da dix » mer apr 27, 2005 18:48 pm
da alfaomega » mer apr 27, 2005 21:19 pm
dix ha scritto:Già il Doc delle nevi eterne dove è finito?Ei tu lassu' se sei da qualche parte dove vi sia della fresca farinella nn del tuo sacco,batti un colpo!saluti a Piri e Rob.
da zeo saverio » gio apr 28, 2005 0:52 am
da xee » gio apr 28, 2005 17:56 pm
da mamo » gio apr 28, 2005 22:54 pm
da xee » ven apr 29, 2005 17:21 pm
mamo ha scritto:Per sa e do ci si vede in quel di courma ???
ciao mamo
da robmonti » dom mag 01, 2005 20:58 pm
da DOCTOR POWDER » lun mag 02, 2005 12:08 pm
da xee » lun mag 02, 2005 21:04 pm
robmonti ha scritto:
XEE come è andato il giro del Cervino??
da dix » lun mag 02, 2005 21:06 pm
ciao Bob, purtroppo le casse del vecchio Dix sono vuote e un periodo scuro si è abbattuto su di lui....economicamente.Sistemi una cosa e ne saltano fuori altre due,respiri un pò e c'è subito altro che ti rischiaccia giù...insomma la ruota della vita,ma cazz...............mai una volta che ci sia 'na ciambella in alto mare.Ciau a presto saluti al Doc .Bob mi ci porti a fare qualcosa di facile sul Bianco?robmonti ha scritto:ciao vecchio Dix giu' pien....
XEE come è andato il giro del Cervino??
inaspettatamente - viste le temperature - sabato su Zermatt e Cervinia c'erano ottimi fuoripista con scivoli di Plateau sin troppo duri sino a mezzogiorno
da dix » lun mag 02, 2005 21:09 pm
Ciao Xee, mi dici queste foto dove le hai scattate? grazie ciauxee ha scritto:robmonti ha scritto:
XEE come è andato il giro del Cervino??
![]()
...mah....così così....
![]()
giornata grigetta
![]()
poca neve
![]()
vento e freddo polare tutti e due i giorni
![]()
insomma...
![]()
è andata più o meno così:
...insomma...Potevo restarmente a casa, in fondo chissenefrega del Paradiso?
![]()
![]()
![]()
A presto
da xee » lun mag 02, 2005 22:20 pm
da mamo » lun mag 02, 2005 22:49 pm
...Da là parte infine una infinita, meravigliosa discesa verso Zermatt.
da DOCTOR POWDER » mar mag 03, 2005 9:29 am
COMPLIMENTI, VEDO CHE IL BRACHETTO D'ACQUI, SOMMINISTRATO DAL 'DOC', DA PRESTAZIONI EGREGIE!!!!!!!!! CI VEDIAMO PRESTO PER LA RAVIOLATA BERGAMASCA!!!! PPPPOOOOWDEEEERRRRRRRRR!!!!!!!!!xee ha scritto:Scattate ieri!
La gita scialpinistica - giro del Cervino o dei 3 colli - si svolge in due giorni:
il primo giorno sali al rifugio Nacamuli (2800 circa) dalla Diga di Place Moulin, in Valpelline.
Il secondo giorno parti presto, metti le pelli e sali al Col Collon; poi scendi nel vallone dietro la Vierge dell'Aroletta e la punta Kurtz e risali al Col Brulé; poi scendi nuovamente nel vallone che punta al colle di Valpelline e lo risali.
Arrivato al col di Valpelline (3500) se giri a destra vai alla Tete de Valpelline (3800), mentre se giri a sinistra vai alla Tete Blanche (3700): è da là, dove c'è una bella croce di vetta, che ho scattato parte delle foto (in tutto ne ho fatte circa 130.
Da là parte infine una infinita, meravigliosa discesa verso Zermatt.
E' un giro a dir poco fantastico![]()
Spero di rifarlo questa estate, a piedi.
Ciao
da xee » mar mag 03, 2005 10:30 am
mamo ha scritto:A che ora sei arrivata a Furi ?![]()
Noi ( gruppo schwartzegletcher : io , topogioponz , cmusa , il porcello indiavolato e altri ) siamo stati ad abbuffarci e sbevazzare al restaurant di Furi fino alle 15 ca ! Magari ci siamo anche incontrati !![]()
ciao mamo
ps il giro dei 3 colli l'ho fatto 4 anni fa a Pasqua : che spettacolo !!!
DOCPOWDER ha scritto: COMPLIMENTI, VEDO CHE IL BRACHETTO D'ACQUI, SOMMINISTRATO DAL 'DOC', DA PRESTAZIONI EGREGIE!!!!!!!!!
da dix » mar mag 03, 2005 18:42 pm
sarei felice di farlo insieme ,ho cn me spesso dell'ottimo barberozzo astigiano,di umile provenienza ma alquanto positivo a prestoxee ha scritto:Scattate ieri!
La gita scialpinistica - giro del Cervino o dei 3 colli - si svolge in due giorni:
il primo giorno sali al rifugio Nacamuli (2800 circa) dalla Diga di Place Moulin, in Valpelline.
Il secondo giorno parti presto, metti le pelli e sali al Col Collon; poi scendi nel vallone dietro la Vierge dell'Aroletta e la punta Kurtz e risali al Col Brulé; poi scendi nuovamente nel vallone che punta al colle di Valpelline e lo risali.
Arrivato al col di Valpelline (3500) se giri a destra vai alla Tete de Valpelline (3800), mentre se giri a sinistra vai alla Tete Blanche (3700): è da là, dove c'è una bella croce di vetta, che ho scattato parte delle foto (in tutto ne ho fatte circa 130.
Da là parte infine una infinita, meravigliosa discesa verso Zermatt.
E' un giro a dir poco fantastico![]()
Spero di rifarlo questa estate, a piedi.
Ciao
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.