Allora, dipende un po' da dove arrivi. Se arrivi con l'autostrada A4, in entrambe i casi escia a Dalmine.
1. Brumano: Dal casello di Dalmine vai sempre dritto superando i paesi di Treviolo, Curno, Valbrembo, Paladina, arrivato ad Almè svolti a sinistra al semaforo con canalizzazione, seguendo le indicazioni per la "Valle Imagna". Segui la strada passando per Almenno, Capizzone, Strozza e - giunto a Sant'Omobono Terme - 200m dopo la curva a gomito verso sinistra che è in fondo a l'unico rettilineo della Valle Imagna svolti a sinistra (cartello poco visibile per Brumano).
Una volta a Brumano, trovi un parcheggio dopo il cimitero a sinistra (lavatoio).
2. Zambla: Dal casello di Dalmine segui l'itinerario precedente, ma anzichè svoltare per la Valle Imagna, vai sempre diritto fino al grande semaforo di villa d'Almè. Quì svolti a sinistra seguendo le indicazioni per la "Valle Brembana". Dopo l'abitato di Zogno, devi svoltare a destra (indicazioni per Oltre il Colle - Zambla). La strada percorre il famoso orrido di Bracca.
Arrivato al colle di Zambla, se vai a destra (Sud) raggiungi il centro sportivo (parcheggio) e da quì il Passo della Crocetta dove parte il sentiero per il Bivacco Nembrini-Monte Alben n°501.
Se vai a sinistra, parcheggi e vai verso la Santella (raggiungibile anche da Zambla Alta), da quì prendi il sentiero n°223 per il Grem. Occhio che in caso di nebbia, in prossimità dei pascoli, il sentiero diventa meno marcato e visibile.
P.S.: se vuoi evitare un pezzo a piedi, per raggiungere il Grem puoi partire da Gorno, partendo direttamente da quello che era il rifugio Grem. (stradina che arriva fino a lì)
_______________________________
Per tornare a Bergamo, dal colle di Zambla puoi scendere in Val Seriana attraverso la Valle del Riso, compiendo così un giro anche in auto.
salut.
