I soliti giornalisti del ca@@o !!!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

I soliti giornalisti del ca@@o !!!

Messaggioda quilodicoequilonego » ven mag 27, 2005 10:09 am

Ho trovato su un altro sito queste dichiarazioni di Simone Moro, mi sembra utile riportarle, certo che certi giornalisti sono proprio stronzi eh

SCUSA E PRECISAZIONI
Cari amici, perdonatemi se vi rubo 2 minuti del vostro tempo ma intendevo assolutamente fare una precisazione pubblica nell?ambito del mondo a cui appartengo, quello dell?alpinismo e dell?arrampicata, circa un articolo uscito oggi sul nuovissimo settimanale ?News? a pagina 122 dove appare un lungo articolo a mia firma.

Ci sono grosse ed imperdonabili imprecisioni in quell?articolo frutto di un?intervista e siccome ne sono state stampate 1 milione di copie la cosa mi fa girare un po? le scatole. Volevo dunque chiedere scusa al mondo della verticale per gli errori che sono stati fatti (NON da me).
Si dice che ho fatto l?8c ed in prima italiana e questo non è vero! Si dice che ho fatto la traversata Everes-Lhotse, e non è vero! Si dice che sono l?unico che ha salvato qualcuno in himalaya, e non è vero! Si dice che non uso mai l?ossigeno, ma sull?Everest l?ho usato! Si dice che vado sempre da solo e niente compagni, e non è vero!
Alla luce di questi grossolani errori riportati sul settimanale volevo rendere chiaro il mio disappunto ed il dispiacere che ciò sia capitato. Non voglio che qualcuno del nostro mondo arrampicatorio-alpinistico pensi che queste imprecisioni siano frutto di un mio delirio di grandezza. Ahimè l?articolo porta anche la mia firma e dunque chiedo scusa per ciò che qualcuno penserà sia frutto della mia penna?.
A presto e per cose più piacevoli.


Simone Moro

I giornalisti nel creare casini/litigi sono veramente bravi

...deve chiedere scusa lui, per non rovinarsi la reputazione ! Non ci sono parole :evil:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Maxxo » ven mag 27, 2005 10:34 am

8O 8O 8O 8O 8O
son proprio dei cazzoni e, se proprio ce ne fosse stato bisogno, Moro si è dimostrato estremamente corretto :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda bummi » ven mag 27, 2005 11:11 am

Maxxo ha scritto:8O 8O 8O 8O 8O
son proprio dei cazzoni e, se proprio ce ne fosse stato bisogno, Moro si è dimostrato estremamente corretto :roll:


Sarà anche corretto ma quanto a livello alpinistico e umano Moro col suo articolo apparso sull'ultima Rivista del CAI non è che faccia una gran figura. Questo è l'incipit: "Per due buoni motivi avevo da tempo nel cuore il Shisha Pangma. Il primo è che si tratta del più "piccolo" fra i 14 ottomila, quasi una cenerentola con i suoi 8027 e...l'umiltà è uno dei valori che più mi affascinano e condizionano il mio modo di essere."

Umiltà che trabocca nel successivo polemico articolo nel quale si scaglia contro Lafaille. Un colpo al migliore, per tralasciare la delirante intervista successiva in cui si rimarca il fatto che lui sulla sua carta d'identità alla voce professione ha scritto "alpinista".
Che tristezza...
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda quilodicoequilonego » ven mag 27, 2005 11:48 am

bummi ha scritto:
Maxxo ha scritto:8O 8O 8O 8O 8O
son proprio dei cazzoni e, se proprio ce ne fosse stato bisogno, Moro si è dimostrato estremamente corretto :roll:


Sarà anche corretto ma quanto a livello alpinistico e umano Moro col suo articolo apparso sull'ultima Rivista del CAI non è che faccia una gran figura. Questo è l'incipit: "Per due buoni motivi avevo da tempo nel cuore il Shisha Pangma. Il primo è che si tratta del più "piccolo" fra i 14 ottomila, quasi una cenerentola con i suoi 8027 e...l'umiltà è uno dei valori che più mi affascinano e condizionano il mio modo di essere."

Umiltà che trabocca nel successivo polemico articolo nel quale si scaglia contro Lafaille. Un colpo al migliore, per tralasciare la delirante intervista successiva in cui si rimarca il fatto che lui sulla sua carta d'identità alla voce professione ha scritto "alpinista".
Che tristezza...
bummi


...caro Bummi, la tristezza viene a leggere te e i mozziconi che probabilmente nulla hanno a che vedere col contesto delle interviste. Forse non hai mai sentito parlare Simone, cmq dalle tue frasi si capisce che l'invidia non ha limiti........
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda bummi » ven mag 27, 2005 14:55 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...caro Bummi, la tristezza viene a leggere te e i mozziconi che probabilmente nulla hanno a che vedere col contesto delle interviste. Forse non hai mai sentito parlare Simone, cmq dalle tue frasi si capisce che l'invidia non ha limiti........


Nessuno è perfetto, ammetto di non averlo mai sentito parlare dal vivo.
Mi basta leggere quello che scrive e poi vedere quello che fa. I conti a mio modo di vedere tornano sempre molto poco: Traversata Everest - Lhotse mai compiuta nonostante diversi tentativi, Vetta dell'Everest raggiunta solo con abbondante uso di ossigeno, variante spacciata per via nuova sul Nanga Parbat. Per non parlare delle polemiche con Lafaille (un altro buono...) e con chi giustamente critica i suoi risultati.
Non dico che sia un pessimo alpinista, dico solo che parla tanto ma alla fine i risultati di quello che fa sono sempre molto al di sotto dei suoi propositi iniziali.
Lo stile nell'alpinismo moderno è ormai diventata la scriminate fondamentale, arrivare in vetta non è più l'unico scopo. Prima di andare sul Shisha Pangma aveva addirittura dichiarato di voler salire in Stile Alpino...
Se criticare dei fatti è sinonimo di squallore considerami pure uno squallido. :D
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Buzz » ven mag 27, 2005 15:20 pm

bummi, già discutemmo una volta, ricordo, a proposito di simone moro...

io non sono d'accordo con quello che dici.

simone moro è tornano indietro un sacco di volte, verissimo

e allora?
è forse un segno di debolezza giudicare che le condizioni non siano tali da permettere il gioco?

la vetta dell'everest raggiunta con uso di ossigeno potrà, oggi come oggi, per alpinisti di punta, non rappresentare una stella nel palmares...
ma non è nemmeno un'infamia!
basta dichiararlo
e dargli il valore che ha

la questione con lafaille (un altro buono? e perchè?) mi sembra una cosa normale... se una data esiste a far da spartiacque, esiste. punto.
o fai le cose "per te" e allora nemmeno le dici in giro... oppure le fai per te ma anche per quel minimo di riconoscimento che possono darti gli altri, e allora se esitono delle regole che vadano rispettate, da lafaille o da chi altri.

se le cose le fai "per te" ti capita come a tomo cesen...
tutto quello che ha fatto è in discussione... :roll:

a me sembra che attualmente simone moro persegua la sua strada, con coerenza, forse non sarà i più grande alpinista di tutti i tempi, ma certo non è un banfone che spaccia le cose facili per difficili.

e parlo dell'alpinista,
perchè dell'uomo da quello che ho potuto capire parlandoci un pò, leggendo quello che scrive o sentendone parlare quelli che lo conoscono... non si può dire che bene.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda bummi » ven mag 27, 2005 15:53 pm

Buzz ha scritto:...
a me sembra che attualmente simone moro persegua la sua strada, con coerenza, forse non sarà i più grande alpinista di tutti i tempi, ma certo non è un banfone che spaccia le cose facili per difficili.

e parlo dell'alpinista,
perchè dell'uomo da quello che ho potuto capire parlandoci un pò, leggendo quello che scrive o sentendone parlare quelli che lo conoscono... non si può dire che bene.


Ciao Buzz.
Io infatti mi limitavo a parlare dell'alpinista, l'uomo in tutto questo non c'entra niente. Simone Moro non l'ho mai conosciuto, forse anche per questo mi viene più facile essere critico verso di lui, non so...
Ma considerato che Simone Moro è di gran lunga l'himalaista italiano più seguito da media e sponsor negli ultimi anni, mi permetto di fare alcune considerazioni su quello che realizza.
Se parti dichiarando che farai una spedizione che ha come progetto la traversata Everest - Lhotse senza ossigeno e poi non solo non riesci compierla ma come ripiego sali la cima dell'Everest con le bombole non è che ci fai una gran figura.
Se tempo dopo vai sul Shisha Pangma dichiarando prima che effettuerai l'ascensione in Stile Alpino e poi invece attrezzi i campi e piazzi le corde fisse il mio dubbio sulle tue capacità non dimuisce di certo.
Parlo di capacità alpinistiche, ripeto... :-)
E' come se tu mi dici che vai a liberare "Hellzapoppin" e poi invece la sali con le staffe. Permetti che sorrida un po' e ti prenda poco sul serio come arrampicatore?
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Buzz » ven mag 27, 2005 16:22 pm

bummi ha scritto:
Buzz ha scritto:...
a me sembra che attualmente simone moro persegua la sua strada, con coerenza, forse non sarà i più grande alpinista di tutti i tempi, ma certo non è un banfone che spaccia le cose facili per difficili.

e parlo dell'alpinista,
perchè dell'uomo da quello che ho potuto capire parlandoci un pò, leggendo quello che scrive o sentendone parlare quelli che lo conoscono... non si può dire che bene.


Ciao Buzz.
Io infatti mi limitavo a parlare dell'alpinista, l'uomo in tutto questo non c'entra niente. Simone Moro non l'ho mai conosciuto, forse anche per questo mi viene più facile essere critico verso di lui, non so...
Ma considerato che Simone Moro è di gran lunga l'himalaista italiano più seguito da media e sponsor negli ultimi anni, mi permetto di fare alcune considerazioni su quello che realizza.
Se parti dichiarando che farai una spedizione che ha come progetto la traversata Everest - Lhotse senza ossigeno e poi non solo non riesci compierla ma come ripiego sali la cima dell'Everest con le bombole non è che ci fai una gran figura.
Se tempo dopo vai sul Shisha Pangma dichiarando prima che effettuerai l'ascensione in Stile Alpino e poi invece attrezzi i campi e piazzi le corde fisse il mio dubbio sulle tue capacità non dimuisce di certo.
Parlo di capacità alpinistiche, ripeto... :-)
E' come se tu mi dici che vai a liberare "Hellzapoppin" e poi invece la sali con le staffe. Permetti che sorrida un po' e ti prenda poco sul serio come arrampicatore?
bummi


bah un conto è andare a fare una via spittata e un conto andare d'inverno su un 8000... mi sa che ci sono un pò più di variabili...
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda quilodicoequilonego » ven mag 27, 2005 17:11 pm

...effettivamente ha ragione Bummi, Simone ha fatto pochino :lol: :lol: :lol:


2005
14 gennaio 2005. In prima mondiale raggiunta la cima del Shisha Pangma 8027 m in invernale lungo la via degli yugoslavi. Salita storica.

2004
Shisha Pangma Invernale parete sud. Prima salita assoluta invernale della parete e della Via Figueras. Cima non raggiunta per 300 mt.
17/1 ore 15:004 maggio prima salita parete nord del Khali Himal (Baruntse nord) 7066 m

2003
Il 9 gennaio riceve il Pierre de Cubertin Tropy dall?Unesco e la medaglia d?Oro al Valor civile dal Presidente della Repubblica Ciampi e dalla Regione Lombardia per il salvataggio compiuto nel 2001.
24 aprile salita al Kilimanjaro 5895 m ? Tanzania
22 giugno Via Nuova sul Nanga Parbat di 2100 mt . Cima non raggiunta.
15 luglio salita al Broad Peak 8047 m Karakorum in 29 ore
25 settembre salita al Elbrus 5642 m Caucaso in 3ore e 40 minuti

2002
Il 25 dicembre vetta del Vinson 4897mt Antartide.
Il 9 maggio salita al Cho Oyu 8201 in 10,30 minuti.
Il 24 maggio salita all?Everest 8850 (seconda volta) dalla P.Nord. Discesa effettuata in sole 4,40 h!

2001
Febbraio diviene il primo alpinista occidentale ad effettuare un?invernale in Thien Shan sul Marble wall 6400 metri in stile alpino senza acclimatamento ed in soli 2 giorni.
Aprile-maggio tenta la traversata Everest-Lhotse. Interrompe la salita per soccorrere, senza ossigeno e di notte ad oltre 8000 metri sul Lhotse un alpinista inglese seriamente ferito. Per questo riceverà il premio Sowles Award in USA a Salt Lake City.

2000
Aprile-Maggio Everest 8850 (24/5). Vetta!. 5 giorni senza ossigeno sopra gli 8000!

1999
Luglio-Agosto saliti Pik Lenin 7134, Pik Korjenevska 7105, Pik Komunism 7495, Pik Khan Tengri 7010. E?la seconda volta della storia che viene effettuata questa ?maratona alpinistica?

1998
Ottobre. Everest 8848 cresta nord, raggiunti 8200 mt.- cattivo tempo.

1997
Dicembre. Annapurna 8091 parete sud. Valanga a 6300 mt.
26 Maggio, Lhotse 8516 meters. Vetta.
Gennaio, salite cascate di ghiaccio estremo di difficoltà M8

1996
11 ottobre, Shisha Pangma, 8008 meters, cima sud
Maggio, Dhaulagiri 8167mt, stop a 7200 mt, cattivo tempo.
1 febbraio, Fitz Roy 3441, Salita rapida A/R 25 hours, parete Ovest

1995
Aprile, Kancghenjunga 8596 metri, stop a 7600 mt, cattivo tempo.

1994
11 ottobre, Lhotse 8516 metri, salita in velocità da 6300mt, 17 ore!Settembre, Shisha Pangma 8013 metri, stop a 7400mt, pericolo valanghe.
Arrampicato vie in Italia fino all?8b

1993
13 agosto (inverno) Aconcagua 6962, salita in velocità 13 ore. Tentativo anche alla parete sud. stop a 6200 mt, valanga.
25 luglio, Cerro Mirador 6089. Via nuova invernale ed in velocità P.nord
Ottobre, Makalu 8463, Salita in solitaria e stop a 8300mt, via Kukuczka .

1992 Ottobre, Everest 8848, stop a 7400 mt.
Divengo allenatore della nazionale di arrampicata sportiva.

1985 ?1992
Atleta della nazionale FASI di arrampicata1987 -

1989 salgo più di 30 vie tra 8a e 8b+

1980 Inizia la mia attività alpinistica.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda aculnaig » ven mag 27, 2005 17:37 pm

Ossantamiseria: sai anche leggere!
Ma guarda te...
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda quilodicoequilonego » ven mag 27, 2005 18:08 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...effettivamente ha ragione Bummi, Simone ha fatto pochino :lol: :lol: :lol:


2005
14 gennaio 2005. In prima mondiale raggiunta la cima del Shisha Pangma 8027 m in invernale lungo la via degli yugoslavi. Salita storica.

2004
Shisha Pangma Invernale parete sud. Prima salita assoluta invernale della parete e della Via Figueras. Cima non raggiunta per 300 mt.
17/1 ore 15:004 maggio prima salita parete nord del Khali Himal (Baruntse nord) 7066 m

2003
Il 9 gennaio riceve il Pierre de Cubertin Tropy dall?Unesco e la medaglia d?Oro al Valor civile dal Presidente della Repubblica Ciampi e dalla Regione Lombardia per il salvataggio compiuto nel 2001.
24 aprile salita al Kilimanjaro 5895 m ? Tanzania
22 giugno Via Nuova sul Nanga Parbat di 2100 mt . Cima non raggiunta.
15 luglio salita al Broad Peak 8047 m Karakorum in 29 ore
25 settembre salita al Elbrus 5642 m Caucaso in 3ore e 40 minuti

2002
Il 25 dicembre vetta del Vinson 4897mt Antartide.
Il 9 maggio salita al Cho Oyu 8201 in 10,30 minuti.
Il 24 maggio salita all?Everest 8850 (seconda volta) dalla P.Nord. Discesa effettuata in sole 4,40 h!

2001
Febbraio diviene il primo alpinista occidentale ad effettuare un?invernale in Thien Shan sul Marble wall 6400 metri in stile alpino senza acclimatamento ed in soli 2 giorni.
Aprile-maggio tenta la traversata Everest-Lhotse. Interrompe la salita per soccorrere, senza ossigeno e di notte ad oltre 8000 metri sul Lhotse un alpinista inglese seriamente ferito. Per questo riceverà il premio Sowles Award in USA a Salt Lake City.

2000
Aprile-Maggio Everest 8850 (24/5). Vetta!. 5 giorni senza ossigeno sopra gli 8000!

1999
Luglio-Agosto saliti Pik Lenin 7134, Pik Korjenevska 7105, Pik Komunism 7495, Pik Khan Tengri 7010. E?la seconda volta della storia che viene effettuata questa ?maratona alpinistica?

1998
Ottobre. Everest 8848 cresta nord, raggiunti 8200 mt.- cattivo tempo.

1997
Dicembre. Annapurna 8091 parete sud. Valanga a 6300 mt.
26 Maggio, Lhotse 8516 meters. Vetta.
Gennaio, salite cascate di ghiaccio estremo di difficoltà M8

1996
11 ottobre, Shisha Pangma, 8008 meters, cima sud
Maggio, Dhaulagiri 8167mt, stop a 7200 mt, cattivo tempo.
1 febbraio, Fitz Roy 3441, Salita rapida A/R 25 hours, parete Ovest

1995
Aprile, Kancghenjunga 8596 metri, stop a 7600 mt, cattivo tempo.

1994
11 ottobre, Lhotse 8516 metri, salita in velocità da 6300mt, 17 ore!
Settembre, Shisha Pangma 8013 metri, stop a 7400mt, pericolo valanghe.
Arrampicato vie in Italia fino all?8b

1993
13 agosto (inverno) Aconcagua 6962, salita in velocità 13 ore. Tentativo anche alla parete sud. stop a 6200 mt, valanga.
25 luglio, Cerro Mirador 6089. Via nuova invernale ed in velocità P.nord
Ottobre, Makalu 8463, Salita in solitaria e stop a 8300mt, via Kukuczka .

1992 Ottobre, Everest 8848, stop a 7400 mt.
Divengo allenatore della nazionale di arrampicata sportiva.

1985 ?1992
Atleta della nazionale FASI di arrampicata1987 -

1989 salgo più di 30 vie tra 8a e 8b+

1980 Inizia la mia attività alpinistica.


ACULNAIG L'INTELLIGENTE HA SCRITTO:
Ossantamiseria: sai anche leggere!
Ma guarda te...


Adesso visto che sei bravissimo a leggere, ripassati le cose evidenziate, e forse (difficile) capirai la differenza tra fare una cosa con il suo stile (molte meno possibilità di riuscita), e prendere le carrabili e percorrerle in 3 mesi :twisted: :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda aculnaig » sab mag 28, 2005 7:52 am

Eccchepppermaloso, buzz ti ha fatto arrabbiare?? :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda quilodicoequilonego » sab mag 28, 2005 8:49 am

aculnaig ha scritto:Eccchepppermaloso, buzz ti ha fatto arrabbiare?? :lol:


...ma va' che arrabbiato, ci 6 tu che mi fai ridere :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda lucasignorelli » sab mag 28, 2005 9:39 am

bummi ha scritto:Umiltà che trabocca nel successivo polemico articolo nel quale si scaglia contro Lafaille. Un colpo al migliore, per tralasciare la delirante intervista successiva in cui si rimarca il fatto che lui sulla sua carta d'identità alla voce professione ha scritto "alpinista".
Che tristezza...
bummi


Il buon Simone, che è tutto tranne che banfone e calcolatore (anzi!), non si è tanto "scagliato" contro Lafaille ("scagliarsi" sottintende un'aggressione immotivata), ma ha giustamente ribadito il suo buon diritto a dire le cose come stanno, alla faccia del (solito) lavoretto di disinformazione dei giornali del gruppo Glenat ("Vertical" in testa), i quali volevano attribuire a Lafaille stesso qualcosa che Lafaille non ha fatto - cioè la prima vera salita invernale dello Shisha Pangma. Se vi interessa leggere un'analisi secondo me equilibrata della faccenda - che mette in chiaro cosa è successo e perchè Simone ha ragione - andatevi a leggere le "MountainInfo" sull'ultimo numero di "Climb" (la bella rivista inglese che ha preso il posto di "On The Edge" e "High Mountain). Il buon Lindsay Griffin, come al solito, fa vedere a tutti come si fa cronaca alpinistica.

Temo comunque di non capire il tono del tuo intervento, se non pensando che tu sia poco informato sulla faccenda.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda dags1972 » sab mag 28, 2005 11:02 am

quilodicoequilonego ha scritto:...effettivamente ha ragione Bummi, Simone ha fatto pochino :lol: :lol: :lol:

[size=9]


2001
Aprile-maggio tenta la traversata Everest-Lhotse. Interrompe la salita per soccorrere, senza ossigeno e di notte ad oltre 8000 metri sul Lhotse un alpinista inglese seriamente ferito. Per questo riceverà il premio Sowles Award in USA a Salt Lake City.


io sono pippa ma a me basta questa per classificare moro come Uomo e Alpinista...tutto il resto sono chiacchere da bar
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda aculnaig » sab mag 28, 2005 11:48 am

quilodicoequilonego ha scritto:
aculnaig ha scritto:Eccchepppermaloso, buzz ti ha fatto arrabbiare?? :lol:


...ma va' che arrabbiato, ci 6 tu che mi fai ridere :wink:


T'invidio!
Sapessi cosa fai tu a me.... :( :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda quilodicoequilonego » sab mag 28, 2005 13:21 pm

aculnaig ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
aculnaig ha scritto:Eccchepppermaloso, buzz ti ha fatto arrabbiare?? :lol:


...ma va' che arrabbiato, ci 6 tu che mi fai ridere :wink:


T'invidio!
Sapessi cosa fai tu a me.... :( :lol:


...lo immagino, e ne sono soddisfatto :D
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda HappyFra » sab mag 28, 2005 15:15 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
aculnaig ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
aculnaig ha scritto:Eccchepppermaloso, buzz ti ha fatto arrabbiare?? :lol:


...ma va' che arrabbiato, ci 6 tu che mi fai ridere :wink:


T'invidio!
Sapessi cosa fai tu a me.... :( :lol:


...lo immagino, e ne sono soddisfatto :D



... poveraccio... come si può ridurre un essere umano...
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda quilodicoequilonego » sab mag 28, 2005 17:35 pm

HappyFra ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
aculnaig ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
aculnaig ha scritto:Eccchepppermaloso, buzz ti ha fatto arrabbiare?? :lol:


...ma va' che arrabbiato, ci 6 tu che mi fai ridere :wink:


T'invidio!
Sapessi cosa fai tu a me.... :( :lol:


...lo immagino, e ne sono soddisfatto :D



... poveraccio... come si può ridurre un essere umano...


...si puo' ridurre male ma non come te rimbambito :lol: :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Buzz » sab mag 28, 2005 18:30 pm

quilodico...
il muro di berlino è caduto nel'89, gladio è sciolta ...
ma te lo ricordi ancora dove hai nascosto i depositi ... mi sà che ormai si è tutto arrugginito...
:roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron