Un bel dilemma.....

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Un bel dilemma.....

Messaggioda aculnaig » gio apr 21, 2005 11:01 am

Premetto che la mia decisione l?ho già presa.

Ieri sono arrivato a casa prima del solito e mi sono messo a giocare con i bambini del quartiere dove abito, in un vialetto tra i vari parcheggi.
Il pallone è finito nel solito giardino di una villa disabitata e tutti assieme siamo andati a recuperarlo.
Dietro al muretto oltre al pallone abbiamo trovato due ragazzi 12 e 13 anni, abitano a poche decine di metri da me, che stavano fumando di nascosto.
Allora ho abbozzato una battuta simpatica (già qui mi sono sentito vecchio) ?Occhio che poi ci fate il vizio?.
e loro si sono messi a ridere con la strafottenza di quell?età.
Poi ho sentito un odore strano e guardando meglio la sigaretta e ho scoperto che si trattava di cannabis (sti cazzi aveva tirato su il cannone a regola d?arte, sembrava una sigaretta!!).
Solita battuta di merda e loro ?ma dai mica ci droghiamo? e io (come un deficiente) ?vi state bruciando il cervello?.
c***o proprio io dico queste cose! E poi come se non sapessi che a quell?età tutto ciò che è pericoloso o che attira l?attenzione è assolutamente importante e da fare immediatamente!
Avevo anche pensato di terrorizzarli mostrando loro una foto di Montre ?ECCO COME FINIRETE?
Insomma mi sono sentito vecchissimo.
Ma il punto è un altro.
Premetto che conosco le loro famiglie, che sono seguiti sia nella scuola che nello sport.
Devo informare i genitori? Voi cosa fareste?
Sono dei ragazzi intelligenti, forse stanno solo sperimentando come abbiamo fatto molti di noi.
E se andassi a riferire ciò che ho visto rischierei di creare una frattura all?interno della loro famiglia?
Ho amici che un tempo erano intelligenti e avevano famiglie solide alle spalle, ma non so come e perché ma soprattutto quando si è rotto un equilibrio e oggi barcollano per Udine completamente distrutti dalla droga.
Alle volte li vedo e me li ricordo quando (certo non a 13 anni) tiravamo su il primo spinello.
Ovvio non è una regola! Ma il rischio c?è! Tra l?altro non so dove l?abbiano trovato (a 13 anni poi! E hanno la faccia ancora da bimbi) e si sa che le compagnie?
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda passolento » gio apr 21, 2005 11:12 am

Io, sinceramente, così su due piedi non saprei veramente che fare.
Ma, c***o! hanno solo 13 anni e mi sembra decisamente presto. E poi, ragionando da genitore, io vorrei essere informato se uno dei miei figli, a 13 anni, si facesse.
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda aculnaig » gio apr 21, 2005 11:15 am

passolento ha scritto:Io, sinceramente, così su due piedi non saprei veramente che fare.
Ma, c***o! hanno solo 13 anni e mi sembra decisamente presto. E poi, ragionando da genitore, io vorrei essere informato se uno dei miei figli, a 13 anni, si facesse.


E' quello che ho fatto.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda alfaomega » gio apr 21, 2005 11:16 am

passolento ha scritto:Io, sinceramente, così su due piedi non saprei veramente che fare.
Ma, c***o! hanno solo 13 anni e mi sembra decisamente presto. E poi, ragionando da genitore, io vorrei essere informato se uno dei miei figli, a 13 anni, si facesse.

quoto in pieno.

ma in una società dove i giovani vengono fatti vivere sotto una campana di vetro genera adulti irresponsabili, eterni bambini, e insoddisfatti.

secondo me, sebbene difficile, la cosa migliore sarebbe tenerli d'occhio e per ora far finta di nulla... se la cosa è un semplice "proviamo..." si spegnerà da sola... se continua allora è il caso di dire due parole a chi di dovere.

abbiamo tutti imparato dai nostri sbagli, e continuiamo a farlo ogni giorno.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda fab » gio apr 21, 2005 11:22 am

io metterei semplicemente in allerta i genitori, senza entrare troppo nel dettaglio....
così dai sia la possibilità alla famiglia di mantenere i propri equilibri, e nello stesso tempo allerti e rendi vigili i genitori che sicuramente cercheranno di capire cosa fanno i loro figli a tredici anni dietro a un muretto! :wink:

E' bene ch sia i genitori che i ragazzi imparino dai propri sbagli come diceva arfio, quindi io non gli darei il piatto pronto!
Non so se sono stato chiaro. :roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda erik. » gio apr 21, 2005 11:26 am

...fermooooooHHH,non farlo! :wink:

Conosci i genitori?Nel senso sai se riuscirebbero a dare il giusto peso al fatto... o crollerebbero in lacrime pensando di avere un figlio ad un passo dall'overdose????

Sicuramente a 13anni,in piena ribellione e squilibrio ormonale,nell'età in cui tutto cio' che non è permesso fa figo,difficilmente si ascolta un consiglio di un adulto (se non si ha un certo genere di rapporto che raramente ho visto o magari che a me è mancato!).
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda passolento » gio apr 21, 2005 11:30 am

alfaomega ha scritto:abbiamo tutti imparato dai nostri sbagli, e continuiamo a farlo ogni giorno.

è proprio un bel problema.
Quando sei ragazzino pensi d'avere il mondo in tasca e t'incazzi con chi cerca di darti consigli "Tu hai fatto le tue prove ed i tuoi errori" dici "perchè non dovrei provare pure io?".
Ma poi cresci, diventi padre ed il mondo ti cambia addosso :(
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda grizzly » gio apr 21, 2005 11:40 am

La cosa migliore, ma ormai è persa, sarebbe stata di prenderli a sberle spiaccicandogli lo spinello sul grugnetto? ma queste cose le può fare solo un ratzingeriano senza fede? ovvio che chi ha dubbi? se la mena sempre sui diritti e palle simili.
E tra l?altro i pargoletti senz?altro preferiscono prenderle da te che non sentirsi il predicozzo dai genitori? ste cose vanno risolte fuori dalle mene familiari? o no? Cosa avresti preferito tu?
Ovviamente visti gli attuali coglioni circolanti? il rischio e sempre quello che il genitore si offenda perché qualcuno ha maltrattato il figlio? niente di più verosimile. Ma anche qui occorre ancora non avere dubbi? un ceffone è più salutare di uno spinello, nonostante tutte le stronzate tirate fuori dai vari psicologi dell?infanzia? Miiii so? grezzo? ma sono nel giusto!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alfaomega » gio apr 21, 2005 11:48 am

passolento ha scritto:
alfaomega ha scritto:abbiamo tutti imparato dai nostri sbagli, e continuiamo a farlo ogni giorno.

è proprio un bel problema.
Quando sei ragazzino pensi d'avere il mondo in tasca e t'incazzi con chi cerca di darti consigli "Tu hai fatto le tue prove ed i tuoi errori" dici "perchè non dovrei provare pure io?".
Ma poi cresci, diventi padre ed il mondo ti cambia addosso :(

per questo ho quotato ciò che scrivevi... e mi rendo conto che fare il genitore è molto ma molto difficile!
E infatti il mio suggerimento era di far finta di nulla ma in realtà di vedere come si evolveva la situazione... e in base a quello intervenire o meno ;)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda aculnaig » gio apr 21, 2005 11:56 am

c***o ho poco tempo per scrivere sarò breve:
ne ho parlato con il padre del + vecchio dei due ragazzi.
Lo conosco abbastanza bene perchè vado in MTB con lui ogni tanto.
Avevo paura che affettivamente dessero troppo peso alla cosa e quindi sono stato sul vago, non volevo dare la certezza ma metterlo in guardia.
Mi ha detto che stanno tenendo d'cchio dei ragazzi (16/18 anni) che verso le 1600 arrivano con i loro motorini nel campo sportivo dove giocano, ma non pensava che stessa fumando: ha dato per certo quindi che avessi visto giusto.
Quel cannone sicuramente non l'hanno fatto loro ma l'hanno ricevuto già pronto (in effetti poi ho ricordato di non aver visto cartine, filtri o sigarette).
Mi ha chiesto aiuto, per quello che posso fare cercherò di stare attento.
Ne parla lui con gli altri genitori.
Mi ha raccontato altre cose, poi vi racconto...certo che essere genitore oggi deve essere un gran casino!
Ciao
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Maranga » gio apr 21, 2005 12:22 pm

Io per una canna non mi preoccuperei, certo che 12-13 anni e' un po' prestino. Quando stavo al liceo c'era sempre il gruppetto che fumava, mi sembra invece che attualmente (sentendo mia sorella e i cugini piu' piccoli, 14-16 anni) la cosa sia molto piu' diffusa che ai miei tempi (ne ho 28), ma non penso che un intervento dei genitori possa cambiare le cose.
Avatar utente
Maranga
 
Messaggi: 271
Images: 9
Iscritto il: mar lug 29, 2003 10:50 am
Località: UK

Messaggioda nevskij » gio apr 21, 2005 12:29 pm

Comunque vadano le cose acul ha fatto bene a informare i genitori.
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Messaggioda eiaKlim » gio apr 21, 2005 12:45 pm

Nooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!

Glie'lhai gia detto!!!!!!!!!!!!!!!!

Azzzzz!!!!

Credo,di poter rappresentare l'ultima generazione in commercio in questo topic,e ti posso dire che a quell'età (magari più sui 13-14 che sui 12-13 ma adesso i tempi sono ancora più in anticipo su tutto... :? ) la cosa era assolutamente NORMALE.
Nessuno dei miei coetanei e finito a farsi in vena(come purtroppo viene normalmente da pensare ad un aulto che si rende conto di una realtà simile e cade dal pero...) anche se si faceva qualche canna a 13 anni, al massimo se la fa anche adesso...

E' ovvio che il rischio c'è,dipende dalle compagnie che i ragazzi frequentano,dall'educazione che ricevono, e da quanto siano in grado di ragionare col loro cervello a quell'età...

L'unico modo per rendersi conto di quanto sappiano ragionare è mettersi lì con loro(non fumare pure tu però!!! :? )e farci una bella chiaccheratina,e al massimo avvertirli tu stesso...

Se i genitori attuano la "modalità repressiva" senza diritto di replica allora sì rischiano grosso: a quell'età si ha bisogno di infrangere le regole, un po' perchè è il momento della ribellione, un po' per sperimentare, un po' perchè sai che sei minorenne e te lo puoi permettere( :twisted: :twisted: ), quando capitava a me (e a tutti gli altri a quell'età) si faceva tutto il contrario di quello che veniva imposto(proprio perchè arrivava come imposizione !!che teste di ca@@@o che si è a 13 anni però...) se invece il messaggio arrivava in modo ragionevole e i genitori ti fanno capire tutto il dolore provocatogli da "certe stron@@te" allora l'atto di ribellione perde il suo senso e il suo "gusto"...
Se invece la cosa è troppo repressiva, uno va avanti a farlo lo stesso ,magari un po' più da furbo e tentendo di non farsi cokkare...Ma trova il modo di farlo,purtroppo... :roll:


Ora se uno non è ancora fermo all'età di 7 anni(cosa che potrebbe capitare) a quell'età ste cose si capiscono...
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda quilodicoequilonego » gio apr 21, 2005 13:03 pm

Forse un modo discreto era quello, dopo aver cercato con calma di farli ragionare, di far pesare loro che per la tua amicizia con suo padre per una volta non gliel'avresti detto, ma che alla prossima non avresti potuto farne a meno.


E ovviamente tu andavi comunque subito dal padre a spifferare :twisted:












SPIONE :evil: :evil: :evil:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda dogon » gio apr 21, 2005 13:14 pm

aculnaig ha scritto:...certo che essere genitore oggi deve essere un gran casino!
Ciao


...probabilmente nè più di ieri, nè meno di domani!

Non so come mi sarei comportato al posto tuo...visti i rapporti di amicizia con il padre forse glielo avrei detto, senza drammatizzare.

Se guardo i miei coetanei oggi posso dire che ad aver bisogno di una buona carica di THC sono spesso quelli che non hanno mai fumato non quanti hanno smesso di farlo!
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda yinyang » gio apr 21, 2005 13:15 pm

miii non pensavo che foste così bacchettoni sulle droghe leggere

ma la cosa peggiore: pure spioni! :evil:

12-13 anni sono tanti!!! avran diritto di farsi i cazzi loro no? :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda aculnaig » gio apr 21, 2005 13:31 pm

Ieri sera stavo tornando a casa e ho visto il padre che portava in giro il cane.
Non avevo ancora deciso, ma avevo sicuramente già sviluppato i geni di spione.
Così ho detto "adesso o mai più".

?.12/13 sono un po? pochini, non credete?
E infatti il padre mi ha detto che dietro ci sono dei ragazzi + grandi.
Ho notato la preoccupazione ma ancora di più il sollievo di sapere.

Non potevo controllarli e accertarmi che fosse realmente un problema.
Considerate infatti che io esco di casa alle 0630 e torno in media alle 1830/1900, loro poi sono ragazzi sempre impegnati. Quei due era da un bel pezzo che non li vedevo nel cortile a rincorrersi con le pistole.
Cosa vuoi che dica loro? Quando? E se poi sbaglio?

E poi come facevo ad accertarmi della sensibilità dei genitori? Mi presentavo chiedendo loro di diventare amici per la pelle?

Poi il problema che mi sono posto non è stato ?spinello?, ma chi c?è dietro.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Amelia » gio apr 21, 2005 13:42 pm

Si io credo che li avrei avvertiti. Senza creare un "caso nazionale" ma ogniuno ha i suoi "ruoli" e quello dei genitori é anche quello di riprendere i figli quando c'é qualcosa che non và....e 13 anni sono davvero pochi per far finta che il fumo non faccia male!

Ricordo quando a 14 sono arrivata a casa che puzzavo di fumo (ndr ora non fumo!) la paternale che mi sono sentita... 8O ovviamente poi il giorno dopo ho ri-fumato lo stesso per ripicca ma mi faceva talmente schifo!!! :?

Insomma credo che in tutto ci voglia un giusto equilibrio, i giovani fanno le "stronzate" e i grandi hanno il compito di ricordare che sono appunto "stronzate"!!
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Re: Un bel dilemma.....

Messaggioda yo » gio apr 21, 2005 13:52 pm

aculnaig ha scritto:
Premetto che conosco le loro famiglie, che sono seguiti sia nella scuola che nello sport.
Devo informare i genitori? Voi cosa fareste?
Sono dei ragazzi intelligenti, forse stanno solo sperimentando come abbiamo fatto molti di noi.
E se andassi a riferire ciò che ho visto rischierei di creare una frattura all?interno della loro famiglia?


Potresti anche rischiare di creare una frattura nel rapporto che hai tu con questi ragazzi intelligenti... se ti stanno a cuore dovresti stargli vicino come stai facendo.... è solo un parere :wink:
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda andre » gio apr 21, 2005 14:15 pm

hai fatto benissimo!

a me è capitate una cosa simile: (premetto che non ero io a fumare! :wink: non sopporto il fumo..) in pratica alla fine dei miei amici più grandi, maggiorenni e vaccinati sono andati a parlare ai genitori degli interessati.
la loro reazione è satata differente:
-i primi si sono sorpresi dell'accaduto e con delicatezza né hanno parlato col figlio per ragionare
-i secondi hanno risposto: "embè, che c'è di male? lo fa anche sua sorella.. e poi non fa male!"

morale della favola: non sai mai le reazioni della famiglia con cui stai andando a parlare e per alcuni certe cose sono assolutamente normali 8O

è chiaro che poi si capisce da chi hanno preso i figli! :lol:

bravo acul è stata la cosa giusta :wink:
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.