mo

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

mo

Messaggioda AlbertAgort » sab apr 23, 2005 22:01 pm

.e...
Ultima modifica di AlbertAgort il mer feb 02, 2011 13:58 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda yo » dom apr 24, 2005 0:10 am

Te fai le corna poi
tocca ferro poi
se vedi un gatto nero cambia strada poi
indossa mutande nere appena comprate
i num 13 e 17 escludili
non passare sotto impalcature o ponteggi
se tutto ciò non dovesse bastare allora vai qua
http://www.forum.planetmountain.com:/ph ... 50&start=0
che vuol dire che sei già alla frutta 8O
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Roberto » dom apr 24, 2005 7:23 am

Se pensi queste cose, l'alpinismo non fa per te!
Come tu stesso accenni, in strada è pericoloso altrettanto (secondo me di più) che in montagna, ma lo consideri un rischio "normale".... io no!
Secondo me è assurdo morire da imbecilli per un sorpasso ed è molto più, "vivere" rischiando in montagna.
Ma poi che rischio c'è veramente?
Poco, in realtà le probabilità di una caduta di sassi, se pur reali, sono minori di quelle di una sbandata sul GRA, solo che in montagna queste sono tangibili e le sentiamo "a pelle", mentre sulle statali sono occulte, schermate dalla falsa sicurezza delle lamiere delle nostre scatole con 4 ruote.
Scrollati di dosso queste paure e vai in montagna, vivi la tua esperienza alpinistica con coscenza ed attenzione e, se proprio sei così pessimista, impegnati solo su cose classiche e ben collaudate, dove i "rischi" sono davvero solo quelli dell'affollamento.
Importante è non andare impreparati, non improvvisarsi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Aldino » dom apr 24, 2005 9:50 am

Mi associo a Roberto nell'appello: Cambia sport!
Non fare l'ipocrita aspettandoti che noi e i tuoi familiari ti diciamo che ne vale la pena e che tanti alpinisti sono diventati vecchi. Chi è pieno di paure e di sensi di colpa le sfighe le chiama.
Cambia sport.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Roberto » dom apr 24, 2005 9:56 am

Aldino ha scritto:Mi associo a Roberto nell'appello: Cambia sport!
Non fare l'ipocrita aspettandoti che noi e i tuoi familiari ti diciamo che ne vale la pena e che tanti alpinisti sono diventati vecchi. Chi è pieno di paure e di sensi di colpa le sfighe le chiama.
Cambia sport.
Non ho propio detto che deve cambiare sport, ma solo che deve cambiare mentalità, con queste paure non si va molto lontano.
E' abbastanza normale porsi queste domande agli inizi, ma è importante rispondersi nel modo giusto :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Siloga66 » dom apr 24, 2005 10:01 am

Beh..."cambia sport" mi sembra un pò esagerato. Ha solo fatto una riflessione, e non sarà ne il primo nè l'ultimo. Poi, non so a che livelli lui vada, però se va a fare vie con impegno globale alto (chessò, nord Civetta,Agnèr, San Lucano, sud Marmolada ecc. ecc.) qualche riflessione in piu rispetto a chi fa magari solo vie iperprotette e superclassiche, può anche venirgli. L'importante è che dopo scacci velocemente il pensiero. Poi se queste riflessioni gli vengono una volta ogni tot anni, è una cosa, se vive perennemente con questi crucci......allora si è meglio cambiare sport.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Aldino » dom apr 24, 2005 10:02 am

Avevi esordito con
Roberto ha scritto:Se pensi queste cose, l'alpinismo non fa per te!
....
Rettifico allora. Comunque il mio parere resta: non faccia l'ipocrita, ricattando amici e parenti, ma cambi sport.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Re: La morte in attesa

Messaggioda onoff » dom apr 24, 2005 10:30 am

AlbertAgort ha scritto:... e di ritornare a pensare che esiste una probabilità che domani non sarò più a mondo.

Il domani non esiste, non c?è certezza, è solo una vaga ipotesi, siamo come foglie al vento, granelli di sabbia dispersi, in realtà siamo nulla. Allora perché rimanere impigliati in questi giochi di specchi? Perché illudersi in queste finzioni? Perché l?eterno domandare? Qualche mistico o poeta ha balbettato indegna risposta. Perché in realtà non c?è domanda alcuna, e l?attesa è falsa. In realtà siamo il nulla che riflette se stesso, nell?infinito girovagare di mondi e di sogni.
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Re: La morte in attesa

Messaggioda Aldino » dom apr 24, 2005 10:39 am

Grande!
onoff ha scritto:Il domani non esiste, non c?è certezza, è solo una vaga ipotesi, siamo come foglie al vento, granelli di sabbia dispersi, in realtà siamo nulla. Allora perché rimanere impigliati in questi giochi di specchi? Perché illudersi in queste finzioni? Perché l?eterno domandare? Qualche mistico o poeta ha balbettato indegna risposta. Perché in realtà non c?è domanda alcuna, e l?attesa è falsa. In realtà siamo il nulla che riflette se stesso, nell?infinito girovagare di mondi e di sogni.

Ottima formula. Ora, Albert, imparala a memoria e ogni volta che tua moglie o tua figlia ti dicono preoccupate di stare attento, tu gliela reciti. Pensa come saranno contente e serene!?
Già che ci sei puoi provare anche col datore di lavoro. E smetti anche di pagare tasse e bollette: perchè illudersi in queste finzioni? Il domani non esiste! Dillo a tua figlia!
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Re: La morte in attesa

Messaggioda onoff » dom apr 24, 2005 10:45 am

Aldino ha scritto:Grande!
onoff ha scritto:Il domani non esiste, non c?è certezza, è solo una vaga ipotesi, siamo come foglie al vento, granelli di sabbia dispersi, in realtà siamo nulla. Allora perché rimanere impigliati in questi giochi di specchi? Perché illudersi in queste finzioni? Perché l?eterno domandare? Qualche mistico o poeta ha balbettato indegna risposta. Perché in realtà non c?è domanda alcuna, e l?attesa è falsa. In realtà siamo il nulla che riflette se stesso, nell?infinito girovagare di mondi e di sogni.

Ottima formula. Ora, Albert, imparala a memoria e ogni volta che tua moglie o tua figlia ti dicono preoccupate di stare attento, tu gliela reciti. Pensa come saranno contente e serene!?
Già che ci sei puoi provare anche col datore di lavoro. E smetti anche di pagare tasse e bollette: perchè illudersi in queste finzioni? Il domani non esiste! Dillo a tua figlia!

Immagine
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Messaggioda AlbertAgort » dom apr 24, 2005 14:33 pm

Aldino ha scritto: Cambia sport!


non succederà! ormai ci sono dentro e non posso farne a meno. La mia paura pre-partenza è ormai un abitudine. poi quando sono li sono concentrato sull'azione, al ritorno mi esalto della giornata passata.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda AlbertAgort » dom apr 24, 2005 14:47 pm

vf
Ultima modifica di AlbertAgort il mer feb 02, 2011 13:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: La morte in attesa

Messaggioda Roberto » dom apr 24, 2005 15:25 pm

onoff ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:... e di ritornare a pensare che esiste una probabilità che domani non sarò più a mondo.

Il domani non esiste, non c?è certezza, è solo una vaga ipotesi, siamo come foglie al vento, granelli di sabbia dispersi, in realtà siamo nulla. Allora perché rimanere impigliati in questi giochi di specchi? Perché illudersi in queste finzioni? Perché l?eterno domandare? Qualche mistico o poeta ha balbettato indegna risposta. Perché in realtà non c?è domanda alcuna, e l?attesa è falsa. In realtà siamo il nulla che riflette se stesso, nell?infinito girovagare di mondi e di sogni.
Mecojoni 8O :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » dom apr 24, 2005 15:27 pm

AlbertAgort ha scritto:
Roberto ha scritto: se proprio sei così pessimista, impegnati solo su cose classiche e ben collaudate, dove i "rischi" sono davvero solo quelli dell'affollamento.


andare sulle cinque torri o su una via superprotetta sulle torri del falzarego non mi darebbe alcunchè, purtoppo se non cè da proteggersi completamente ( o quasi) e se cè troppa gente non trovo il sirenaico richiamo...

vedo e sento gente che ammette con una certa ironia di averla rischiata, di essere usciti indenni da una valanga, di aver attraversato un pendio ghiacciato stando però attenti : "proviamo a passare...", sono parole e modi di fare che non entreranno nella mia testa
Ti capisco: il gusto dell'avventura si perde su quelle vie :lol:
Comunque rasserenati, i rischi ci sono ma si possono controllare e la fatilità, se pur possibile, è meno probabile che in altri ambiti, più quotidiani ma più traditori.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » dom apr 24, 2005 15:30 pm

Vabbè, continua ad andare in montagna e basta.
Anch'io prima di intraprendere una salita di un certo impegno sono preso da mille dubbi e mille paura, da sempre è così, fa parte del gioco e noi dobbiamo essere capaci di sopportare quei momenti tanto carichi di dubbi e indecisioni.
Se non fosse così non avremmo questa straordinaria pulsione che ci spinge ad andare per i monti.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » dom apr 24, 2005 15:45 pm

Davide62 ha scritto:Vabbè, continua ad andare in montagna e basta.
Anch'io prima di intraprendere una salita di un certo impegno sono preso da mille dubbi e mille paura, da sempre è così, fa parte del gioco e noi dobbiamo essere capaci di sopportare quei momenti tanto carichi di dubbi e indecisioni.
Se non fosse così non avremmo questa straordinaria pulsione che ci spinge ad andare per i monti.
Parole sante, è proprio così: è la strizza che ci fa godere.... razza di masochisti che siamo :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda AlbertAgort » dom apr 24, 2005 16:17 pm

Roberto ha scritto:Parole sante, è proprio così: è la strizza che ci fa godere.... razza di masochisti che siamo :roll:


chi ce lo fa fare di alzarsi alle 5 per camminare, arrampicare, faticare, sudare, essere i più felici del mondo se una corda si disincastra, gioire per aver trovato una buona fessura, dispiacersi quando la discesa sugli sci è già finita...

ogni tanto qualcuno mi chiede "ma vai ancora in montagna o ti è passata quella passione?"

non conosco ancora nessuno a cui la passione è passata, per lo meno del tutto...
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda BBB » dom apr 24, 2005 18:03 pm

Mah.....
Hai dei figli? Ti senti egoista per rischiare di lasciarli orfani per una tua passione?
Cmq qualche ansiolitico potresti fartelo prescrivere. Sono usati da una gran quantità di persone, non c'è da vergnarsi.
8)
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda AlbertAgort » dom apr 24, 2005 18:26 pm

Carlo78 ha scritto:Hai dei figli?


no, (ho 21 anni :wink: ) ma se non avessi nessuno che mi rimpianga, certo vivrei l'alpinismo in maniera molto più libera, decisa e meno ansiosa.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda BBB » dom apr 24, 2005 19:42 pm

Ok, Alberto.
La penso così.
Da quando sei nato non ne avrai avuto sempre le possibilità (nell'infanzia fai poco senza i genitori) ma hai avuto sempre il diritto di fare quel che ti pare per te e la tua vita.
Deve essere così.
Ci possono essere dei limiti, tipo uno che ha una madre sola e ammalata che dipende dal figlio, un fratello o una sorella minore alla propria dipendenza.
Le umane situazioni sono tra le più varie. Perciò ognuna richiede una considerazione a doc.
Però la vita tua è soltanto tua.
Punto.......e basta.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.