sob... anche volkl va in cina!

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

sob... anche volkl va in cina!

Messaggioda verbier61 » mar giu 07, 2005 10:21 am

non ce la faccio a tradurre per la tristezza.... sarà come le chitarre fender era pre-CBS e post-CBS

Voelkl announced plans to shift ski production to China step by step, driven by needs to cut costs and following the trend already put in place for the snowboard and partial ski manufacturing.
Since negotiations with unions for a moratorium on wages and for additional (unpaid?) overtime failed, Voelkl management will start laying off 9% of their workforce, with more cuts following shortly.
Annually more than 60000 pairs of skis are already manufactured in China by K2, the US parent holding.
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

MAGARI.....

Messaggioda DOCTOR POWDER » mar giu 07, 2005 11:05 am

MAGARI PER L'ESTATE 2006, SOSTITUISCO LE MEDITAZIONI DEL DALAI LAMA, CON IL LIBRETTO ROSSO DEI PENSIERI DI MAO!?! E CHINAPPPPPOOOOOOOOWDEEEEERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!
"Gia', ma le nostre tracce in neve fresca? Ovunque si tessono, qui, si intrecciano. Mi piace pensare sia un atto d'amore"
Avatar utente
DOCTOR POWDER
 
Messaggi: 1390
Images: 35
Iscritto il: gio gen 09, 2003 16:26 pm
Località: Ovunque ci sia neve

Messaggioda Baldazzar » mar giu 07, 2005 15:14 pm

:evil: hanno perso un cliente!
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Re: sob... anche volkl va in cina!

Messaggioda _Uli » mer giu 08, 2005 14:43 pm

verbier61 ha scritto:non ce la faccio a tradurre per la tristezza.... sarà come le chitarre fender era pre-CBS e post-CBS

Voelkl announced plans to shift ski production to China step by step, ...


Dai, non esagerare. Non capisco come mai Völkl abbia tanta fama. Certo, 20 anni fa erano ottimi sci, ma ora? Gia' il cambiamento di proprieta' a meta' degli anni 90 (quando e stata prelevata da quel consorzio svizzero - Wenzel/Tresch/Russi e Cie) era perche' qualitativamente la produzione era proprio scarsa. Nel '94 ogni secondo sci nuovo importato in Isvizzera doveva essere ripassata alle macchine per la rifinitura prima che potesse essere stato messo in vendita.

Poi, certamente, il passaggio alla K2 non gli giova.

Ma il mercato e' stracolmo, e bisogna distinguersi per qualche particolare pregio - che io sinceramente nella Völkl non vedo. Son buoni, certo ma poi? Il modello SL della Stöckli e' qualitativamente per lo meno alla pari, meglio come sci (ma questo son sempre gusti) e costa 250 sfr in meno.

I modelli freeride che io ho provato hanno niente di speciale. E via dicendo ...

Certo, e' triste veder sparire (come tradizione manufatturiale) un marchio con tanta tradizione (mi ricordo ancora i Völkl quando si chiamavano Vöstra == Völkl Straubing), ma non posso neanche dire che sia completamente ingiusto.

Piuttosto trovo curioso che per la produzione di sci che richiede un certa tradizione di lavorare il legno si vada in paesi piuttosto esotici come la Tunisia (movement/G3) o Cina (k2/Völkl) e non diciamo nell' Estonia dove di legno se ne intendono e salari bassi ne hanno pure. Ma ...

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda verbier61 » mer giu 08, 2005 21:19 pm

sei una miniera di informazioni interessantissime!! movement e G3 costruiscono in tunisia! 8O
nemmeno io sono un gran fanatico dei volkl (gli unici sci loro che ho veramente apprezzato sono i gotama.... piacevoli da sciare ma fragilissimi :evil: ), sono :( per il probelma della cina.... dove troppo spesso gli operai sono mantenuti in condizioni simili alla schiavitù... quindi ogni volta che una manifattura storica US o EU va in cina sono veramente di cattivo umore. Su TGR ci sono 5 pagine di discussione su questo tema, e io condivido le opinioni di splat. I suoi sci (BRO model) sono costruiti in maniera molto artigianale, ma sono impregnati della sua passione.... ed è così che mi piacciono le cose.!
sabato andando verso losanna sono passato davanti allo shop della stoeckli e ho pensato in positivo a tutto quello di buono che hai sempre detto di loro... dovrebbero esserti grati perchè hai li hai messi sotto una ottima luce!
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda alfaomega » gio giu 09, 2005 0:31 am

Io ho provato i P60 GC della stagione 2004/2005 ed erano fantastici.... poi oh, i gusti son gusti, ma li ho trovati delle spade favolose e probabilmente me li comprerò per l'inverno che viene, per la pista...
sempre che non trovo un prezzone da paura per i nuovi RaceTiger sempre da gigante.

i movement in tunisia, sei sicuro? non che mi strappi i capelli, i miei sci mi ci trovo benissimo e non mi importa se sono svizzeri o maghrebini :D [cinesi magari sì, per le motivazioni etiche già espresse da verbier61]... mi ricordo che c'era attaccata una pecetta che rimarcava la produzione in suisse... 8O
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda _Uli » gio giu 09, 2005 9:05 am

alfaomega ha scritto:Io ho provato i P60 GC della stagione 2004/2005 ed erano fantastici.... poi oh, i gusti son gusti, ma li ho trovati delle spade favolose e probabilmente me li comprerò per l'inverno che viene, per la pista...
sempre che non trovo un prezzone da paura per i nuovi RaceTiger sempre da gigante.

i movement in tunisia, sei sicuro? non che mi strappi i capelli, i miei sci mi ci trovo benissimo e non mi importa se sono svizzeri o maghrebini :D [cinesi magari sì, per le motivazioni etiche già espresse da verbier61]... mi ricordo che c'era attaccata una pecetta che rimarcava la produzione in suisse... 8O


Sai, anche la Porsche Cayenne e' Made in Germany, sebbene ca. il 90% dei pezzi viene prodotto in Ungheria e' solo l' assemblaggio finale e' effettivamente fatto in Germania ...

A parte le motivazioni etiche (che condivido),per gli sci vedo anche un problema diciamo di tipo "cultura artigianale". Per fare sci buoni ci vuole una buona cultura nell' elaborazione del legno, che in fin dei conti sempre ancora fa l' anima migliore di uno sci buono (come insegnano tutti i tentativi di sostituirlo cin altrii materiali). E questa, non la vedo ne in Cina ne nel Maghreb ...

Ma dall' altro canto: Nel settore bici, i telaisti italiani oramai non sono altro che Maserati, De Tommaso o Ferrari nel mondo delle auto: Bellissimi - ed ottimi - prodotti esotici; mentre il mercato di massa e' altrove. Forse, fra non poco sara' lostesso per gli sci (per l' abbigliamento e' gia' cosi', come qualcheduno giustamente ha fatto notare: Nelle etichette delle nostre giacche goretex trovi di tutto, da Made in Tunisia via Made in Portogallo a Made in Thailandia o made in Cina - solo il marchio e' ancora svizzero, francese, italiano ecc.).

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda verbier61 » ven giu 10, 2005 9:29 am

Uli, a proposito di qualità di costruzione, hai mai visto come sono fatti gli sci armada (prodotti dalla elan in slovenia o - forse - bulgaria?). C'è molta attesa per nuovi modelli 05-06 (esteticamente bellissimi) ma della qualità non so molto
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda _Uli » ven giu 10, 2005 12:15 pm

verbier61 ha scritto:Uli, a proposito di qualità di costruzione, hai mai visto come sono fatti gli sci armada (prodotti dalla elan in slovenia o - forse - bulgaria?). C'è molta attesa per nuovi modelli 05-06 (esteticamente bellissimi) ma della qualità non so molto


No, mi dispiace. L' ho visti una, due volte ai piedi di un finlandese matto (telemarkettaro) a Bruson. Tutto qui ...

Saluti,

Uli

PS. Sembra una pratica abbastanza diffusa di quei piccoli marchi di sci che fanno fare la produzione dei propri sci in altre fabbriche. Io conosco di persona e anche bene quelli di Masurao, ma non m' hanno svelato chi gli fa l' assemblaggio (sospetto Stoeckli, ma ....)
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda verbier61 » ven giu 10, 2005 17:40 pm

masurao..... visti ma mai provati. Come sono? e hai mai provato i boheme? Io ne ho provato un paio ma per me erano TROPPO lunghi (193) e soprattutto rigidi.... arrivavo velocemente a velocità incontrollabili
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda _Uli » ven giu 10, 2005 18:07 pm

verbier61 ha scritto:masurao..... visti ma mai provati. Come sono? e hai mai provato i boheme? Io ne ho provato un paio ma per me erano TROPPO lunghi (193) e soprattutto rigidi.... arrivavo velocemente a velocità incontrollabili


A telemark, quello originario (che ora non c'e' piu'): ci e' sembrato non male, ma un pocchettino pesante - per telemark. Ora, vi e' un modello nuovo, piu' corto che probabilmente sarebbe per me (ma il disegno e' proibitivo - per me. Sara' che son troppo vecchio o troppo inibito o tutti e due. Guarda qui: http://www.masurao.ch/home/popup.aspx?ID=75 )

Poi, a tallone fisso ho provato quel modello piu' lungo e largo (di cui mi sfugge il nome): buono direi (ma troppo lungo per me ad ogni modo).

Comunque, i Masurao sono certamente sci veri, con nerbo e reatttivita'. Non di quella razza "americana" (cioe' larghi, leggeri, ma molli e cedevoli. Buoni probabilmente solo per la loro champaign powder ...)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda oddo » sab giu 11, 2005 12:21 pm

Ciao Uli e a tutti,
concordo in pieno con quello che hai detto.Già quando siamo stati all'ISPO di Monaco si sapeva di Volkl spostata in Cina dal 2006..era inevitabile la K2 (che detienne la proprietà del brand Volkl) dallo scorso anno è n1di vendite sul continente americano e vuole incrementare le vendite spostando tutto in China con grandi economie di scala a scapito della qualità di produzione.
Per questo chi vuole degli sci per dire "veri"comprerà Stockli,Masurao ect..
Approposito Atomic ha comperato Salomon.

saluti
Oddo
www.telemarktribe.com
"curva e sorridi"
www.telemarktribe.com
Avatar utente
oddo
 
Messaggi: 109
Iscritto il: lun mar 22, 2004 18:04 pm

Messaggioda _Uli » sab giu 11, 2005 15:37 pm

oddo ha scritto:Approposito Atomic ha comperato Salomon.


O piuttosto, la loro casamadre finlandese (di cui mi sfugge il nome).

A proposito 2: Con chi che e' alleata la Fischer? O a chi appartiene? Oramai che ci sono in giro soprattutto grandi agglomerati che da calzini allo sci ti offrono tutto (per lo sport su neve) ...

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda oddo » sab giu 11, 2005 18:20 pm

Uli,
giusto
è la casamadre finnica che ha comperato Salomon.
Non so nulla di Fisher....queste mega conglomerates non mi piacciono molto.
a presto
Oddo
www.telemarktribe.com
"curva e sorridi"
www.telemarktribe.com
Avatar utente
oddo
 
Messaggi: 109
Iscritto il: lun mar 22, 2004 18:04 pm

Messaggioda verbier61 » lun giu 13, 2005 7:43 am

amer sport.... gli sci sono atomic, dynamic, volant... adesso anche salomon. Tra le altre cose racchette winston... ma il fiore all'occhiello (e l'unico brand a estrazione finlandese) è la suunto. Rispetto ad altre conglomerate (tipo appunto K2, rossignol-quicksilver, etc) pensop che cercheranno di darsi un immagine più "techno..."
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.