da Siloga66 » mer giu 08, 2005 18:51 pm
da biemme » mer giu 08, 2005 19:30 pm
sciatore ha scritto:paolo 76 ha scritto:sciatore ha scritto:Comunque non mi hai risposto sulla differenza tra salire una via senza usare le soste a spit (che usano gli altri) anche se ci sono oppure su salire la stessa via senza che ci siano gli spit?
ti rispondo io, spero non tu ne abbia a male.
Le soste a spit sono una troiata, perchè gli indicenti in via dovuti a soste che saltano completamente sono, almeno in dolomiti, assolutamente minoritari. Basta chiedere ai soccorritori. Documentati.
Se invece oltre alle soste ci mettiamo anche qualche protezione lungo i tiri allora la risposta è che evidentemente non hai mai provato a ripetere un tiro nato come "classico" e in seguito "spittato", perchè la differenza, quando ti trovi in una situazione simile, salta subito all'occhio. Ovvero: osi più di quanto non avresti osato senza gli spit perchè anche inconsciamente, anche se ti dici: "tanto non li uso", sai che c'è lo spit sul tiro e se serve lo puoi mettere. A meno che tu non sia un superuomo in grado di razionalizare all'estremo qualsiasi tua azione, nel qual caso non avresti problemi a ripetere tiri duri fno al tuo limite e completamente schiodati.
le soste strappate saranno anche un gruppo di incidenti minoritari, ma a me di finire sulle ghiaie per colpa di un cretino nella cordata davanti a me che vola perchè oltre al suo limite, non va proprio.Il mio discorso in compenso, forse non sono riuscito a spiegarmi, era:
se volete fare i puristi su vie classiche rovinate dagli spit in sosta perchè non salite senza usarli e facendo soste su chiodi?
Voi la salita in stile classico la fate comunque.
da Ivo Rabanser » mer giu 08, 2005 20:06 pm
Siloga66 ha scritto:Un mio amico aveva studiato, ideato e poi aperto una bellissima via sulla est del Catinaccio a sinistra della Steger, tutta a protezioni naturali, friend, dadi, e chiodi battuti a martellate. Purtroppo l'ha aperta con uno che stava per diventare guida. Una nota guida alpina di Povo ma residente in Fassa è andato su e ha piantato i spit per poterla fare con i clienti piu in sicurezza secondo lui, ma ve assicuro era già ben protetta/proteggibile. La nota guida l'ha spittata solo dicendolo a quello che stava per diventare guida e quello ti pare che gli diceva di non farlo mangiandosi cosi gli esami di guida?! L'ideatore nonchè principale apritore non è stato interpellato e sicuramente non ne è contento. Infatti per dire come la pensa, con lui sono andato ben 3 volte al Sass da les Nu in Badia per aprire una via nuova. Tutte e tre le volte ci siamo arenati sullo stesso tiro, alternandoci, le abbiamo provate tutte, anche coi cliff, ma praticamente a via quasi finita, per soli 30 metri di parete (era l'ultimo tiro), abbiamo rinunciato e tolto quasi tutto. Tutto per non mettere uno o due spit. Questo sol pàr dir, che dopo tanto sbattimento, l'è arrivà uno e un po piu a destra l'ha aperto una via tutta spittata, me par la se ciàme "via Boroni". Ecco, dove andremo a finir. Tutto na falesia en alta quota, e l'avventura la farem sol con le femene, OSTIA!!!
da quilodicoequilonego » mer giu 08, 2005 22:02 pm
Ivo Rabanser ha scritto:Siloga66 ha scritto:Un mio amico aveva studiato, ideato e poi aperto una bellissima via sulla est del Catinaccio a sinistra della Steger, tutta a protezioni naturali, friend, dadi, e chiodi battuti a martellate. Purtroppo l'ha aperta con uno che stava per diventare guida. Una nota guida alpina di Povo ma residente in Fassa è andato su e ha piantato i spit per poterla fare con i clienti piu in sicurezza secondo lui, ma ve assicuro era già ben protetta/proteggibile. La nota guida l'ha spittata solo dicendolo a quello che stava per diventare guida e quello ti pare che gli diceva di non farlo mangiandosi cosi gli esami di guida?! L'ideatore nonchè principale apritore non è stato interpellato e sicuramente non ne è contento. Infatti per dire come la pensa, con lui sono andato ben 3 volte al Sass da les Nu in Badia per aprire una via nuova. Tutte e tre le volte ci siamo arenati sullo stesso tiro, alternandoci, le abbiamo provate tutte, anche coi cliff, ma praticamente a via quasi finita, per soli 30 metri di parete (era l'ultimo tiro), abbiamo rinunciato e tolto quasi tutto. Tutto per non mettere uno o due spit. Questo sol pàr dir, che dopo tanto sbattimento, l'è arrivà uno e un po piu a destra l'ha aperto una via tutta spittata, me par la se ciàme "via Boroni". Ecco, dove andremo a finir. Tutto na falesia en alta quota, e l'avventura la farem sol con le femene, OSTIA!!!
Pensa che da questa nota guida che citi, io ho potuto impare a battere chiodi.
E ti assicuro che sapeva (e sà) farlo in modo eccellente.
Ciò non toglie la questione delle alcune vie rispittate (Magico Est, spigolo delle Bregostane e poche altre). Però mi sembra che sia subito tornato sui suoi passi e che queste "sperimentazioni" (per usare un eufemismo) non abbiano avuto un seguito.
Non ho capito perchè "uno che stava per diventare guida" si mangiava gli esami se diceva no ad una guida?Mica si passano gli esami in funzione di come la si pensi sugli spit! Almeno voglio sperare
![]()
Bravi voi ad aver rinunciato a 30 m dall'uscita. Bel esempio di coerenza! "Alpinismo di rinuncia", come ai suoi tempi indottrinava il sommo Messner (il tuo amico: perchè sul Sass de les Nu nessun spit e su altre vie sue invece si?).
Non condivido invece questo pessimismo, dove sembra che le Dolomiti siano delle falesie oramai! Le piste pronte al consumo sono una ristretta minoranza rispetto alle scalate di tipo tradizionale.![]()
![]()
![]()
Sul Catinaccio quante vie a spit conosci? E quante altre vie senza ci sono?
I.
da Ivo Rabanser » gio giu 09, 2005 10:58 am
quilodicoequilonego ha scritto:1. Allora siccome sa battere i chiodi puo' spittare la Est del Catinaccio ??
2. Credi che se non fossero osteggiati non trasformerebbero le Dolomiti in una super Valle del Sarca ??
3. Se la moda dilaga ne trovi 20 spittate in 3 anni, solo su quella parete... puoi immaginarti tra 10 o venti di anni....(anche le funivie, gli impianti da sci, le strade che arrivano ai rifugi, una cosa alla volta hanno fatto, ma dove andiamo a finire ? ....)
Ti parlo come fossi un nick qualsiasi, perchè personalmente non ti conosco, bella mentalità
(o magari poi i gardenesi possono dire: visto che noi siamo stati più furbi ?)
da quilodicoequilonego » gio giu 09, 2005 14:23 pm
da MarcoS » gio giu 09, 2005 14:27 pm
da frax » gio giu 09, 2005 17:03 pm
da quilodicoequilonego » gio giu 09, 2005 17:25 pm
frax ha scritto:mi inserisco alla fine per dire due cosette:
visto che non ci conosciamo di persona, credo sia da evitare di dare pareri-opinioni-sentenze sul mio modo di pensare o vivere la montagna.
se andando per pareti mi imbatto in una sosta obrobriosa mi posso indignare quanto volete, ma mai penserò di toglerla da là senza essermi prima informato su chi l'ha messa, sul perché, il percome etc etc..., mai penserò di toglierla prima di aver contattato l'autore ed averne discusso.
Anche perché mi sentirei sulla coscenza gli eventuali salitori che salendo su di là si aspettano una bella sosta che qualcuno gli ha descritto.
Questo, però, non significa che a me piace questo genere di montagna...
Penso che sia una questione di rispetto. Se gli altri non l'hanno avuto con la montagna (forandola dove non ce n'era bisogno) non mi da' (parlo per me) alcun diritto di fare quello che voglio.
da gug » gio giu 09, 2005 18:21 pm
sciatore ha scritto:
se come dici tu arrampichi per te stesso e ti piace avere la tua vita nelle tue mani non vedo che diffrenza ci sia tra salire una via usando i chiodi dei primi salitori (esempio lo spigolo del velo) ignorando le soste spittate (che in realta ci sono per gli altri e non per te) o salire la via quando le soste spittate non ci sono.
Se riesci a spiegarmelo e convincermi ti porto fuori a cena
da Ivo Rabanser » gio giu 09, 2005 21:39 pm
quilodicoequilonego ha scritto:Io faccio il tifo per vie tipo "Classico è bello", che tu conosci Ivo, recente ma vecchio stampo. Cosa consigli lì in zona di quel tipo ? Non più difficili, già lì ho fatto fatica....
da quilodicoequilonego » gio giu 09, 2005 21:59 pm
Ivo Rabanser ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:Io faccio il tifo per vie tipo "Classico è bello", che tu conosci Ivo, recente ma vecchio stampo. Cosa consigli lì in zona di quel tipo ? Non più difficili, già lì ho fatto fatica....
Ti cosiglio una via al Sass Ciampac (stessa parete di "Classico è bello"): il Pilastro Tridentina, pochissimo conosciuto e di conseguenza ripetuto raramente. Linea diretta e logica, roccia buona e chiodi strettamente neccessari in loco. Se vuoi ti passo lo schizzo.
I.
da MarcoS » ven giu 10, 2005 9:39 am
da glk-f » ven giu 10, 2005 15:03 pm
da julius » ven giu 10, 2005 15:30 pm
da Rampegon » ven giu 10, 2005 19:15 pm
Se ho capito bene, nell'esiguo tratto di parete tra lo spigolo Franceschini e le placche della via Chiara Stella ci sarebbe una nuova via attrezzata a spit ?
da quilodicoequilonego » ven giu 10, 2005 19:20 pm
Rampegon ha scritto:Se ho capito bene, nell'esiguo tratto di parete tra lo spigolo Franceschini e le placche della via Chiara Stella ci sarebbe una nuova via attrezzata a spit ?
esatto![]()
da Siloga66 » sab giu 11, 2005 9:04 am
Ivo Rabanser ha scritto:Siloga66 ha scritto:Un mio amico aveva studiato, ideato e poi aperto una bellissima via sulla est del Catinaccio a sinistra della Steger, tutta a protezioni naturali, friend, dadi, e chiodi battuti a martellate. Purtroppo l'ha aperta con uno che stava per diventare guida. Una nota guida alpina di Povo ma residente in Fassa è andato su e ha piantato i spit per poterla fare con i clienti piu in sicurezza secondo lui, ma ve assicuro era già ben protetta/proteggibile. La nota guida l'ha spittata solo dicendolo a quello che stava per diventare guida e quello ti pare che gli diceva di non farlo mangiandosi cosi gli esami di guida?! L'ideatore nonchè principale apritore non è stato interpellato e sicuramente non ne è contento. Infatti per dire come la pensa, con lui sono andato ben 3 volte al Sass da les Nu in Badia per aprire una via nuova. Tutte e tre le volte ci siamo arenati sullo stesso tiro, alternandoci, le abbiamo provate tutte, anche coi cliff, ma praticamente a via quasi finita, per soli 30 metri di parete (era l'ultimo tiro), abbiamo rinunciato e tolto quasi tutto. Tutto per non mettere uno o due spit. Questo sol pàr dir, che dopo tanto sbattimento, l'è arrivà uno e un po piu a destra l'ha aperto una via tutta spittata, me par la se ciàme "via Boroni". Ecco, dove andremo a finir. Tutto na falesia en alta quota, e l'avventura la farem sol con le femene, OSTIA!!!
Pensa che da questa nota guida che citi, io ho potuto impare a battere chiodi. E ti assicuro che sapeva (e sà) farlo in modo eccellente.
Ciò non toglie la questione delle alcune vie rispittate (Magico Est, spigolo delle Bregostane e poche altre). Però mi sembra che sia subito tornato sui suoi passi e che queste "sperimentazioni" (per usare un eufemismo) non abbiano avuto un seguito.
Non ho capito perchè "uno che stava per diventare guida" si mangiava gli esami se diceva no ad una guida?Mica si passano gli esami in funzione di come la si pensi sugli spit! Almeno voglio sperare
![]()
Bravi voi ad aver rinunciato a 30 m dall'uscita. Bel esempio di coerenza! "Alpinismo di rinuncia", come ai suoi tempi indottrinava il sommo Messner (il tuo amico: perchè sul Sass de les Nu nessun spit e su altre vie sue invece si?).
Non condivido invece questo pessimismo, dove sembra che le Dolomiti siano delle falesie oramai! Le piste pronte al consumo sono una ristretta minoranza rispetto alle scalate di tipo tradizionale.![]()
![]()
![]()
Sul Catinaccio quante vie a spit conosci? E quante altre vie senza ci sono?
I.
da Rampegon » sab giu 11, 2005 10:01 am
quilodicoequilonego ha scritto:Rampegon ha scritto:Se ho capito bene, nell'esiguo tratto di parete tra lo spigolo Franceschini e le placche della via Chiara Stella ci sarebbe una nuova via attrezzata a spit ?
esatto![]()
...su certe vie i spit sono come i fiori, durano poco
da quilodicoequilonego » sab giu 11, 2005 10:11 am
Rampegon ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:Rampegon ha scritto:Se ho capito bene, nell'esiguo tratto di parete tra lo spigolo Franceschini e le placche della via Chiara Stella ci sarebbe una nuova via attrezzata a spit ?
esatto![]()
...su certe vie i spit sono come i fiori, durano poco
su certe vie meglio cos' basta farlo sapere per non far trovare brutte sorprese ai ripetitori
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.