scarpette per vie lunghe

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

scarpette per vie lunghe

Messaggioda yinyang » mar mag 10, 2005 17:36 pm

visto che saltano fuori topic "storici" ne metto uno anch'io :D

devo comprare delle scarpette per fare vie lunghe, siccome ho "finito" anche quelle che uso in falesia, volevo chiedervi un consiglio:

1. mi ricompro quelle da falesia (5.10 lace up mezzo numero in meno)
e le uso anche per fare vie lunghe ma in sosta come faccio me le tolgo?

2. mi compro delle scarpette comode (tanto non faccio gradi alti) in modo da poterle tenere anche in sosta

voi che fate? vi togliete le scarpette in sosta? soffrite? avete scarpette comode?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda climber » mar mag 10, 2005 17:47 pm

dipende da cosa devi affrontare!
Vie sportive gradi per tè duri scarpa che usi in falesia, quindi stretta e in sosta si tolgono subito!!

Vie tranquille scarpa comoda ma non troppo larga!!

vie di aderenza scarpa morbida e non troppo stretta!!!

Ora pensa con che frequenza scali vie lunghe e il tipo di vie che prediligi, e dopo compra quello che ti sembra più utile.

Vedo comunque difficile avere un solo paio di scarpe per tutto!!!!!
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda gug » mar mag 10, 2005 17:52 pm

Io sto cominciando ad utilizzare le 5.10 coi lacci ormai vecchie che riesco a portare per parecchio tempo (per la falesia le ho ricomprate più nuove).
Però l'anno scorso su Kundaluna (20 tiri) mi ero portato delle Sportiva comode e in mezzo le ho cambiate: pit stop al boschetto di Kundalini :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Fabius » mar mag 10, 2005 18:29 pm

gug ha scritto:Io sto cominciando ad utilizzare le 5.10 coi lacci ormai vecchie che riesco a portare per parecchio tempo (per la falesia le ho ricomprate più nuove).
Però l'anno scorso su Kundaluna (20 tiri) mi ero portato delle Sportiva comode e in mezzo le ho cambiate: pit stop al boschetto di Kundalini :wink:

Io uso le katana, molto comode da togliere visto che hanno la chiusura col velcro.
Forse troppo morbide per vie su tacchette ma ottime su aderenza ....
Ho visto qualcuno lasciare un piccolo moschettone nei piccoli anelli di fettuccia che ci sono sul retro della scarpa e appendere all'imbrago le scarpette ad ogni tiro.

Ciao
Fabius
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mag 10, 2005 18:31 pm

...io ho deciso che le prossime per la montagna saranno un paio di ballerine, mi piace come si puntano i piedi con delle scarpette molto morbide, e non fanno male :D
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda stefanop » mar mag 10, 2005 19:00 pm

Fabius ha scritto:Io uso le katana, molto comode da togliere visto che hanno la chiusura col velcro.
Forse troppo morbide per vie su tacchette ma ottime su aderenza ....
Ho visto qualcuno lasciare un piccolo moschettone nei piccoli anelli di fettuccia che ci sono sul retro della scarpa e appendere all'imbrago le scarpette ad ogni tiro.

Ciao
Fabius

un amico facendo così, l'ha persa e a dovuto scendere, il che è un problema minore quando si parla di vie lunghe sportive (in genere attrezzate anche per le doppie), ma lui si trovava molto molto alto e in un ambiente alquanto ostile, e la discesa improvvisata l'ha provato mooolto!!
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda Roberto » mar mag 10, 2005 19:33 pm

A parte le scarpette he uso in spedizione, che sono un po più comode (per farci entrare i calzettoni), io in montagna ho sempre usato le scarpette un po sformate della falesia, quelle che hanno un paio di risuolature e ormai hanno la forma del piede ed alle soste me le sfilo e, se sto scomodo, le appendo.
Un buon sistema per sfilarle, lasciarle ai piedi e non rischiare di perderle, è mettere un elastico che collega un paio di passanti dei lacci e che gira intorno alla caviglia.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » mar mag 10, 2005 19:51 pm

Sabato ad Arnad avevo le mie Tenaya strettissime, ad ogni sosta le toglievo, ma dopo 6 tiri non ce la facevo più a metterle e ad appoggiare i piedi correttamente tanto era forte il male.
Fortunatamente, dato che sono un furbacchione 8O , avevo appese all'imbrago le mie 5.10 sminchiate che ho prontamente indossato e tutto è andato meglio.
Per vie molto lunghe uso un paio di Mithos comode per via delle calze più pesanti.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

.

Messaggioda Scossa » mar mag 10, 2005 21:40 pm

x vie dove serve scarpa mi trovo bene con le five teen velcro marroni...le prendo 1,5 numeri più piccole,le uso in palestra una decina di volte soffrendo...però poi riesco a tenerle bene...levandole ad ogni sosta.Uso un cordino che lego alla caviglia cosi non mi cadono.X altre vie mi trovo bene con la sportiva le katana..2 2,5 numeri più piccole...dopo una decina di volte si allargano e sono comodissime e le tengo anche ore di seguito
Scossa
 
Messaggi: 60
Images: 18
Iscritto il: lun feb 07, 2005 20:48 pm
Località: AURONZO

Messaggioda drstein » mer mag 11, 2005 0:18 am

Scarpe comode, tanto per i gradi che faccio..! Chè poi il conceto di comodità è relativo, io mi trovo benissimo con un paio di miura 2 numeri in meno, adeguatamente sfondate. Ne ho un paio più strettino che però, dopo adeguate imprecazioni alle soste, ho imparato ad usare solo su vie brevi!
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda vito » mer mag 11, 2005 12:31 pm

da 10 anni ho un paio di kaukulator della Sportiva risuolate non so quante volte e un paio di Asolo (quelle azzurre) anche loro risuolate n volte e mi permetto di tenerle su tutto il giorno senza soffrirne.
Tanto per fare al max il VI in ambiente..... :D
Ultima modifica di vito il mer mag 11, 2005 13:46 pm, modificato 1 volta in totale.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda memo » mer mag 11, 2005 12:57 pm

c***o CI VAI GIU' DURO.. :lol: :lol: :lol:
IL WE ANDIAMO AL BIANCO?
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda vito » mer mag 11, 2005 13:44 pm

memo ha scritto:c***o CI VAI GIU' DURO.. :lol: :lol: :lol:
IL WE ANDIAMO AL BIANCO?


:oops: :oops: :oops: cacchio! ho dimenticato la faccina!
ero di fretta e dovevo andare in palestra
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda eiaKlim » mer mag 11, 2005 13:45 pm

Cosa ti è saltato in testa Ginzo?
Guarda che se fai vie lunghe il crash pad per coricarti in sosta non lo puoi mica portare... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

comunque dipende dalle tue intenzioni e da cosa fai.

Se non tiri ma vai da secondo o se hai intenzione di fare solo gradi facili secondo me sono meglio scarpe comode da non togliere mai,io ho le mithos del mio numero ma è un po' eccessivamente comodo, direi almeno un numero in meno.

Sulla via che ci ha fatto fare memo per esempio avevo le miura svaccate di un numero in meno ma ho rimpianto le mie mithos per il dolore ai piedi , poi sul granito aderenzii ovunque non servono scarpette troppo strette, è meglio poterle spalmare ben bene ed essere comodi.

Se invece ti vuoi tirare qualche vietta un po' impegnativa su calcare o dolomia allora è meglio che ti prendi qualcosa di un po' più preciso tipo katana o boreal con velcro da togliere ad ogni sosta(per questo è meglio il velcro).
Per il numero vedi tu..che sia un po' più comodo di quelle "da prestazione" in falesia ma non una sibra :!:
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda smaz » mer mag 11, 2005 14:17 pm

Io uso le stesse da falesia un po' sfondate... In sosta se non ho fretta e c'è il sole le appendo con un rinvio...
...
:idea: Pensavo di fare sta modifica a un paio di vecchie scarpette, aggiungere una fibbia che quando sei in sosta con le scarpe stallonate passi dietro il tallone e che si invelcri sul davanti... così non le perdi e le puoi usare come ciabatte per le calate e per i pezzetti da fare a piedi, che ne dite? brevettiamo?
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda fab » mer mag 11, 2005 14:27 pm

IO USO LE COBRA COME DICONO IN MOLTI... SMINCHIATE!
sono comode, ballerine, quindi metti e togli al volo...
non che siano tante le vie lunghe che ho fatto... però uso quelle!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Re: scarpette per vie lunghe

Messaggioda AlbertAgort » mer mag 11, 2005 14:31 pm

yinyang ha scritto:voi che fate? vi togliete le scarpette in sosta? soffrite? avete scarpette comode?


l'anno scorso ho usato le bufo shark di un numero in meno del mio. quast'anno usero le cliff blue risuolate, 2 numeri in meno, comode e ci posso stare dentro quanto voglio. considerando che non mi spingerò oltre il 5°
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Buzz » mer mag 11, 2005 15:21 pm

io metto un cordino legato alla linguetta che serve per tirare la scarpetta in modo che passi intorno alla caviglia e ad ogni sosta le tolgo, muovendomi senza stare a preocuparmi di perderle...

preferisco usare quelle con il velcro perchè ovviamente si aprono e si chiudono più velocemente

su quanto siano larghe e comode... ovvio che dipende dalla via che si va a fare, certo mettersi delle morse ai piedi e poi andare sul IV ... :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda AlbertAgort » mer mag 11, 2005 21:49 pm

Buzz ha scritto:
su quanto siano larghe e comode... ovvio che dipende dalla via che si va a fare, certo mettersi delle morse ai piedi e poi andare sul IV ... :roll:


ma che hai contro il mio consolidatissimo IV ? :evil:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Buzz » mer mag 11, 2005 21:53 pm

AlbertAgort ha scritto:
Buzz ha scritto:
su quanto siano larghe e comode... ovvio che dipende dalla via che si va a fare, certo mettersi delle morse ai piedi e poi andare sul IV ... :roll:


ma che hai contro il mio consolidatissimo IV ? :evil:


8O 8O 8O

che c'hai la coda di paglia???

mica ho detto che le metti tu, ho detto in generale...

e poi tu stesso avevi detto "...comode e ci posso stare dentro quanto voglio. considerando che non mi spingerò oltre il 5° " quindi mi sembra che dici le stesso cose che dico io....

:evil: :evil: :evil:


Bepositive!!!! Drugo!!!!

ditegli un pò qualcosa!!! :twisted: :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.