enciclopedia dell'arrampicata

Libri, riviste, web, link ecc.

enciclopedia dell'arrampicata

Messaggioda yinyang » mer apr 27, 2005 14:06 pm

ci sono tanti tomi sull'alpinismo, ma non c'è nulla di esaustivo (+ o -)sull'arrampicata (sportiva)

molti aneddoti e informazioni sono stati scritti sul forum

tanto che ogni volta ne esco ancora più incuriosito

nessuna sa se ci sono testi da leggere?

perchè non è mai stata fatta un'enciclopedia dell'arrampicata come c'è per l'alpinismo :?:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: enciclopedia dell'arrampicata

Messaggioda eiaKlim » mer apr 27, 2005 14:18 pm

yinyang ha scritto:ci sono tanti tomi sull'alpinismo, ma non c'è nulla di esaustivo (+ o -)sull'arrampicata (sportiva)

molti aneddoti e informazioni sono stati scritti sul forum

tanto che ogni volta ne esco ancora più incuriosito

nessuna sa se ci sono testi da leggere?

perchè non è mai stata fatta un'enciclopedia dell'arrampicata come c'è per l'alpinismo :?:


facciamola noi! :D
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda pf » ven apr 29, 2005 9:02 am

A history of free climbing in America, power of climbing, segni sul calcare, rispettivamente per USA, UK, Italia.
Io usai quelli più fonti orali per U&P ( che posso citare senza conflitti di interessi perchè è ormai esaurito e non lo si ristamperà).
Notevole anche On Edge, la biografia di Henry Barber, perchè girò il mondo esportando il free climbing nel periodo chiave. Vagando su Amazon lo trovi, usato ( è esaurito da un bel pò).
Purtroppo manca un testo sulla Germania Est, il ritratto di Arnold su Alpinia.net è stato fatto grazie a Barber e a qualche articolo americano; lassù negli anni '50 erano davvero avantissimo, salite che adesso con le scarpette e la magnesite ( là vietata!!) fanno ancora rabbrividire ( i soliti noti commenteranno al solito modo, ma dire 7a senza magnesite e 3 protezioni in cento metri è un esempio che bisogna dire per capire).
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda yinyang » ven apr 29, 2005 9:39 am

grazie fabio! :wink:

proverò a cercare questi libri

se te ne vengono in mente altri, segnalali qui eh :!:

per caso sai se segni su calcare si può acquistare solo online o qui a milano c'è qualche libreria che ce l'ha?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda pf » ven apr 29, 2005 9:49 am

Mi sa che è esaurito anche lui.
Aveva un difetto, onestamente: costava uno sproposito.
Però a me era piaciuta, iniziai a guardare all'arrampicata con altro occhio anche per quel testo. Aveva un certo alone di mistero, di fascino.
Penso che con un pò di buona lena lo puoi trovare
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda yinyang » ven apr 29, 2005 10:09 am

pf ha scritto:Mi sa che è esaurito anche lui.
Aveva un difetto, onestamente: costava uno sproposito.
Però a me era piaciuta, iniziai a guardare all'arrampicata con altro occhio anche per quel testo. Aveva un certo alone di mistero, di fascino.
Penso che con un pò di buona lena lo puoi trovare


:(

ok, grazie :wink:

ma come mai secondo te non si ristampano? cioè agli arrampicatori non interessa il passato del free climbing e quindi non ci sarebbe mercato?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda pf » ven apr 29, 2005 10:22 am

Beh,

costava tanto ( sborsai 70000 lire allora...). Poi un pò è vero quello che ipotizzi. Poi in generale la gente legge poco e arrampichiamo in pochi, quindi se fai il 10% di chi scala arrivi, mi sa, ad una edizione ( negli USA pensa che uno come Long, che secondo me scrive discretamente ma niente di eccezionale, ha venduto oltre 1 milione di libri!! ).
E così via.
Non ti credere, un libro sulla storia della boxe ( che sicuramente avrebbe dei connotati sociali, umani etc interessantissimi) venderebbe comunque poco, mentre un libro sul perchè Cannavaro è passato alla Juve va sicuro oltre le 10000 copie.
E' così e così sia se deve essere.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda trivi » ven apr 29, 2005 18:43 pm

pf ha scritto:Io usai quelli più fonti orali per U&P ( che posso citare senza conflitti di interessi perchè è ormai esaurito e non lo si ristamperà).


Ma proprio finito finito? Cazzibus... e io che voevo regalarmelo per il compleanno... :roll:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda matteo. » ven apr 29, 2005 19:58 pm

beh...c'e' il due no?!?!? :wink:
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda pf » lun mag 02, 2005 8:24 am

In giro c'è n'è sicuramente ancora qualche centinaia, l'editore ne ha ormai pochi, il due sicuramente è difficile che ci sarà.
So già che rispondendo così qualcuno penserà male, e chi se ne frega.
Colgo l'occasione per dire che nell'introduzione c'erano due pesanti mancanze, a cui ho cercato di rimediare ( chiaramente, rimedio palliativo: un conto è un libro, un conto un testo in Internet) con i ritratti di Alpinia.net: l'importanza della Germania Orientale ( trovai del materiale soltanto a pubblicazione avvenuta), e di Henry Barber. Due mancanze davvero importanti, per la storia del free climbing dal '78 al 2002 ( 25 anni, che era il taglio dell'idea). Con Henry Barber si rimedierà presto, con la Germania Orientale chissà.
Come ho già scritto più volte, un vero libro sulla storia dell'arrampicata dovrebbe seguire lo stile usato da Gogna in Sentieri verticali, che è la storia dell'arrampicata su roccia nelle Dolomiti fino all'anno di quel libro.
Un libro enorme, curatissimo nei particolari e nella ricerca, assolutamente neutrale. Io penso che per quel libro Gogna impiegò, a tempo pieno, mesi e mesi di lavoro.
Immaginate il tutto applicato alle Alpi, pareti e falesie, e poi metteteci dentro USA, Francia, Germania, UK, Slovenia, Australia, Norvegia, e capirete che un lavoro del genere è improponibile a meno che non vivi di un tale lavoro per dieci anni. Lo potrebbe fare un americano, ma appunto là Ament si è limitato alla History del free climbing USA.
Un altro consiglio è quello di far parlare con qualche scusa quelli degli inizi che si incontrano ancora in falesia: hanno migliaia di aneddoti da raccontare, interessantissimi e divertenti. Venerdì sera ho parlato dieci minuti con Vito Amigoni ( chi bazzica Cornalba e Valle dei Mulini sa chi è), e lui davvero è uno che potrebbe scrivere un libro sugli inizi in Italia. Si ricorda tutto, girò tantissimo, e ne ha viste parecchie.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda yinyang » lun mag 02, 2005 9:35 am

sarebbe un peccato però che tutti questi aneddoti rimenessero tali, senza che nessuno abbia la volontà/possibilità di metterli su carta

c'è il rischio che spariscano "come lacrime nella pioggia" :cry:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda pf » lun mag 02, 2005 9:46 am

E' quello che gli ho detto!!
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda intruder » lun mag 02, 2005 11:11 am

pf ha scritto:E' quello che gli ho detto!!


Gli hai detto: posso farlo io?

I.
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun mag 02, 2005 12:09 pm

intruder ha scritto:
pf ha scritto:E' quello che gli ho detto!!


Gli hai detto: posso farlo io?

I.

Vado fuori Tema; porgo ad entrambe un ramoscello di Ulivo & una Colomba Bianca. Peace & Love :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda intruder » lun mag 02, 2005 13:16 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
intruder ha scritto:
pf ha scritto:E' quello che gli ho detto!!


Gli hai detto: posso farlo io?

I.

Vado fuori Tema; porgo ad entrambe un ramoscello di Ulivo & una Colomba Bianca. Peace & Love :wink:


Fatti i c...i tuoi grazie.
Comunque non stiamo mica litigando vero Fabio?

I.
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun mag 02, 2005 13:20 pm

intruder ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
intruder ha scritto:
pf ha scritto:E' quello che gli ho detto!!


Gli hai detto: posso farlo io?

I.

Vado fuori Tema; porgo ad entrambe un ramoscello di Ulivo & una Colomba Bianca. Peace & Love :wink:


Fatti i c...i tuoi grazie.


I.

Prego non c'è di che :!:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron