INFORMAZIONI SUL BIVACCARE

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

INFORMAZIONI SUL BIVACCARE

Messaggioda ALBAALBA » mar apr 12, 2005 10:22 am

Vorrei sapere se esiste una regolamentazione per bivaccare sulle nostre montagne. Grazie
ALBAALBA
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar apr 12, 2005 10:00 am

Re: INFORMAZIONI SUL BIVACCARE

Messaggioda Earon » mar apr 12, 2005 10:31 am

ALBAALBA ha scritto:Vorrei sapere se esiste una regolamentazione per bivaccare sulle nostre montagne. Grazie


bella domanda... da un punto di vista legislativo forse ci sono delle restrizioni...

La realtà è che ho bivaccato (che sia tenda o che sia sacco a pelo sotto le stelle...) sempre e comunque dappertutto mi sia capitato senza che nessuno m'abbia detto niente...

anche all'interno del parco dello Stelvio, ho tranquillamente piantato la tenda a 10 metri dal rifugio Martello o dal Nino Corsi, usando i servizi del rifugio, senza che nessuno dicesse nulla... due sere dopo, piantata la tenda in uno prato privato, sotto l'occhio di due guardie forestali, le quali, non hanno fiatato...

ovvio, basta sgomberare TUTTO la mattina e non accendere fuochi, poi... :roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: INFORMAZIONI SUL BIVACCARE

Messaggioda dags1972 » mar apr 12, 2005 10:38 am

Earon ha scritto:
ALBAALBA ha scritto:Vorrei sapere se esiste una regolamentazione per bivaccare sulle nostre montagne. Grazie


bella domanda... da un punto di vista legislativo forse ci sono delle restrizioni...

La realtà è che ho bivaccato (che sia tenda o che sia sacco a pelo sotto le stelle...) sempre e comunque dappertutto mi sia capitato senza che nessuno m'abbia detto niente...

anche all'interno del parco dello Stelvio, ho tranquillamente piantato la tenda a 10 metri dal rifugio Martello o dal Nino Corsi, usando i servizi del rifugio, senza che nessuno dicesse nulla... due sere dopo, piantata la tenda in uno prato privato, sotto l'occhio di due guardie forestali, le quali, non hanno fiatato...

ovvio, basta sgomberare TUTTO la mattina e non accendere fuochi, poi... :roll:


dovrebbe essere così....monti alla sera smonti al mattino...o il contrario se decidi di salire in notturna :-)

ma nn ne sono mica così sicuro
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda yena » mar apr 12, 2005 10:43 am

beh dipende se becchi delle guardie forestali che usano il cervello o se becchi quello che ha solo voglia di rompere le balle, ovviamente dipende anche da come si è comportato chi è venuto prima di te, se c' è stata gente che ha acceso fuochi lasciato immondizie, è comprensibile che le guardie poi non siano favorevoli al campeggio.


cmq se
non si lasciano rifiuti
non si tagliano / spaccano rami
non si accendono fuochi
non ci si fà notare con schiamazzi musica ecc
non ci si mette in luoghi troppo visibili
si monta la tenda mentre il sole sta tramontando
si smonta la tenda appena prima dell' alba

non si viene notati non si fanno danni e quindi nessuno ti rompe le balle ( a parte qlc rifugista crumiro)
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Roberto » mar apr 12, 2005 10:44 am

Qualche anno fa, io ed Ezio scendevamo dalla vetta dell'Orientale (Gran Sasso) dopo una salita di una via che aveva comportato un bivacco in parete, arrivati al rifugio incontrammo delle guardie forestali ed uno ci chiese dove eravamo stati, tutti orgogliosi gli raccontammo la nostra salita e lui, prima ci fece i complimenti e poi ci disse che eravamo in contravvenzione per campeggio abusivo (il Gran Sasso è parco nazionale ed il campeggio libero è vietato) 8O .... La cosà finì con una risata, ma effettivamente eravamo fuori legge (l'assurdo è che al Gran Sasso non c'è ombra di campeggio, ma solo alberghi).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Earon » mar apr 12, 2005 10:51 am

più complicata deve essere la cosa all'estero.... ad esempio in svizzera, ho sentito racconti poco edificanti a proposito.... :roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda cuorpiccino » mar apr 12, 2005 11:57 am

ALBAALBA, cosa intendi per bivaccare e per nostre montagne?
Credo (credo) che il bivacco alpinistico (senza tenda) è consentito ovunque.
Se usi la tenda, nasconditi. Non credo che le regle siano ugoali ovunque. Credo che in Dolomiti sia vietato piantar tende. Poi, quando arrampichi, ne vedi sempre qualcuna nascosta e infrattata, lontana dalle strade.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Maxxo » mar apr 12, 2005 12:03 pm

yena ha scritto:beh dipende se becchi delle guardie forestali che usano il cervello o se becchi quello che ha solo voglia di rompere le balle, ovviamente dipende anche da come si è comportato chi è venuto prima di te, se c' è stata gente che ha acceso fuochi lasciato immondizie, è comprensibile che le guardie poi non siano favorevoli al campeggio.

non si viene notati non si fanno danni e quindi nessuno ti rompe le balle ( a parte qlc rifugista crumiro)


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: straquoto :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda yena » mar apr 12, 2005 12:38 pm

Earon ha scritto:più complicata deve essere la cosa all'estero.... ad esempio in svizzera, ho sentito racconti poco edificanti a proposito.... :roll:



io son stato in austria questa estate bici piu campeggio selvaggio ( selvaggio nel senso che piantavo la tenda dove capitava( dalla valle dell' inn ai laghi al danubio fino a vienna) non che lasciavo schifezze quando me ne andavo) e non ho mai avuto problemi, una sera ci siam nella gola che attraversa il danubio abbiam piantato la tenda a 50 metri da una gasthuse ( come si scriveva) vicino a una peschiera ricavata nel bacino di una piccola centralina idroelettrica che dava corrente al paesello ( e sembrava una piccola baita.
la mattina sul tardi 7.30 stiamo ancora spiantando la tenda, arriva una specie di apecar, il mio socio ( che parla tedesco) mi dice " c***o è del comune"... cagotto... facciam gli indifferenti, e pieghiam la tenda rapidi e indifferenti. il messo comunale entra in centralina esce con un rastrello ( qui si mette male) fà il giro della peschiera togliendo le alghe, arriva dalle nostre parti ci saluta, parla col mio amico.... in pratica siam partiti alle nove ci ha fermato a chiaccherare dove andavamo che bello i miei compaesani vengon in campeggio in italia, eccheccazzo ma in italia perchè non si può piantare la tenda sul suolo pubblico... ci ha lasciati basiti!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Spider » mar apr 12, 2005 14:25 pm

E riguardo al dormire in auto?

Io lo faccio spesso e volentieri, e anche su questo ho sentito opinioni contrastanti... chi dice che si può, chi dice che è considerato campeggio abusivo, chi dice che è addirittura VAGABONDAGGIO...

...ne sapete qualcosa?
Chiaro che poi continuerò a farlo, vorrei solo sapere se posso continuare a farlo anche in pieno centro ad Arco come lo scorso w-e 8) , o se devo nascondermi! :wink:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ALBAALBA » mar apr 12, 2005 14:38 pm

cuorpiccino ha scritto:ALBAALBA, cosa intendi per bivaccare e per nostre montagne?
Credo (credo) che il bivacco alpinistico (senza tenda) è consentito ovunque.
Se usi la tenda, nasconditi. Non credo che le regle siano ugoali ovunque. Credo che in Dolomiti sia vietato piantar tende. Poi, quando arrampichi, ne vedi sempre qualcuna nascosta e infrattata, lontana dalle strade.


Io per bivacco intendo dormire dove capita, sia con tenda che senza.
Con nostre montagne intendo quelle sul territorio Italiano, anche se quelle più vicine a me sono le dolomiti.
L'interrogativo mi è nato quando ho pensato quanto potesse essere bello compiere delle attraversate e ascensioni a vette, un pò quello che si fa sull'Himalaya.Tanto più che quest'inverno mi è capitato di trovatre alcuni rifugi gestiti dal CAI chiusi, anche il così detto locale invernale.
ALBAALBA
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar apr 12, 2005 10:00 am

Messaggioda smaz » mar apr 12, 2005 14:50 pm

ALBAALBA ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:ALBAALBA, cosa intendi per bivaccare e per nostre montagne?
Credo (credo) che il bivacco alpinistico (senza tenda) è consentito ovunque.
Se usi la tenda, nasconditi. Non credo che le regle siano ugoali ovunque. Credo che in Dolomiti sia vietato piantar tende. Poi, quando arrampichi, ne vedi sempre qualcuna nascosta e infrattata, lontana dalle strade.


Io per bivacco intendo dormire dove capita, sia con tenda che senza.
Con nostre montagne intendo quelle sul territorio Italiano, anche se quelle più vicine a me sono le dolomiti.
L'interrogativo mi è nato quando ho pensato quanto potesse essere bello compiere delle attraversate e ascensioni a vette, un pò quello che si fa sull'Himalaya.Tanto più che quest'inverno mi è capitato di trovatre alcuni rifugi gestiti dal CAI chiusi, anche il così detto locale invernale.


Io lo ho sempre fatto, centinaia di volte, con tenda o solo col sacco e non ho mai avuto problemi, anche all'interno di parchi o dove vi erano esposti divieti. L'importante è la discrezione e il rispetto del territorio (non lasciare rifiuti, anche quelli organici ben nascosti o interrati) e magari andare a nanna quando fa buio e smontare tutto al mattino... L'ho fatto anche in svizzera dove dicono che sono ancora più severi.
Spesso sono i gestori dei rifugi i più "pericolosi", basta stare un po' al di fuori della loro portata...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda cuorpiccino » mar apr 12, 2005 14:56 pm

Il problema è sempre dove vuoi piantar la tenda, vicino a strade e rifugi, scocciano, se ti allontani un po' e fai tutto la notte, non ci dovrebbero essere problemi. Se poi ti sposti, ci sono sicuramente zone dove nessuno ti controlla.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: INFORMAZIONI SUL BIVACCARE

Messaggioda AlpineMan® » mar apr 12, 2005 15:32 pm

ALBAALBA ha scritto:Vorrei sapere se esiste una regolamentazione per bivaccare sulle nostre montagne. Grazie


io parlo per il mio comprensorio,ovvero parco delle orobie e parco dell'adamello!!
ci sono alcune leggi che vietano assolutamente di montare tende per bivaccare su tal suolo...

diciamo che sono leggi che permetterebbero di evitarle...
ad esempio se dormi su un prato..senza rovinare la flora,senza tenda...
diciamo che alla legge sfuggi..

parere personale dopo anni di controlli..
mai rotto le palle a chi monta tende e naturalmente non danneggia il territorio,in barba poi ai cazziatoni che regolarmente mi debbo sorbire dai miei superiori...ma chi se ne frega!!

se bivaccui in parete,no problem,la legge non ha voce in capitolo!

questione delicata...montare la tenda nei pressi di un rifugio!
be,al nostro comando abbiamo centinaia di telefonate di rifugisti che si lamentano di tal azioni,ma si sa e' un giro di soldi!!

parere personale...se vi capita di montare una tenda davanti ad un rifugio,certo mica dinnanzi al suo uscio si capisce,e tal rifugista vi insulta...
mandatelo a quel paese..e ditegli che ve lo ha detto il buon AM®..

e magari ricordategli che la montagna non e' cosa sua...e ne tantomeno un giro di soldi!!!
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: INFORMAZIONI SUL BIVACCARE

Messaggioda Buzz » mar apr 12, 2005 15:38 pm

AlpineMan® ha scritto:parere personale...se vi capita di montare una tenda davanti ad un rifugio,certo mica dinnanzi al suo uscio si capisce,e tal rifugista vi insulta...
mandatelo a quel paese..e ditegli che ve lo ha detto il buon AM®..



capito trivi?
porta la tenda a traversella e se qualcuno ti dice qualcosa digli "mi manda alpineman" facendo l'occhiolino e il classico movimento col gomito...

:D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: INFORMAZIONI SUL BIVACCARE

Messaggioda trivi » mar apr 12, 2005 15:46 pm

Buzz ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:parere personale...se vi capita di montare una tenda davanti ad un rifugio,certo mica dinnanzi al suo uscio si capisce,e tal rifugista vi insulta...
mandatelo a quel paese..e ditegli che ve lo ha detto il buon AM®..



capito trivi?
porta la tenda a traversella e se qualcuno ti dice qualcosa digli "mi manda alpineman" facendo l'occhiolino e il classico movimento col gomito...

:D


8)
Voi dove pensate di dormire?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Re: INFORMAZIONI SUL BIVACCARE

Messaggioda AlpineMan® » mar apr 12, 2005 15:47 pm

Buzz ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:parere personale...se vi capita di montare una tenda davanti ad un rifugio,certo mica dinnanzi al suo uscio si capisce,e tal rifugista vi insulta...
mandatelo a quel paese..e ditegli che ve lo ha detto il buon AM®..



capito trivi?
porta la tenda a traversella e se qualcuno ti dice qualcosa digli "mi manda alpineman" facendo l'occhiolino e il classico movimento col gomito...

:D
:lol:

ehmmm dimenticavo di dire..
naturalmente se quel qualcuno poi si incazza e passa alle mani...
be...sono cazzi vostri poi!!
non che me li mandate qua alla mia baita a lamentarsi...
non si sa mai che nonnaPikka li riceva a suon di fucilate.. :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: INFORMAZIONI SUL BIVACCARE

Messaggioda Zio Vare » mar apr 12, 2005 15:50 pm

Buzz ha scritto:capito trivi?
porta la tenda a traversella e se qualcuno ti dice qualcosa digli "mi manda alpineman" facendo l'occhiolino e il classico movimento col gomito...

:D


rotfl!!



Immagine


Immagine


Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: INFORMAZIONI SUL BIVACCARE

Messaggioda ALBAALBA » mar apr 12, 2005 17:26 pm

AlpineMan® ha scritto:
ALBAALBA ha scritto:Vorrei sapere se esiste una regolamentazione per bivaccare sulle nostre montagne. Grazie


io parlo per il mio comprensorio,ovvero parco delle orobie e parco dell'adamello!!
ci sono alcune leggi che vietano assolutamente di montare tende per bivaccare su tal suolo...

diciamo che sono leggi che permetterebbero di evitarle...
ad esempio se dormi su un prato..senza rovinare la flora,senza tenda...
diciamo che alla legge sfuggi..

parere personale dopo anni di controlli..
mai rotto le palle a chi monta tende e naturalmente non danneggia il territorio,in barba poi ai cazziatoni che regolarmente mi debbo sorbire dai miei superiori...ma chi se ne frega!!

se bivaccui in parete,no problem,la legge non ha voce in capitolo!

questione delicata...montare la tenda nei pressi di un rifugio!
be,al nostro comando abbiamo centinaia di telefonate di rifugisti che si lamentano di tal azioni,ma si sa e' un giro di soldi!!

parere personale...se vi capita di montare una tenda davanti ad un rifugio,certo mica dinnanzi al suo uscio si capisce,e tal rifugista vi insulta...
mandatelo a quel paese..e ditegli che ve lo ha detto il buon AM®..

e magari ricordategli che la montagna non e' cosa sua...e ne tantomeno un giro di soldi!!!



E se fossi su un ghiacciaio o su una morena dove flora e fauna non si accorgerebbero nemmeno della mia presenza, sarei comunqye un fuori legge?! :(
Capisco che il buon senso di chi controlla fa chiudere un occhio, ma siccome vivo in Alto Adige spesso il buon senso dipende dalla lingua che uno parla.
Comunque proverò nel prossimo futuro.
A proposito cosa si rischia?
Grazie.
ALBAALBA
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar apr 12, 2005 10:00 am

Messaggioda BBB » mar apr 12, 2005 17:42 pm

TZIO BOIAAA ANDATE VIAAAAAAA!!!

Immagine

NonnaPikka
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.