da ALBAALBA » mar apr 12, 2005 10:22 am
da Earon » mar apr 12, 2005 10:31 am
ALBAALBA ha scritto:Vorrei sapere se esiste una regolamentazione per bivaccare sulle nostre montagne. Grazie
da dags1972 » mar apr 12, 2005 10:38 am
Earon ha scritto:ALBAALBA ha scritto:Vorrei sapere se esiste una regolamentazione per bivaccare sulle nostre montagne. Grazie
bella domanda... da un punto di vista legislativo forse ci sono delle restrizioni...
La realtà è che ho bivaccato (che sia tenda o che sia sacco a pelo sotto le stelle...) sempre e comunque dappertutto mi sia capitato senza che nessuno m'abbia detto niente...
anche all'interno del parco dello Stelvio, ho tranquillamente piantato la tenda a 10 metri dal rifugio Martello o dal Nino Corsi, usando i servizi del rifugio, senza che nessuno dicesse nulla... due sere dopo, piantata la tenda in uno prato privato, sotto l'occhio di due guardie forestali, le quali, non hanno fiatato...
ovvio, basta sgomberare TUTTO la mattina e non accendere fuochi, poi...
da yena » mar apr 12, 2005 10:43 am
da Roberto » mar apr 12, 2005 10:44 am
da Earon » mar apr 12, 2005 10:51 am
da cuorpiccino » mar apr 12, 2005 11:57 am
da Maxxo » mar apr 12, 2005 12:03 pm
yena ha scritto:beh dipende se becchi delle guardie forestali che usano il cervello o se becchi quello che ha solo voglia di rompere le balle, ovviamente dipende anche da come si è comportato chi è venuto prima di te, se c' è stata gente che ha acceso fuochi lasciato immondizie, è comprensibile che le guardie poi non siano favorevoli al campeggio.
non si viene notati non si fanno danni e quindi nessuno ti rompe le balle ( a parte qlc rifugista crumiro)
da yena » mar apr 12, 2005 12:38 pm
Earon ha scritto:più complicata deve essere la cosa all'estero.... ad esempio in svizzera, ho sentito racconti poco edificanti a proposito....
da Spider » mar apr 12, 2005 14:25 pm
da ALBAALBA » mar apr 12, 2005 14:38 pm
cuorpiccino ha scritto:ALBAALBA, cosa intendi per bivaccare e per nostre montagne?
Credo (credo) che il bivacco alpinistico (senza tenda) è consentito ovunque.
Se usi la tenda, nasconditi. Non credo che le regle siano ugoali ovunque. Credo che in Dolomiti sia vietato piantar tende. Poi, quando arrampichi, ne vedi sempre qualcuna nascosta e infrattata, lontana dalle strade.
da smaz » mar apr 12, 2005 14:50 pm
ALBAALBA ha scritto:cuorpiccino ha scritto:ALBAALBA, cosa intendi per bivaccare e per nostre montagne?
Credo (credo) che il bivacco alpinistico (senza tenda) è consentito ovunque.
Se usi la tenda, nasconditi. Non credo che le regle siano ugoali ovunque. Credo che in Dolomiti sia vietato piantar tende. Poi, quando arrampichi, ne vedi sempre qualcuna nascosta e infrattata, lontana dalle strade.
Io per bivacco intendo dormire dove capita, sia con tenda che senza.
Con nostre montagne intendo quelle sul territorio Italiano, anche se quelle più vicine a me sono le dolomiti.
L'interrogativo mi è nato quando ho pensato quanto potesse essere bello compiere delle attraversate e ascensioni a vette, un pò quello che si fa sull'Himalaya.Tanto più che quest'inverno mi è capitato di trovatre alcuni rifugi gestiti dal CAI chiusi, anche il così detto locale invernale.
da cuorpiccino » mar apr 12, 2005 14:56 pm
da AlpineMan® » mar apr 12, 2005 15:32 pm
ALBAALBA ha scritto:Vorrei sapere se esiste una regolamentazione per bivaccare sulle nostre montagne. Grazie
da Buzz » mar apr 12, 2005 15:38 pm
AlpineMan® ha scritto:parere personale...se vi capita di montare una tenda davanti ad un rifugio,certo mica dinnanzi al suo uscio si capisce,e tal rifugista vi insulta...
mandatelo a quel paese..e ditegli che ve lo ha detto il buon AM®..
da trivi » mar apr 12, 2005 15:46 pm
Buzz ha scritto:AlpineMan® ha scritto:parere personale...se vi capita di montare una tenda davanti ad un rifugio,certo mica dinnanzi al suo uscio si capisce,e tal rifugista vi insulta...
mandatelo a quel paese..e ditegli che ve lo ha detto il buon AM®..
capito trivi?
porta la tenda a traversella e se qualcuno ti dice qualcosa digli "mi manda alpineman" facendo l'occhiolino e il classico movimento col gomito...
da AlpineMan® » mar apr 12, 2005 15:47 pm
Buzz ha scritto:AlpineMan® ha scritto:parere personale...se vi capita di montare una tenda davanti ad un rifugio,certo mica dinnanzi al suo uscio si capisce,e tal rifugista vi insulta...
mandatelo a quel paese..e ditegli che ve lo ha detto il buon AM®..
capito trivi?
porta la tenda a traversella e se qualcuno ti dice qualcosa digli "mi manda alpineman" facendo l'occhiolino e il classico movimento col gomito...
da Zio Vare » mar apr 12, 2005 15:50 pm
Buzz ha scritto:capito trivi?
porta la tenda a traversella e se qualcuno ti dice qualcosa digli "mi manda alpineman" facendo l'occhiolino e il classico movimento col gomito...
da ALBAALBA » mar apr 12, 2005 17:26 pm
AlpineMan® ha scritto:ALBAALBA ha scritto:Vorrei sapere se esiste una regolamentazione per bivaccare sulle nostre montagne. Grazie
io parlo per il mio comprensorio,ovvero parco delle orobie e parco dell'adamello!!
ci sono alcune leggi che vietano assolutamente di montare tende per bivaccare su tal suolo...
diciamo che sono leggi che permetterebbero di evitarle...
ad esempio se dormi su un prato..senza rovinare la flora,senza tenda...
diciamo che alla legge sfuggi..
parere personale dopo anni di controlli..
mai rotto le palle a chi monta tende e naturalmente non danneggia il territorio,in barba poi ai cazziatoni che regolarmente mi debbo sorbire dai miei superiori...ma chi se ne frega!!
se bivaccui in parete,no problem,la legge non ha voce in capitolo!
questione delicata...montare la tenda nei pressi di un rifugio!
be,al nostro comando abbiamo centinaia di telefonate di rifugisti che si lamentano di tal azioni,ma si sa e' un giro di soldi!!
parere personale...se vi capita di montare una tenda davanti ad un rifugio,certo mica dinnanzi al suo uscio si capisce,e tal rifugista vi insulta...
mandatelo a quel paese..e ditegli che ve lo ha detto il buon AM®..
e magari ricordategli che la montagna non e' cosa sua...e ne tantomeno un giro di soldi!!!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.