L'auto

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

L'auto

Messaggioda aculnaig » ven mag 06, 2005 10:18 am

Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Re: L'auto

Messaggioda bosconero » ven mag 06, 2005 11:26 am

aculnaig ha scritto:http://www.repubblica.it/2005/e/motori/amaggio2005/grillointervista/grillointervista.html


Già già, è un'intervista che fa riflettere.... C'è solo una cosa su cui non sono del tutto d'accordo e cioè l'idea che siano solo le aziende automobilistiche o solo le piccole imprese a carattere "innovativo" che debbano investire nella ricerca di nuove tecnologie. Naturalmente dovrebbero farlo anche loro, tuttavia questo, secondo me, è un punto di vista miope e tipicamente italiano, che si sposa con una visione ancora un po infantile del ricercatore come di uno che si "inventa" soluzioni a problemi (un po come l'Archimede di Topolino). La Ricerca in realtà (quella di base, la più importante perchè da essa derivano le applicazioni) è un processo strategico che va gestito su scala nazionale (e sempre più spesso ormai su scala internazionale) e che, soprattutto, richiede l'impiego di grandi investimenti che solo uno stato può sostenere. Tanto per tornare all'argomento dell'intervista, gli americani stanno investendo da più di un decennio milioni di dollari in ricerche sulla struttura e sui meccanismi molecolari di funzionamento dei complessi fotosintetici di alcuni microorganismi (micro alghe e cianobatteri). Grazie a questi studi oggi c'e' la prospettiva concreta di modificare geneticamente questi microorganismi in modo da ottenere una produzione su scala industriale di idrogeno gassoso sfuttando l'energia solare, senza prodotti di scarto (CO2) e a costo praticamente zero.
Questo rappresenterebbe, probabilmente, la soluzione definitiva alla "schiavitù" da idrocarburi, ma nel nostro caso comprare la tecnologia chiavi in mano dagli americani avra il suo bel costo elevato...!
Avatar utente
bosconero
 
Messaggi: 16
Images: 2
Iscritto il: lun mag 02, 2005 17:26 pm
Località: Padova

Messaggioda gug » ven mag 06, 2005 14:32 pm

.....non siamo mica gli americani! :wink: :D
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda alfaomega » ven mag 06, 2005 15:07 pm

Non voglio fare il bastian contrario, ma l'auto da 100km con un litro la chiese insistentemente Quattroruote per provarla... non gliel'hanno mai data in prova, se non avevano niente da temere [inteso: verifichiamo se effettivamente li fa sti 100km/litro] perchè non gliel'hanno data?

E non è vero che le case automobilistiche non fanno auto "risparmiose": sono auto che costano molto, e la gente non le compra.
Tanto per citarne alcune, qualcuno di voi si ricorda la VW Lupo3L e la Audi A2 3L?
un particolare motore diesel, telaio in lega leggera di alluminio e magnesio, cambio robotizzato con logica improntata al risparmio che faceva spegnere automaticamente il motore se la sosta durava più di tot secondi.
E non erano prototipi, ma auto in vendita!!!

NUN SE L'E' FILATE DI PEZZA NESSUNO, PERCHE' TUTTA QUELLA TECNOLOGIA COSTAVA E LA GENTE PREFERIVA SPENDERE MENO PIUTTOSTO CHE INQUINARE MENO.

Ce ne sono anche altri di esempi, anche meno sofisticati... per esempio la Opel Corsa 1.2Eco [a benzina]... con un cambio simile a quello di Lupo/A2 3L, con particolari accorgimenti aerodinamici volti ad una minore resistenza all'aria... prestazioni polmonitiche... e nessun acquirente.

Certo, potremmo fare le auto a idrogeno o a fuel cells sfruttando sempre l'energia dell'idrogeno... infatti mi chiedo perchè non le facciano!
Che ci vuole, basta trovare un giacimento o una miniera di idrogeno, il mondo è pieno!!!



Oooops... mi sa che l'idrogeno non esiste in natura sotto forma di elemento puro... mi sa che tocca ottenerlo per elettrolisi... e l'elettricità come la otteniamo? Ah, con il petrolio.... :?



A me Grillo fa ridere, però quando si erge a tecnico-so-tutto-io mi sembra il classico agitatore di folle che parla senza cognizione di causa. E non è questa la strada giusta per trovare energie alternative, più pulite, e per ridurre i consumi.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda aculnaig » ven mag 06, 2005 15:28 pm

alfaomega ha scritto:Non voglio fare il bastian contrario, ma l'auto da 100km con un litro la chiese insistentemente Quattroruote per provarla... non gliel'hanno mai data in prova, se non avevano niente da temere [inteso: verifichiamo se effettivamente li fa sti 100km/litro] perchè non gliel'hanno data?

E non è vero che le case automobilistiche non fanno auto "risparmiose": sono auto che costano molto, e la gente non le compra.
Tanto per citarne alcune, qualcuno di voi si ricorda la VW Lupo3L e la Audi A2 3L?
un particolare motore diesel, telaio in lega leggera di alluminio e magnesio, cambio robotizzato con logica improntata al risparmio che faceva spegnere automaticamente il motore se la sosta durava più di tot secondi.
E non erano prototipi, ma auto in vendita!!!

NUN SE L'E' FILATE DI PEZZA NESSUNO, PERCHE' TUTTA QUELLA TECNOLOGIA COSTAVA E LA GENTE PREFERIVA SPENDERE MENO PIUTTOSTO CHE INQUINARE MENO.

Ce ne sono anche altri di esempi, anche meno sofisticati... per esempio la Opel Corsa 1.2Eco [a benzina]... con un cambio simile a quello di Lupo/A2 3L, con particolari accorgimenti aerodinamici volti ad una minore resistenza all'aria... prestazioni polmonitiche... e nessun acquirente.

Certo, potremmo fare le auto a idrogeno o a fuel cells sfruttando sempre l'energia dell'idrogeno... infatti mi chiedo perchè non le facciano!
Che ci vuole, basta trovare un giacimento o una miniera di idrogeno, il mondo è pieno!!!



Oooops... mi sa che l'idrogeno non esiste in natura sotto forma di elemento puro... mi sa che tocca ottenerlo per elettrolisi... e l'elettricità come la otteniamo? Ah, con il petrolio.... :?



A me Grillo fa ridere, però quando si erge a tecnico-so-tutto-io mi sembra il classico agitatore di folle che parla senza cognizione di causa. E non è questa la strada giusta per trovare energie alternative, più pulite, e per ridurre i consumi.


Quattro ruote?? Hai detto tutto...

http://www.beppegrillo.it/archives/muro ... index.html
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda alfaomega » ven mag 06, 2005 15:36 pm

..........
Ultima modifica di alfaomega il ven mag 06, 2005 23:23 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda alfaomega » ven mag 06, 2005 16:00 pm

aculnaig ha scritto:Quattro ruote?? Hai detto tutto...

http://www.beppegrillo.it/archives/muro ... index.html

e allora?
mica ti capisco. :?
proprio dell'auto linkata parlavo, e proprio quella non è stata data a 4R per fare i rilevamenti del caso... il fatto che il Tüv l'abbia certificata non significa nulla, in quanto la certificazione tüv non è per i consumi o le prestazioni, ma semplicemente GS (Geprüft Sicherheit, cioè sicurezza garantita). In pratica loro si limitano esclusivamente a dire se l'oggetto (o le modifiche subite da esso) non inficino la sicurezza per chi lo utilizza e i terzi.
Ed è una cazzata ciclotronica che sia " il più prestigioso e severo organismo di ceritificazione europeo"... veramente una cazzata immensa.
Tanto è vero che il Tüv approva qualsiasi tipo di tuning, per esempio le Seicento Fiat modificate da Novitec con il kit NOS e turbocompressore da quasi 400cv, roba che se cei fai un botto manco te vengono a cercà...
La Germania e il Tüv sono la manna dei tuners, quindi se permetti sentir dire che è severo è come dire che il nano pelato è un'uomo onesto e che si è fatto da sè.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda bosconero » ven mag 06, 2005 16:40 pm

alfaomega ha scritto:... Certo, potremmo fare le auto a idrogeno o a fuel cells sfruttando sempre l'energia dell'idrogeno... infatti mi chiedo perchè non le facciano!
Che ci vuole, basta trovare un giacimento o una miniera di idrogeno, il mondo è pieno!!!

Oooops... mi sa che l'idrogeno non esiste in natura sotto forma di elemento puro... mi sa che tocca ottenerlo per elettrolisi... e l'elettricità come la otteniamo? Ah, con il petrolio.... :?


E' proprio questo il problema: il motore a idrogeno c'e' già e funziona benissimo, ma la produzione del gas per elettrolisi aggira il problema senza risolverlo, perchè alla fine sempre al petrolio si arriva. Credo che in Italia Rubbia abbia proposto un suo progetto (forse addirittura finanziato, ma premetto che non ho nessuna fonte attendibile, per cui potrebbe anche essere una cazzata) che prevede di ottenere idrogeno irradiando il metano con energia prodotta da speciali specchi solari: la CO2 prodotta nel processo verrebbe stoccata negli stessi giacimenti da cui si preleva il metano... Con tutto il rispetto per Rubbia, a me sembra una follia e oltretutto non si farebbe che passare da una fonte non rinnovabile ad un'altra.
L'unica alternativa ragionevole credo sia quella di cui ho parlato, cioè la produzione del gas da biomassa, ma penso che ci vorranno ancora diversi anni prima di arrivare a "costruire" il microorganismo in grado di rendere il processo competitivo rispetto a quelli tradizionali.
In quanto a Grillo, potrà anche sparare cavolate, ma spesso ci ha preso in pieno (ricordate la storia del crack Parmalat?) e sicuramente ha il merito di sollevare questioni di cui nessuno o pochi parlano.... :)
Avatar utente
bosconero
 
Messaggi: 16
Images: 2
Iscritto il: lun mag 02, 2005 17:26 pm
Località: Padova

grillo e il motore ad idrogeno

Messaggioda troll » ven mag 06, 2005 23:04 pm

il motore ad idrogeno è la solita bufala , credevo che aculnaig
fosse più sveglio evidentemente mi sbagliavo ...
è la solita leggenda metropolitana per gli allocchi : non esiste eppure se ne parla , avete una foto ? no e allora Grillo è il solito buffone ...
ah dimenticavo che Grillo è un buffone di mestiere ...
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Re: grillo e il motore ad idrogeno

Messaggioda bosconero » lun mag 09, 2005 15:49 pm

troll ha scritto:il motore ad idrogeno è la solita bufala , credevo che aculnaig
fosse più sveglio evidentemente mi sbagliavo ...
è la solita leggenda metropolitana per gli allocchi : non esiste eppure se ne parla , avete una foto ? no e allora Grillo è il solito buffone ...
ah dimenticavo che Grillo è un buffone di mestiere ...


Ciapa la foto...!
Immagine
E' un prototipo della classe A Mercedes
Avatar utente
bosconero
 
Messaggi: 16
Images: 2
Iscritto il: lun mag 02, 2005 17:26 pm
Località: Padova

Messaggioda smaz » lun mag 09, 2005 16:13 pm

Andiamo avanti da 200 anni coi pistoni... E' ragionevole pesare che non può cambiare tutto in tempi brevi, anche se inventassero e commercializzassero una macchina che va ad acqua + pastiglietta delle favole...
L'unica alternativa per dare la possibilità alle generazione future (i nostri figli) di:
-Avere il gas nei fornelli... (si pensi che in italia finiremo i giacimenti fra 5 anni)
-Andare in giro in scarpe da tennis di gomma e per dirne una scarpette d'arrampicata.
-Vernici e plastiche varie a basso costo.
-Trasporti e motori dalla grande autonomia e potenza.

L'elenco di applicazioni sarebbe infinito, l'unico modo sarebbe.....


RISPARMIARE IL PREZIOSO LIQUIDO NERO.


Quindi non ci vuole bebbe grillo per capire che l'oro nero dovrebbe costare dieci volte di più...
Allora vedi che i CV di moto e macchine diminuirebbero, che si andrebbe in giro in macchina il minimo indispensabile, che macchine che fanno 100Km litro farebbero successo, che i SUV sparirebbero, l'inquinamento si ridurrebbe drasticamente, così come il problema dell'obesita, le fibre e carburanti naturali tornerebbero in auge ecc...
Certo ci sarebbe la crisi "nera", ma tanto prima o poi...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Re: grillo e il motore ad idrogeno

Messaggioda aculnaig » lun mag 09, 2005 16:13 pm

bosconero ha scritto:
troll ha scritto:il motore ad idrogeno è la solita bufala , credevo che aculnaig
fosse più sveglio evidentemente mi sbagliavo ...
è la solita leggenda metropolitana per gli allocchi : non esiste eppure se ne parla , avete una foto ? no e allora Grillo è il solito buffone ...
ah dimenticavo che Grillo è un buffone di mestiere ...


Ciapa la foto...!
Immagine
E' un prototipo della classe A Mercedes


Non è a troll che devi rispondere ma alfaomega.
Troll è solo un troll, scrive perchè non ha niente altro da fare, personalmente salto i suoi interventi.
Se andate nel blog di Grillo capirete cosa cerca di comunicare.
Caro alfa non dargli dell'idiota se non sai neppure cosa voglia dire, vai e leggi please.
Ciao a tutti
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Re: grillo e il motore ad idrogeno

Messaggioda bosconero » lun mag 09, 2005 16:29 pm

aculnaig ha scritto:Non è a troll che devi rispondere ma alfaomega.
Troll è solo un troll, scrive perchè non ha niente altro da fare, personalmente salto i suoi interventi.
Se andate nel blog di Grillo capirete cosa cerca di comunicare.
Caro alfa non dargli dell'idiota se non sai neppure cosa voglia dire, vai e leggi please.
Ciao a tutti

C'hai ragione, m'e' scappato.... Sorry :wink:
Avatar utente
bosconero
 
Messaggi: 16
Images: 2
Iscritto il: lun mag 02, 2005 17:26 pm
Località: Padova

Messaggioda yo » lun mag 09, 2005 17:29 pm

"Secondo Clarke - dice Grillo - l'unico modo per assicurare la sopravvivenza della democrazia è avere la garanzia che il governo non controlli la possibilità dei cittadini di condividere informazioni e di comunicare"

8) 8)

E da più di 10 anni che hanno inventato motori alternativi ....
Ad acqua! ad idrogeno, elettrici, ...per basso valore di attrito etc etc etc
Alle elementari la maestra ci spiegava che il petrolio prima o poi sarebbe finito 8O spero che ci mettano fine al più presto, così ci evitiamo anche qualche altra bella guerra per smerciare l'arsenale familiare di Busch!

Esco dal topic perchè donne e motori sono gioie e dolori...
La donna al volante caga coi suoi buoi 8O :mrgreen:
YO-gurt 8O
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: grillo e il motore ad idrogeno

Messaggioda alfaomega » lun mag 09, 2005 18:57 pm

aculnaig ha scritto:Non è a troll che devi rispondere ma alfaomega.
Troll è solo un troll, scrive perchè non ha niente altro da fare, personalmente salto i suoi interventi.
Se andate nel blog di Grillo capirete cosa cerca di comunicare.
Caro alfa non dargli dell'idiota se non sai neppure cosa voglia dire, vai e leggi please.
Ciao a tutti

Non gli ho dato dell'idiota, mi sembra che ho parlato di dati e fatti, non "tanto per dire"...
Ti ripeto la domanda di cui sopra [intesa dopo aver letto il tuo link]: e allora?
Le obiezioni che ho sollevato mi sembra siano consistenti... rispondimi a quelle, gian ;) ;) ;)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

eh già

Messaggioda troll » lun mag 09, 2005 19:52 pm

eh già ,acul ,rispondi ad alfaomega se hai qualcosa da dire
ma mi raccomando non ricopiare un articolo da un giornale
perchè di solito TU non pensi , fotocopi !
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

e poi

Messaggioda troll » lun mag 09, 2005 19:53 pm

e poi togli quelle tette che sono patetiche e cresci ...
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda Franceska » mar mag 10, 2005 9:46 am

Più che patetiche a me fanno male solo a guardarle.... :? :? :?
Avatar utente
Franceska
 
Messaggi: 3016
Images: 6
Iscritto il: gio mag 23, 2002 8:38 am

Messaggioda smaz » mar mag 10, 2005 10:18 am

yo ha scritto:
E da più di 10 anni che hanno inventato motori alternativi ....
Ad acqua! ad idrogeno, elettrici, ...per basso valore di attrito etc etc etc



E come funzionerebbe questo motore ad acqua :?: :?: :?: :?:
Anch'io a dieci anni ne avevo disegnato uno nel mio quadernino delle invenzioni... ma purtroppo non seguiva le leggi della termodinamica. E l'idrogeno andrebbe bene solo per ridurre l'inquinamento delle città ma non per ridurre i problemi energetici, anzi...
I motori efficienti e le macchine utraleggere ci sono, ma costano tantissimo. La fibra di carbonio costa di più dell'acciaio e così via, nessuno è disposto a spedere tre volte per comprare la macchina efficiente, magari meno potente, quando un barile di petrolio costa meno dell'acqua minerale... Basta vedere il successo che stanno avendo i SUV, macchine che sembrano progettate per consumare di più (cx, peso, sezione frontale, pneumatici...).
Quando non avremo più petrolio, non avremo più tutte le belle cose che si possono fare con esso... l'imperativo è risparmiare!
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Baldazzar » mar mag 10, 2005 10:42 am

smaz ha scritto:
yo ha scritto:
E da più di 10 anni che hanno inventato motori alternativi ....
Ad acqua! ad idrogeno, elettrici, ...per basso valore di attrito etc etc etc



E come funzionerebbe questo motore ad acqua :?: :?: :?: :?:
Anch'io a dieci anni ne avevo disegnato uno nel mio quadernino delle invenzioni... ma purtroppo non seguiva le leggi della termodinamica. E l'idrogeno andrebbe bene solo per ridurre l'inquinamento delle città ma non per ridurre i problemi energetici, anzi...
I motori efficienti e le macchine utraleggere ci sono, ma costano tantissimo. La fibra di carbonio costa di più dell'acciaio e così via, nessuno è disposto a spedere tre volte per comprare la macchina efficiente, magari meno potente, quando un barile di petrolio costa meno dell'acqua minerale... Basta vedere il successo che stanno avendo i SUV, macchine che sembrano progettate per consumare di più (cx, peso, sezione frontale, pneumatici...).
Quando non avremo più petrolio, non avremo più tutte le belle cose che si possono fare con esso... l'imperativo è risparmiare!


Ti quoto in pieno... però questa "guerra" ai SUV non la considero... IMHO non è lì che dobbiamo focalizzare il problema, in fondo qual'è il rapporto fra SUV e tutte le altre automobili? 1 a 1000 (restando "stretti")... Credo che i problemi fondamentali siano il trasporto su gomma (camion), i trasporti pubblici fatti con bus che inquinano come centrali a carbone, il riscaldamento ed il raffreddamento delle nostre case, uffici, luoghi pubblici, etc che sono spaventosamente arretrati e dispendiosi (quanti hanno caldaie a condensazione, riscaldamenti a pavimento e pannelli solari per il riscaldamento dell'acqua??).... è triste o no pensare di colpire subito le auto perchè più "popolari" rispetto ai problemi che pesano di più?

PS la mia auto, che è un 1.6 a benzina, consuma quanto un touareg V10 a gasolio...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.