per gli appassionati delle vacanze in Sardegna segnalo alcune novità appena uscite dal cilindro, alcune pubblicate altre ancora no, fresche fresche:
URZULEI, GENNA CROCE:
una ventina di vie (tra il 6a+ e il 7c+) chiodate tra il 2003 e 2004 dal sottoscritto in compagnia del tolmezzino Gianni Cattaino (suo l'imput iniziale) e di Eugenio Pinotti. Ambiente bello, fresco d'estate al pomeriggio, dato che si è a 1000 m. Grande scalata tecnica, roccia super. Trovate una relazione su UP 2004, ma l'unico disegno aggiornato in circolazione è appeso al bar Iris di Cala Gonone. Gradi tirati secondo alcuni...chiodatura a volte non rilassante...in poche parole falesia esigente
BAUNEI, IL PORTO
Bella falesia dentro il porto di Santa Maria, 16 vie tra il 4 e il 7b. Ambiente solare e relax, bar, bagni superpuliti, illuminazione serale. Chiodata da Maurizio Oviglia e Giampaolo Mocci. Info su www.sardiniaclimb.com
BAUNEI, CREUZA DE MA'
Chiodata da Maurizio Oviglia mel 2004, presenta 35 vie dal 4 al 7b. Placche relax di splendida roccia e strapiombi bulderosi. Ambiente Supramonte. Scalata ideale nei pomeriggi delle mezze stagioni
Disegni su UP 2005 e su www.sardiniaclimb.com
BAUNEI, BRACCIO DI FERRO
In fronte al Villaggio Gallico, 8 vie secche secche, solo due liberate, chiodate da Mariano Zurru. In ombra quasi tutto il giorno. Stile Cala Fuili. AAA liberatori ottavogradisti e volenterosi cercasi. Ringraziamo sentitamente se ci comunicate eventuali libere
VILLAGRANDE STRISAILI
Stupenda falesia di porfido rosso, chiodata da Maurizio Oviglia e Giorgio Caddeo. L'arrampicata è un incrocio tra Restonica e gneiss del Gran Paradiso. 16 tiri tra il 4 e il 7b. Tassativo arrampicare di pomeriggio, al sole ci si surriscalda troppo e vi rischia di esplodere il radiatore! Da Villagrande si procede verso Talana, strada interrotta, sino in località Praidas, evidente falesia sotto il bellissimo villaggio nuragico. Non è ancora stato pubblicato nulla. Muoversi con estrema discrezione, non rincorrere animali o fare i gradassi, alla sera potreste ritrovare la vs macchina 500 m più a valle nel burrone. Meglio se al pastore sotto la falesia date una voce amichevole e dite chi siete e cosa siete venuti a fare
SEUI
Piccola falesia estiva posta a 1000 m in ambiente montano, di fronte al Gennargentu e a lato del tacco di Perda Liana. 13 vie chiodate da Oviglia e Mocci, difficoltà tra il 4 e il 6b+, ideale per principianti. La falesia si trova all'estremità sinistra della lunga fascia calcarea del monte Tonneri. 10 minuti dalla strada. Non è ancora stato pubblicato nulla
ULASSAI, IL CANYON
per chi scrive uno dei settori più belli e promettenti della Sardegna. Chiodatura a diverse mani negli ultimi 3anni. Ideale in estate al pomeriggio, vie di gran classe tra il 5b e l'8a+. I disegni più aggiornati li trovate sul depliant gratuito realizzato dalla Pro Loco del paese, che potrete chiedere all'Hotel Su Marmuri a Ulassai.
Oppure su www.sardiniaclimb.com o www.pietradiluna.com
E' tutto, per ora, buone vacanze!


Maurizio