MarcoS ha scritto:o sciatore: ci sono molti modi di giocare.
se si pensa che il gioco non valga la candela allora si fa a meno di giocare, non sarebbe proprio bello adattare le regole ai propri limiti...
Propri limiti che possono anche cambiare. E allora si riducono gli obbiettivi magari...l'importante è giocare.
e poi, scusa, ma se ti dai costantemente del mona per aver corso dei rischi in montagna (ogggettivi, poi) forse sei più rilassato se resti a giocare a lumignano o sulle piste da sci tirate a biliardo come va ora...
E per via di democrazia od oligarchia: permetterai che mi può stare un po' sul culo vedere traforate pareti salite magari 80 anni fa da gente che VERAMENTE rischiava la vita a salire, e questo ad uso e consumo di persone che praticano questa attività (non lo chiamo sport, apposta) senza SAPERE che c***o fanno e che in più PRETENDONO la pappa pronta. Questa NON è "democrazia", questa è OMOLOGAZIONE, e siamo già abbastanza omologati nella vita di tutti i giorni, sempre di più. E non mi piace.
E proprio certa arrampicata e l'alpinismo sono tra le poche isole di GIOCO rimaste dove LETTERALMENTE hai la VITA, tua e dei compagni, IN MANO. Ed è una responsabilità che secondo me è sbagliato affidare solo al materiale "a prova di bomba...e a prova di scemo.
E mi sembra ci sia da imparare da questo, se ci pensi, se arrivi a capirlo.
e poi ancora: scusa ma sta minchiata dello "spirito degli apritori" = corde di canapa eccetera eccetera, non sta nè in cielo nè in terra. Andare by fair means secondo lo stato dell'arte del proprio tempo non significa necessariamente traforare tutto il traforabile. Già abbiamo un sacco di materiale per la sicurezza aggiuntivo disponibile rispetto ai "pionieri". Impariamo ad usare BENE e con COSCIENZA quello di cui disponiamo e quello che CONOSCIAMO. Il pericolo non scompare (fa parte del gioco) ma inevitabilmente si ridimensiona e diventa pure accettabile.
vabbè, basta con sta pappardella, ché se ne è già disquisito per qualche gigabyte qua dentro...
se come dici tu arrampichi per te stesso e ti piace avere la tua vita nelle tue mani non vedo che diffrenza ci sia tra salire una via usando i chiodi dei primi salitori (esempio lo spigolo del velo) ignorando le soste spittate (che in realta ci sono per gli altri e non per te) o salire la via quando le soste spittate non ci sono.
Se riesci a spiegarmelo e convincermi ti porto fuori a cena