acquisti on-line da usa

Informazioni suggerimenti commenti e richieste da e per gli iscritti al forum

acquisti on-line da usa

Messaggioda rolly » mar mag 17, 2005 20:19 pm

se n'era già parlato.
qualcuno di voi ha già fatto acquisti, si è trovato bene??
mi sapete dare qualche informazione su:
- si paga IVA o qualche altro balzello e in che misura (o esiste il modo di eluderlo)
-tempi di consegna
-costi di consegna (vanno a peso o dimensioni??)
- siti migliori (se non erro qualcuno parlava bene di mountaingear)

Grazie
"io sono Tetsuo"
Tetsuo
Avatar utente
rolly
 
Messaggi: 220
Images: 22
Iscritto il: ven apr 23, 2004 1:11 am

Messaggioda HappyFra » mar mag 17, 2005 22:13 pm

Posso darti qualche dritta solo parziale, perché normalmente quando compro on-line dagli usa roba voluminosa me la faccio mandare ad un recapito americano. Allora:
1. IVA: è arbitrario, dipende dall'umore e dalle maglie dei doganieri. In generale, se la spedizione è con un corriere internazionale tipo UPS o FedEx non viene appiccicata spesso, altrimenti (US Post + Poste Italiane), quasi sempre
2. Tempi di consegna: dipende dai siti e dai servizi che scegli, da 3 a 20 giorni. Servizi veloci per materiale voluminoso o pesante sono costosissimi
3. Costi: internazionali non lo so, interni agli USA sono una combinazione dei due, ma solo per cose molto grandi (tipo crashpad) o pesanti
4. Siti: mgear è molto buono, anche rei.com non è male; ogni tanto http://www.gearexpress.com/ ha delle occasioni interessanti. Controlla che non tutti accettano carte di credito internazionali o spediscono all'estero.
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda ram| » mer mag 18, 2005 8:50 am

l'IVA puoi chiedere che ti fatturino un importo inferiore in modo da abbassare la base imponibile, oppure, meglio ancora, far risultare la spedizione un regalo spedito da persona singola (non società)
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda baluba » gio set 01, 2005 9:48 am

Io ho ordinato spesso negli USa e quando ho scelto come metodo di spedizione il corriere internazionale LENTO(anche per la spesa) non ho mai pagato niente di piu, con consegna normale si, ed è stato un casino...
baluba
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio ago 25, 2005 10:34 am
Località: Udine

Messaggioda Roberto » gio set 01, 2005 11:10 am

E se si facco acquisti tramite ebay? L'iva si paga ugualmente?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda baluba » gio set 01, 2005 12:05 pm

dipende se acquisti da commerciante o da privato, in teoria dovresti compilare un modulo eSdoganare la merce, pagando l'iva...
baluba
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio ago 25, 2005 10:34 am
Località: Udine

Messaggioda Roberto » gio set 01, 2005 12:12 pm

baluba ha scritto:dipende se acquisti da commerciante o da privato, in teoria dovresti compilare un modulo eSdoganare la merce, pagando l'iva...
Ma l'IVA è sempre il nostro 20%?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda BBB » gio set 01, 2005 12:31 pm

Visto che siete così intenzionati a comprare on-line,
fate un salto qui www.rei.com e comprate qualcosa anche in saldo?
Anche la loro roba (marca Rei per l'appunto) pare essere buona.
Dai che poi ci dite se è stato conveniente? :D
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda matteo. » gio set 01, 2005 12:34 pm

Roberto ha scritto:
baluba ha scritto:dipende se acquisti da commerciante o da privato, in teoria dovresti compilare un modulo eSdoganare la merce, pagando l'iva...
Ma l'IVA è sempre il nostro 20%?


no a volte e' diversa ho appena visto che su ebay per un articolo era 16% ad esempio...
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda Roberto » gio set 01, 2005 19:26 pm

matteo. ha scritto:
Roberto ha scritto:
baluba ha scritto:dipende se acquisti da commerciante o da privato, in teoria dovresti compilare un modulo eSdoganare la merce, pagando l'iva...
Ma l'IVA è sempre il nostro 20%?


no a volte e' diversa ho appena visto che su ebay per un articolo era 16% ad esempio...
Tra spese di spedizione e IVA, la cosa diventa assai poco renumerativa :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Info suggerimenti e richieste

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.