da conanramon » mar mag 24, 2005 21:23 pm
da grizzly » mar mag 24, 2005 23:44 pm
da simo il 4 CG » mer mag 25, 2005 9:24 am
conanramon ha scritto:Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi ha e' arrivato al Regina Margherita da Alagna senza prendere funivie (tipo funivia fino alla Gnifetti etc..) e quanto ci ha impiegato in totale.
Ci sono particolari pericoli per la stagione estiva (sono alle prime armi) oltre quelli normali che ci si puo' aspettare da un ghiacciaio
Inoltre ben venga se qualcuno si vuole associare e vuole provarci io sono molto flessibile per le date.
Grazie in anticipo per le risposte
Andrea
da Italo B. » mer mag 25, 2005 13:34 pm
conanramon ha scritto:Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi ha e' arrivato al Regina Margherita da Alagna senza prendere funivie (tipo funivia fino alla Gnifetti etc..) e quanto ci ha impiegato in totale.
conanramon ha scritto:Ci sono particolari pericoli per la stagione estiva (sono alle prime armi) oltre quelli normali che ci si puo' aspettare da un ghiacciaio
da dags1972 » mer mag 25, 2005 14:24 pm
da simo il 4 CG » mer mag 25, 2005 16:15 pm
dags1972 ha scritto:
Invece da Stafal, ti fai un mazzo tanto che già da sola vale la gita, ma sali per valli poco frequentate e hai visioni del lys particolari
Una volta sopravissuto alla salita in 3 ore sei alla margherita
da conanramon » mer mag 25, 2005 21:36 pm
da grigna » lun giu 06, 2005 21:00 pm
da STOPPANS » mar giu 07, 2005 17:15 pm
grigna ha scritto:giovedi e venerdi abbiamo fatto Vincent + Ludwigshoe partendo a piedi da Stafal
Giovedi, x salire all'invernale della Gnifetti (che dovrebbe aprire questo fine settimana) abbiamo impiegato 6 ore ma battendo completamente la traccia da dove iniziava la neve fino alla scaletta che porta al rifugio.
Neve che a tratti cedeva fino al ginocchio.
Il giorno dopo invece, su neve dura meno di 2 ore alla Vincent e poi 1 ora dalla Vincent al Ludwigshoe.
Andare alla Margherita è lunga partendo da Stafal ma non è impossibile anzi.....
x chi vuol vedere un po di foto, ecco link: http://forum.meteonetwork.it/viewtopic.php?t=152425
ciao
da dags1972 » mar giu 07, 2005 17:35 pm
STOPPANS ha scritto:grigna ha scritto:giovedi e venerdi abbiamo fatto Vincent + Ludwigshoe partendo a piedi da Stafal
Giovedi, x salire all'invernale della Gnifetti (che dovrebbe aprire questo fine settimana) abbiamo impiegato 6 ore ma battendo completamente la traccia da dove iniziava la neve fino alla scaletta che porta al rifugio.
Neve che a tratti cedeva fino al ginocchio.
Il giorno dopo invece, su neve dura meno di 2 ore alla Vincent e poi 1 ora dalla Vincent al Ludwigshoe.
Andare alla Margherita è lunga partendo da Stafal ma non è impossibile anzi.....
x chi vuol vedere un po di foto, ecco link: http://forum.meteonetwork.it/viewtopic.php?t=152425
ciao
belle foto bella gita![]()
![]()
![]()
![]()
a fine mese se il tempo è clemente volevo stare lassu' qualche giorno senza sci xche' se no mi ritrovano a Gressoney spiaccicato.........
oltre la classica tappa al Margherita volevo fare la Parrot,Ludwigshoe e se le gambe reggono la Vincent....
mi puoi dare qualche indicazione riguardo le difficolta'
in rete ho trovato PD O F
ciao
da grigna » mer giu 08, 2005 9:46 am
STOPPANS ha scritto:grigna ha scritto:giovedi e venerdi abbiamo fatto Vincent + Ludwigshoe partendo a piedi da Stafal
Giovedi, x salire all'invernale della Gnifetti (che dovrebbe aprire questo fine settimana) abbiamo impiegato 6 ore ma battendo completamente la traccia da dove iniziava la neve fino alla scaletta che porta al rifugio.
Neve che a tratti cedeva fino al ginocchio.
Il giorno dopo invece, su neve dura meno di 2 ore alla Vincent e poi 1 ora dalla Vincent al Ludwigshoe.
Andare alla Margherita è lunga partendo da Stafal ma non è impossibile anzi.....
x chi vuol vedere un po di foto, ecco link: http://forum.meteonetwork.it/viewtopic.php?t=152425
ciao
belle foto bella gita![]()
![]()
![]()
![]()
a fine mese se il tempo è clemente volevo stare lassu' qualche giorno senza sci xche' se no mi ritrovano a Gressoney spiaccicato.........
oltre la classica tappa al Margherita volevo fare la Parrot,Ludwigshoe e se le gambe reggono la Vincent....
mi puoi dare qualche indicazione riguardo le difficolta'
in rete ho trovato PD O F
ciao
da STOPPANS » mer giu 08, 2005 11:01 am
grigna ha scritto:STOPPANS ha scritto:grigna ha scritto:giovedi e venerdi abbiamo fatto Vincent + Ludwigshoe partendo a piedi da Stafal
Giovedi, x salire all'invernale della Gnifetti (che dovrebbe aprire questo fine settimana) abbiamo impiegato 6 ore ma battendo completamente la traccia da dove iniziava la neve fino alla scaletta che porta al rifugio.
Neve che a tratti cedeva fino al ginocchio.
Il giorno dopo invece, su neve dura meno di 2 ore alla Vincent e poi 1 ora dalla Vincent al Ludwigshoe.
Andare alla Margherita è lunga partendo da Stafal ma non è impossibile anzi.....
x chi vuol vedere un po di foto, ecco link: http://forum.meteonetwork.it/viewtopic.php?t=152425
ciao
belle foto bella gita![]()
![]()
![]()
![]()
a fine mese se il tempo è clemente volevo stare lassu' qualche giorno senza sci xche' se no mi ritrovano a Gressoney spiaccicato.........
oltre la classica tappa al Margherita volevo fare la Parrot,Ludwigshoe e se le gambe reggono la Vincent....
mi puoi dare qualche indicazione riguardo le difficolta'
in rete ho trovato PD O F
ciao
Vincent e Ludwigshoe son 2 panettoni dati F, max F+ in stagione avanzata con fuori ghiaccio o crepacci belli aperti.
La Margherita e la Zumstein sono date F+ ma piu che altro x la quota.
Quella piu "difficile" è la Parrot, perchè devi fare una cresta nevosa piuttosto esposta ed è valutata PD.
Comunque, col bel tempo, i rischi sono davvero minimi anche x la presenza sempre di grandi piste ben tracciate che evitano i crepacci.
ciao!
da Gen_Lee » gio giu 09, 2005 22:47 pm
simo il 4 CG ha scritto:
ciao
noi abbiamo fatto la piramide vincent senza funivia
abbiamo dormito al bivacco invernale del mantova, ci abbiamo messo circa 8 ore ma ci siamo fermati almeno 1 ora e mezza a mangiare e ce la siamo presa con molta molta tranquillità
da simo il 4 CG » ven giu 10, 2005 9:25 am
Gen_Lee ha scritto:simo il 4 CG ha scritto:
ciao
noi abbiamo fatto la piramide vincent senza funivia
abbiamo dormito al bivacco invernale del mantova, ci abbiamo messo circa 8 ore ma ci siamo fermati almeno 1 ora e mezza a mangiare e ce la siamo presa con molta molta tranquillità
bivaccando...eravamo anche carichi come somari
da MarcoJova » ven giu 10, 2005 20:56 pm
da civre » ven giu 10, 2005 21:22 pm
MarcoJova ha scritto:Ciao!
io e due miei amici abbiamo fatto la capanna Margherita in questo modo:
1^giorno: Bernate sul Ticino-Alagna in mountain bike (120Km) e salita Alagna-Rif Vigevano (3.5/4ore)
2^ giorno: Rif Vigevano- Capanna Margherita in 8 h, ma andando con tutta calma (in 6h ci stai tranquillo)
3^ giorno: Capanna Margherita-Alagna in circa 6h
4^ giorno: rientro in bicicletta.
La cosa si poteva fare anche in 3 giorni, ma nn avevamo fretta.
La notte, l'alba e il tramonto alla Capanna Margherita sono stupendi... ma dormire a 4500m può dare problemi (nausea, mal di testa).
In discesa potresti fare la traversata di tutte le creste, ma uno dei miei amici è stato male e abbiamo dovuto scendere subito...
Cmq è una gita che non ci scorderemo facilmente!
Auguri!
Marco
da MarcoJova » sab giu 11, 2005 11:49 am
da civre » lun giu 13, 2005 12:38 pm
MarcoJova ha scritto:Ciao
Alagna - Punta Indren : calcola circa 5 ore; così suddivise:
- Alagna-Rif Mortara: 1h15'/1h30'
- Rif Mortara- Rif Vigevano: 1h45'/2h
- Rif Vigevano- Punta Indren: 1h30'
ma se sei un pò allenato fai anche meno
ciao
Marco
da grigna » lun giu 13, 2005 12:57 pm
civre ha scritto:MarcoJova ha scritto:Ciao
Alagna - Punta Indren : calcola circa 5 ore; così suddivise:
- Alagna-Rif Mortara: 1h15'/1h30'
- Rif Mortara- Rif Vigevano: 1h45'/2h
- Rif Vigevano- Punta Indren: 1h30'
ma se sei un pò allenato fai anche meno
ciao
Marco
grazie.
quest'anno qualcuno è già andato alla Capanna Margherita a piedi?
se si, condizioni?
da dario » gio giu 16, 2005 8:47 am
conanramon ha scritto:Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi ha e' arrivato al Regina Margherita da Alagna...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.