 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
stefanop ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:domanda: il carestiato è chiuso vero? anche il locale invernale?
grazie.
P.
il rifugio è sicuramente chiuso e lo rimarrà per molto.
devono fare una ristrutturazione
Ho parlato domenica con il fausto che era moooolto arrabbiato con i dirigenti del cai per il fatto di avergli portato via la gestione del rifugio.
il bivacco non so


c'è da preoccuparsi?


:( visto certi scempi fatti con la scusa di valorizzare qualcosa,........ io direi di si. :? Comunque sembra che oltre la ristrutturazione ci sarà anche un ampliamento, (non molto)
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda Paolo Marchiori » mer giu 15, 2005 14:06 pm

stefanop ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
stefanop ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:domanda: il carestiato è chiuso vero? anche il locale invernale?
grazie.
P.
il rifugio è sicuramente chiuso e lo rimarrà per molto.
devono fare una ristrutturazione
Ho parlato domenica con il fausto che era moooolto arrabbiato con i dirigenti del cai per il fatto di avergli portato via la gestione del rifugio.
il bivacco non so


c'è da preoccuparsi?


:( visto certi scempi fatti con la scusa di valorizzare qualcosa,........ io direi di si. :? Comunque sembra che oltre la ristrutturazione ci sarà anche un ampliamento, (non molto)


Grazie x la conferma... :( :( ...se ne parlava con Arbertagord di questo...e col Drugo...il mio terrore è che con la scusa della vicinanza al passo, della facile mulattiera, venga fuori un altro Auronzo con annessa strada cementata....
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Paolo Marchiori » mer giu 15, 2005 14:09 pm

stefanop ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
stefanop ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:domanda: il carestiato è chiuso vero? anche il locale invernale?
grazie.
P.
il rifugio è sicuramente chiuso e lo rimarrà per molto.
devono fare una ristrutturazione
Ho parlato domenica con il fausto che era moooolto arrabbiato con i dirigenti del cai per il fatto di avergli portato via la gestione del rifugio.
il bivacco non so


c'è da preoccuparsi?


:( visto certi scempi fatti con la scusa di valorizzare qualcosa,........ io direi di si. :? Comunque sembra che oltre la ristrutturazione ci sarà anche un ampliamento, (non molto)


Grazie x la conferma... :( :( ...se ne parlava con Arbertagord di questo...e col Drugo...il mio terrore è che con la scusa della vicinanza al passo, della facile mulattiera, venga fuori un altro Auronzo con annessa strada cementata....
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio giu 16, 2005 12:19 pm

stefanop ha scritto:CREDO CHE HAI FATTO il diedro dello spigolo serafini, (come ho fatto io la prima volta) in questo caso hai dovuto attraversare a sx per due o tre tiri sul erba ripida (il che non mi è piaciuto tanto) passando sotto la via dei tetti.


MA ZIOSIGNòR DA VIDòR!!!
RAZZA DI ILLETTERATO DEMENTE E CACOFONICO!

non per fare l'Accademenico della Crusca come richiederebbe il buon Buzz, ma, SACRAMENTO! ...certo che potresti ogni tanto usare UNO STRAMALEDETTO CONGIUNTIVO, evitare certi errori che fanno accapponare la pelle ed evitare cialtronate ( :oops: scusa Cialtrone...nessun riferimento!) come titolare un topic " Micheluzzi alle Ciavazes"!!! ma situ tonà come al soito????

... meno male che nel tempo libero tra il far finta di lavorare ed il postare monate, fai parte di un gruppo teatrale... :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda .:eZy:. » gio giu 16, 2005 12:42 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
stefanop ha scritto:CREDO CHE HAI FATTO il diedro dello spigolo serafini, (come ho fatto io la prima volta) in questo caso hai dovuto attraversare a sx per due o tre tiri sul erba ripida (il che non mi è piaciuto tanto) passando sotto la via dei tetti.


... come titolare un topic " Micheluzzi alle Ciavazes"!!! ma situ tonà come al soito????

E vedi che bisogna leggere sempre tutto... altro che teatro.
Congiuntivi a parte, pensavo fosse una sottile parodia del "Michelazzi alle Ciavade" ... :roll:


:lol: :lol: :lol:




8O 8O
no, Stefano..no! ...è OT ...
.... scat-pum-scrash ...no.. hài...mi fai male ...pum-pam .....dai, si scherza .... doing-sbrreng :?
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda stefanop » gio giu 16, 2005 14:20 pm

.:eZy:. ha scritto: .............. un topic " Micheluzzi alle Ciavazes"!!!
E vedi che bisogna leggere sempre tutto... altro che teatro.
Congiuntivi a parte, pensavo fosse una sottile parodia del "Michelazzi alle Ciavade" ... :roll:

:lol: :lol: :lol: ........


:roll: Mah ..... per quel che riguarda il mio presunto errore ''CREDO CHE HAI FATTO''
non so....... mmmmmm boh ....... si ... in effetti sarebbe più scorrevole scrivere <<credo hai fatto>> ma grammaticamente non penso sia errato.
:D L'altro giorno l'ho scritto su un compitino di classe è la maestra non me l'ha corretto
:( (in effetti l'ha cestinato direttamente).
:o Errore grammaticale invece è <<micheluzzi alle ciavaces>>
:roll: mah ? probabilmente il demolitore ha usato uno ??sleng?? parecchio in voga, vedi sturno all'inizio di questo topik <<De Nardin alle Masenade??.. 8O o ...o... o :idea: forse è solo lui che lo usa .... :roll: mah?.
:o Riferendomi invece alla deduzione di :-# *.Ezy&:§**
io direi che, visto il carattere aggressivo con cui è stato presentato quel topic l'interpretazione più probabile potrebbe essere:
:oops: << Micheluzzi che ciava-Ces>> dove la seconda ?C? sta per ?T? .
. mah ??. Dopo tutto ogni interpretazione può essere valida :wink: :wink: :wink:
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda stefano michelazzi » gio giu 16, 2005 16:09 pm

.:eZy:. ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
stefanop ha scritto:CREDO CHE HAI FATTO il diedro dello spigolo serafini, (come ho fatto io la prima volta) in questo caso hai dovuto attraversare a sx per due o tre tiri sul erba ripida (il che non mi è piaciuto tanto) passando sotto la via dei tetti.


... come titolare un topic " Micheluzzi alle Ciavazes"!!! ma situ tonà come al soito????

E vedi che bisogna leggere sempre tutto... altro che teatro.
Congiuntivi a parte, pensavo fosse una sottile parodia del "Michelazzi alle Ciavade" ... :roll:


:lol: :lol: :lol:




8O 8O
no, Stefano..no! ...è OT ...
.... scat-pum-scrash ...no.. hài...mi fai male ...pum-pam .....dai, si scherza .... doing-sbrreng :?




scherza scherza pure....la CIAVADA te se la ga dada solo!!!
per uno scherzetto così non mi incazzo, ma t'incazzerai tu quando vedrai il conto della birreria dove mi porterai a bere una BIRRA!!! :lol:

la Michelazzi al Cjavaces cmq, forse vedrà la luce quest'anno o meglio sarà finita quest'anno dopo che qualche anno fa al primo tentativo ho fatto un bel voletto di 16 metri tenuto da un friend (che è ancora là) che mi era costato una bella botta sul piede...poi non ho più avuto occasione di ritornarci ma ripeto quest'anno se tutto va bene... :roll:
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio giu 16, 2005 16:42 pm

stefanop ha scritto:...bla bla bla....



si, si tutto quello che vuoi, da pure la responsabilità all'uomo mascherato, ma resta il fatto che comunque tu sei uno strafalcione ambulante :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda .:eZy:. » gio giu 16, 2005 16:53 pm

stefano michelazzi ha scritto:
scherza scherza pure....la CIAVADA te se la ga dada solo!!!
per uno scherzetto così non mi incazzo, ma t'incazzerai tu quando vedrai il conto della birreria dove mi porterai a bere una BIRRA!!! :lol:
...

fiuuù...vista brutta :roll:

Volentieri.... e imbriagada sia :lol: :lol:

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.