


Naturalmente m'interessano tutte le opinioni ad eccezione di quella di Michelazzi!
da yo » mer giu 01, 2005 20:18 pm
da stefano michelazzi » mer giu 01, 2005 20:24 pm
yo ha scritto::?:![]()
![]()
Naturalmente m'interessano tutte le opinioni ad eccezione di quella di Michelazzi!
da alfaomega » mer giu 01, 2005 20:29 pm
yo ha scritto::?:![]()
![]()
Naturalmente m'interessano tutte le opinioni ad eccezione di quella di Michelazzi!
da trivi » mer giu 01, 2005 21:01 pm
da HappyFra » mer giu 01, 2005 22:18 pm
da Herman » mer giu 01, 2005 22:58 pm
HappyFra ha scritto:come mi fa profondamente schifo che queste scuole vengano pagate con i soldi delle mie tasse. E inoltre viola la costituzione.
da alfaomega » mer giu 01, 2005 23:06 pm
da yo » mer giu 01, 2005 23:40 pm
troll ha scritto:specifica se private o pubbliche , Yo !
da nevskij » mer giu 01, 2005 23:55 pm
yo ha scritto:che problema c'è se le scuole cattoliche prendono contributi
da yo » gio giu 02, 2005 0:04 am
nevskij ha scritto:yo ha scritto:che problema c'è se le scuole cattoliche prendono contributi
Che si sottraggono risorse alle scuole pubbliche.
da alfaomega » gio giu 02, 2005 0:34 am
yo ha scritto:nevskij ha scritto:yo ha scritto:che problema c'è se le scuole cattoliche prendono contributi
Che si sottraggono risorse alle scuole pubbliche.
e se le scuole cattoliche fossero solo cattoliche pubbliche e considerando la Moratti (che si sostiene cattolica) e che ce l'ha messa Berlusconi all'istruzione allora la colpa è della Chiesa?
da yo » gio giu 02, 2005 0:39 am
alfaomega ha scritto:yo ha scritto:nevskij ha scritto:yo ha scritto:che problema c'è se le scuole cattoliche prendono contributi
Che si sottraggono risorse alle scuole pubbliche.
e se le scuole cattoliche fossero solo cattoliche pubbliche e considerando la Moratti (che si sostiene cattolica) e che ce l'ha messa Berlusconi all'istruzione allora la colpa è della Chiesa?
non esistono scuole cattoliche pubbliche, yo... ti risulta che siamo in uno stato confessionale [almeno... sulla carta...]?
da yo » gio giu 02, 2005 0:41 am
da nevskij » gio giu 02, 2005 0:44 am
yo ha scritto:e se le scuole cattoliche fossero solo cattoliche pubbliche e considerando la Moratti (che si sostiene cattolica) e che ce l'ha messa Berlusconi all'istruzione allora la colpa è della Chiesa?
da yo » gio giu 02, 2005 0:56 am
nevskij ha scritto:yo ha scritto:e se le scuole cattoliche fossero solo cattoliche pubbliche e considerando la Moratti (che si sostiene cattolica) e che ce l'ha messa Berlusconi all'istruzione allora la colpa è della Chiesa?
yo, MA CHE C@##O hai detto??
da alfaomega » gio giu 02, 2005 1:00 am
yo ha scritto:nevskij ha scritto:yo ha scritto:e se le scuole cattoliche fossero solo cattoliche pubbliche e considerando la Moratti (che si sostiene cattolica) e che ce l'ha messa Berlusconi all'istruzione allora la colpa è della Chiesa?
yo, MA CHE C@##O hai detto??
![]()
ipotizzando che le scuole cattoliche possano diventare pubbliche, che ne so, un istituto fatto da soli professori preti ( sono uomini uguali agli altri mi sembra...), ipotizziamo per assurdo... viene fuori un referendum gli italiani votano si per questo tipo d'istituto... cattolico al 100%
La Moratti decide di disporre per questi istituti solo libri di testo diciamo "moooooltofilocattolici". La domanda che faccio è la seguente:la colpa è della Chiesa?
da Silvio » gio giu 02, 2005 1:45 am
alfaomega ha scritto:yo ha scritto::?:![]()
![]()
Naturalmente m'interessano tutte le opinioni ad eccezione di quella di Michelazzi!
Va bene il mio anche se sono mangiabambini come Stefano?
il problema c'è eccome.
La scuola pubblica viene finanziata con le tasse che paghiamo, così come il servizio sanitario nazionale. E dato che non versa in condizioni rosee, dal punto di vista delle infrastrutture, delle attrezzature, dei laboratori, della retribuzione del personale insegnante [e questo fa sì che molti che sarebbero ottimi insegnanti non intraprendono la carriera perchè sarebbe un lavoro poco remunerativo], non mi pare che ci siano soldi in avanzo da dare alle private. Anzi, tutt'altro.
La scuola pubblica garantisce un'apertura a tutti gli studenti, anche i nullatenenti, e una pluralità di visione del mondo e di insegnamento derivante proprio dalla sua aconfessionalità. Questa pluralità purtroppo non esiste in scuole confessionali, dove per poter insegnare devi avere il "certificato di buona condotta" emesso dal tuo parroco, tanto per dirne una... ciò non toglie che possano esserci ottimi insegnanti anche nelle private, per carità. Ma
E' giusto che esista il diritto di mandare ad una scuola "confessionale" o comunque privata [anche laica], ma non per questo ciò deve essere un onere per lo Stato.
Altrimenti se la strada è questa, la fine è inevitabilmente quella degli USA, dove chi può caccia un pacco di soldi e ha scuole d'elite e cure mediche, chi non può.... ha scuole di serie Z e se sta male s'attacca.
da yo » gio giu 02, 2005 2:19 am
da troll » gio giu 02, 2005 8:08 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.