da Roberto » mer mag 18, 2005 13:01 pm
da Davide62 » mer mag 18, 2005 18:39 pm
da morph » gio mag 19, 2005 9:38 am
da Roberto » gio mag 19, 2005 11:11 am
Personalmente no, ma credo che i ragazzi del GAC, che sono più "local" di me, qualcuno conoscano. Vedo di sentirli.morph ha scritto:Forse bisognerebbe cercare l'adesione anche di qualcuno di Allumiere...voi non conoscete nessuno di là?
da passolento » gio mag 19, 2005 13:40 pm
da gug » gio mag 19, 2005 18:05 pm
da Roberto » gio mag 19, 2005 18:32 pm
gug ha scritto:Io vi dico l'idea che mi sono fatto, partecipando ad una iniziativa simile per le Marche.
.....
da biemme » gio mag 19, 2005 18:52 pm
gug ha scritto:Io vi dico l'idea che mi sono fatto, partecipando ad una iniziativa simile per le Marche.
Io penso che nelle questioni dell'accesso gli arrampicatori spesso sono un anello debole che si trova a fronteggiare dei soggetti forti e organizzati come le associazioni ambientaliste e partiti politici.
Per questo motivo è indispensabile che si metta in campo tutta la forza possibile per costituire un oppositore credibile a questi soggetti in un ambito di confronto democratico.
L'associazione più forte, prestigiosa e strutturata nel nostro ambito è senza dubbio il CAI e quindi non si può pensare di affrontare una simile questione rinunciando a questa forza.
Il problema è che spesso il CAI è un pò retrogrado e non entra spontaneamente in tali questioni, ma occorre che qualcuno dall'interno si faccia promotore di queste azioni.
Poi occorre che si formi una rappresentanza di tutte le componenti arrampicatorie, oltre al CAI (guide, FASI, chiodatori etc....) in modo tale che nessuno possa dire che tale organismo non sia rappresentativo.
Tale rappresentanza può essere fatta mediante una Commissione, mediante un Comitato o in altre forme.
Questo è ciò che si sta cercando di fare da noi.
La strada delle adesioni ha consentito di attirare un certo interesse sul problema e di coinvolgere il CAI, ma alla fine numericamente non siamo riusciti a raccoglierne tantissime (una cinquantina): ora però il CAI regionale è stato convinto a dare la massima priorità alla questione e così non conteranno più solo i 50 aderenti al Comitato, ma i 5000 soci regionali.
Però tutta la cosa è ancora in costruzione e non so dove si arriverà (abbiamo una riunione la settimana prossima).
Nel Lazio credo che ciò sia ancora più vero, dato che il CAI a Roma è molto forte e molto presente, i personaggi di spicco fra i chiodatori abbondano e sicuramente anche la FASI e le Guide Alpine sono rappresentate molto bene.
da Roberto » gio mag 19, 2005 18:52 pm
Ancora nulla, bisognerebbe "aggiustare" la mia bozza, io non sono esperto di queste cose, speravo nel contributo di qualche forumista.Davide62 ha scritto:Io aderisco, che cosa devo compilare?
da Roberto » gio mag 19, 2005 18:52 pm
Ancora nulla, bisognerebbe "aggiustare" la mia bozza, io non sono esperto di queste cose, speravo nel contributo di qualche forumista.Davide62 ha scritto:Io aderisco, che cosa devo compilare?
da Davide62 » gio mag 19, 2005 18:57 pm
da morph » ven mag 20, 2005 8:57 am
da Roberto » ven mag 20, 2005 10:32 am
Ci pensa il buon Bruno Vitalemorph ha scritto:Ma qualcuno ha provato a sentirli quelli del CAI?
Volendo (essendo fresca di corso) potrei contattare senza problemi i tipi della Paolo Consiglio, ma se ci avete già parlato evito...
da fraven » ven mag 20, 2005 15:50 pm
da Roberto » ven mag 20, 2005 18:05 pm
da yena » ven mag 20, 2005 18:12 pm
da Roberto » ven mag 20, 2005 18:22 pm
Non c'è da pagare nulla, ma devi firmare dal vivo, non via internet.yena ha scritto:se non c' è nullada pagare io sottoscrivo!
da Cristina81 » ven mag 20, 2005 18:45 pm
da Davide62 » ven mag 20, 2005 20:32 pm
Roberto ha scritto:Non c'è da pagare nulla, ma devi firmare dal vivo, non via internet.yena ha scritto:se non c' è nullada pagare io sottoscrivo!
Quando si è decisa la stesura definitiva, te la mando via mail, la firmi e me la spedisci via posta.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.