canalone neri

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

canalone neri

Messaggioda sciatore » mar mag 03, 2005 9:00 am

Volevo salire il canalonee neri alla cima tosa in brenta tra 2 settimane, vi è nessuno che lo ha salito di recente e che mi fornisce info sia sulle condizioni che di qualunque altro genere.
E riguardo al bivacco del Brentei?
Avatar utente
sciatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer gen 26, 2005 0:03 am
Località: Trieste / Villach (Austria)

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mag 03, 2005 14:36 pm

...credo sia un po' prestino, posso sbagliarmi ma secondo me è meglio aspettare qualche settimana, forse c'è neve che scarica... informati bene
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda sciatore » mar mag 03, 2005 17:55 pm

infatti aspetto ben 2 settimane, immagino che i sassi li scarichi bene e tanti, am ormai sono abituato a salire di notte partendo verso le 2 dal rif.
Inoltre prima si sale nella stagione, più probabile è trovare neve al posto del ghiaccio.Speriamo che le condizioni si assestino e la salita ci attende.
Considerando anche che molte altre persone vorrebbero andare in presanella gia questo finesettimana
Avatar utente
sciatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer gen 26, 2005 0:03 am
Località: Trieste / Villach (Austria)

Messaggioda ale80 » dom mag 15, 2005 19:18 pm

Ho fatto il neri sabato, le condizioni sono ottime, forse anche troppo facile... nessun tratto di ghiaccio anzi penso che si potrebbe fare anche senza ramponi.
Noi siamo partiti alle 2:30 dal brentei pensando di arrivare in cima per le 6:30 e invece alle 5 eravamo già in vetta.
Attenzione alla discesa dalla normale che potrebbe diventare complicata in caso di nebbia.
Le condizioni del bivacco sono buone, 12 materassi con circa 20 coperte.
ale80
 
Messaggi: 27
Images: 25
Iscritto il: ven ott 08, 2004 20:24 pm
Località: cles (tn)

Messaggioda quilodicoequilonego » lun mag 16, 2005 8:36 am

ale80 ha scritto:Ho fatto il neri sabato, le condizioni sono ottime, forse anche troppo facile... nessun tratto di ghiaccio anzi penso che si potrebbe fare anche senza ramponi.
Noi siamo partiti alle 2:30 dal brentei pensando di arrivare in cima per le 6:30 e invece alle 5 eravamo già in vetta.
Attenzione alla discesa dalla normale che potrebbe diventare complicata in caso di nebbia.
Le condizioni del bivacco sono buone, 12 materassi con circa 20 coperte.


...complimenti, l'avete fatto di corsa ! (mi sembra che ci voglia più di mezz'ora ad arrivare all'attacco dal Brentei in piena notte)
Per curiosità a che ora siete arrivati al Brentei nel ritorno ?
(forse non è il caso di dire che non servono i ramponi, non è proprio una scampagnata)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda ale80 » lun mag 16, 2005 12:54 pm

siamo arrivati al brentei alle 8:30,la discesa è abbastanza lunga infatti per molti tratti si affonda fino alle ginocchia..
per il fatto dei ramponi hai ragione tu, sicuramente non è da sottovalutare.
certo che piuttosto che partire dal brentei alle 11 di mattina come a fatto una cordata domenica salgo di notte con le scarpe da ginnastica.....
ale80
 
Messaggi: 27
Images: 25
Iscritto il: ven ott 08, 2004 20:24 pm
Località: cles (tn)

Messaggioda andreag » lun mag 16, 2005 14:19 pm

ale80 ha scritto:siamo arrivati al brentei alle 8:30,la discesa è abbastanza lunga infatti per molti tratti si affonda fino alle ginocchia..
per il fatto dei ramponi hai ragione tu, sicuramente non è da sottovalutare.
certo che piuttosto che partire dal brentei alle 11 di mattina come a fatto una cordata domenica salgo di notte con le scarpe da ginnastica.....


Da quello che dici, per uno che sappia il fatto suo su quelle pendenze, sembrerebbero buone condizioni per una discesa con gli sci.
Sono anni che ci penso.....
:? :?

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Michele Bz » lun mag 16, 2005 15:08 pm

andreag ha scritto:Da quello che dici, per uno che sappia il fatto suo su quelle pendenze, sembrerebbero buone condizioni per una discesa con gli sci.
Sono anni che ci penso.....
:? :?

Andrea

Ecco come si presentava la situazione lo scorso fine settimana. Buona discesa. Mik
Immagine
Michele Bz
 

Messaggioda sciatore » lun mag 16, 2005 15:12 pm

la foto è stata presa dal brentei?
postane qualcuna altra che così ci facciamo gli occhi
Avatar utente
sciatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer gen 26, 2005 0:03 am
Località: Trieste / Villach (Austria)

Messaggioda .:eZy:. » lun mag 16, 2005 15:16 pm

...sono in cinque o sei sul ginocchio ...

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 16, 2005 20:02 pm

andreag ha scritto:
Da quello che dici, per uno che sappia il fatto suo su quelle pendenze, sembrerebbero buone condizioni per una discesa con gli sci.
Sono anni che ci penso.....
:? :?

Andrea


8O 8O 8O

...i soliti padovani sboroni.... :D :D :D

beato te che hai tali velleità... :oops:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda andreag » mar mag 17, 2005 0:20 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
andreag ha scritto:
Da quello che dici, per uno che sappia il fatto suo su quelle pendenze, sembrerebbero buone condizioni per una discesa con gli sci.
Sono anni che ci penso.....
:? :?

Andrea


8O 8O 8O

...i soliti padovani sboroni.... :D :D :D

beato te che hai tali velleità... :oops:


Ehhhh, ma mi sa tanto che per un altro anno continuerò a pensarci....
:oops: :wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda andreag » mar mag 17, 2005 1:54 am

Michele Bz ha scritto:
andreag ha scritto:Da quello che dici, per uno che sappia il fatto suo su quelle pendenze, sembrerebbero buone condizioni per una discesa con gli sci.
Sono anni che ci penso.....
:? :?

Andrea

Ecco come si presentava la situazione lo scorso fine settimana. Buona discesa. Mik
Immagine


Pensa, io quella domenica ero sopra di te....
:D :D
quindi, ecco la vista da sopra:
Immagine

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Michele Bz » mar mag 17, 2005 12:03 pm

andreag ha scritto:Pensa, io quella domenica ero sopra di te....
:D :D

Chi ti ha detto che la foto l'ho fatta io? :P :P
Michele Bz
 

Messaggioda andreag » mar mag 17, 2005 12:26 pm

Michele Bz ha scritto:
andreag ha scritto:Pensa, io quella domenica ero sopra di te....
:D :D

Chi ti ha detto che la foto l'ho fatta io? :P :P


cos'è, mandi le vedette in giro per le alpi a raccogliere info e foto??
:twisted: :twisted:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda steazzali » mar mag 17, 2005 13:18 pm

andreag ha scritto:
ale80 ha scritto:siamo arrivati al brentei alle 8:30,la discesa è abbastanza lunga infatti per molti tratti si affonda fino alle ginocchia..
per il fatto dei ramponi hai ragione tu, sicuramente non è da sottovalutare.
certo che piuttosto che partire dal brentei alle 11 di mattina come a fatto una cordata domenica salgo di notte con le scarpe da ginnastica.....


Da quello che dici, per uno che sappia il fatto suo su quelle pendenze, sembrerebbero buone condizioni per una discesa con gli sci.
Sono anni che ci penso.....
:? :?

Andrea


io il canalone neri l'ho visto solo da sopra dopo aver fatto la via normale dalla val d'ambietz.... me perdio se sembra verticale da sopra...!!!.... stava salendo una cordata con picche e ramponi e con gli sci giù di li... penso sia proprio una bella botta di adrenalina....
per curiosità una volta partiti ci si riesce a fermare o si deve arrivare fin giù e quanto tempo può durare una discesa del genere?
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Michele Bz » mar mag 17, 2005 13:41 pm

andreag ha scritto:
Michele Bz ha scritto:
andreag ha scritto:Pensa, io quella domenica ero sopra di te....
:D :D

Chi ti ha detto che la foto l'ho fatta io? :P :P


cos'è, mandi le vedette in giro per le alpi a raccogliere info e foto??
:twisted: :twisted:

Non ho bisogno di informazioni visto che il canale lo ho salito ormai qualche tempo indietro. L'aiuto lo hai chiesto tu.. :P :P
Michele Bz
 

Messaggioda stefano michelazzi » mar mag 17, 2005 14:13 pm

steazzali ha scritto:
andreag ha scritto:
ale80 ha scritto:siamo arrivati al brentei alle 8:30,la discesa è abbastanza lunga infatti per molti tratti si affonda fino alle ginocchia..
per il fatto dei ramponi hai ragione tu, sicuramente non è da sottovalutare.
certo che piuttosto che partire dal brentei alle 11 di mattina come a fatto una cordata domenica salgo di notte con le scarpe da ginnastica.....


Da quello che dici, per uno che sappia il fatto suo su quelle pendenze, sembrerebbero buone condizioni per una discesa con gli sci.
Sono anni che ci penso.....
:? :?

Andrea


io il canalone neri l'ho visto solo da sopra dopo aver fatto la via normale dalla val d'ambietz.... me perdio se sembra verticale da sopra...!!!.... stava salendo una cordata con picche e ramponi e con gli sci giù di li... penso sia proprio una bella botta di adrenalina....
per curiosità una volta partiti ci si riesce a fermare o si deve arrivare fin giù e quanto tempo può durare una discesa del genere?




scherzi???
giù a tutta birra e devi sperare che il catino in fondo freni la cavalcata!!!
più o meno un KL in fresca... 8O

dai che scherzo io!!! :lol:

il neri per pendenze non è più difficile di altri canali più o meno famosi di lui in dolomiti, l'inconveniente stà in quella parte definita il ginocchio che nella foto noti molto bene, che se risulta scoperta o con neve incosistente son doloriiiii!!!!! e più di qualcuno purtroppo ne ha fatto le spese...
il tempo che ci metti dipende un po' dalle condizioni e un po' dalle capacità...
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda BAT » mar mag 24, 2005 15:57 pm

Wow!!!
Quando si va a farlo? E' ancora fattibile o bisogna aspettare l'anno prox?
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda ale80 » mar mag 24, 2005 20:46 pm

sabato ho fatto il scivolo di brenta e dando un occhiata al neri mi pare che sia ancora in ottime condizioni
il problema maggiore per chi volesse salirlo questo fine settimana penso che sia il zero termico a 3800/3900!!
ale80
 
Messaggi: 27
Images: 25
Iscritto il: ven ott 08, 2004 20:24 pm
Località: cles (tn)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.