Cura per la coniglite - con corda o senza?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Paolo Marchiori » mer mag 18, 2005 16:35 pm

Roberto ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:ma quanto muschio c'era? 8O
Su quel masso un po, ma le prese erano pulite, solo che c'era una casino di foglie e pagliuzze ed ho fatto io l'apripista :lol:


con l'aspirapolvere?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Roberto » mer mag 18, 2005 16:38 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Roberto ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:ma quanto muschio c'era? 8O
Su quel masso un po, ma le prese erano pulite, solo che c'era una casino di foglie e pagliuzze ed ho fatto io l'apripista :lol:


con l'aspirapolvere?
Scopa e spazzolone :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Cura per la coniglite - con corda o senza?

Messaggioda Cristina81 » mer mag 18, 2005 16:58 pm

Spider ha scritto:Ieri ero a Soriano a far boulder.

E' una cosa che ho fatto pochissime volte su roccia (quindi senza il materassone della palestra sotto), e mi sono trovato con delle sensazioni stranissime.

In particolare, io che sono un noto coniglio, e me la faccio addosso appena ho lo spit mezzo metro sotto i piedi :oops: , mi son trovato a salire dei boulder di 7-8 metri. Facilissimi, certo, ma pur sempre ALTI, cavolo ho fatto delle vie con spit e catena più corte!
Caxxndomi addosso, ma li ho saliti! :idea: :)

Il fatto è che lì ho avuto davvero la sensazione "o salgo o muoio", mentre con la corda tendo a pensare "vabbè, tanto posso sempre appendermi"...

Non sarà che quando uno è proprio "pippa inside" come me, anche la corda diventa una buona scusa? :idea:
E quando invece sono proprio costretto, tiro fuori quelle (poche) palle che ho, e in qualche modo vado su? 8O :roll: :D
Io ho sempre scalato da seconda, a parte un paio di volte, ma la paura è troppa :oops: Non riesco proprio a non pensare che potrei farmi male, anche in modo stupido, come sbattendo un ginocchio.
Vorrei proprio trovare una cura per la coniglite :lol:
Avatar utente
Cristina81
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mag 11, 2005 19:22 pm
Località: Rieti

Re: Cura per la coniglite - con corda o senza?

Messaggioda Spider » mer mag 18, 2005 17:05 pm

Cristina81 ha scritto:Io ho sempre scalato da seconda, a parte un paio di volte, ma la paura è troppa :oops: Non riesco proprio a non pensare che potrei farmi male, anche in modo stupido, come sbattendo un ginocchio.
Vorrei proprio trovare una cura per la coniglite :lol:


Hai già ordinato la maglietta del PipponClub?
:lol: :lol: :lol:


...è quella che indosso nelle foto... :oops: 8) :wink:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Cura per la coniglite - con corda o senza?

Messaggioda Cristina81 » mer mag 18, 2005 17:15 pm

Spider ha scritto:
Cristina81 ha scritto:Io ho sempre scalato da seconda, a parte un paio di volte, ma la paura è troppa :oops: Non riesco proprio a non pensare che potrei farmi male, anche in modo stupido, come sbattendo un ginocchio.
Vorrei proprio trovare una cura per la coniglite :lol:


Hai già ordinato la maglietta del PipponClub?
:lol: :lol: :lol:


...è quella che indosso nelle foto... :oops: 8) :wink:
Me la meriterei onoris causa, sono un'imbranata di eccezione :wink:
Avatar utente
Cristina81
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mag 11, 2005 19:22 pm
Località: Rieti

Re: Cura per la coniglite - con corda o senza?

Messaggioda Cristina81 » mer mag 18, 2005 17:16 pm

Spider ha scritto:
Cristina81 ha scritto:Io ho sempre scalato da seconda, a parte un paio di volte, ma la paura è troppa :oops: Non riesco proprio a non pensare che potrei farmi male, anche in modo stupido, come sbattendo un ginocchio.
Vorrei proprio trovare una cura per la coniglite :lol:


Hai già ordinato la maglietta del PipponClub?
:lol: :lol: :lol:


...è quella che indosso nelle foto... :oops: 8) :wink:
Me la meriterei onoris causa, sono un'imbranata di eccezione :wink:
Avatar utente
Cristina81
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mag 11, 2005 19:22 pm
Località: Rieti

Re: Cura per la coniglite - con corda o senza?

Messaggioda alfaomega » mer mag 18, 2005 17:51 pm

Cristina81 ha scritto:Me la meriterei onoris causa, sono un'imbranata di eccezione :wink:

E mica penserai di cavartela così a buon mercato... devi superare l'esame d'ammissione, davanti ad almeno 3 componenti del consiglio direttivo:

Booo [il presidente - sempre sia parancato]
il sottoscritto me medesimo [segretario generale]
Buzz [Spreparatore atletico & commissione materiali]
Fab [Assessore alle varie ed eventuali]
Cat [Sezione femminile]

aaaaabbeellla!!! :twisted: ;) ;) ;)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Re: Cura per la coniglite - con corda o senza?

Messaggioda Silvio » gio mag 19, 2005 1:01 am

Cristina81 ha scritto:
Spider ha scritto:
Cristina81 ha scritto:Io ho sempre scalato da seconda, a parte un paio di volte, ma la paura è troppa :oops: Non riesco proprio a non pensare che potrei farmi male, anche in modo stupido, come sbattendo un ginocchio.
Vorrei proprio trovare una cura per la coniglite :lol:


Hai già ordinato la maglietta del PipponClub?
:lol: :lol: :lol:


...è quella che indosso nelle foto... :oops: 8) :wink:
Me la meriterei onoris causa, sono un'imbranata di eccezione :wink:



sicura da seduti ???

turista fai da te ???

no alpiXXXX ???

ahiahiahiahiahi !!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Re: Cura per la coniglite - con corda o senza?

Messaggioda Cristina81 » ven mag 20, 2005 18:48 pm

Silvio ha scritto:
Cristina81 ha scritto:
Spider ha scritto:
Cristina81 ha scritto:Io ho sempre scalato da seconda, a parte un paio di volte, ma la paura è troppa :oops: Non riesco proprio a non pensare che potrei farmi male, anche in modo stupido, come sbattendo un ginocchio.
Vorrei proprio trovare una cura per la coniglite :lol:


Hai già ordinato la maglietta del PipponClub?
:lol: :lol: :lol:


...è quella che indosso nelle foto... :oops: 8) :wink:
Me la meriterei onoris causa, sono un'imbranata di eccezione :wink:



sicura da seduti ???

turista fai da te ???

no alpiXXXX ???

ahiahiahiahiahi !!! :lol: :lol: :lol:
Perché, non si fa sicura da seduti? A me hanno detto che se si assicura uno che va da secondo, è anche possibile sedersi :?
Avatar utente
Cristina81
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mag 11, 2005 19:22 pm
Località: Rieti

Re: Cura per la coniglite - con corda o senza?

Messaggioda alfaomega » ven mag 20, 2005 23:18 pm

Cristina81 ha scritto:Perché, non si fa sicura da seduti? A me hanno detto che se si assicura uno che va da secondo, è anche possibile sedersi :?

Cerrrrrrrto.... allora la prossima volta la fai sicura te a Fab o a Buzz, magari su "Nati in cattività" :twisted:

[no vabbè, non si può essere così cattivi con una ragazza... sabato scorso, con Buzz da secondo, ho iniziato a decollare e ci libravamo entrambi leggeri leggeri nell'aere 8O :lol:]
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Re: Cura per la coniglite - con corda o senza?

Messaggioda Roberto » sab mag 21, 2005 8:31 am

alfaomega ha scritto:
Cristina81 ha scritto:Perché, non si fa sicura da seduti? A me hanno detto che se si assicura uno che va da secondo, è anche possibile sedersi :?

Cerrrrrrrto.... allora la prossima volta la fai sicura te a Fab o a Buzz, magari su "Nati in cattività" :twisted:

[no vabbè, non si può essere così cattivi con una ragazza... sabato scorso, con Buzz da secondo, ho iniziato a decollare e ci libravamo entrambi leggeri leggeri nell'aere 8O :lol:]
Va be, ma era Buzz, si vede che Cristina faceva sicurezza ad un'altra ragazza :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Cura per la coniglite - con corda o senza?

Messaggioda ghisino » ven mag 27, 2005 21:58 pm

Spider ha scritto:Ieri ero a Soriano a far boulder.

E' una cosa che ho fatto pochissime volte su roccia (quindi senza il materassone della palestra sotto), e mi sono trovato con delle sensazioni stranissime.

In particolare, io che sono un noto coniglio, e me la faccio addosso appena ho lo spit mezzo metro sotto i piedi :oops: , mi son trovato a salire dei boulder di 7-8 metri. Facilissimi, certo, ma pur sempre ALTI, cavolo ho fatto delle vie con spit e catena più corte!
Caxxndomi addosso, ma li ho saliti! :idea: :)

Il fatto è che lì ho avuto davvero la sensazione "o salgo o muoio", mentre con la corda tendo a pensare "vabbè, tanto posso sempre appendermi"...

Non sarà che quando uno è proprio "pippa inside" come me, anche la corda diventa una buona scusa? :idea:
E quando invece sono proprio costretto, tiro fuori quelle (poche) palle che ho, e in qualche modo vado su? 8O :roll: :D



no problem! esiste una cura da ripetere ai primi sintomi di riapparsa della coniglite : sali finchè non ti caghi (da primo) su una via verticale o strapiombante alla tua portata...poi anzichè rinviare vola di proposito!!! Vedrai che per un po' scali tranquillo pure con la corda.... 8)
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Re: Cura per la coniglite - con corda o senza?

Messaggioda Titanium » mar giu 14, 2005 19:32 pm

ghisino ha scritto:
Spider ha scritto:Ieri ero a Soriano a far boulder.

E' una cosa che ho fatto pochissime volte su roccia (quindi senza il materassone della palestra sotto), e mi sono trovato con delle sensazioni stranissime.

In particolare, io che sono un noto coniglio, e me la faccio addosso appena ho lo spit mezzo metro sotto i piedi :oops: , mi son trovato a salire dei boulder di 7-8 metri. Facilissimi, certo, ma pur sempre ALTI, cavolo ho fatto delle vie con spit e catena più corte!
Caxxndomi addosso, ma li ho saliti! :idea: :)

Il fatto è che lì ho avuto davvero la sensazione "o salgo o muoio", mentre con la corda tendo a pensare "vabbè, tanto posso sempre appendermi"...

Non sarà che quando uno è proprio "pippa inside" come me, anche la corda diventa una buona scusa? :idea:
E quando invece sono proprio costretto, tiro fuori quelle (poche) palle che ho, e in qualche modo vado su? 8O :roll: :D



no problem! esiste una cura da ripetere ai primi sintomi di riapparsa della coniglite : sali finchè non ti caghi (da primo) su una via verticale o strapiombante alla tua portata...poi anzichè rinviare vola di proposito!!! Vedrai che per un po' scali tranquillo pure con la corda.... 8)


Ho provato a volare di proposito e non mi è mai servito a nulla. Ed il motivo è che voli di proposito e non perché sei in quel misto di estenuazione fisica e mentale e panico da spada di damocle che hai quando invece stai per cadere perché non ci puoi fare nulla.

Invece credo che il modo migliore per vincere la paura sia scalare sempre da primi, quasi semrpe al proprio livello (cioè con ottime speranze di raggiungere la catena per avere soddisfazioni), con qualche puntata su livelli sui quali siamo davvero precari per venire col tempo a patti con il volo ed avere magari ogni tanto qualche iniezione esaltante.

E poi, la paura, almeno personalmente, va e viene come una marea, e anche con pochissima esperienza mi rendo conto dei prodromi di un periodo di testa ok, come dei prodromi di un periodo di coniglite.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Re: Cura per la coniglite - con corda o senza?

Messaggioda ghisino » mer giu 15, 2005 15:42 pm

Titanium ha scritto:
ghisino ha scritto:
Spider ha scritto:Ieri ero a Soriano a far boulder.

E' una cosa che ho fatto pochissime volte su roccia (quindi senza il materassone della palestra sotto), e mi sono trovato con delle sensazioni stranissime.

In particolare, io che sono un noto coniglio, e me la faccio addosso appena ho lo spit mezzo metro sotto i piedi :oops: , mi son trovato a salire dei boulder di 7-8 metri. Facilissimi, certo, ma pur sempre ALTI, cavolo ho fatto delle vie con spit e catena più corte!
Caxxndomi addosso, ma li ho saliti! :idea: :)

Il fatto è che lì ho avuto davvero la sensazione "o salgo o muoio", mentre con la corda tendo a pensare "vabbè, tanto posso sempre appendermi"...

Non sarà che quando uno è proprio "pippa inside" come me, anche la corda diventa una buona scusa? :idea:
E quando invece sono proprio costretto, tiro fuori quelle (poche) palle che ho, e in qualche modo vado su? 8O :roll: :D



no problem! esiste una cura da ripetere ai primi sintomi di riapparsa della coniglite : sali finchè non ti caghi (da primo) su una via verticale o strapiombante alla tua portata...poi anzichè rinviare vola di proposito!!! Vedrai che per un po' scali tranquillo pure con la corda.... 8)


Ho provato a volare di proposito e non mi è mai servito a nulla. Ed il motivo è che voli di proposito e non perché sei in quel misto di estenuazione fisica e mentale e panico da spada di damocle che hai quando invece stai per cadere perché non ci puoi fare nulla.

Invece credo che il modo migliore per vincere la paura sia scalare sempre da primi, quasi semrpe al proprio livello (cioè con ottime speranze di raggiungere la catena per avere soddisfazioni), con qualche puntata su livelli sui quali siamo davvero precari per venire col tempo a patti con il volo ed avere magari ogni tanto qualche iniezione esaltante.

E poi, la paura, almeno personalmente, va e viene come una marea, e anche con pochissima esperienza mi rendo conto dei prodromi di un periodo di testa ok, come dei prodromi di un periodo di coniglite.


Boh, per me funziona!
Poi intendo che lo faccio sempre in punti dove mi accorgo che sono lì a lottare per il successivo rinvio (con resting) scalando male perchè agitato (apnea o respiro superficiale, tremore, prese strette più del necessario, movimenti delicati eseguiti bruscamente e dinamici fatti con poca decisione etc), però il tiro è al mio livello (questo intendevo per "alla tua portata" : vicino al tuo limite ma non oltre), lo posso chiudere in giornata. E allora mi impongo che "piuttosto che appendermi al rinvio facendomi bloccare, preferisco rimanere attaccato a quello sotto volando". E "faccio apposta" a lasciare che il piede scivoli, che la mano troppo ghisata si apra, etc...non intendevo una cosa tipo "ti giri, fissi il vuoto e ti lanci", ma piuttosto tipo "a quella presona lassù ora non sono sicuro di arrivarci, però provo lo stesso a lanciare alla cxxxo, al limite volo"
Quando l'ho fatto giuro che spesso al successivo tentativo sono passato magari al limite, ma molto "a posto" di testa : tanto sapevo di poter volare quante cavolo di volte volevo.

Per esempio quando un tiro non mi riesce a vista raramente riesco in due tentativi perchè il secondo giro mi serve per volare sul passo che mi sembra più duro, quello dove la tentazione di prendere in mano il rinvio successivo o di fermarmi a fare resting o addirittura di tornare indietro è più alta...

Aggiungo che quando ho visto gente "fortina" scalare in falesia, almeno la metà dei loro voli sul "lavorato" erano "voluti" nel senso che potevano essere evitati con un resting o comunque sapevano di stare per volare già uno-due movimenti prima. L'altra metà ok, annovera mani che effettivamente si aprono dalla ghisa e piedi che effettivamente scivolano e prese che davvero si rompono...però senza quei voli "voluti" non sarebbero nemmeno arrivati ai voli "per raggiunto limite fisico" e si sarebbero limitati a pochissime cadute "per imprevisto" scalando su un livello molto più basso del loro limite teorico.

Certo volare "buttandosi" su un tiro facilissimo o che non ti crea problemi mentali serve solo ad imparare come si cade (la tecnica), non a vincere la paura, perchè la paura lì proprio non c'è!
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron