Aletschorn.....

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Aletschorn.....

Messaggioda grigna » mar apr 12, 2005 11:56 am

qual'è il modo piu veloce x raggiungere il Mittelaletschbiwack?
qualcuno di voi l'ha mai fatto?
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Fabrizio Righetti » mar apr 12, 2005 14:25 pm

Ciao, la parola veloce per l'Oberland non la userei proprio, da qualsiasi parte la giri gli avvicinamenti son sempre lunghi.
Per l?accesso all?Aletschgletscher la migliore soluzione è offerta dalla funivia dell?Eggishorn che parte da Fiesch (alcuni Km a nord est di Brig). Da Fiesch (1049) tramite la funivia dell?Eggishorn si sale alla stazione intermedia di Kühboden (2212 m); si percorre quindi un sentiero che snodandosi attraverso i pascoli della Fiescheralp conduce alla Unners Tälli (2140 m). Poi si imbocca la galleria (non sempre agibile) che ti immette nella conca di Märjela occupata da alcuni laghetti, tra cui si annovera il Märjelensee (2300 m), residuo di uno specchio d?acqua di notevoli dimensioni.
Da qui ti devi portare sul tratto mediano della lingua del Grosser Aletschgletscher e con percorso variabile a seconda delle condizioni devi puntare al Mittel Aletschgletscher che scende dall'Aletschorn. Poi si risale il ghiacciaio ed arrivi al bivacco. Più facile a dirsi che a farsi e comunque è uno degli accessi più seguiti.
Sperando di esserti stato utile.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda grigna » mar apr 12, 2005 14:40 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao, la parola veloce per l'Oberland non la userei proprio, da qualsiasi parte la giri gli avvicinamenti son sempre lunghi.
Per l?accesso all?Aletschgletscher la migliore soluzione è offerta dalla funivia dell?Eggishorn che parte da Fiesch (alcuni Km a nord est di Brig). Da Fiesch (1049) tramite la funivia dell?Eggishorn si sale alla stazione intermedia di Kühboden (2212 m); si percorre quindi un sentiero che snodandosi attraverso i pascoli della Fiescheralp conduce alla Unners Tälli (2140 m). Poi si imbocca la galleria (non sempre agibile) che ti immette nella conca di Märjela occupata da alcuni laghetti, tra cui si annovera il Märjelensee (2300 m), residuo di uno specchio d?acqua di notevoli dimensioni.
Da qui ti devi portare sul tratto mediano della lingua del Grosser Aletschgletscher e con percorso variabile a seconda delle condizioni devi puntare al Mittel Aletschgletscher che scende dall'Aletschorn. Poi si risale il ghiacciaio ed arrivi al bivacco. Più facile a dirsi che a farsi e comunque è uno degli accessi più seguiti.
Sperando di esserti stato utile.
Fabrizio


proprio come avevo pensato......
invece le guide che ho letto mi mandano tutte al Bettmerhorn x poi farmi scendere sul ghiacciaio nei pressi della Roti Chumma (dovrebbe essere un rifugio).
Ho fatto il percorso che mi hai indicato tu fino al Marjelensee qualche anno fa però non mi ricordo com'era l'accesso al ghiacciaio.
praticamente con la tua soluzione fino al Marjelensee di dislivello non se ne perde e nemmeno se ne guadagna.
grazie mille!
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.