che problema c'è se le scuole cattoliche prendono contributi

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

che problema c'è se le scuole cattoliche prendono contributi

Messaggioda yo » mer giu 01, 2005 20:18 pm

:?: :?: :?:
Naturalmente m'interessano tutte le opinioni ad eccezione di quella di Michelazzi!
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: che problema c'è se le scuole cattoliche prendono contri

Messaggioda stefano michelazzi » mer giu 01, 2005 20:24 pm

yo ha scritto::?: :?: :?:
Naturalmente m'interessano tutte le opinioni ad eccezione di quella di Michelazzi!


che non te la darà perchè non vale la pena perdere tempo...
ciao carina e datti una calmata che il fegato ti si ingrossa!!! :lol:
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Re: che problema c'è se le scuole cattoliche prendono contri

Messaggioda alfaomega » mer giu 01, 2005 20:29 pm

yo ha scritto::?: :?: :?:
Naturalmente m'interessano tutte le opinioni ad eccezione di quella di Michelazzi!

Va bene il mio anche se sono mangiabambini come Stefano? :mrgreen:
il problema c'è eccome.

La scuola pubblica viene finanziata con le tasse che paghiamo, così come il servizio sanitario nazionale. E dato che non versa in condizioni rosee, dal punto di vista delle infrastrutture, delle attrezzature, dei laboratori, della retribuzione del personale insegnante [e questo fa sì che molti che sarebbero ottimi insegnanti non intraprendono la carriera perchè sarebbe un lavoro poco remunerativo], non mi pare che ci siano soldi in avanzo da dare alle private. Anzi, tutt'altro.
La scuola pubblica garantisce un'apertura a tutti gli studenti, anche i nullatenenti, e una pluralità di visione del mondo e di insegnamento derivante proprio dalla sua aconfessionalità. Questa pluralità purtroppo non esiste in scuole confessionali, dove per poter insegnare devi avere il "certificato di buona condotta" emesso dal tuo parroco, tanto per dirne una... ciò non toglie che possano esserci ottimi insegnanti anche nelle private, per carità. Ma
E' giusto che esista il diritto di mandare ad una scuola "confessionale" o comunque privata [anche laica], ma non per questo ciò deve essere un onere per lo Stato.
Altrimenti se la strada è questa, la fine è inevitabilmente quella degli USA, dove chi può caccia un pacco di soldi e ha scuole d'elite e cure mediche, chi non può.... ha scuole di serie Z e se sta male s'attacca.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda trivi » mer giu 01, 2005 21:01 pm

A parte il fatto che quoto alfa in toto, non capisco proprio la tua polemica verso stefano.

Discussioni accese ce ne sono sempre state nel forum, per fortuna, perchè vuol dire che c'è una pluralità di idee e visioni, e quindi ci si riesce a confrontare, capire e osservare da un punto di vista diverso.
Stefano ha una visione diversa dalla tua riguardo al referendum, e allora? La sua è comunque una opinione (di certo non campata in aria), che può essere condivisa o meno. Al massimo gli dici, guarda secondo em non hai capito un c***o. Ma rifiutarsi di sentire cosa dicono quelli che la pensano differentemente da noi è negare la base stessa del dialogo e del confronto.
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

precisa

Messaggioda troll » mer giu 01, 2005 21:09 pm

specifica se private o pubbliche , Yo !
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda HappyFra » mer giu 01, 2005 22:18 pm

Quoto alfa dalla prima all'ultima parola, e in più aggiungo che, nella mia limitatissima esperienza e con tutti i limiti delle generalizzazioni, esistono due tipi diverse di scuole cattoliche e su entrambe ho forti contrarietà: le prime sono le scuole di élite, piene di rampolli di famiglie targate opus dei, ricche, potenti, che preparano i potenti di domani. In generale didatticamente sono molto valide, ma ti fanno - letteralmente - il lavaggio del cervello. Un mio amico ne ha frequentato una e ci ha messo più di dieci anni per liberarsi dalla morsa dei condizionamenti che gli hanno instillato. Poi ci sono quelle di massa, che sono in generale didatticamente molto mediocri, peggiori della media delle pubbliche, ma che certi genitori adorano perché gli danno la sensazione che i poveri adorati pargoli rimangano in un ambiente controllato, guidato da loro, protetto dalle cose orribili e incontrollabili del mondo esterno, come avere compagni di classe poveri o extracomunitari e perfino - orrore, orrore!!! - musulmani.
E' una generalizzazione, lo so, ma nella mia limitata esperienza ci posso infilare in modo preciso il 100% delle scuole cattoliche che conosco. E entrambe le categorie mi fanno schifo, come mi fa profondamente schifo che queste scuole vengano pagate con i soldi delle mie tasse. E inoltre viola la costituzione.
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda Herman » mer giu 01, 2005 22:58 pm

HappyFra ha scritto:come mi fa profondamente schifo che queste scuole vengano pagate con i soldi delle mie tasse. E inoltre viola la costituzione.


Bravo Happy!
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda alfaomega » mer giu 01, 2005 23:06 pm

COSTITUZIONE ITALIANA

[...]
Art. 33.

L?arte e la scienza sono libere e libero ne è l?insegnamento.
La Repubblica detta le norme generali sull?istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.
Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.
La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali.
È prescritto un esame di Stato per l?ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi e per l?abilitazione all?esercizio professionale.
Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie, hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato.

Art. 34.


La scuola è aperta a tutti.
L?istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita.
I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.

La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Re: precisa

Messaggioda yo » mer giu 01, 2005 23:40 pm

troll ha scritto:specifica se private o pubbliche , Yo !
Ultima modifica di yo il ven giu 03, 2005 20:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: precisa

Messaggioda nevskij » mer giu 01, 2005 23:55 pm

yo ha scritto:che problema c'è se le scuole cattoliche prendono contributi

Che si sottraggono risorse alle scuole pubbliche.
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Re: precisa

Messaggioda yo » gio giu 02, 2005 0:04 am

nevskij ha scritto:
yo ha scritto:che problema c'è se le scuole cattoliche prendono contributi

Che si sottraggono risorse alle scuole pubbliche.


e se le scuole cattoliche fossero solo cattoliche pubbliche e considerando la Moratti (che si sostiene cattolica) e che ce l'ha messa Berlusconi all'istruzione allora la colpa è della Chiesa?
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: precisa

Messaggioda alfaomega » gio giu 02, 2005 0:34 am

yo ha scritto:
nevskij ha scritto:
yo ha scritto:che problema c'è se le scuole cattoliche prendono contributi

Che si sottraggono risorse alle scuole pubbliche.


e se le scuole cattoliche fossero solo cattoliche pubbliche e considerando la Moratti (che si sostiene cattolica) e che ce l'ha messa Berlusconi all'istruzione allora la colpa è della Chiesa?

non esistono scuole cattoliche pubbliche, yo... ti risulta che siamo in uno stato confessionale [almeno... sulla carta... :roll:]?
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Re: precisa

Messaggioda yo » gio giu 02, 2005 0:39 am

alfaomega ha scritto:
yo ha scritto:
nevskij ha scritto:
yo ha scritto:che problema c'è se le scuole cattoliche prendono contributi

Che si sottraggono risorse alle scuole pubbliche.


e se le scuole cattoliche fossero solo cattoliche pubbliche e considerando la Moratti (che si sostiene cattolica) e che ce l'ha messa Berlusconi all'istruzione allora la colpa è della Chiesa?

non esistono scuole cattoliche pubbliche, yo... ti risulta che siamo in uno stato confessionale [almeno... sulla carta... :roll:]?


infatti a me risulta che le scuole cattoliche stiano chiudendo bottega!
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda yo » gio giu 02, 2005 0:41 am

e se le scuole cattoliche fossero solo cattoliche pubbliche e considerando la Moratti (che si sostiene cattolica) e che ce l'ha messa Berlusconi all'istruzione allora la colpa è della Chiesa?
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda nevskij » gio giu 02, 2005 0:44 am

yo ha scritto:e se le scuole cattoliche fossero solo cattoliche pubbliche e considerando la Moratti (che si sostiene cattolica) e che ce l'ha messa Berlusconi all'istruzione allora la colpa è della Chiesa?


yo, MA CHE C@##O hai detto??
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Messaggioda yo » gio giu 02, 2005 0:56 am

nevskij ha scritto:
yo ha scritto:e se le scuole cattoliche fossero solo cattoliche pubbliche e considerando la Moratti (che si sostiene cattolica) e che ce l'ha messa Berlusconi all'istruzione allora la colpa è della Chiesa?


yo, MA CHE C@##O hai detto??


:D
ipotizzando che le scuole cattoliche possano diventare pubbliche, che ne so, un istituto fatto da soli professori preti ( sono uomini uguali agli altri mi sembra...), ipotizziamo per assurdo... viene fuori un referendum gli italiani votano si per questo tipo d'istituto... cattolico al 100%
La Moratti decide di disporre per questi istituti solo libri di testo diciamo "moooooltofilocattolici". La domanda che faccio è la seguente:la colpa è della Chiesa?
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda alfaomega » gio giu 02, 2005 1:00 am

yo ha scritto:
nevskij ha scritto:
yo ha scritto:e se le scuole cattoliche fossero solo cattoliche pubbliche e considerando la Moratti (che si sostiene cattolica) e che ce l'ha messa Berlusconi all'istruzione allora la colpa è della Chiesa?


yo, MA CHE C@##O hai detto??


:D
ipotizzando che le scuole cattoliche possano diventare pubbliche, che ne so, un istituto fatto da soli professori preti ( sono uomini uguali agli altri mi sembra...), ipotizziamo per assurdo... viene fuori un referendum gli italiani votano si per questo tipo d'istituto... cattolico al 100%
La Moratti decide di disporre per questi istituti solo libri di testo diciamo "moooooltofilocattolici". La domanda che faccio è la seguente:la colpa è della Chiesa?

per fortuna non è possibile, per una questione di leggi dello stato italiano. ora però ho sonno e te lo spiego domattina ;)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Re: che problema c'è se le scuole cattoliche prendono contri

Messaggioda Silvio » gio giu 02, 2005 1:45 am

alfaomega ha scritto:
yo ha scritto::?: :?: :?:
Naturalmente m'interessano tutte le opinioni ad eccezione di quella di Michelazzi!

Va bene il mio anche se sono mangiabambini come Stefano? :mrgreen:
il problema c'è eccome.

La scuola pubblica viene finanziata con le tasse che paghiamo, così come il servizio sanitario nazionale. E dato che non versa in condizioni rosee, dal punto di vista delle infrastrutture, delle attrezzature, dei laboratori, della retribuzione del personale insegnante [e questo fa sì che molti che sarebbero ottimi insegnanti non intraprendono la carriera perchè sarebbe un lavoro poco remunerativo], non mi pare che ci siano soldi in avanzo da dare alle private. Anzi, tutt'altro.
La scuola pubblica garantisce un'apertura a tutti gli studenti, anche i nullatenenti, e una pluralità di visione del mondo e di insegnamento derivante proprio dalla sua aconfessionalità. Questa pluralità purtroppo non esiste in scuole confessionali, dove per poter insegnare devi avere il "certificato di buona condotta" emesso dal tuo parroco, tanto per dirne una... ciò non toglie che possano esserci ottimi insegnanti anche nelle private, per carità. Ma
E' giusto che esista il diritto di mandare ad una scuola "confessionale" o comunque privata [anche laica], ma non per questo ciò deve essere un onere per lo Stato.
Altrimenti se la strada è questa, la fine è inevitabilmente quella degli USA, dove chi può caccia un pacco di soldi e ha scuole d'elite e cure mediche, chi non può.... ha scuole di serie Z e se sta male s'attacca.



straquoto alfomega, solidarizzo col michelazzi, e siccome anche stasera ho mangiato troppi bambini, rimando la discussione ai prossimi giorni : sennò mi si ripropongono, insieme ai peperoni che erano il contorno 8) 8) 8) !!!
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda yo » gio giu 02, 2005 2:19 am

Daccordo,la questione non m'interessa più
si parte da punti di vista differenti ed è inutile cercare risposta da chi non la vuole dare... io però la prendo per un no
:twisted: :twisted:


per la cronaca a me non dispiacerebbe affatto la questione visto che il liceo classico privato scuola di preti ist.s.giuseppe calasanzio in cui ho studiato è stato chiuso per mancanza di contributi... ma mi rendo conto che la Moratti è una pazza e che se lei si professa cattolica allora significa che ha capito male non solo di politica.
Ultima modifica di yo il ven giu 03, 2005 20:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

yo

Messaggioda troll » gio giu 02, 2005 8:08 am

Yo ...che donna che sei ....credo di essere innamorato ormai ....
poi mi hai risposto gentilmente ...se non è amore corrisposto questo....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.