Estate a Corvara

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Estate a Corvara

Messaggioda Herbert » lun mag 09, 2005 18:38 pm

Avendo avuto la fortuna di trovare lavoro a Corvara per la prossima stagione estiva (a partire da fine giugno) sono alla ricerca di consigli ed anche compagni/e per godere del meraviglioso ambiente (principalmente arrampicate, ma anche escursioni) avendo la mattina sempre libera e potendo godere ogni tanto di un giorno libero.
Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi.
Forever is all today
Avatar utente
Herbert
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio giu 19, 2003 16:23 pm
Località: Forni di Sopra

Re: Estate a Corvara

Messaggioda grigna » mar mag 10, 2005 13:00 pm

Herbert ha scritto:Avendo avuto la fortuna di trovare lavoro a Corvara per la prossima stagione estiva (a partire da fine giugno) sono alla ricerca di consigli ed anche compagni/e per godere del meraviglioso ambiente (principalmente arrampicate, ma anche escursioni) avendo la mattina sempre libera e potendo godere ogni tanto di un giorno libero.
Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi.


io ti posso aiutare solo x quanto riguarda l'escursionismo.
quando ero stato a Corvara nel 2000 avevo fatto le seguenti escursioni:
1- Canalone della Val Setus, rifugio Pisciadù(raggiungibile anche attraverso la ferrata Brigata Tridentina), rifugio Boè, Piz Boè, ritorno al rifugio Boè e poi discesa dalla Val de Mezdì.bella ma assai lunga
2-passo gardena, rifugio puez.
3- Colfosco- sassongher
4- prati di armentarola, val di fanes
ero rimasto lì 5 giorni.....
ciao!
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda massimo s. » mer mag 11, 2005 18:02 pm

Ciao
io e' da anni che vado a Corvara. Ti elenco una serie di escursioni e/o ferrate e/o arrampicate che puoi fare da li'; il punto di partenza e' vicino a Corvara ed e' in genere raggiungibile facilmente con il bus.

Alcune camminate/escursioni:
salita alla La Varella da Rudaferia, salita alle Cunturines dalla Capanna Alpina, salita al Sasso della Croce dall'Ospizio di S. Croce (ferratina che ti porta dapprima al Cavallo e poi a Cima Dieci), escursione al Col di Lana partendo dal Pso Valparola, salita a Cima Nove (sempre nel gruppo del Sasso Croce), ferrata delle Mesules (partenza da Passo Sella), Tofana di Rozes Via Ferrata Lipella, Tofana di Mezzo la ferrata che parte dal Pomedes, Tofana di Dentro splendida escursione da Cortina alla Tofana di Dentro seguita da traversta alla Tofana di Mezzo


Alcune arrampicate (sono tutte sul 4 grado piu' o meno):
le Torri del Sella (parti da Passo Sella) hai tutte le vie che vuoi dal 2 grado in su , Normale al Sassolungo, Via Pichl al Sassolungo, Spigolo del Pollice nel gruppo del Sassolungo, Campanile Runggaldier (parti da Colfosco), Normale alla Pta Grohman (Sassolungo), Campanile di Venere (Sassolungo) Via Maria al Sass Pordoi con partenza da Pso Pordoi, Ciavazes via della Rampa......le Torri di Falzarego....Averau, le Cinque Torri (tutte le vie che vuoi dal 3 grado in su), Tofana di Rozes Via Eotvos/Dimai (credo si chiami cosi' e' quella di quarto grado),
Fammi sapere se vuoi qualche info di dettaglio
Ciao
Avatar utente
massimo s.
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar ott 08, 2002 16:39 pm


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.