Valle Camonica.

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Valle Camonica.

Messaggioda PAC » gio mag 05, 2005 12:04 pm

Ciao ragazzi, :D questa estate sona stato invitato da un mio amico a trascorrere una settimana in valle Camonica, precisamente nel paese di Vezza d' Oglio. Questo mio amico non arrampica :( molto e non conosce bene la zona, allora volevo chiedervi se in zona ci sono delle falesie o similari dove poter arrampicare un pò. Al limite segnalatemi dei siti che trattano questo argomento.
Vi ringrazio anticipatamente e vi saluto :wink: .
PAC
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer dic 17, 2003 12:11 pm
Località: MILANO

Messaggioda yinyang » gio mag 05, 2005 12:13 pm

su google ho trovato

http://www.altaquota.it/SchedaFalesia.asp?IdFalesia=6

sulla guida della versante sud c'è sicuramente Cividate Camuno

ma in rete non ho trovato nulla
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » gio mag 05, 2005 12:16 pm

ops forse ho trovato

http://www.alpilandia.com/Falesie/index.htm

nell'elenco c'è anche cividate :wink:

sembra carina

Immagine
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda eiaKlim » gio mag 05, 2005 13:14 pm

yinyang ha scritto:ops forse ho trovato

http://www.alpilandia.com/Falesie/index.htm

nell'elenco c'è anche cividate :wink:

sembra carina

Immagine


Si è carina...(è dove mi son spaccata il piede... :roll: )

Comunque in val camonica di falesie ce ne sono parecchie.

Siti non ne so comunque se vuoi trovi tutto sulla guida: "arrampicate sportive tra Bergamo e Brescia."

A Cividate trovi un po' di tutto:dal 4°al7°calcare,avvicinamento o minuti un po' afoso in estate.

Sempre in zona e con clima simile ci sono Monticolo e Rogno falesie in granito.Rogno è una bella palestra a spit di vie lunghe e con qualche monotiro unica pecca la spittatura luuuuuuuuunga e quasi ovunque non integrabile, se vai lì procurati uno schema con le vie perchè c'è un po' da perdersi nel bosco... :roll:
Comunque dovrebbe esserci uno schemino coi settori all'imbocco del sentiero prima dell'avvicinamento.

Monticolo è una falesia molto usata per i corsi roccia, ci sono vie facili a spit e monotiri.


Se dalla Valcamonica scendi verso il lago d'Iseo là ci trovi un po' di tutto:
Sulla sponda bergamasca c'è Predore,e su quella bresciana Madonna della Rota(sopra Marone), Zone e Covelo(quest'ultima non è un gran che...).




Unico problema: tutte quante le falesie che ho scritto non sono proprio indicate come falesie estive... :roll:
Fa un caldo boia e c'è afa in estate.
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda eiaKlim » gio mag 05, 2005 13:26 pm

:idea: M'è venuta in mente una falesia fresca relativamente vicina a vezza d'oglio:

Si puo andare fino in fondo alla Valle e salire al passo del Tonale, da lì si prende la funivia per il Ghiacciaio della Presanella sul quale c'è una falesietta proprio all'arrivo della funivia.

Non ci sono mai stata ma mi hanno detto che è carina.
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda Fabius » sab mag 07, 2005 20:43 pm

eiaKlim ha scritto::idea: M'è venuta in mente una falesia fresca relativamente vicina a vezza d'oglio:

Si puo andare fino in fondo alla Valle e salire al passo del Tonale, da lì si prende la funivia per il Ghiacciaio della Presanella sul quale c'è una falesietta proprio all'arrivo della funivia.

Non ci sono mai stata ma mi hanno detto che è carina.


Alla faccia del fresco, è a 2600 m !
Penso faccia ancora troppo freddo, specie dopo le 3 del pomeriggio quando va in ombra.

Vicino a Vezza ci sono 2 palestrine in prossimità del rifugio Aviolo raggiungibile dalla Val Paghera in 45 minuti.
La prima palestrina è di fianco al rifugio e ha vie corte e non proprio belle.
Più avanti a meno di mezz'ora dal rifugio ci sono delle belle placche dove si arrampica d'aderenza. Per raggiungerle bisogna addentrarsi nella piana fino alla piccola costruzione dell'osservatorio faunistico, poi andare a sinistra seguendo una traccia con ometti e bolli rossi.
Le vie vanno dal 5+ al 6a+ con anche un 6c.
Sei a una quota sui 2100 m, il posto è soleggiato.
L'ambiente è molto bello.

Buona arrampicata

Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.