Monte Disgrazia

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Monte Disgrazia

Messaggioda fight_gravity » gio apr 21, 2005 16:10 pm

Ciao a tutti, vorrei avere qualche notizia riguardo alle vie di salita e alle possibili condizioni verso i primi di maggio...
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Re: Monte Disgrazia

Messaggioda dademaz » gio apr 21, 2005 17:32 pm

fight_gravity ha scritto:Ciao a tutti, vorrei avere qualche notizia riguardo alle vie di salita e alle possibili condizioni verso i primi di maggio...


bhe dipende da cosa cerchi!
cmq classicissima la 'corda molla', percorso di cresta molto bello e non troppo impegnativo, ma di soddisfazione.
se invece pensavi alla nord...bhe anche lì ci sono diverse possibilità....via degli inglesi ad esempio, già + impegnativa della corda molla.

davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda dademaz » gio apr 21, 2005 17:33 pm

ah per le condizioni ai primi di maggio....dipende come evolve il tempo....potrebbero essere buone!
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda elite 1972 » gio apr 21, 2005 18:21 pm

occhio che con tanta neve la corda molla non è uno scherzo...e a maggio se continua così sarà bella carica.
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda fight_gravity » gio apr 21, 2005 19:49 pm

E che dire della normale?
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda vito » ven apr 22, 2005 7:42 am

fight_gravity ha scritto:E che dire della normale?

normale! :D
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Ser-gio » ven apr 22, 2005 20:05 pm

vito ha scritto:
fight_gravity ha scritto:E che dire della normale?

normale! :D


Meglio se c'è neve nel canalino di attacco alla cresta. :wink:
Ser-gio
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 16, 2004 19:59 pm

Messaggioda ghizlo » sab apr 23, 2005 11:24 am

Una fotografia scattata dal versante Ovest (Predarossa) con indicazione delle vie:

1 - Cresta Ovest Nord-Ovest via Normale (PD+)
2 - Canalone Schenatti (AD)
3 - Cresta Sud-Ovest via Baroni (II)
4 - Direttissima (AD + IV / -V)
5 - Cresta Sud-Ovest o di Cornarossa dal rifugio Desio (PD)

Immagine

Io ho percorso solo la via normale l'anno scorso in luglio e l'ho trovata in condizioni ottimali, avvicinamento su ghiacciaio senza problemi, in cresta passaggi su roccia liberi e un unico pendio di neve da 50-60m ripidino, sui 45°-50°!

Il rifugio Ponti l'ho trovato un po' "salato"! La prossima volta piazzo la tendina sul piano di Predarossa, così come fanno decine e decine di turisti...! Da quì, se ben allentati, si può salire (...e scendere) in giornata!!!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda BAT » sab apr 23, 2005 15:02 pm

Io ci sono stato nel... 96, durante un tour di 6 giorni ad arrampicare in val di Mello. La via normale è molto bella, soprattutto la cresta.
MOLTO MENO bello è sttao il Pernottamento al Rif. Ponti, dove il gestore, non so se ora sia lo stesso, tra le varie cose, ha cercato di fregarci in tutti i modi... proprio un gestore indegno di stare in montagna! Taccagno marso!
Forse si era legato al dito il fatto che la sera prima siamo arrivati a mezzanotte ed era tutto chiuso, anche il bivacco di emergenza lì vicino... Perchè siamo arrivati a quell'ora? Da Masino volevamo adnare al rif Ponti e non conoscendo la zona abbiamo cheisto info e ci hanno detto... "mah... sono 4/5 orette"... in realtà il percorso dalla Vald i Mello, passando epr il sentiero Roma poi in forcella e giù al Rif, forse anche un po' stabchi di un'arrampicata veloce al mattino, di dislivello sono 1950m e ci abbiamo messo 9 ore!
Comunque se pernottate al rif Ponti, controllate bene quel che vi mettono in conto!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Lorenz » sab apr 23, 2005 18:53 pm

BAT ha scritto:Comunque se pernottate al rif Ponti, controllate bene quel che vi mettono in conto!


Io invece sconsiglio di pernottare al rif Ponti. Posso confermare si tratta di uno dei peggiori rifugi della zona. pur non avendoci mai dormito ci sono passato almeno un paio di volte e mi e' piu' che bastato.
Anche il bivacco invernale e' tenuto malissimo, un vero schifo con materassi rotti e marci. Per non parlare delle coperte.

Per contro, la tendina sulla piana di preda rossa, poco prima che inizi la morena, ci sta' da dio. Nessuno rompe le scatole e l'ambiente e' incantevole. Sa salita da qui e' un po piu' lunga ma neanche tanto perche' dal rifugio non si passa neppure. Si percorre infatti l'intera morena

saluti,
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda sciatore » mar apr 26, 2005 14:35 pm

cercando in giro non ho pero trovato nessuna notizia sui tempi di percorrenza, nessuno ne riesce a fornire?
quanti giorni consigliate?
Avatar utente
sciatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer gen 26, 2005 0:03 am
Località: Trieste / Villach (Austria)

Messaggioda elite 1972 » mar apr 26, 2005 15:04 pm

Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda ghizlo » mar apr 26, 2005 16:25 pm

sciatore ha scritto:cercando in giro non ho pero trovato nessuna notizia sui tempi di percorrenza, nessuno ne riesce a fornire?
quanti giorni consigliate?


Come detto in precedenza, dormendo in tenda nella piana di Predarossa (o in macchina!) si raggiunge il Ponti in un'oretta e mezza/due ore; dal rifugio, circa 4 ore per la vetta lungo la via normale.

:wink:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda fight_gravity » mar apr 26, 2005 16:55 pm

Quindi per la normale è consigliabile piazzare la tenda a Predarossa...ma poi salendo si tocca il rif. Ponti o no? vorrei avere un pò le idee chiare prima di decidere di partire (circa fra 2 settimane)...
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda Lorenz » mar apr 26, 2005 17:01 pm

fight_gravity ha scritto:Quindi per la normale è consigliabile piazzare la tenda a Predarossa...ma poi salendo si tocca il rif. Ponti o no? vorrei avere un pò le idee chiare prima di decidere di partire (circa fra 2 settimane)...


No, partendo da predarossa non passi dal rifugio in quanto punti direttamente alla morena che ti porta direttamente sul ghiacciaio

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda manolitos » mer apr 27, 2005 22:47 pm

ciao Ghizlo,nella foto che hai messo online la via della "corda molla" dove sarebbe?grazie
manolitos
 
Messaggi: 70
Iscritto il: gio feb 12, 2004 20:54 pm

Messaggioda vito » gio apr 28, 2005 8:09 am

sul versante opposto
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda BAT » gio apr 28, 2005 10:43 am

Lorenz ha scritto:Per contro, la tendina sulla piana di preda rossa, poco prima che inizi la morena, ci sta' da dio. Nessuno rompe le scatole e l'ambiente e' incantevole. Sa salita da qui e' un po piu' lunga ma neanche tanto perche' dal rifugio non si passa neppure. Si percorre infatti l'intera morena

saluti,
Lorenz


CONFERMO!!!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda elite 1972 » gio apr 28, 2005 11:10 am

Immagine

foto dal bivacco oggioni
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda ghizlo » gio apr 28, 2005 18:33 pm

manolitos ha scritto:ciao Ghizlo,nella foto che hai messo online la via della "corda molla" dove sarebbe?grazie


Sul versante opposto, per le foto vai su:

http://www.climberland.net/cordamolla/cordamolla_it.htm

ciauz.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.