differenziata

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

differenziata

Messaggioda Baldazzar » mar apr 19, 2005 8:32 am

? è ormai un mese che nel paesino dove abito è iniziata la raccolta differenziata porta a porta dell?immondizia; sul subito, giusto la prima settimana, può apparire complicata, ma è solo questione di abitudine, se ti fai un the la bustina la butti nell?organico ed il resto nella carta e nell?indistinto? poi, il bello, e che hai i tuoi bidoncini, li metti fuori dalla porta o dal cancello di casa e te li vengono a prendere? niente più aree di raccolta? ma allora cosa c?è che non va?? C?è che alla maggior parte della gente non frega un cxxxo di spendere 10 sec in più per ragionare e dividere i rifiuti e preferisce abbandonare le sue immondizie in giro per i boschi!!! E allora che si FOTTANO i miei concittadini, possibile essere così IDIOTI?? Non siamo in città, dove esistono problemi logistici non indifferenti, siamo in un paesino, immerso nel verde, ormai sporco da far schifo!
Si parla e si discute tanto di politica, di destra e sinistra, padroni e dipendenti, occupati e disoccupati, ma alla fine scopri che la maggior parte della gente non è neanche capace a capire (o meglio non vuol capire) che un sacchetto di plastica non va nell?organico, perché difficilmente nei prossimi mesi si decomporrà!

Non chiedo a chi vive in città perché, purtroppo per voi, non è proponibile una seria raccolta differenziata, ma chi vive in provincia o meglio ancora in campagna, nei paesetti ha il nostro stesso problema? Che poi è l?assoluto menefreghismo?
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda cuorpiccino » mar apr 19, 2005 9:02 am

1) Taliani ti merta :?
2) a Roma c'è una raccolta differenziata (non così seria) poi mischiano tutto dopo che hanno svuotato i bidoni.

:cry: :cry: :cry:

Gente con un cervello piccolo piccolo.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda paolo 76 » mar apr 19, 2005 9:31 am

La differenziata porta a porta c'è anche nella nella città dove abito. Qui i sacchetti sono quasi trasparenti così l'operaio che li raccoglie butta l'occhio e se vede tanta roba non differenziata lascia lì il sacchetto con un avviso. Se il fatto si ripete può scattare la multa.
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Baldazzar » mar apr 19, 2005 9:41 am

paolo 76 ha scritto:La differenziata porta a porta c'è anche nella nella città dove abito. Qui i sacchetti sono quasi trasparenti così l'operaio che li raccoglie butta l'occhio e se vede tanta roba non differenziata lascia lì il sacchetto con un avviso. Se il fatto si ripete può scattare la multa.


Anche da noi e così, a parte, per il momento, l'aspetto multa....è triste arrivare alle multe! Allora è vero che l'italiano medio capisce solo se lo bastoni e se gli fai vedere che gli puoi offrire qualcosa di meglio (e di più comodo...). Perchè oltre ad essere menefreghista è pure pigro, anzi peggio, accidioso!


Si nota che sono incaxxato come una jena??? 8O ... Sono stufo di ficcare le mani nel rus (immondizia) perchè gli altri non capiscono un caxxo, fra un pò le multe le metto io... :twisted:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Re: differenziata

Messaggioda .:eZy:. » mar apr 19, 2005 10:02 am

Baldazzar ha scritto: ...Non chiedo a chi vive in città perché, purtroppo per voi, non è proponibile una seria raccolta differenziata, ma chi vive in provincia o meglio ancora in campagna, nei paesetti ha il nostro stesso problema? Che poi è l?assoluto menefreghismo?

Non so dove e come andranno a finire i rifiuti 8O ma a Padova la raccolta è differenziata, da anni...
... e naturalmente le tasse sono aumentate e di molto :evil:

:evil: ...bei tempi quano buttavamo il bel sacchettino al fiume...
o quando si depredava il sottobosco di tutto...funghi, ciclamini, fiori, bacche, radici e poi ....
è questione di tempo, perche si crei una cultura ...
(mannaggia ...ma quanto tempo :? )
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Alberto65 » mar apr 19, 2005 10:50 am

La raccolta differenziata è l'unico sistema al mondo per risolvere il problema dei rifiuti. Nel mio comune siamo arrivati a più del 70% e non ci sono problemi, a patto di rispettare le regole. Se il tuo sacco contiene cose non previste te lo lasciano lì.
I primi tempi qualche delinquente (non so come altro definirlo) ha gettato i sacchetti della spazzatura nei boschi dei colli, ma per fortuna non è più successo.
Vorrei dire anche che i materiali raccolti vengono effettivamente recuperati (me ne occupo per lavoro) e che è solo qualunquismo dire che non serve a niente perchè dopo viene tutto gettato insieme.
I principi del decreto Ronchi sono rigidi e precisi, anche se una certa classe politica vorrebbe smantellarli uno ad uno.. ma l'argomento è complesso e non vorrei annoiare nessuno.
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda Roberto » mar apr 19, 2005 11:16 am

Al mio paese c'è da sempre la "raccolta differenziata", funziona così: c'è il cittadino intelligente che butta il sacchetto dentro i cassonetti e quello deficente che lo butta fuori, un po perché è fatica aprire il coperchio, un po perché bisogna fare attenzione a prendere la mira quando lo si scaglia dall'auto. Poi passa il mezzo del comune che svuota i cassonneti, ma lascia i sacchetti fuori mira a terra, che verranno raccolti da un operatore ecologico, dopo una settimana di fermentazione naturale :cry:
E' un sistema molto usato nei paesi altamente incivilizzati, dove la cultura del vivere in comunità rasenta il nulla assoluto :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yena » mar apr 19, 2005 11:20 am

la racclta differenziata nel mio paesino c'è da quando ero piccolo per il vetro, poi son venuti carta alluminio plastica e l' umido.......l'umido??? 8O ma mi pigliate per il culo? per l' umido ho galline anatre conigli, e poi la "busa dal ruth" (ndr la buca del letame). ora son arrivati... lei non può tenere la buca del letame nell' orto perchè crea le mosche deve usare il compostore glelo regaliamo e vabbè faran per riciclare la plastica! riciclare... riciclare... già ma la roba che fan col materiale riciclato mica la regalano di solito, si fan fior di soldini, il prete da piccolo ci ha pagato metà della ristrutturazione della cappella colla raccolta del ferro e del cartone! ma com'è che devo pagare io per far guadagnare le industrie private (comieco allora è una copertura?) vabbè la roba già riciclata secondo mè non dovrebbero farmi pagare per portarla via! certo da me tutti riciclano a parte quelli dei condomini costruiti dietro la mia cascina davanti alle monagne abitati da gente venuta da milano che si lamenta per le mosche, perchè le galline cantano, perchè in inverno spargono il letame nei campi ( vabbè le cascine da settimana prox lo consegnano a quelli dell' umido se volete eh? li si che c' è da pagare! o forse no poi lo rivenderebbero come concime per i fiori dei terrazzi o per far biogas)

vabbè mi son dilungato e ho divagato troppo, ma perchè in città non si può fare una buona raccolta differenziata ( tranne per l'umido)?
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda cuorpiccino » mar apr 19, 2005 11:29 am

Alberto65 ha scritto: è solo qualunquismo dire che non serve a niente perchè dopo viene tutto gettato insieme.

Che vuoi dire? Quando mettono tutto insieme nelle discariche, e non riciclano niente, a che serve? A Roma pare vada tutto a Malagrotta. Così mi ha detto un ragazzo che lavora all'AMA. Secondo me è delinquenza delle amministrazioni, non qualunquismo di forumista. Più la città è grande più è grave che non esista una racccolta differenziata.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Jocondor » mar apr 19, 2005 11:43 am

Allora vi racconto questa.
In casa mia ho messo due contenitori: uno per "carta, cartone, tetrapak" e l'altro per "lattine, plastica, sportine" (ce l'ho scritto sopra bello grosso).

In casa mia siamo in cinque: tutti ecologisti convinti, chi è socio WWF, chi si batte per i pannelli solari, chi sostiene Greenpeace, chi invece supporta la locale Associazione Naturalisti Ecologi; Bene, quando ogni settimana io (sono io l'incaricato) vado a vuotare nelle rispettive "campane" i rifiuti, sempre e dico sempre, trovo almeno un cartone in mezzo alla plastica o viceversa. Per sbadataggine.
Che dire allora di un comune, magari grande, con gente di ogni tipo, analfabeti, stranieri, ignoranti vari, maleducati di ogni genere, insensibili, e via di questo passo?
Contentiamoci; dagli e dagli, alla fine i risultati si ottengono, e piano piano si arriva a quei 60-70% di differenziato che, già da soli, pagano.
Pagano noi, che ne paghiamo adesso i relativi costi, permettendoci di sperare in un futuro non di merda.
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda Alberto65 » mar apr 19, 2005 12:11 pm

cuorpiccino ha scritto:
Alberto65 ha scritto: è solo qualunquismo dire che non serve a niente perchè dopo viene tutto gettato insieme.

Che vuoi dire? Quando mettono tutto insieme nelle discariche, e non riciclano niente, a che serve? A Roma pare vada tutto a Malagrotta. Così mi ha detto un ragazzo che lavora all'AMA. Secondo me è delinquenza delle amministrazioni, non qualunquismo di forumista. Più la città è grande più è grave che non esista una racccolta differenziata.


La mia frase non era rivolta a nessun forumista. Era in senso generale perchè spesso si sente fare questo discorso solo per nascondere la pigrizia di non voler fare la raccolta.
In ogni caso i comuni hanno l'obbligo di raggiungere una certa quota di raccolta differenziata entro certe tappe: iniziare la raccolta entro quest'anno (se non ricordo male), raggiungere un livello del 35% entro un altra scadenza e così via.

Sono comunque d'accordo sul fatto che certi comuni, al di là di evidenti problematiche logistiche, non si sono attivati in maniera efficiente.
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda dogon » mar apr 19, 2005 13:35 pm

Abito in un piccolo comune de Trentino, la raccolta differenziata c'è da anni, prima solo per vetro e carta, via via per tutto il resto. Da qualche anno il comune ha iniziato a distribuire gratuitamente i komposter a chi ha modo di locarli.
Come in tutto ci vuole tempo, ma poi diventa cosa quasi naturale dividere gli scarti, non vedo particolari problemi.

Problemi vedo invece sia a monte che a valle della raccolta differenziata.

A monte...per quanto la provincia abbia lanciato una campagna volta a permiare chi usa imballi razionali, negli scaffali dei supermercati vedo ancora troppa plastica e troppo alluminio. Sarei favorevole l'introduzione di una cauzione sui contenitori di vetro e di una forte tassazione 'ecologica' a quelli in plastica tetrapack etc........e poi tutta la carta inutile allegata ai quotidiani, per non parlare degli imballaggi di articoli elettronici....

A valle...non ho mai ben capito che fine fa la raccolta differenziata, al di là di molte illazioni...
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

raccolta diff

Messaggioda troll » mar apr 19, 2005 13:53 pm

se si avesse uno sconto sulla tassa dei rifiuti i cittadini recepirebbero
immediatamente il significato della raccolta differenziata senza essere
ambientalisti , e i Comuni devono investire maggiomente nell 'informazione ai cittadini.
Che dire delle oasi ecologiche aperte solo in orario d' ufficio ?
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda marinoroma » mar apr 19, 2005 14:29 pm

[quote="dogon"]......
Come in tutto ci vuole tempo, ma poi diventa cosa quasi naturale dividere gli scarti, non vedo particolari problemi.

Problemi vedo invece sia a monte che a valle della raccolta differenziata.

A monte...per quanto la provincia abbia lanciato una campagna volta a permiare chi usa imballi razionali, negli scaffali dei supermercati vedo ancora troppa plastica e troppo alluminio. Sarei favorevole l'introduzione di una cauzione sui contenitori di vetro e di una forte tassazione 'ecologica' a quelli in plastica tetrapack etc........e poi tutta la carta inutile allegata ai quotidiani, per non parlare degli imballaggi di articoli elettronici.........

[/quote="dogon"]

son d'accordo, la disponibilità della gente a dedicare 1 min in piu' del proprio tempo per la raccolta differenziata c'é eccome. anzi responsabilizzare le persone serve molto per creare una cultura ecologica.
venire a prendere i rifiuti differenziati solo in alcune date e non spargere cassonetti per il vetro o carta ovunque costringe a tenere i rifiuti in casa separati, ordinati, ci si abitua ben presto e entra a far parte dei comportamenti incondzionati. Sai che i tuoi vicini fanno altrettanto e che é normale che sia cosi'. Come é normale pagare in proporzione alla pattumiera che si crea, comprando sacchetti del comune già tassati. Insomma la gente collabora quasi sempre volentieri alle iniziative ecologiche, pero' ci vuole trasparenza ed informazione, bisogna coinvolgere il pubblico ed informare sui trattamenti dei rifiuti, quantità, stoccaggi, percentuali, c'é molta sete di queste informazioni.

Sugli imballaggi anche mio trovi d'accordo, c'è ancora una strada enorme da fare. Anche nella "civilissima" svizzera la plastica ma soprattutto la carta superflua é ovunque, specialmente nei messaggi pubblicitari con cui si arriva a 300 gr al giorno per buca delle lettere (record pesato personalmente)
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

invece sbagli

Messaggioda troll » mar apr 19, 2005 19:24 pm

e invece ti dico che avere più campane per il vetro e la carta dislocate serve
ad impedire che i cittadini volenterosi non siano demotivati dalla distanza da essi o dalla totale mancanza di questi o dal dover usare un 'auto per portare via i rifiuti .
Ti faccio un esempio pratico , nel centro storico dela mia città non esiste
un cassonetto per la plastica .
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda cuorpiccino » mar apr 19, 2005 19:29 pm

Alberto65 ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
Alberto65 ha scritto: è solo qualunquismo dire che non serve a niente perchè dopo viene tutto gettato insieme.

Che vuoi dire? Quando mettono tutto insieme nelle discariche, e non riciclano niente, a che serve? A Roma pare vada tutto a Malagrotta. Così mi ha detto un ragazzo che lavora all'AMA. Secondo me è delinquenza delle amministrazioni, non qualunquismo di forumista. Più la città è grande più è grave che non esista una racccolta differenziata.


La mia frase non era rivolta a nessun forumista. Era in senso generale perchè spesso si sente fare questo discorso solo per nascondere la pigrizia di non voler fare la raccolta.
In ogni caso i comuni hanno l'obbligo di raggiungere una certa quota di raccolta differenziata entro certe tappe: iniziare la raccolta entro quest'anno (se non ricordo male), raggiungere un livello del 35% entro un altra scadenza e così via.

Sono comunque d'accordo sul fatto che certi comuni, al di là di evidenti problematiche logistiche, non si sono attivati in maniera efficiente.

Pensa che noi a casa continuiamo a fare la raccolta differenziata. Magari quando i nostri figli saranno grandi, funzionerà tutto meglio.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

quando

Messaggioda troll » mar apr 19, 2005 20:55 pm

quando i vostri figli saranno grandi chissà se la Campania avrà risolto
l 'emergenza rifiuti ?
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.