Governo

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda quilodicoequilonego » sab mar 19, 2005 12:47 pm

HappyFra ha scritto:Adesso la coperta è finita, non c'è quasi più niente da tirare, ...



...su con la vita, ormai è estate :D
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda aculnaig » sab mar 19, 2005 12:59 pm

Quilodico...non è obbligatorio che tu scriva.
Se non hai nulla da dire non c'è problema.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda quilodicoequilonego » sab mar 19, 2005 16:36 pm

aculnaig ha scritto:Quilodico...non è obbligatorio che tu scriva.
Se non hai nulla da dire non c'è problema.



...se non arriva il Dittatore a vietarmelo io scrivo :wink:

Ca@@ate of course ! :roll:

(DO NOT DISTURB ? TIE') :mrgreen:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: anche tu

Messaggioda Siloga66 » dom mar 20, 2005 19:37 pm

Herman ha scritto:
Siloga66 ha scritto:perchè se ci incontriamo, sappi che potrei anche spaccarti il grugno.


vai tranqui boico.. che essendo infermiere magari dopo ti soccorre pure per etica professionale...


Infatti. Se per caso viene a pedalare in Fiemme o Fassa ho buone probabilità di trovarmelo in ambulanza. Peccato che mi toccherebbe prima togliermi la divisa, stimbrare il cartellino, andargli dietro, vedere che non ci siano testimoni, e poi......................................................
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

ambulanza

Messaggioda troll » dom mar 20, 2005 20:24 pm

se davvero sei quello che dici
sappi che ammiro quelli che lo fanno
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Re: ambulanza

Messaggioda quilodicoequilonego » dom mar 20, 2005 20:30 pm

boicottateiquad ha scritto:se davvero sei quello che dici
sappi che ammiro quelli che lo fanno


...lo sappiamo Alpinpirlaman :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda aculnaig » lun mar 21, 2005 12:37 pm

Dal Blog di Beppe Grillo:

La Ferrania S.p.A.,grande società storica italiana situata in Valle Bormida, che produce materiale fotografico, nel 2003 è stata messa in amministrazione straordinaria con i suoi 700 dipendenti e 70 milioni di debiti.

Il 14 febbraio 2004, con l'applicazione della "Prodi-bis", che consente alle aziende di non disperdere tutto con un fallimento, sono state aperte le buste delle offerte vincolanti per l'acquisto della società.

Su quattro offerte:

- due sono state scartate subito per inadeguatezza.

- una, fatta da una "squadra" di alcune decine di imprenditori italiani operanti in diversi settori (dai trasporti a ex manager, da magnati delle autostrade alla finanza pubblica, a incubatori di impresa), richiede sovvenzioni pubbliche, la necessità di costruire una centrale termoelettrica e un centro intermodale e prevede la riduzione da 700 a 450 posti di lavoro.
Valore dell'offerta: 10 milioni di euro.

- una, fatta da un uomo solo, un asiatico smilzo che rappresenta una famiglia asiatica benestante.
Offre 650 posti di lavoro complessivi, promette investimenti immediati di 37 milioni di euro, afferma di voler creare sinergie tra Asia e Italia, sostiene di voler mantenere la produzione in Italia e di non avere tra i suoi programmi la costruzione di una centrale o di un centro intermodale... e non vuole assolutamente finanziamenti pubblici.
Valore dell'offerta: 1 euro.

Questo è il modello della nuova imprenditoria Italiana.
Imprenditori senza capitali che non rischiano nulla e che si muovono solo con i contributi dello Stato.

Questi sono i veri COMUNISTI in Italia.

Se iniziassimo a voler costuire invece di rubare alla comunità...il solito italico vizzio di far prima a fregare invece di guadagnare :(
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda aculnaig » mar mar 22, 2005 18:01 pm

Sono cambiate le prospettive stimate, oltre che dal governo, anche dalla Commissione Ue, ha spiegato il ministro
Conti pubblici, Siniscalco annuncia
"Abbasseremo le stime di crescita"
Ma non cambia l'impegno sul debito: "E' la saggezza
economica a imporlo, a prescindere dal Patto"


Il ministro dell'Economia Domenico Siniscalco a Bruxelles (il primo a sinistra)
ROMA - Il ministro dell'Economia Domenico Siniscalco ha annunciato che il governo rivedrà al ribasso le stime di crescita dell'economia italiana per il 2005. "Le prospettive di crescita (per il 2005, ndr) - ha spiegato il ministro dell'Economia - non sono quelle che la stessa commissione Ue stimava quando abbiamo fatto il Dpef e la Finanziaria". Siniscalco ha aggiunto: "Discuteremo con la Commissione per vedere come muoverci, ma vorrei avere il dato del terzo mese e le previsioni di Bruxelles e in base a questo rifaremo tutti i conti".

Il Pil per il 2005 era stato stimato dal governo al 2,1%, mentre il rapporto deficit/Pil al 2,7%. Siniscalco ha spiegato che al momento il Tesoro sta "trasmettendo alla Commissione europea tutti i dati sul fabbisogno, mese per mese. Tra qualche giorno, probabilmente domani 23, avremo la contabilizzazione delle entrate del mese e credo che emerga che il tetto del 2% sta funzionando meglio di quanto la retorica delle previsioni affermava".

Il ministro dell'Economia ha ribadito l'impegno italiano a ridurre il debito: "Come ho detto a Jean-Claude Trichet (presidente della Bce, ndr) a prescindere da come è scritto il patto rimane invariato l'impegno dell'Italia a ridurre il debito". E ha aggiunto: "E' la saggezza economica e la sostenibilità del debito a imporlo, a prescindere dal Patto".

E dunque, ha concluso il ministro, l'Italia anche a fronte di una crescita minore non rischia un early warning: "Il rischio di early warning cala non perché il Patto è più morbido, ma perché il braccio preventivo è migliorato", ha detto.

Pagliacci!
Maina le scialuppe che la barca sta affondando!
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

in fondo

Messaggioda troll » mer mar 23, 2005 9:05 am

in fondo se voi siete la Sinistra c è da preoccuparsi ....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda aculnaig » mar apr 12, 2005 12:51 pm

Senza voler riscaldare nuovamente gli animi....ma io son ben preoccupato.
Dove lavoro io abbiamo avuto:
- Genn. -39%
- Feb. -27%
- Marz -38%
delle esportazioni.
Le acciaierie non lavorano, legno neppure.
Anche le importazioni sono ai minimi.


-------------------------


L'allarme sui conti pubblici del commissario Almunia
dopo il colloquio con il ministro dell'Economia Siniscalco
Deficit, la Ue stringe i tempi
"Procedura su Italia entro giugno"


Il ministro dell'Economia
Domenico Siniscalco
LUSSEMBURGO - La procedura per deficit eccessivo nei confronti dell'Italia verà lanciata "tra qualche mese, forse prima di giugno". Lo ha detto il commissario Ue agli Affari economici Joaquin Almunia poco dopo l'incontro a Lussemburgo, a margine dell'Ecofin, con il ministro dell'Economia Domenico Siniscalco.

I conti pubblici italiani, secondo le stime di primavera della Commissione Ue, evidenzieranno un rapporto deficit-Pil pari al 3,6 per cento nel 2005 e al 4,6 per cento nel 2006. Dati che - anche se non ancora convalidati da Eurostat, l'istituto di statistica europeo - sono ben al di sopra del parametro del 3 per cento fissato dal trattato di Maastricht.

"Stiamo cercando di avere conclusioni il più presto possibile, in ogni caso ho intenzione di presentare alla Commissione un rapporto sulla base dell'art. 104.3 del Trattato sull'Italia, che significa il lancio di una procedura per deficit eccessivo o per il rischio di deficit eccessivo", ha aggiunto Almunia.

Sicuramente il rapporto sarà presentato entro giugno, ma questo rappresenta solo l' avvio della procedura di sorveglianza dei bilanci. La relazione presentata dal commissario deve essere approvata dal collegio e sottoposta all'approvazione dell'Ecofin che ha l'ultima parola. In pratica l'avvio della procedura non significa che automaticamente ci saranno misure nei confronti dell'Italia.

Ma è evidente che i dati sull'Italia hanno messo in allarme Almunia nonostante le rassicurazioni di Siniscalco. "Ad Almunia ho anticipato alcuni dati che saranno contenuti nella trimestrale di cassa - ha riferito il ministro al termine del colloquio - che avrà un esame molto dettagliato dei possibili fattori che influenzano i nostri numeri, a partire dalla crescita, per passare all'Eurostat e ad altri fattori. Con Almunia - ha concluso il ministro - ne abbiamo discusso nel dettaglio e con tranquillità".

L'Italia non è l'unico paese i cui conti vengono passati al setaccio, ma la sua situazione è più grave. "Nei prossimi mesi forse prederemo nuove decisioni" per i deficit di Francia e Germania, "ma finora i passi adottati sono sufficienti", ha detto in proposito Almunia. Mentre per il Portogallo, altra situazione in bilico, il commissario ha detto di voler attendere, prima di prendere decisioni, l'aggiornamento del patto di stabilità.

Tornando all'Italia, Siniscalco ha smentito qualunque ipotesi relativa a "operazioni di contabilità creativa", definendole "frutto di fantasia". Entrando all'Ecofin, ha dichiarato che tali "ipotesi su fantasmagoriche operazioni di 'contabilità creativa' nessuno ha in animo di farle e non so come sono circolate", per poi precisare che "non stupisce peraltro che questo tipo di notizie scoppino sempre in fasi politicamente complesse".

Il ministro ha poi confermato che la relazione trimestrale di cassa sarà presentata al parlamento "la settimana dopo le riunioni di Washington", riferendosi alla trasferta nella capitale Usa per partecipare al G7, che si svolgerà da giovedì a domenica.

(12 aprile 2005)


------------

Come va da voi?
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda nevskij » mar apr 12, 2005 15:05 pm

La cosa più urgente e importante da fare è: innovazione.
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Messaggioda cuorpiccino » mar apr 12, 2005 17:48 pm

nevskij ha scritto:La cosa più urgente e importante da fare è: innovazione.

Anche perché arriva una sonora inchiappettata dall'Europa. Strano che non abbiano detto "La commissione europea mente!".
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Silvio » mar apr 12, 2005 21:53 pm

cuorpiccino ha scritto:
nevskij ha scritto:La cosa più urgente e importante da fare è: innovazione.

Anche perché arriva una sonora inchiappettata dall'Europa. Strano che non abbiano detto "La commissione europea mente!".


DIN DON :
http://www.repubblica.it/2005/c/sezioni/economia/contipubblicidue/luxen/luxen.html
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mar apr 12, 2005 21:56 pm

Silvio ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
nevskij ha scritto:La cosa più urgente e importante da fare è: innovazione.

Anche perché arriva una sonora inchiappettata dall'Europa. Strano che non abbiano detto "La commissione europea mente!".


DIN DON :
http://www.repubblica.it/2005/c/sezioni/economia/contipubblicidue/luxen/luxen.html
so'cazzi amari :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Silvio » mar apr 12, 2005 22:04 pm

Roberto ha scritto:
Silvio ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
nevskij ha scritto:La cosa più urgente e importante da fare è: innovazione.

Anche perché arriva una sonora inchiappettata dall'Europa. Strano che non abbiano detto "La commissione europea mente!".


DIN DON :
http://www.repubblica.it/2005/c/sezioni/economia/contipubblicidue/luxen/luxen.html
so'cazzi amari :evil:



Roberto , ti prego :

si dice "volatili per diabetici", fa chic e non impegna.


:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mar apr 12, 2005 22:07 pm

Silvio ha scritto:
Roberto ha scritto:
Silvio ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
nevskij ha scritto:La cosa più urgente e importante da fare è: innovazione.

Anche perché arriva una sonora inchiappettata dall'Europa. Strano che non abbiano detto "La commissione europea mente!".


DIN DON :
http://www.repubblica.it/2005/c/sezioni/economia/contipubblicidue/luxen/luxen.html
so'cazzi amari :evil:



Roberto , ti prego :

si dice "volatili per diabetici", fa chic e non impegna.


:lol: :lol: :lol:
Va be: so piselli amarognoli :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Silvio » mar apr 12, 2005 22:11 pm

Roberto ha scritto:
Silvio ha scritto:
Roberto ha scritto:
Silvio ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
nevskij ha scritto:La cosa più urgente e importante da fare è: innovazione.

Anche perché arriva una sonora inchiappettata dall'Europa. Strano che non abbiano detto "La commissione europea mente!".


DIN DON :
http://www.repubblica.it/2005/c/sezioni/economia/contipubblicidue/luxen/luxen.html
so'cazzi amari :evil:



Roberto , ti prego :

si dice "volatili per diabetici", fa chic e non impegna.


:lol: :lol: :lol:
Va be: so piselli amarognoli :wink:


ok, famo sto compromesso (non storico, grazie :wink: :wink: :wink: ).
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda aculnaig » mer apr 13, 2005 8:49 am

cuorpiccino ha scritto:.... Strano che non abbiano detto "La commissione europea mente!".


Lo sto aspettando...intanto Siniscalco, ostentando un falso ottimismo, ha detto che non c'è nulla di cui preoccuparsi perchè "Il problema è la crescita non il debito"
CHE CULO!
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Roberto » mer apr 13, 2005 9:04 am

Silvio ha scritto:ok, famo sto compromesso (non storico, grazie :wink: :wink: :wink: ).


Semo già belli che compromessi 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.