pale di san martino

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

pale di san martino

Messaggioda mrt 88 » mar apr 26, 2005 13:39 pm

forse mi prestano una casa qst estate sulle pale :D, che info avete a riguardo? qualche bella classica da fare? la roccia com'è?
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Re: pale di san martino

Messaggioda andreag » mar apr 26, 2005 13:44 pm

mrt 88 ha scritto:forse mi prestano una casa qst estate sulle pale :D, che info avete a riguardo? qualche bella classica da fare? la roccia com'è?


grigia, gialla o nera, a seconda....
:twisted: :twisted:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Feo » mar apr 26, 2005 13:44 pm

Casa sulle Pale??
Se non è il Rosetta, il Velo o il Canali... ti han tirato il "pacco" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Comunque l'offerta delle vie è di quanto più ricca tu possa cercare!(idem la bibliografia).
Per fartene un'idea cerca in rete: già su Planetmountain (vie in dolomiti), rampegon, m4n ecc...
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda glk-f » mar apr 26, 2005 14:10 pm

"La roccia com'è ?????????"........ Vai a saggiarla e buon divertimento !!!! CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Re: pale di san martino

Messaggioda stefanop » mar apr 26, 2005 14:54 pm

mrt 88 ha scritto:forse mi prestano una casa qst estate sulle pale :D, che info avete a riguardo? qualche bella classica da fare? la roccia com'è?

:roll: Hem...un po troppo generico ..direi si puo partire da ''Masada'' al sas maor fino ad arrivare alla timillero secco alla punta della disperazione ...... ce n'è una con le soste spittate che si chiama ...mmmm ... che si chiama spigolo del velo. :wink: :wink: (erano)
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Re: pale di san martino

Messaggioda stefanop » mar apr 26, 2005 18:23 pm

luigi dal re ha scritto:.......
Spigolo Kahn V
....
Via dei padovani,VI-
.....

:roll: Mmmmmm non mi viene in mente ....... lo spigolo kan ...dove è? (forse la conosco con un altro nome).

:D Pensavo di fare quest'anno la via dei padovani alla cima del conte hai qualche info ?... le solite info..intendo
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Re: pale di san martino

Messaggioda mrt 88 » mar apr 26, 2005 18:31 pm

luigi dal re ha scritto:la roccia e generalmente tra le migliori delle Dolomiti.
vie classiche su difficoltà classiche:
Spigolo del Velo ,V grado
Gran Pilaster ,IV
Buhl a Cima canali,VI-
Castiglioni Pala del Rifugio,V
Frisch Corradini Pala del Rif. ,V+
Spigolo Sass d'Ortiga ,V
Bettega ,Sass d'Ortiga,V+
Spigolo del Vecchio,Campanile Pradidali V-
Spigolo Kahn V
Cappellari-Lotto,Cima Lastei ,V-
Via dei padovani,VI-
Solleder ,Sass Maor V+
Solleder,Cima Immink,V
Spigolo Agner VI
Gadenz,Cima del Coro,V
Wiessner,Cima del Coro,VI-
Bianchini,Cima del Coro,V+
Ruchin,Pala del Rif.,V
Castiglioni,Cima Wilma,V
Solleder,Cima Wilma,IV+

Queste sono quelle che ho fatto io,possono bastare ?
Se ti interessano altre difficoltà non posso aiutarti,comunque trovi le relazioni ovunque,anche di queste che ti ho elencato.Se ti serve qualche informazione in particolare fammi sapere.
...non è che possono prestarne una anche a me di case...

Dimenticavo,ho anche una certa conoscenza sulle vie normali del settore nord(Focobon)


grazie mille, il fatto è che non so di preciso dove sia...cmq era ovvio..non sulle palle...penso a san martino...
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Re: pale di san martino

Messaggioda andreag » mar apr 26, 2005 18:31 pm

stefanop ha scritto:.......
Spigolo Kahn V
....
Via dei padovani,VI-
.....

:roll: Mmmmmm non mi viene in mente ....... lo spigolo kan ...dove è? (forse la conosco con un altro nome).

:D Pensavo di fare quest'anno la via dei padovani alla cima del conte hai qualche info ?... le solite info..intendo


Spigolo Kahn alla cima della Madonna, è lo spigolo Ovest, a dx di quello del Velo, paragonabile a questo per difficoltà ma mooolto meno ripetuto ( e meno chiodato), dicono sia molto bello.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: pale di san martino

Messaggioda Feo » mar apr 26, 2005 20:02 pm

mrt 88 ha scritto:grazie mille, il fatto è che non so di preciso dove sia...cmq era ovvio..non sulle palle...penso a san martino...


Non ne becchi una... :lol: :lol:
Giornataccia a scuola oggi? :wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Re: pale di san martino

Messaggioda francesco vinco » mer apr 27, 2005 8:20 am

luigi dal re ha scritto:.....
Cappellari-Lotto,Cima Lastei ,V-
Via dei padovani,VI-
......


bene....+ o - sono le vie che ho fatto pure io nel gruppo e penso siano anche tra le più frequentate........ma ti vorrei suggerire una che non trovo:
PERLA NERA alla cima dei lastei, dove oltre ad essere lunga, vi si trova una roccia eccezionalmente lavorata e solida!
piuttosto.....vedo pure che anche a te come a me manca la castiglioni-detassis alla pala canali, e al sass maor,.......chissà forse quest'anno......tra una via e l'altra!
magari quando penso di andare a farle ti chiamo!! :lol: :lol: 8O
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Re: pale di san martino

Messaggioda stefanop » mer apr 27, 2005 17:10 pm

andreag ha scritto:Spigolo Kahn alla cima della Madonna, è lo spigolo Ovest, a dx di quello del Velo, paragonabile a questo per difficoltà ma mooolto meno ripetuto ( e meno chiodato), dicono sia molto bello.

Andrea


:roll: Ah ho capito?.bella eh ?.. mmmm?.. terremo in considerazione
:D Alla lista delle vie da fare io aggiungerei lo spigolo del nuvolo direi un piccolo gioiello nel suo genere di difficolta e lunghezza.. Io direi un pò piu difficile di quella che la danno nelle guide se non altro per la continuità
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda zorro2 » mer apr 27, 2005 20:27 pm

Quando si parla di Pale di San Martino sembra che queste finiscano al Passo Rosetta e che a nord non ci sia più niente. L'anno scorso per la prima volta, dopo aver percorso un bel po' di vie nelle Pale "classiche" (Pala, Val Canali, Maor-Madonna ecc...) quasi per caso ho percorso lo spigolo ovest dei Bureloni e ne sono rimasto affascinato. La roccia non è certo esaltante come sul Sass de Ortiga o protegibile ed abbondante in chiodatura come sul Velo, ma l'ambiente è eccezionale, direi quasi unico con la lunga e non facile risalita dalla Baita Segantini all'attacco, l'ambiente isolato e la via da cercare ogni metro.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Re: pale di san martino

Messaggioda andreag » gio apr 28, 2005 8:32 am

stefanop ha scritto:
andreag ha scritto:Spigolo Kahn alla cima della Madonna, è lo spigolo Ovest, a dx di quello del Velo, paragonabile a questo per difficoltà ma mooolto meno ripetuto ( e meno chiodato), dicono sia molto bello.

Andrea


:roll: Ah ho capito?.bella eh ?.. mmmm?.. terremo in considerazione
:D Alla lista delle vie da fare io aggiungerei lo spigolo del nuvolo direi un piccolo gioiello nel suo genere di difficolta e lunghezza.. Io direi un pò piu difficile di quella che la danno nelle guide se non altro per la continuità


Si si, molto bello e abbastanza impegnativo, continuo, poco chiodato e poco proteggibile (roccia compatta, poche fessure) e anche il diedro-fessura verso la fine dopo il traverso a sx mica da scherzarci....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: pale di san martino

Messaggioda mrt 88 » gio apr 28, 2005 14:44 pm

Feo ha scritto:
mrt 88 ha scritto:grazie mille, il fatto è che non so di preciso dove sia...cmq era ovvio..non sulle palle...penso a san martino...


Non ne becchi una... :lol: :lol:
Giornataccia a scuola oggi? :wink:


hahaha è vero... :lol: comunque no a scuola tutto bene....grazie a tutti per le info :wink:
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda alexzappa » dom mag 01, 2005 22:34 pm

Feo ha scritto:Casa sulle Pale??
Se non è il Rosetta, il Velo o il Canali... ti han tirato il "pacco" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Comunque l'offerta delle vie è di quanto più ricca tu possa cercare!(idem la bibliografia).
Per fartene un'idea cerca in rete: già su Planetmountain (vie in dolomiti), rampegon, m4n ecc...



m4n? di che sito parli?
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda Feo » dom mag 01, 2005 22:43 pm

alexzappa ha scritto:
Feo ha scritto:Casa sulle Pale??
Se non è il Rosetta, il Velo o il Canali... ti han tirato il "pacco" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Comunque l'offerta delle vie è di quanto più ricca tu possa cercare!(idem la bibliografia).
Per fartene un'idea cerca in rete: già su Planetmountain (vie in dolomiti), rampegon, m4n ecc...



m4n? di che sito parli?

mountain for nothing,
alias
http://www.m4n.org/
bastava 'na piccola ricerchina... sempre la pappa pronta :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda FEDERICO PIAZZON » gio mag 05, 2005 13:31 pm

Io arrivo sempre in ritardo ma comunque..
non sono un veterano delle dolomiti ma per me le Pale sono il top!!!
Non solo per l'eccezzionale arrampicata perchè conosco troppo poco in giro ma per il fascino che ti rapisce... sono emozione pura!
al di la di questo fatto del tutto personale io sulle pale ho fatto una via straordinaria che penso nessuno caghi di striscio..
Avete presente la torre sprit.. dove c'è la big wave di larcher?? un po' a dx c'è una via di manolo... lo spigolo SO sostenuta cooooontinua solidissssssima di un estetica da urlo pressochè schiodata(7 chiodi in 400 m soste comprese più uno nostro lasciato) aerea fuori dai coglioni esplorativa in un ambiente eccezzionale!! Esiste una vecchia relazione che mi hanno dato a suo tempo...non sono d'accordo con la gradazione..ci sono tiri di5+ che sono nettamente più duri del tiro di 6 che probabilmente è più facile...da affrontare con gran calma perchè è logica ma non evidente e sopratutto con una ottima scelta di protezioni veloci perchè solo un passo duro è protetto..per chi avesse fatto la scalet bettega al sass d' ortiga il tiroduro di quest' ultima(schiodandolo) è come il facile di quesra stupenda via!!!
Avatar utente
FEDERICO PIAZZON
 
Messaggi: 90
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda glk-f » gio mag 05, 2005 14:08 pm

"per chi avesse fatto la scalet bettega al sass d' ortiga il tiroduro di quest' ultima(schiodandolo) è come il facile di quesra stupenda via!!!"
....Non dire così che domani partono in quattro per schiodarlo! Confermo: bella via! CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Messaggioda FEDERICO PIAZZON » ven mag 06, 2005 14:40 pm

:? :? :oops: :oops: cazzz. non ho pensato che valbelluna o chi per lui potrebbe prendermi alla lettera!!!
Vi prego intendevo "se fosse senza chiodi"....ma cosa hai fatto e confermi la scalet o la manolo?perchè se è la manolo sei il primo che trovo che la conosce...
Avatar utente
FEDERICO PIAZZON
 
Messaggi: 90
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.