Diego sull' Everest in solitaria. Stavolta niente vetta ...

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Diego sull' Everest in solitaria. Stavolta niente vetta ...

Messaggioda quilodicoequilonego » mer apr 06, 2005 14:12 pm

Dopo Cho Oyu e Gasherbrum è partito per la prossima solitaria :P
(sempre senza bombole)

Verso l'Everest:

Kathmandu - 1 aprile 2005

"Tiepidi raggi di sole mi riscaldano il viso mentre la notte serpenteggia ancora laggiù sulla terra. Dal finestrino vedo la superficie terrestre oramai lontanissima passare veloce sotto l?ala di questo aereo. Chiudo gli occhi e sorrido all?idea che tra poche settimane tenterò di arrivare fino quassù a piedi, un passo dietro l?altro, lentamente, senza dover bruciare una cisterna di carosene. Cercherò di arrivare in vetta a questa montagna così alta da poter sfiorare in questo momento con la sua cuspide la pancia di questo uccello d?acciaio."

Diego Giovannini

Informazioni e diario di salita qua:
http://www.soloperun8000.it/html/everest/index.htm
Ultima modifica di quilodicoequilonego il mer giu 01, 2005 8:34 am, modificato 6 volte in totale.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Siloga66 » mer apr 06, 2005 20:42 pm

veramente interessante quilo. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda kenzo » gio apr 07, 2005 15:39 pm

Un grande in "bocca al lupo" a Diego, alpinista che ho imparato a stimare leggendo il diario della salita alla "Dea Turchese"
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda quilodicoequilonego » lun apr 11, 2005 13:27 pm

Le solitarie di Diego

9 aprile

....cento chilometri e siamo arrivati, il classico hotel in stile cinese coi dragoni nella hall, ci ospiterà per questa notte.
Cerco un'internet point per spedire più agevolmente i miei testi e per dare un occhiata al resto del mondo. Lo trovo dopo un lungo peregrinare,chiedendo informazioni qua e la lungo questi viali. Sei computers, cinque dei quali occupati da soldati cinesi intenti coi videogiochi e presi a fumare una sigaretta dietro l'altra mentre un cartello di dimensioni cubitali appeso sopra la loro testa indica, suo malgrado,il divieto di fumo.


Diario e informazioni:
http://www.soloperun8000.it/html/everest/diario-everest.htm
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » sab apr 16, 2005 16:35 pm

L'avventura di Diego continua

12 aprile
........
...E? tempo di mettere alla prova gambe, fiato e cuore, vedere se gli allenamenti dei mesi scorsi sono serviti a qualche cosa. La montagna di fronte sembra il giusto banco di prova. Parto col mio fido zainetto, compagno di tante battaglie, e mi inerpico lungo i fianchi di questa grande collina, se paragonata alla mole dell?Everest, sempre incombente all?orizzonte e nei miei pensieri.
Il fiato gira che è un piacere così pure le gambe e mi mangio i miei primi ottocento metri di dislivello in un ora e venti. Raggiungo la quota di 6000m e mi fermo a gustarmi il panorama circostante. Il campo base si è ridotto ad un puntino colorato laggiù nella valle, ....
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda civre » sab apr 16, 2005 17:42 pm

quilodicoequilonego ha scritto:Diario e informazioni:
http://www.soloperun8000.it/html/everest/diario-everest.htm


non riesco a visualizzare il sito!!!! :cry: :cry: :cry:
voi ci riuscite? :(
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda quilodicoequilonego » lun apr 18, 2005 8:17 am

civre ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:Diario e informazioni:
http://www.soloperun8000.it/html/everest/diario-everest.htm


non riesco a visualizzare il sito!!!! :cry: :cry: :cry:
voi ci riuscite? :(


...io ci riesco, :P










mah misteri del PC :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda civre » lun apr 18, 2005 9:08 am

:D :D :D ora ci riesco anch'io :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda quilodicoequilonego » ven apr 22, 2005 8:44 am

....mannaggia non scrive più ? Speriamo sia tutto a posto :roll:


p.s. perchè non mettete anche voi un salutino ed un augurio nel suo sito ? Sicuramente lo legge volentieri :wink:

http://www.soloperun8000.it/html/everest/index.htm
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » mer apr 27, 2005 17:44 pm

.....23 aprile - campo base avanzato

Mi sono alzato con tanta energia in corpo e la voglia di fare qualche pazzia, appunto. L?idea c?è e mi sembra anche buona. Campo base avanzato, campo 2 a 7900 metri, una tiratina di 1500 metri non stop. Chi mi conosce sa che la mia indole è questa, non valuto tanto i se e i ma, ma parto in quarta e via. Questa volta zainetto leggero, due litri di brodaglia il piumino e si parte. Il ritmo è subito di quelli veloci, quello che ti fa sentire quell?inizio di polmoni che bruciano. Mi piace questa situazione, sentire il mio limite, l?adrenalina che scorre felice e le gambe che pompano senza sosta. Un?ora e 53? e sono al campo 1 a 7100 metri. Gli sherpa mi chiamano ormai "italiano crazy"................

:roll:

http://www.soloperun8000.it/html/everest/diario-everest.htm


18 aprile, Campo base avanzato.
...Alle 7.30 busso alla tenda di Claudio e Antonio e mi ritrovo il primo fuori del sacco a pelo che trema come una foglia. Lo faccio alzare e lo trascino di peso verso la tenda mensa. Non riesce a coordinare i movimenti. Lo vesto col mio piumino e mi attacco al telefono in cerca di un dottore. Per fortuna trovo Annalisa, una dottoressa di Milano mia amica ed esperta di alta montagna, e benché siano le quattro di mattina mi dice che cosa fare. Una puntura di desametasone, delle pastiglie di diamox e di adalat. Recupero una bomba( :!: :lol: ) di ossigeno e gliela applico, tre litri al minuto, ed aspetto che si alzi anche Antonio. Lui sta un po? meglio, per fortuna, e così decido di andare al campo dei finlandesi. Loro hanno una camera iperbarica, cosicché possiamo infilarci Claudio. 8O
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda .:eZy:. » gio apr 28, 2005 9:13 am

8O ...in bocca al lupo a Diego....è sul groppone di una gran brutta bestia :!:

.... e di Claudio e Antonio, si sa nulla? Come stanno??

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

CI SIAMO QUASI !

Messaggioda quilodicoequilonego » gio mag 12, 2005 18:46 pm

5 maggio 2005.
Everest! Seduto su un mucchio di neve, in compagnia di alcuni sherpa, provo a chiedere loro perché,
sempre secondo loro, noi alpinisti occidentali vogliamo salire questa mistica montagna. Si guardano
tra di loro e scoppiano a ridere. Il più vecchio mi dice che in fondo sono più di ottant?anni che ci accompagnano su questa montagna, prima i loro padri, ora loro, ma il motivo non l?hanno ancora capito. Forse, dice uno, è perché vogliamo farci un grande nome; o forse è proprio perché ci piace.
Semplici parole che racchiudono in sé l?inutilità di salire questa montagna per il popolo sherpa. Loro lo fanno per vivere, non per piacere. Portano a termine il lavoro assegnatogli, ma della cima non sanno che farsene, al massimo un biglietto da visita in più per un prossimo ingaggio.

9 maggio
Nessuno vuole venire con noi, né i miei compagni (che non ho), né le guide del suo staff. Così ci troviamo da soli a salire i fianchi di questa montagna che costeggia il campo base cinese. Il pizzetto appena accennato, capelli neri con qualche striatura bianca, gli occhi azzurri, vispi e quel suo accento un po?
francese fanno di Bruno Brunoud un giusto compagno di scorribande.
Entrambi classe ?62, ci troviamo a parlare del più e del meno, e devo devo che sui suoi racconti ci sarebbe da scrivere non due righe appena, ma un bel libro. Di professione muratore, in questi ultimi tre mesi ha sommato otto ore di lavoro a duemila metri di salita da farsi la sera per raggiungere il rifugio Teodulo a quota 3500 metri.
Corsettina al mattino fino alla cima del Braithorn, 4200 metri, per ridiscendere poi al lavoro. Una vita forse non da atleta, ma di fatica sicuramente. Quattro figli, col quinto in arrivo, pensa di smettere finita questa esperienza per dedicarsi a tempo pieno alla costruzione della sua nuova casa.

p.s. Due volti, non certo sorridenti ma provati dalla stanchezza del lungo viaggio. Sono loro, Claudio e Antonio, di nuovo in corso. Sono contento che siano ritornati, pronti a rimettersi in gioco. :P

il resto qua http://www.soloperun8000.it/html/everest/diario-everest.htm
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mag 17, 2005 13:31 pm

14 maggio 2005 - il vento rinvia la salita

La calma dei giorni scorsi è finita, quell? immobilità che regnava sovrana si è disciolta in un una nuova frenesia fatta di gente in movimento, che prepara, che pesa, che controlla. Il grande villaggio globale si è di nuovo popolato, è ritornata la vita tra queste viuzze di tende ammassate l?una sull?altra, colori sgargianti hanno ripreso a spostarsi lungo questa morena.
I giorni buoni per la cima si stanno avvicinando e tutti si presentano ai blocchi di partenza, il grande esodo verso il cielo, verso il grande sogno-miraggio è iniziato.
I giorni 17, 18 maggio sono, secondo le previsioni, due giornate buone per la cima. Mancanza di vento e meno 32 C° sono presupposti ottimi per tentare.
.....
il seguito:http://www.soloperun8000.it/html/everest/diario-everest.htm

:)

http://www.forum.planetmountain.com:/phpBB2/album_pic.php?pic_id=6262
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » ven mag 20, 2005 12:48 pm

15 maggio 2005
Si sta avvicinando a grandi passi anche il mio giorno. Domani sera verso le 20.00 mi metterò in cammino, meteo permettendo, verso la cima. Sarò solo poiché nessuno parte verso quest?ora, potrò così concentrarmi solo sul mio respiro, niente eccessi, dovrò impormi un ritmo da lunga durata.
Una lunghissima notte per portarmi il più in alto possibile. Mi piacerebbe essere sorpreso dal nuovo giorno verso gli 8300m per poter così compiere il resto del tragitto alla luce del sole. Il sole, quell?enorme fonte di calore, mi carica, mi da energia e spero mi accompagni fino in cima.
La mia grande incognita è dal campo tre in poi, fino a 8300m sarai disposto a scommettere sul tempo di salita, ma il resto della salita sarà solo un confronto nuovo col mio fisico e la mia testa. Non posso far confronti ma solo adattarmi e tener duro.
Secondo i miei calcoli dovrei transitare per il campo tre ( 8300m) verso le h 4.00 massimo le h 5.00, avendo a disposizione altre sette ore per toccare la cima. Il tempo massimo che mi sono imposto sono le h 12.00 dopo di che cima o non cima mi girerò verso valle. Se per quell?ora non avrò raggiunta la meta vuol dire che le energie a mia disposizione saranno poche e mi serviranno tutte per il ritorno. Non dimentichiamoci che il ritorno può essere impegnativo quasi quanto la salita.
Questi giorni li ho passati tranquillo, niente ansia o ripensamenti, solo un occhi continuo alle condizioni della montagna. Il vento non ha mai smesso del tutto ma sono fiducioso che lo farà nei prossimi giorni regalandomi un buon viaggio.
Sicuramente seguendo il metodo classico, quattro giorni e tre campi intermedi, avrei più probabilità di toccare la vetta, ma ognuno ha il suo sogno, ed il mio non è di questo stampo.
Correre, salire leggero, cuore, gambe e polmoni sono i miei soli ingredienti per questa avventura. Non so se questo metodo mi porterà in cima, ma penso valga la pena di tentare, un grande ? Sogno? ha bisogno di una grande prova ed io sono pronto a mettermi in discussione.
Forse la cima rimarrà lassù, irraggiungibile per i miei piccoli mezzi ma quel poco che avrò fatto sarà sufficiente a ricompensarmi dei tanti sacrifici fatti.
Comunque vada penso che non ritornerò più all?Everest, non mi piace l?ambiente che regna da queste parti, non c?è alpinismo, non c?è amore per la montagna, ma solo un bisogno narcisistico di se stessi. La volontà di diventare simili agli Dei, padroni indiscussi del cielo e del cuore della montagna.


...in bocca al lupo Diego :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mag 31, 2005 14:18 pm

...non riesco a trovare notizie dettagliate, ma ho "sentito" che è tornato indietro. Brutto tempo fin che gli è scaduto il permesso ? Boh, se è vero mi dispiace molto, sarà per un'altra volta, fondamentale è tornar sani, di eroi ne abbiamo abbastanza :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » mer giu 01, 2005 8:25 am

....vi scrivo da Zaghmu ultimo paese tibetano, domani saro a Khatmandu e d il 5 giugno finalmente a casa. Dopo due mesi ho potuto finalmente leggere i vostri messaggi e devo dire che mi hanno colpito moltissimo, spero di non avervi deluso ma ho fatto quello che umanamente potevo fare, chissa forse sara per un'altra volta o forse rimarra' un sogno
Diego Giovannini


Peccato per la cima non raggiunta, non è andata bene ma che ci potevi fare ? Immagino il tuo morale, dopo due mesi di su e giù a sgambettare, non ti abbattere, se le dure prove non uccidono, rinforzano :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » mer giu 01, 2005 12:47 pm

27 maggio 2005 - perduto nel vento
Questa volta è proprio finita. La notte scorsa ho fatto l?ultimo tentativo ma il vento mi ha ricacciato indietro verso i 7500 metri. Le previsioni davano per i giorni 26-27 un buco di calma di vento e così ho rimandato il mio ritorno a casa di alcuni giorni per tentare di sfruttare questa finestra, ma anche questa volta l?illusione è durata solo 1100 metri. Il vento fortissimo mi strappava letteralmente da terra obbligandomi a rimanere costantemente legato alle corde fisse e riducendomi di molto la possibilità di respirare. Sono salito per quattro ore, accompagnato solamente da questo rumore sordo, incessante, che mi faceva dondolare come un ubriaco, sempre con l?illusione che da un momento all?altro potesse cessare. Il piccolo frontalino ad illuminare quei quattro metri avanti a me, un salire quasi irreale, fatto di un passo avanti all?altro, scandito dal suono dei polmoni alla ricerca disperata di aria. Sono salito fino al secondo colle ma qui ho dovuto arrendermi all?evidenza, la parte superiore su roccia sarebbe stata ancora più penosa senz?altro, con la prospettiva poi di non andare da nessuna parte.

Il 21 giugno sarò di nuovo in partenza, destinazione Pakistan e precisamente nella valle del Baltoro. Questa volta in compagnia di Gianni e Massimiliano tenterò la salita in giornata del Broad Peak (8047 metri). Nuovo viaggio, nuove speranze e nuovi sogni, ma da dividere ora con amici.

http://www.soloperun8000.it/html/everest/diario-everest.htm

Diego
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda sdz » dom giu 05, 2005 21:54 pm

Ma se Diego è sull'everest dov'è rimasta Adriana?
sdz
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab lug 24, 2004 20:10 pm
Località: Sondrio

Messaggioda quilodicoequilonego » lun giu 06, 2005 12:52 pm

sdz ha scritto:Ma se Diego è sull'everest dov'è rimasta Adriana?


...a casa, si fa' un uncinetto in solitaria :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron