Bishorn

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Bishorn

Messaggioda Micol » gio giu 09, 2005 12:20 pm

Qualcuno ha mai fatto questa salita? E' facile, anche se lunga, vero?

Grazie per tutte le info
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda grigna » gio giu 09, 2005 12:49 pm

la vorrei fare anch'io quest'anno.
Tutte le relazioni la danno F.
è un po lunga arrivare alla Cabane de Tracuit , 5 ore da Zinal ma poi dalla capanna alla cima son 3 orette.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda marinoroma » gio giu 09, 2005 13:40 pm

tranne per qualche crepaccio verso la fine non vi é alcuna difficoltà alpinistica e la vista sulla cresta N del Weisshorn é impagabile.
Anche dalla cap Tracuit c'è un panorama stupendo.
Certo é la classica cima che merita di essere fatta a sci piuttosto che a piedi
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio giu 09, 2005 14:00 pm

Proprio dieci giorni fa con un amico siamo saliti da Gruben nella Turtmanntal con gli al Bishorn. E' un alternativa alla salita da Zinal ad ogni modo dalla Tracuit hutte i due itinerari si uniscono e la salita alla vetta è molto semplice. Noi ce lo siamo sparati in giornata da fondovalle (son 2500 m di dislivello!) ma è ovviamente possibile spezzare la salita dormendo alla Turtmannhutte (2550 m ca) e da li poi attraverso il Bruneggletscher ed il Turtmanngletscher salire alla vetta (dal rifugio sono 2000 m di dislivello compresa la risalita al ritorno).
La salita comunque è tecnicamente facile ma in ambiente glaciale grandioso, merita sicuramente.

Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Xymox » mar giu 14, 2005 17:09 pm

marinoroma ha scritto:tranne per qualche crepaccio verso la fine non vi é alcuna difficoltà alpinistica e la vista sulla cresta N del Weisshorn é impagabile.
Anche dalla cap Tracuit c'è un panorama stupendo.
Certo é la classica cima che merita di essere fatta a sci piuttosto che a piedi


Concordo su tutto, io l'ho salita con gli sci, bella e semplice, solo lunga arrivare alla Tracuit.
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.