rudy ha scritto:3. non credo che le famiglie arrivino a fine mese xchè ci sono quelli che producono in cina....la maggior parte di quanto lì prodotto (in particolare il materiale il materiale in argomento, cioè montagna) appartiene alla categoria degli sfizi... cose a cui si puoi fare a meno (forse fra un'pò arriverà la frutta e la verdura ma sarà quel giorno che non farò + l'impiegato bensì farò il contadino)
allora... la seduta dalla quale tu scrivi ora è, se recente di almeno due/tre anni *interamente* di produzione cinese. a partire da sedia/poltrona per passare da tastiera con cui scrivi, mouse con cui smanetti etc.etc....
per quanto riguarda il cibo comincia a metterti gli stivaloni e i guanti, se vuoi far il contadino... che son almeno già due anni che mangi riso cinese, varie scatolette pure e diverse altre cosette stanno entrando *di forza* sul mercato. e nn vengono certo a dirtelo attè, che son prodotte/inscatolate là...
i vestiti che indossi, guardati bene da testa a piedi se, anche quelli recenti di uno/due anni, son quasi sicuramente di produzione cinese....
rudy ha scritto:4. rimanendo nel ambito abbigliamento: prada si fà fare roba a 10 e rivende a 1000 e ci sono qui in italia aziende che producono roba di design simile, di qualità migliore, e a 700-800.... io... dove possibile comprerò italiano. (sai x es. che le migliori ditte di scarpe sono a vicenza e a napoli? e ti pare che costino di più di nike o adidas? no di certo)
son giusto rimaste solo le *grandi firme*, permettimi, a produrre in italia,... sigh... che poi costi 10 e vendano a 100 quello è completamente altro discorso.
per abbigliamento, scarpe e pelletteria, chiedi un po', appunto come dicevi, ai vari produttori napoletani, salentini, toscani etc,etc... come se la passano! :-S io ci lavoro, con 'sta gente... behh... siamo alla canna del gas, a breve.
rudy ha scritto:5. tante aziende colgono l'opportunità cinese (e tu magari lavori nell'indotto e lo sai meglio di me) ma ce ne sono già tante che fanno già i bagagli e tornano a casa... altre sono state prosciugate dalla mafia cinese (l'assenteismo forzato dei cinesi le ha costrette a chiudere e i costi x riportare a casa le macchine erano così alti, che hanno preferito lasciarle là... quasi regalate....)
6. vogliamo parlare di occhialerie costrette a chiudere da 'ste parti? meglio di no
rimangono comunque considerazione personali... tanto x dire qualcosa...
....parliamone, appunto!!

che giusto lì dai vostri occhialai nn mi par tiri tanto aria diversa... tutt'altro!
rudy ha scritto: visto che manca pauderina
domenica scorsa trovata ancora, sigh... uno a maggio si aspetterebbe firn della miglior qualità... non polvere!!!
ed avendo tempo pure 'sta settimana ne trovavi a metrate, di polvere...
certt è che se dobbiam star qui a far concorrenza ai cinesi... ai voglia di andare a sciare in settimana!!!
ho detto.
ciàp
Topoc