rifugio regina margherita

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

rifugio regina margherita

Messaggioda conanramon » mar mag 24, 2005 21:23 pm

Ciao a tutti,

volevo sapere se qualcuno di voi ha e' arrivato al Regina Margherita da Alagna senza prendere funivie (tipo funivia fino alla Gnifetti etc..) e quanto ci ha impiegato in totale.

Ci sono particolari pericoli per la stagione estiva (sono alle prime armi) oltre quelli normali che ci si puo' aspettare da un ghiacciaio


Inoltre ben venga se qualcuno si vuole associare e vuole provarci io sono molto flessibile per le date.

Grazie in anticipo per le risposte

Andrea
conanramon
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar mag 24, 2005 21:15 pm
Località: Milano

Messaggioda grizzly » mar mag 24, 2005 23:44 pm

Ue conan benvenuto? Va là? fin su a Capanna Margherita senza funivia? E belin si può fare? ma allora passa dalla cresta Signal? Dai che scherzo? :wink:
Comunque è ben lunga? e poi non credo che meriti molto. Io son salito fin a Indren comodo, comodo. Poi rifugio Gnifetti? bè c?è sempre un po? di calca? e poi la punta. Già così c?è da star allegri? Il ghiacciaio non è difficile? ovvio che ci voglion tutte le prudenze del caso? corda, ramponi, picca?
Una bella sgroppata. Ma il panorama merita? Lyskamm? Cervino? Vai su un po? allenato che sennò fatichi?
Chissà magari si organizza. Ciau.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: rifugio regina margherita

Messaggioda simo il 4 CG » mer mag 25, 2005 9:24 am

conanramon ha scritto:Ciao a tutti,

volevo sapere se qualcuno di voi ha e' arrivato al Regina Margherita da Alagna senza prendere funivie (tipo funivia fino alla Gnifetti etc..) e quanto ci ha impiegato in totale.

Ci sono particolari pericoli per la stagione estiva (sono alle prime armi) oltre quelli normali che ci si puo' aspettare da un ghiacciaio


Inoltre ben venga se qualcuno si vuole associare e vuole provarci io sono molto flessibile per le date.

Grazie in anticipo per le risposte

Andrea

ciao
noi abbiamo fatto la piramide vincent senza funivia
abbiamo dormito al bivacco invernale del mantova, ci abbiamo messo circa 8 ore ma ci siamo fermati almeno 1 ora e mezza a mangiare e ce la siamo presa con molta molta tranquillità
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Re: rifugio regina margherita

Messaggioda Italo B. » mer mag 25, 2005 13:34 pm

conanramon ha scritto:Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi ha e' arrivato al Regina Margherita da Alagna senza prendere funivie (tipo funivia fino alla Gnifetti etc..) e quanto ci ha impiegato in totale.

Un paio di anni fa sono salito da Gressoney (Stafal) alla Gnifetti in 4h15'.
Salendo gradualmente non ho avuto alcun problema legato alla quota ed ho dormito benissimo (cosa insolita per me).
Per Capanna Margherita, beh, i tempi dipendono da te... :wink: May be 4-5 ore...

In discesa, dalla Gnifetti a Stafal ho impiegato poco più del tempo di alcuni amici che andavano al P. Salati a prendere la funivia: insomma, sono arrivato prima io a piedi! :lol: (questo per lo meno finchè non ci sarà il nuovo, terribile troncone... :? )

conanramon ha scritto:Ci sono particolari pericoli per la stagione estiva (sono alle prime armi) oltre quelli normali che ci si puo' aspettare da un ghiacciaio

Appunto, quelle normali di un ghiacciaio, facile "alpinistico".

Se poi tu volessi salire qualcuno tra i 4000 più vicini (P. Giordani, Pr. Vincent, Corno Nero....), tieni conto che da Alagna potresti raggiungere il rif. Vigevano sotto il colle dei Salati.
Dormi meglio, più comodo e trattato come un Signore 8) 8)
Certo che il ritorno a piedi ad Alagna è lunghetto dopo una simile salita, specialmente se sei "alle prime armi".

Valuta bene e buona gita!

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda dags1972 » mer mag 25, 2005 14:24 pm

Imo...è molto + bello salire da Stafal alla Gnifetti, perchè salire per pistoni senza erba non mi pare così montanaro e "bello"...( a quel punto tanto vale usarla la funivia)

Invece da Stafal, ti fai un mazzo tanto che già da sola vale la gita, ma sali per valli poco frequentate e hai visioni del lys particolari

Una volta sopravissuto alla salita in 3 ore sei alla margherita
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda simo il 4 CG » mer mag 25, 2005 16:15 pm

dags1972 ha scritto:
Invece da Stafal, ti fai un mazzo tanto che già da sola vale la gita, ma sali per valli poco frequentate e hai visioni del lys particolari

Una volta sopravissuto alla salita in 3 ore sei alla margherita


concordo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda conanramon » mer mag 25, 2005 21:36 pm

OK guys

grazie a tutti per le risposte and see you soon in the mountains

conanramon
conanramon
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar mag 24, 2005 21:15 pm
Località: Milano

Messaggioda grigna » lun giu 06, 2005 21:00 pm

giovedi e venerdi abbiamo fatto Vincent + Ludwigshoe partendo a piedi da Stafal
Giovedi, x salire all'invernale della Gnifetti (che dovrebbe aprire questo fine settimana) abbiamo impiegato 6 ore ma battendo completamente la traccia da dove iniziava la neve fino alla scaletta che porta al rifugio.
Neve che a tratti cedeva fino al ginocchio.
Il giorno dopo invece, su neve dura meno di 2 ore alla Vincent e poi 1 ora dalla Vincent al Ludwigshoe.
Andare alla Margherita è lunga partendo da Stafal ma non è impossibile anzi.....
x chi vuol vedere un po di foto, ecco link: http://forum.meteonetwork.it/viewtopic.php?t=152425
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda STOPPANS » mar giu 07, 2005 17:15 pm

grigna ha scritto:giovedi e venerdi abbiamo fatto Vincent + Ludwigshoe partendo a piedi da Stafal
Giovedi, x salire all'invernale della Gnifetti (che dovrebbe aprire questo fine settimana) abbiamo impiegato 6 ore ma battendo completamente la traccia da dove iniziava la neve fino alla scaletta che porta al rifugio.
Neve che a tratti cedeva fino al ginocchio.
Il giorno dopo invece, su neve dura meno di 2 ore alla Vincent e poi 1 ora dalla Vincent al Ludwigshoe.
Andare alla Margherita è lunga partendo da Stafal ma non è impossibile anzi.....
x chi vuol vedere un po di foto, ecco link: http://forum.meteonetwork.it/viewtopic.php?t=152425
ciao


belle foto bella gita :D :D :D :D
a fine mese se il tempo è clemente volevo stare lassu' qualche giorno senza sci xche' se no mi ritrovano a Gressoney spiaccicato.........
oltre la classica tappa al Margherita volevo fare la Parrot,Ludwigshoe e se le gambe reggono la Vincent....
mi puoi dare qualche indicazione riguardo le difficolta'
in rete ho trovato PD O F
ciao
Avatar utente
STOPPANS
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun lug 12, 2004 16:41 pm
Località: marinara

Messaggioda dags1972 » mar giu 07, 2005 17:35 pm

STOPPANS ha scritto:
grigna ha scritto:giovedi e venerdi abbiamo fatto Vincent + Ludwigshoe partendo a piedi da Stafal
Giovedi, x salire all'invernale della Gnifetti (che dovrebbe aprire questo fine settimana) abbiamo impiegato 6 ore ma battendo completamente la traccia da dove iniziava la neve fino alla scaletta che porta al rifugio.
Neve che a tratti cedeva fino al ginocchio.
Il giorno dopo invece, su neve dura meno di 2 ore alla Vincent e poi 1 ora dalla Vincent al Ludwigshoe.
Andare alla Margherita è lunga partendo da Stafal ma non è impossibile anzi.....
x chi vuol vedere un po di foto, ecco link: http://forum.meteonetwork.it/viewtopic.php?t=152425
ciao


belle foto bella gita :D :D :D :D
a fine mese se il tempo è clemente volevo stare lassu' qualche giorno senza sci xche' se no mi ritrovano a Gressoney spiaccicato.........
oltre la classica tappa al Margherita volevo fare la Parrot,Ludwigshoe e se le gambe reggono la Vincent....
mi puoi dare qualche indicazione riguardo le difficolta'
in rete ho trovato PD O F
ciao


se ti muovi sul PD te le porti tutti a casa queste cime over4000
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda grigna » mer giu 08, 2005 9:46 am

STOPPANS ha scritto:
grigna ha scritto:giovedi e venerdi abbiamo fatto Vincent + Ludwigshoe partendo a piedi da Stafal
Giovedi, x salire all'invernale della Gnifetti (che dovrebbe aprire questo fine settimana) abbiamo impiegato 6 ore ma battendo completamente la traccia da dove iniziava la neve fino alla scaletta che porta al rifugio.
Neve che a tratti cedeva fino al ginocchio.
Il giorno dopo invece, su neve dura meno di 2 ore alla Vincent e poi 1 ora dalla Vincent al Ludwigshoe.
Andare alla Margherita è lunga partendo da Stafal ma non è impossibile anzi.....
x chi vuol vedere un po di foto, ecco link: http://forum.meteonetwork.it/viewtopic.php?t=152425
ciao


belle foto bella gita :D :D :D :D
a fine mese se il tempo è clemente volevo stare lassu' qualche giorno senza sci xche' se no mi ritrovano a Gressoney spiaccicato.........
oltre la classica tappa al Margherita volevo fare la Parrot,Ludwigshoe e se le gambe reggono la Vincent....
mi puoi dare qualche indicazione riguardo le difficolta'
in rete ho trovato PD O F
ciao


Vincent e Ludwigshoe son 2 panettoni dati F, max F+ in stagione avanzata con fuori ghiaccio o crepacci belli aperti.
La Margherita e la Zumstein sono date F+ ma piu che altro x la quota.
Quella piu "difficile" è la Parrot, perchè devi fare una cresta nevosa piuttosto esposta ed è valutata PD.
Comunque, col bel tempo, i rischi sono davvero minimi anche x la presenza sempre di grandi piste ben tracciate che evitano i crepacci.
ciao!
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda STOPPANS » mer giu 08, 2005 11:01 am

grigna ha scritto:
STOPPANS ha scritto:
grigna ha scritto:giovedi e venerdi abbiamo fatto Vincent + Ludwigshoe partendo a piedi da Stafal
Giovedi, x salire all'invernale della Gnifetti (che dovrebbe aprire questo fine settimana) abbiamo impiegato 6 ore ma battendo completamente la traccia da dove iniziava la neve fino alla scaletta che porta al rifugio.
Neve che a tratti cedeva fino al ginocchio.
Il giorno dopo invece, su neve dura meno di 2 ore alla Vincent e poi 1 ora dalla Vincent al Ludwigshoe.
Andare alla Margherita è lunga partendo da Stafal ma non è impossibile anzi.....
x chi vuol vedere un po di foto, ecco link: http://forum.meteonetwork.it/viewtopic.php?t=152425
ciao


belle foto bella gita :D :D :D :D
a fine mese se il tempo è clemente volevo stare lassu' qualche giorno senza sci xche' se no mi ritrovano a Gressoney spiaccicato.........
oltre la classica tappa al Margherita volevo fare la Parrot,Ludwigshoe e se le gambe reggono la Vincent....
mi puoi dare qualche indicazione riguardo le difficolta'
in rete ho trovato PD O F
ciao


Vincent e Ludwigshoe son 2 panettoni dati F, max F+ in stagione avanzata con fuori ghiaccio o crepacci belli aperti.
La Margherita e la Zumstein sono date F+ ma piu che altro x la quota.
Quella piu "difficile" è la Parrot, perchè devi fare una cresta nevosa piuttosto esposta ed è valutata PD.
Comunque, col bel tempo, i rischi sono davvero minimi anche x la presenza sempre di grandi piste ben tracciate che evitano i crepacci.
ciao!

Margherita e Zumstein li ho gia' fatti qualche hanno fà poi causa nebbia e brutto tempo siamo scappati non riuscendo a vedere un granchè :cry:
quello che dici comunque mi incoraggia :)
valutero' sul posto
ciao
Avatar utente
STOPPANS
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun lug 12, 2004 16:41 pm
Località: marinara

Re: rifugio regina margherita

Messaggioda Gen_Lee » gio giu 09, 2005 22:47 pm

simo il 4 CG ha scritto:
ciao
noi abbiamo fatto la piramide vincent senza funivia
abbiamo dormito al bivacco invernale del mantova, ci abbiamo messo circa 8 ore ma ci siamo fermati almeno 1 ora e mezza a mangiare e ce la siamo presa con molta molta tranquillità


bivaccando...eravamo anche carichi come somari :oops:
Dür per duraa.
Avatar utente
Gen_Lee
 
Messaggi: 666
Images: 28
Iscritto il: mar lug 15, 2003 15:16 pm
Località: cusano milanino, fino del monte

Re: rifugio regina margherita

Messaggioda simo il 4 CG » ven giu 10, 2005 9:25 am

Gen_Lee ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
ciao
noi abbiamo fatto la piramide vincent senza funivia
abbiamo dormito al bivacco invernale del mantova, ci abbiamo messo circa 8 ore ma ci siamo fermati almeno 1 ora e mezza a mangiare e ce la siamo presa con molta molta tranquillità


bivaccando...eravamo anche carichi come somari :oops:

ahahah
uè generale come va?
ripreso dalla notte di istanbul? :lol:
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

rifugio Regina Margherita

Messaggioda MarcoJova » ven giu 10, 2005 20:56 pm

Ciao!

io e due miei amici abbiamo fatto la capanna Margherita in questo modo:

1^giorno: Bernate sul Ticino-Alagna in mountain bike (120Km) e salita Alagna-Rif Vigevano (3.5/4ore)
2^ giorno: Rif Vigevano- Capanna Margherita in 8 h, ma andando con tutta calma (in 6h ci stai tranquillo)
3^ giorno: Capanna Margherita-Alagna in circa 6h
4^ giorno: rientro in bicicletta.
La cosa si poteva fare anche in 3 giorni, ma nn avevamo fretta.
La notte, l'alba e il tramonto alla Capanna Margherita sono stupendi... ma dormire a 4500m può dare problemi (nausea, mal di testa).
In discesa potresti fare la traversata di tutte le creste, ma uno dei miei amici è stato male e abbiamo dovuto scendere subito...
Cmq è una gita che non ci scorderemo facilmente!

Auguri!

Marco
MarcoJova
 
Messaggi: 11
Iscritto il: sab mag 28, 2005 18:41 pm
Località: Gessate (MI)

Re: rifugio Regina Margherita

Messaggioda civre » ven giu 10, 2005 21:22 pm

MarcoJova ha scritto:Ciao!

io e due miei amici abbiamo fatto la capanna Margherita in questo modo:

1^giorno: Bernate sul Ticino-Alagna in mountain bike (120Km) e salita Alagna-Rif Vigevano (3.5/4ore)
2^ giorno: Rif Vigevano- Capanna Margherita in 8 h, ma andando con tutta calma (in 6h ci stai tranquillo)
3^ giorno: Capanna Margherita-Alagna in circa 6h
4^ giorno: rientro in bicicletta.
La cosa si poteva fare anche in 3 giorni, ma nn avevamo fretta.
La notte, l'alba e il tramonto alla Capanna Margherita sono stupendi... ma dormire a 4500m può dare problemi (nausea, mal di testa).
In discesa potresti fare la traversata di tutte le creste, ma uno dei miei amici è stato male e abbiamo dovuto scendere subito...
Cmq è una gita che non ci scorderemo facilmente!

Auguri!

Marco


da Alagna a punta Indren (senza funivie) quanto ci vuole?
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

rifugio regina mergherita

Messaggioda MarcoJova » sab giu 11, 2005 11:49 am

Ciao

Alagna - Punta Indren : calcola circa 5 ore; così suddivise:
- Alagna-Rif Mortara: 1h15'/1h30'
- Rif Mortara- Rif Vigevano: 1h45'/2h
- Rif Vigevano- Punta Indren: 1h30'

ma se sei un pò allenato fai anche meno
ciao
Marco
MarcoJova
 
Messaggi: 11
Iscritto il: sab mag 28, 2005 18:41 pm
Località: Gessate (MI)

Re: rifugio regina mergherita

Messaggioda civre » lun giu 13, 2005 12:38 pm

MarcoJova ha scritto:Ciao

Alagna - Punta Indren : calcola circa 5 ore; così suddivise:
- Alagna-Rif Mortara: 1h15'/1h30'
- Rif Mortara- Rif Vigevano: 1h45'/2h
- Rif Vigevano- Punta Indren: 1h30'

ma se sei un pò allenato fai anche meno
ciao
Marco


grazie.
quest'anno qualcuno è già andato alla Capanna Margherita a piedi?
se si, condizioni?
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Re: rifugio regina mergherita

Messaggioda grigna » lun giu 13, 2005 12:57 pm

civre ha scritto:
MarcoJova ha scritto:Ciao

Alagna - Punta Indren : calcola circa 5 ore; così suddivise:
- Alagna-Rif Mortara: 1h15'/1h30'
- Rif Mortara- Rif Vigevano: 1h45'/2h
- Rif Vigevano- Punta Indren: 1h30'

ma se sei un pò allenato fai anche meno
ciao
Marco


grazie.
quest'anno qualcuno è già andato alla Capanna Margherita a piedi?
se si, condizioni?


noi ci siamo andati vicini 10 giorni fa ma partendo da Stafal diventava troppo lunga e ci siamo quindi accontentati della Vincent e del Ludwigshoe.
Le condizioni erano gia buone, crepacci ben chiusi e quelli grossi comunque facilmente evitabili.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Re: rifugio regina margherita

Messaggioda dario » gio giu 16, 2005 8:47 am

conanramon ha scritto:Ciao a tutti,

volevo sapere se qualcuno di voi ha e' arrivato al Regina Margherita da Alagna...


Beh, senza funivia sì ma solo perchè l'abbiamo persa. Con ovovia e seggiovia siamo arrivati alla bocchetta delle pisse risparmiandoci 2070 metri quindi da lì siamo saliti al rif. gnifetti in 3 ore senza correre, sono circa 1190 metri. Il giorno dopo siamo arrivati in punta gnifetti in 3,50 ore. Poi la discesa fino a punta indren in 3,30 ore. Allenamento discreto ma la quota si è fatta sentire. Il percorso è dato F+ è una lunga camminata in alta quota ma ovviamente prendi tutte le precauzioni da ghiacciaio. E ti consiglio di fare tappa la rif. mantova, noi al rif. gnifetti ci siamo trovati molto male soprattutto per l'affollamento.. il mattino dopo senza aver chiuso occhio abbiamo cominciato a fare la coda per la colazione, la coda per scendere la bella scala de rifugio, la coda per avvicinarsi al ghiacciaio.. code tipo supermercato il sabato pomeriggio mentre dal mantova altri alpinisti salivano tranquilli.. Buona gita..
www.bivaccodidario.com
"Da quassù il mondo degli uomini altro non sembra che follia, grigiore racchiuso dentro se stesso. E pensare che lo si reputa vivo soltanto perchè è caotico e rumoroso."
Avatar utente
dario
 
Messaggi: 17
Images: 26
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:15 pm
Località: Valle d'Ayas

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.