Hotel Supramonte a vista

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Hotel Supramonte a vista

Messaggioda Maurizio » lun mag 09, 2005 17:42 pm

Ciao a tutti,

e infine anche Hotel Supramonte è caduta a vista per mano dell'inglese Steve Mc Clure.
A parte quello che diranno sulle riviste, sappiate che la via era stata preventivamente preparata, bollinata, messi i rinvii etc. Pare anche che una lunghezza, la quinta, sia stata da Steve salita flash.
Comunque sul sito planetfear c'è il racconto, le cose dietro le quinte non scritte le so dalla cordata di francesi che li ha preceduti e con la quale ci sono state diverse scaramucce.

a voi i commenti...secondo me è ormai evidente che ci sono diversi modi di salire "a vista"

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yinyang » lun mag 09, 2005 17:46 pm

cosa vuol dire bollinata?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Maurizio » lun mag 09, 2005 17:48 pm

segnate con una striscia tutte le prese...evidemment! :? :cry:
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yinyang » lun mag 09, 2005 17:51 pm

Maurizio ha scritto:segnate con una striscia tutte le prese...evidemment! :? :cry:


volevo essere sicuro, tutta la via? 8O
è un lavoro della madonna!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda dademaz » lun mag 09, 2005 17:52 pm

va bhe son contento che l'abbia salita a-vista in questo modo!
così posso ancora tentare la prima a-vista pulita-pulita.

cmq a parte gli scherzi....a questo punto la definirei la prima salita flash!
secondo me tutti questi aiuti rendono una a-vista una flash.

insomma visto che di termini e definizioni ce ne sono usiamoli!!!!
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda pietrodp » lun mag 09, 2005 19:26 pm

Mecojons in ogni caso. Steve McClure sicuramente e' un mostro.

Ma c'e' a-vista e a-vista, questo e' evidente, e mi pare di aver capito che questa a-vista sia meno a-vista di altre a-vista!! :lol:
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Roberto » lun mag 09, 2005 19:37 pm

Sarò vecchio, ma per me c'è un solo modo di fare l'"avvista": dal basso, senza conoscere la via, senza aver visto nessuno salirla e senza segni sulle prese 8) Per me è permessa solo una visione, anche accurata, ma da sotto la parete, senza calarsi sulla via (ovvio) e senza microscopi, satelliti spia o suggeritori!
Poi ognuno faccia come gli pare, basta che non stia in competizione o non sfutti la sua "avvista" per pubblicazioni varie.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Silvio » lun mag 09, 2005 21:44 pm

Roberto ha scritto:Sarò vecchio, ma per me c'è un solo modo di fare l'"avvista": dal basso, senza conoscere la via, senza aver visto nessuno salirla e senza segni sulle prese 8) Per me è permessa solo una visione, anche accurata, ma da sotto la parete, senza calarsi sulla via (ovvio) e senza microscopi, satelliti spia o suggeritori!
Poi ognuno faccia come gli pare, basta che non stia in competizione o non sfutti la sua "avvista" per pubblicazioni varie.



e, per lo meno sulle vie di livello medio basso, senza i rinvii già messi, bensì rinviando mentre si sale a vista, a mio parere.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda mimo^ » lun mag 09, 2005 22:14 pm

Silvio ha scritto:
Roberto ha scritto:Sarò vecchio, ma per me c'è un solo modo di fare l'"avvista": dal basso, senza conoscere la via, senza aver visto nessuno salirla e senza segni sulle prese 8) Per me è permessa solo una visione, anche accurata, ma da sotto la parete, senza calarsi sulla via (ovvio) e senza microscopi, satelliti spia o suggeritori!
Poi ognuno faccia come gli pare, basta che non stia in competizione o non sfutti la sua "avvista" per pubblicazioni varie.



e, per lo meno sulle vie di livello medio basso, senza i rinvii già messi, bensì rinviando mentre si sale a vista, a mio parere.


Ma la via in questione è di livello medio-basso?
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN

Messaggioda andre » lun mag 09, 2005 22:23 pm

mimo^ ha scritto:
Silvio ha scritto:
Roberto ha scritto:Sarò vecchio, ma per me c'è un solo modo di fare l'"avvista": dal basso, senza conoscere la via, senza aver visto nessuno salirla e senza segni sulle prese 8) Per me è permessa solo una visione, anche accurata, ma da sotto la parete, senza calarsi sulla via (ovvio) e senza microscopi, satelliti spia o suggeritori!
Poi ognuno faccia come gli pare, basta che non stia in competizione o non sfutti la sua "avvista" per pubblicazioni varie.



e, per lo meno sulle vie di livello medio basso, senza i rinvii già messi, bensì rinviando mentre si sale a vista, a mio parere.


Ma la via in questione è di livello medio-basso?


alto-alto :lol:
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda Zio Vare » lun mag 09, 2005 22:23 pm

Maurizio ha scritto:segnate con una striscia tutte le prese...evidemment! :? :cry:

ma come si fa a definire "a vista" una via tutta segnata?! :?
tra un po' riprodurranno le vie più famose del mondo con la resina, si alleneranno lì sopra e saliranno le vie "a vista" dopo averle provate 2 anni!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvio » lun mag 09, 2005 22:30 pm

mimo^ ha scritto:
Silvio ha scritto:
Roberto ha scritto:Sarò vecchio, ma per me c'è un solo modo di fare l'"avvista": dal basso, senza conoscere la via, senza aver visto nessuno salirla e senza segni sulle prese 8) Per me è permessa solo una visione, anche accurata, ma da sotto la parete, senza calarsi sulla via (ovvio) e senza microscopi, satelliti spia o suggeritori!
Poi ognuno faccia come gli pare, basta che non stia in competizione o non sfutti la sua "avvista" per pubblicazioni varie.



e, per lo meno sulle vie di livello medio basso, senza i rinvii già messi, bensì rinviando mentre si sale a vista, a mio parere.


Ma la via in questione è di livello medio-basso?


no, altissimo.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda stefano michelazzi » lun mag 09, 2005 23:04 pm

Zio Vare ha scritto:
Maurizio ha scritto:segnate con una striscia tutte le prese...evidemment! :? :cry:

ma come si fa a definire "a vista" una via tutta segnata?! :?
tra un po' riprodurranno le vie più famose del mondo con la resina, si alleneranno lì sopra e saliranno le vie "a vista" dopo averle provate 2 anni!



in parte è stato già fatto...

il mitico Gullich fece così per riuscire in action directe il primo 9a...costruì un pannello, se non ricordo male con listelle di legno, che riproduceva le prese della via.
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda teocalca » lun mag 09, 2005 23:06 pm

:?:
meno male che esistono ancora le pippette...
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Silvio » lun mag 09, 2005 23:07 pm

stefano michelazzi ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
Maurizio ha scritto:segnate con una striscia tutte le prese...evidemment! :? :cry:

ma come si fa a definire "a vista" una via tutta segnata?! :?
tra un po' riprodurranno le vie più famose del mondo con la resina, si alleneranno lì sopra e saliranno le vie "a vista" dopo averle provate 2 anni!



in parte è stato già fatto...

il mitico Gullich fece così per riuscire in action directe il primo 9a...costruì un pannello, se non ricordo male con listelle di legno, che riproduceva le prese della via.


ti ricordi bene, ah se ti ti ricordi bene...
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » lun mag 09, 2005 23:11 pm

stefano michelazzi ha scritto:il mitico Gullich fece così per riuscire in action directe il primo 9a...costruì un pannello, se non ricordo male con listelle di legno, che riproduceva le prese della via.

... ma poi disse di esser salito a vista?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Donatello » lun mag 09, 2005 23:14 pm

stefano michelazzi ha scritto:in parte è stato già fatto...

il mitico Gullich fece così per riuscire in action directe il primo 9a...costruì un pannello, se non ricordo male con listelle di legno, che riproduceva le prese della via.


Che idea... :idea:

Quasi quasi lo faccio pure io per allenarmi per la sud della Noir... :wink:

Donat.
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Silvio » lun mag 09, 2005 23:16 pm

Zio Vare ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:il mitico Gullich fece così per riuscire in action directe il primo 9a...costruì un pannello, se non ricordo male con listelle di legno, che riproduceva le prese della via.

... ma poi disse di esser salito a vista?


9a a vista, zio ???


:wink: :wink: :wink:

e chi era, E.T. ????
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Herman » lun mag 09, 2005 23:21 pm

Ho letto proprio ieri l'articolo su planetfear e volevo attaccare il link all'ultimo post su l'Hotel che avevamo fatto... poi non l'ho trovato ed ho lasciato perdere :roll: :roll:

Le regole dell'avvista e del lavorato sono, per così dire, etiche. O si prendono come riferimento quelle usate nelle competizioni (rinvii giù e appigli..."evidenti") e ci si adegua ad esse (come per il calcio, quando si gioca tra amici si può discutere se fare o meno il fuorigioco, ma se la palla è dentro è dentro..) oppure si resta nel campo dell'"etica personale".

L'importante è che ciascuno dichiari, con onestà, come ha svolto una salita.

Roberto, tu dici che non consideri fatta a vista una via con le prese segnate, e se queste non sono segnate ma solamente sporche di magnesite e la sequenza è obbligatoria? La chiudi e..... :?:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda stefano michelazzi » lun mag 09, 2005 23:24 pm

Zio Vare ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:il mitico Gullich fece così per riuscire in action directe il primo 9a...costruì un pannello, se non ricordo male con listelle di legno, che riproduceva le prese della via.

... ma poi disse di esser salito a vista?


no!
ho scritto apposta...in parte è già stato fatto...
parlavo del riprodurre una via per poterla provare di continuo...
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.