Hotel Supramonte a vista

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda yinyang » gio mag 12, 2005 13:18 pm

Immagine

Salve, sono Steve McClure! forse vi ricorderete di me per i film
"A vista e lavorato quali le differenze?...ditemele voi!" e "Trasforma le bollinature in una nuova forma d'arte"

vorrei dire la mia, tramite prove incontrovertbili e argomenti puntuali, con atteggiamento pacato e l'equilibrio che la situazione delicata necessita, equilibrio, badate bene, che purtroppo a volte manca in questo ambiente...











...NON VORRETE MICA CREDERE AD UN MANGIARANE???
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda dademaz » gio mag 12, 2005 13:31 pm

ho iniziato a leggere l'articolo su planetfear x capire un po' meglio, e subito all'inizio spiegano la loro etica di a-vista:

'The onsight ethic we settled on was that between Steve and Gaz, every pitch had to be climbed onsight - one fall would be OK because the other climber would have a chance of getting it, but if both fell - the onsight game would be over.'

riassunto: praticamente x loro l'a-vista della via valeva se la coppia faceva a-vista la via, quindi uno poteva sbagliare un tiro, ma importante era che l'altro lo facesse a-vista! e questo quindi porta la salita flash e non + a-vista! cosa che infatti è accaduta!

insomma un'etica dell'a-vista un bel po' rivista e modellata!!!!!!
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda alfaomega » gio mag 12, 2005 14:20 pm

yinyang ha scritto:Immagine

Salve, sono Steve McClure! forse vi ricorderete di me per i film
"A vista e lavorato quali le differenze?...ditemele voi!" e "Trasforma le bollinature in una nuova forma d'arte"


ahahahahahahaha :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

comunque simpatica la storia dell'a-vista di coppia....

ora andiamo a fare una via in 60 e basta che la faccia a vista uno solo per farla tutti... roba che se andiamo con hirayama noi del pipponclub possiamo mettere sul curriculum l'8c+ onsight... :!: :!: :!:

Sembra la stessa storia degli esami collettivi all'università ai tempi del '68... :D:D:D
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda dademaz » gio mag 12, 2005 14:29 pm

alfaomega ha scritto:
yinyang ha scritto:Immagine

Salve, sono Steve McClure! forse vi ricorderete di me per i film
"A vista e lavorato quali le differenze?...ditemele voi!" e "Trasforma le bollinature in una nuova forma d'arte"


ahahahahahahaha :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

comunque simpatica la storia dell'a-vista di coppia....

ora andiamo a fare una via in 60 e basta che la faccia a vista uno solo per farla tutti... roba che se andiamo con hirayama noi del pipponclub possiamo mettere sul curriculum l'8c+ onsight... :!: :!: :!:

Sembra la stessa storia degli esami collettivi all'università ai tempi del '68... :D:D:D


:D potremmo mettere su il curriculum di tutto forum...hey cos'hai tu? ah quel tiro di quella via mi manca, in cambio ti do questi due tiri + facili.....
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda ram| » gio mag 12, 2005 14:42 pm

e comunque l'etica dell'avista di cordata è già bacata in partenza: se il primo cade il secondo può sperare al massimo nel flash visto che avendo assicurato il primo ha visto dove metteva mani e piedi ...

a meno che stava bendato e allora può essere
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Herman » gio mag 12, 2005 22:46 pm

ram| ha scritto:a meno che stava bendato e allora può essere
r


le leggende narrano che il gruppetto di climber che scalava con Gnerro lo assicurasse "di schiena" proprio per risolvere il problema dell'avvista/flash...

cmq lo fa anche mio cugggino...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Maurizio » ven mag 13, 2005 8:00 am

Herman ha scritto:
ram| ha scritto:a meno che stava bendato e allora può essere
r


le leggende narrano che il gruppetto di climber che scalava con Gnerro lo assicurasse "di schiena" proprio per risolvere il problema dell'avvista/flash...

cmq lo fa anche mio cugggino...


...in effetti una volta si faceva proprio così, c'era la famosa leggenda di Moffatt che si calò in Verdon non su Papy on sight ma sulla via a fianco per non vedere le prese durante la discesa! Ah, non ci sono più gli inglesi di una volta! :lol: :lol:

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Herman » ven mag 13, 2005 12:59 pm

Maurizio ha scritto:
Herman ha scritto:
ram| ha scritto:a meno che stava bendato e allora può essere
r


le leggende narrano che il gruppetto di climber che scalava con Gnerro lo assicurasse "di schiena" proprio per risolvere il problema dell'avvista/flash...

cmq lo fa anche mio cugggino...


...in effetti una volta si faceva proprio così, c'era la famosa leggenda di Moffatt che si calò in Verdon non su Papy on sight ma sulla via a fianco per non vedere le prese durante la discesa! Ah, non ci sono più gli inglesi di una volta! :lol: :lol:

Maurizio


Ah beh, ci mancherebbe anche che uno se la desse a vista dopo essercisi calato sopra :mrgreen:, 'sti inglesi...certo che la competizione con i francesi ha origini molto lontane, mi ricordo che se ne parlava nei primi Alp a proposito di una via liberata da Moon (mi pare) che riportava il nome di una battaglia dove gli inglesi le diedero di santa ragione ai francesi, Angicourt mi pare, una via al top (all'epoca) .... che giocherelloni...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Enzolino » ven mag 13, 2005 14:07 pm

Prova a sollevare due dira (indice e medio) col palmo rivolto verso di te ad un inglese e poi mi dici cosa succede ... :lol:

Da quando in una storica battaglia i francesi tagliarono quelle dita agli arcieri inglesi ed i francesi fecero il gesto per beffeggiarli, e' diventato un gesto estremamente offensivo in UK ... :wink: :lol:

La maggior parte degli inglesi detesta i francesi ... poi non so se succede anche il contrario ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Maurizio » ven mag 13, 2005 14:29 pm

Herman ha scritto:
Maurizio ha scritto:
Herman ha scritto:
ram| ha scritto:a meno che stava bendato e allora può essere
r


le leggende narrano che il gruppetto di climber che scalava con Gnerro lo assicurasse "di schiena" proprio per risolvere il problema dell'avvista/flash...

cmq lo fa anche mio cugggino...


...in effetti una volta si faceva proprio così, c'era la famosa leggenda di Moffatt che si calò in Verdon non su Papy on sight ma sulla via a fianco per non vedere le prese durante la discesa! Ah, non ci sono più gli inglesi di una volta! :lol: :lol:

Maurizio


Ah beh, ci mancherebbe anche che uno se la desse a vista dopo essercisi calato sopra :mrgreen:, 'sti inglesi...certo che la competizione con i francesi ha origini molto lontane, mi ricordo che se ne parlava nei primi Alp a proposito di una via liberata da Moon (mi pare) che riportava il nome di una battaglia dove gli inglesi le diedero di santa ragione ai francesi, Angicourt mi pare, una via al top (all'epoca) .... che giocherelloni...


Beh, veramente quella è un'altra storia, il vezzo di cambiare il nome alla via se ne fai la prima libera non sta nè in cielo nè in terra. Quella i francesi non l'hanno digerita, come del resto quella di Sharma che ha cambiato Biographie in Realization. I francesi ancora non riconoscono il cambio di nome e la chiamano Biographie comunque. Vi immaginate se il primo salitore in libera avesse cambiato il nome alla Salathè o al Pesce? :roll: 8O
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda alfaomega » ven mag 13, 2005 14:33 pm

Maurizio ha scritto:Vi immaginate se il primo salitore in libera avesse cambiato il nome alla Salathè o al Pesce? :roll: 8O

Beh, io l'avrei fatto... "Fiorentina di Chianina alta 4 dita, innaffiata da Chianti DOCG" mi sembra molto più bello come nome. :!: :!: :!:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda pietrodp » ven mag 13, 2005 16:18 pm

Maurizio ha scritto:... il vezzo di cambiare il nome alla via se ne fai la prima libera non sta nè in cielo nè in terra. Quella i francesi non l'hanno digerita, come del resto quella di Sharma che ha cambiato Biographie in Realization. I francesi ancora non riconoscono il cambio di nome e la chiamano Biographie comunque. Vi immaginate se il primo salitore in libera avesse cambiato il nome alla Salathè o al Pesce? :roll: 8O


Ma Realization non e' la versione allungata di Biographie?
A me pare di ricordare che la via aveva nome B. fino alla prima catena, poi Sharma l'ha allungata, dandole a ragione un nuovo nome.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Paolo Marchiori » ven mag 13, 2005 17:00 pm

pietrodp ha scritto:
Maurizio ha scritto:... il vezzo di cambiare il nome alla via se ne fai la prima libera non sta nè in cielo nè in terra. Quella i francesi non l'hanno digerita, come del resto quella di Sharma che ha cambiato Biographie in Realization. I francesi ancora non riconoscono il cambio di nome e la chiamano Biographie comunque. Vi immaginate se il primo salitore in libera avesse cambiato il nome alla Salathè o al Pesce? :roll: 8O


Ma Realization non e' la versione allungata di Biographie?
A me pare di ricordare che la via aveva nome B. fino alla prima catena, poi Sharma l'ha allungata, dandole a ragione un nuovo nome.


beh, mi pare che anche a Orgon (francia) un paio di tiri liberati da inglesi hanno avuto (x breve tempo...) un nome diverso.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Maurizio » ven mag 13, 2005 17:12 pm

pietrodp ha scritto:
Maurizio ha scritto:... il vezzo di cambiare il nome alla via se ne fai la prima libera non sta nè in cielo nè in terra. Quella i francesi non l'hanno digerita, come del resto quella di Sharma che ha cambiato Biographie in Realization. I francesi ancora non riconoscono il cambio di nome e la chiamano Biographie comunque. Vi immaginate se il primo salitore in libera avesse cambiato il nome alla Salathè o al Pesce? :roll: 8O


Ma Realization non e' la versione allungata di Biographie?
A me pare di ricordare che la via aveva nome B. fino alla prima catena, poi Sharma l'ha allungata, dandole a ragione un nuovo nome.


No, Biographie è la via intera, che era stata spezzata a metà perchè il primo che l'ha fatta, non ricordo, forse Petit, preferì farla sino a lì. Sharma non ha allungato niente, ha realizzato solo tutta la via per primo. La storia è scritta su Vertical in occasione della ripetizione di Sylvain Millet, che appunto rivendica il nome Biographie.

ciao :wink: :wink:

il franco-sardo
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Enzolino » ven mag 13, 2005 17:41 pm

Maurizio ha scritto:il franco-sardo
Franco-Sardo? Allora sei corsicano! Lo sapevo! Ho degli amici della Corsica che mi parlano sempre di te, ti vogliono conoscere e, non so perche', mi chiedono sempre la targa della tua macchina ... 8O :? :roll: :lol:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Paolo Marchiori » ven mag 13, 2005 17:51 pm

Enzolino ha scritto:
Maurizio ha scritto:il franco-sardo
Franco-Sardo? Allora sei corsicano! Lo sapevo! Ho degli amici della Corsica che mi parlano sempre di te, ti vogliono conoscere e, non so perche', mi chiedono sempre la targa della tua macchina ... 8O :? :roll: :lol:


:lol: :lol: :lol: dicono che apprezzano le sue guide, vero?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda ram| » sab mag 14, 2005 8:48 am

se non erro il nome cambiato è stato un'invenzione di sana pianta della rivista americana (forse "climbing") che per prima pubblicò le foto di sharma. anche il grado mi pare è stato piò volte suggerito da riviste ed articoli ed ha finito per essere accettato da tutti (anche perchè sharma non mi pare che sis sia mai pronunciato in proposito)
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda nico. » dom mag 15, 2005 0:19 am

A parte i tanti aspetti assurdi di questa storia, una cosa che mi ha colpito di uno degli ultimi interventi di maurizio...

che ci faceva larcher sulla via a ripulire la magnesite??

mai sentita una cosa del genere!! non capisco se voleva fare un gesto di gentilezza per i futuri ripetitori, un gesto di riguardo per la parete o evitare che qualcuno la salisse a vista troppo "facilmente"???


[ps: un altro post s'e' perso nel computer, vediamo se ricompare...]
nico.
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:25 am
Località: TN / PI

Messaggioda julius » dom mag 15, 2005 11:05 am

Maurizio ha scritto:
Herman ha scritto:
ram| ha scritto:a meno che stava bendato e allora può essere
r


le leggende narrano che il gruppetto di climber che scalava con Gnerro lo assicurasse "di schiena" proprio per risolvere il problema dell'avvista/flash...

cmq lo fa anche mio cugggino...


...in effetti una volta si faceva proprio così, c'era la famosa leggenda di Moffatt che si calò in Verdon non su Papy on sight ma sulla via a fianco per non vedere le prese durante la discesa! Ah, non ci sono più gli inglesi di una volta! :lol: :lol:


Ci fu anche qualcuno - anni fa - che dichiarò una salita a vista del Pesce sulla sud della Marmolada, dopo che per varie volte si era già calato in corda doppia lungo la stessa via di ritorno da altre salite.
Sì credo che ci vorrebbe molto più rispetto delle regole prima di divulgare certi exploit !

Maurizio
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Enzolino » lun mag 16, 2005 10:45 am

nico. ha scritto:A parte i tanti aspetti assurdi di questa storia, una cosa che mi ha colpito di uno degli ultimi interventi di maurizio...

che ci faceva larcher sulla via a ripulire la magnesite??

mai sentita una cosa del genere!! non capisco se voleva fare un gesto di gentilezza per i futuri ripetitori, un gesto di riguardo per la parete o evitare che qualcuno la salisse a vista troppo "facilmente"???


[ps: un altro post s'e' perso nel computer, vediamo se ricompare...]
Anche io l'ho letto ... evidentemente Larcher e' molto altruista ... chissa' quanto cordame ci sara' stato sulla via ... poi io detesto vedere i segni di magnesite sulle vie! :evil: :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.