info su helzapoppin a gaeta

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

info su helzapoppin a gaeta

Messaggioda Buzz » gio mag 12, 2005 13:50 pm

se non sarà questo fine settimana (mi sono beccato l'influenza) sarà per il prossimo, ma vorrei andare a ripetere helzapoppin a gaeta

com'è la chiodatura?
è vero che ci sono tratti da proteggere?

se si, oltre ai dadi, camalot di che misura?

qualche dritta per non sbagliare via e trovarsi nelle pesti?

grazie
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: info su helzapoppin a gaeta

Messaggioda MatteoD » gio mag 12, 2005 18:33 pm

Buzz ha scritto:se non sarà questo fine settimana (mi sono beccato l'influenza) sarà per il prossimo, ma vorrei andare a ripetere helzapoppin a gaeta

com'è la chiodatura?
è vero che ci sono tratti da proteggere?

se si, oltre ai dadi, camalot di che misura?

qualche dritta per non sbagliare via e trovarsi nelle pesti?

grazie


Ti posso ripetere quello che mi ha detto il Battimelli quando l'ho incontrato a Gaeta (ero sulla Beatrice):

- Via appena richiodata (dicembre 2004) seguendo la chiodatura originale
- Azzerabile nei tratti chiave
- Integrable con potezioni medio-piccole (camalot 1-2)

Altro ancora non so perchè vorrei tanto farla anche io. :roll:
Dubium sapientiae initium
Avatar utente
MatteoD
 
Messaggi: 412
Images: 6
Iscritto il: mar dic 28, 2004 0:15 am
Località: Roma

Messaggioda Buzz » ven mag 13, 2005 16:24 pm

bien ... è più o meno quello che sapevo

la sequenza dovrebbe essere 190m - 5+ (traverso), 6b+/5+, 5+, 5+, 5+, 5+, 5, 6a

[img]/gaeta/parete1.jpg[/img]

la 11 (rossa)

un bel viaggio...

dalla guida di Antonioli "gaeta e circeo sottosopra"

"Si attacca sulla ds in leggera salita, si traversa a dx (5c-6a) si prosegue sulla dx si gira l'angolo e continua il traverso seguendo le liste stratificate, giunti a uno spit con cordino si sale 3 metri e si continua il traverso (ci sarà ancora sto cordino? ma questo è il primo spit?)
si continua il traverso (5c) fino alla base di un diedro che si segue fino ad una comoda sosta 40 m"

"Si supera una difficile placca, 6b+ che conduce ad un netto diedro, 5c, al cui termine si traversa a sx, si prosegue salendo a sx (5c-6a) e superando una serie di piccoli strapiombi fino ad abbandonare l'ultimo chiodo e salire su una placca grigia. Ci si sposta ancora a sn fino alla grotta della via dello spigolo 42 mt"

ecc ecc

...


matteo, sono in idea di farla con degli amici con cui se ne è parlato, il prossimo week end, ma ti faccio sapere, se vuoi.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda alfaomega » ven mag 13, 2005 16:46 pm

Io vorrei fare la 15 (che dovrebbe essere "Sali tabacchi e valori bollati" no? o è la 16?)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » ven mag 13, 2005 16:55 pm

la 15 è "adrenalina" 6b 5c / A2 (la 25 sulla guida)

(sali e tabacchi è la 16, la 30 sulla quida)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda alfaomega » ven mag 13, 2005 17:28 pm

Buzz ha scritto:la 15 è "adrenalina" 6b 5c / A2 (la 25 sulla guida)

(sali e tabacchi è la 16, la 30 sulla quida)

ah ok, allora la 16... insomma un bel traversone... :D

e poi c'è "non bagnarti se puoi" anche quella mi attira ;)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda MatteoD » ven mag 13, 2005 17:51 pm

Buzz ha scritto:matteo, sono in idea di farla con degli amici con cui se ne è parlato, il prossimo week end, ma ti faccio sapere, se vuoi.


Con grandissimo piacere!
In ogni caso questa settimana provarò a farmi dare altre indicazioni da un paio di persone che l'hanno fatta.
La cosa per me più importante è che mi hanno anticipato che il passo di 6B è azzerabile :wink:
Dubium sapientiae initium
Avatar utente
MatteoD
 
Messaggi: 412
Images: 6
Iscritto il: mar dic 28, 2004 0:15 am
Località: Roma


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.