mal di montagna

mal di montagna

Messaggioda lapippa » gio mar 31, 2005 15:21 pm

Un amico (inesperto) deve partire per un mese di lavoro in alta quota in Himalaya. C'é chi ha di queste fortune. Volevo consigliare un farmaco per il aml di montagna....qualche suggerimento?
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda Buzz » gio mar 31, 2005 15:56 pm

acetazolamide
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » gio mar 31, 2005 15:59 pm

Acclimatamento e allenamento!

Per chi non deve salire oltre i 7000 è, generalmente sufficente un buon acclimatamento, oltre ad un allenamento all'altezza dell'impegno. I farmaci è il caso di portarli solo per estremo bisogno. Se non si è costretti a bivacchi forzati e si può scendere, è meglio fare le cose per gradi ed accontentarsi delle proprie possibilità.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yena » gio mar 31, 2005 16:11 pm

concordo con roby ma un farmaco deve portarlo per forza : loperamide ( lopemid scusate la pubblicità ma m pare giustificata) la diarrea del viaggiatore è sempre in agguato!

ps essendo un oppiaceo influisce sulla capacità di guidare.
cio che mi preme dire è che è meglio non arrampicare dopo averlo preso ( anche se molti che lo prendono dicon di non sentirsi rincoglioniti)
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Re: mal di montagna

Messaggioda dademaz » gio mar 31, 2005 16:50 pm

lapippa ha scritto:Un amico (inesperto) deve partire per un mese di lavoro in alta quota in Himalaya. C'é chi ha di queste fortune. Volevo consigliare un farmaco per il aml di montagna....qualche suggerimento?


azz che lavoro fa?
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda flicker » gio mar 31, 2005 18:23 pm

Roberto ha scritto:Acclimatamento e allenamento!

Per chi non deve salire oltre i 7000 è, generalmente sufficente un buon acclimatamento, oltre ad un allenamento all'altezza dell'impegno. I farmaci è il caso di portarli solo per estremo bisogno. Se non si è costretti a bivacchi forzati e si può scendere, è meglio fare le cose per gradi ed accontentarsi delle proprie possibilità.


giusto.

ma io ci aggiungerei un diuretico contro il mal di montagna, il diamox. e per dormire un sonnifero blando tipo stillnox.
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda Roberto » gio mar 31, 2005 18:32 pm

flicker ha scritto:
Roberto ha scritto:Acclimatamento e allenamento!

Per chi non deve salire oltre i 7000 è, generalmente sufficente un buon acclimatamento, oltre ad un allenamento all'altezza dell'impegno. I farmaci è il caso di portarli solo per estremo bisogno. Se non si è costretti a bivacchi forzati e si può scendere, è meglio fare le cose per gradi ed accontentarsi delle proprie possibilità.


giusto.

ma io ci aggiungerei un diuretico contro il mal di montagna, il diamox. e per dormire un sonnifero blando tipo stillnox.

Ho preso una compressa di Diamox, sperando mi facesse passare il mal di testa, ed ho passato la notte a pisciare :cry: Un vero incubo, considerato il freddo che faceva fuori ed il fastidio che davo agli altri che cercavano di dormire.
Ah! Il mal di testa è restato ed ho smesso di prendere il Diamox :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda flicker » gio mar 31, 2005 18:41 pm

Roberto ha scritto:
flicker ha scritto:
Roberto ha scritto:Acclimatamento e allenamento!

Per chi non deve salire oltre i 7000 è, generalmente sufficente un buon acclimatamento, oltre ad un allenamento all'altezza dell'impegno. I farmaci è il caso di portarli solo per estremo bisogno. Se non si è costretti a bivacchi forzati e si può scendere, è meglio fare le cose per gradi ed accontentarsi delle proprie possibilità.


giusto.

ma io ci aggiungerei un diuretico contro il mal di montagna, il diamox. e per dormire un sonnifero blando tipo stillnox.

Ho preso una compressa di Diamox, sperando mi facesse passare il mal di testa, ed ho passato la notte a pisciare :cry: Un vero incubo, considerato il freddo che faceva fuori ed il fastidio che davo agli altri che cercavano di dormire.
Ah! Il mal di testa è restato ed ho smesso di prendere il Diamox :lol:


mi dispiace per l'inconveniente, ma il diamox non fa passare il mal di testa, e andrebbe preso alcuni giorni prima .
cioè inizi a prenderlo quando arrivi per esempio a katmandu, e prosegui per alcuni giorni in modo da arrivare in quota senza i sintomi del mal di montagna, e poi credo che serva anche come preventivo agli attacchi di edema ma su questo non sono sicuro..........

........è passato molto tempo dall'unica spedizione a cui ho partecipato.

sigh!
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda Roberto » gio mar 31, 2005 18:51 pm

flicker ha scritto:
Roberto ha scritto:
flicker ha scritto:
Roberto ha scritto:Acclimatamento e allenamento!

Per chi non deve salire oltre i 7000 è, generalmente sufficente un buon acclimatamento, oltre ad un allenamento all'altezza dell'impegno. I farmaci è il caso di portarli solo per estremo bisogno. Se non si è costretti a bivacchi forzati e si può scendere, è meglio fare le cose per gradi ed accontentarsi delle proprie possibilità.


giusto.

ma io ci aggiungerei un diuretico contro il mal di montagna, il diamox. e per dormire un sonnifero blando tipo stillnox.

Ho preso una compressa di Diamox, sperando mi facesse passare il mal di testa, ed ho passato la notte a pisciare :cry: Un vero incubo, considerato il freddo che faceva fuori ed il fastidio che davo agli altri che cercavano di dormire.
Ah! Il mal di testa è restato ed ho smesso di prendere il Diamox :lol:


mi dispiace per l'inconveniente, ma il diamox non fa passare il mal di testa, e andrebbe preso alcuni giorni prima .
cioè inizi a prenderlo quando arrivi per esempio a katmandu, e prosegui per alcuni giorni in modo da arrivare in quota senza i sintomi del mal di montagna, e poi credo che serva anche come preventivo agli attacchi di edema ma su questo non sono sicuro..........

........è passato molto tempo dall'unica spedizione a cui ho partecipato.

sigh!
Spieghiamo bene: io soffro di mal di testa cronico, in quota immagina cosa mi sento dentro la capoccia :cry: Preso da disperazione, ho pensato di prendere per qualche giorno il Diamox, sperando che mi facesse effetto ,(la speranza era, non tanto di farmi passare di botto la cefalea, quanto di allentare l'uso di analgesici). La reazione diuretica selvaggia che ha avuto su di me, mi ha fatto passare subito la fantasia (oltre tutto è difficile in quota recuperare i liquidi, non ce la fai a scaldare tanta neve).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda flicker » gio mar 31, 2005 19:04 pm

Roberto ha scritto:
flicker ha scritto:
Roberto ha scritto:
flicker ha scritto:
Roberto ha scritto:Acclimatamento e allenamento!

Per chi non deve salire oltre i 7000 è, generalmente sufficente un buon acclimatamento, oltre ad un allenamento all'altezza dell'impegno. I farmaci è il caso di portarli solo per estremo bisogno. Se non si è costretti a bivacchi forzati e si può scendere, è meglio fare le cose per gradi ed accontentarsi delle proprie possibilità.


giusto.

ma io ci aggiungerei un diuretico contro il mal di montagna, il diamox. e per dormire un sonnifero blando tipo stillnox.

Ho preso una compressa di Diamox, sperando mi facesse passare il mal di testa, ed ho passato la notte a pisciare :cry: Un vero incubo, considerato il freddo che faceva fuori ed il fastidio che davo agli altri che cercavano di dormire.
Ah! Il mal di testa è restato ed ho smesso di prendere il Diamox :lol:


mi dispiace per l'inconveniente, ma il diamox non fa passare il mal di testa, e andrebbe preso alcuni giorni prima .
cioè inizi a prenderlo quando arrivi per esempio a katmandu, e prosegui per alcuni giorni in modo da arrivare in quota senza i sintomi del mal di montagna, e poi credo che serva anche come preventivo agli attacchi di edema ma su questo non sono sicuro..........

........è passato molto tempo dall'unica spedizione a cui ho partecipato.

sigh!
Spieghiamo bene: io soffro di mal di testa cronico, in quota immagina cosa mi sento dentro la capoccia :cry: Preso da disperazione, ho pensato di prendere per qualche giorno il Diamox, sperando che mi facesse effetto ,(la speranza era, non tanto di farmi passare di botto la cefalea, quanto di allentare l'uso di analgesici). La reazione diuretica selvaggia che ha avuto su di me, mi ha fatto passare subito la fantasia (oltre tutto è difficile in quota recuperare i liquidi, non ce la fai a scaldare tanta neve).


hai ragione, bisognerebbe capire e vedere se ci sono medicinali contro i vari tipi di cefalea che hanno efficacia in alta quota.

detto da uno che è aulin dipendente ed in fascia A

comunque sembra che curare i sintomi del mal di montagna, sia uno degli effetti collaterali del Viagra

:wink:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda Roberto » gio mar 31, 2005 19:39 pm

flicker ha scritto:
Roberto ha scritto:
flicker ha scritto:
Roberto ha scritto:
flicker ha scritto:
Roberto ha scritto:Acclimatamento e allenamento!

Per chi non deve salire oltre i 7000 è, generalmente sufficente un buon acclimatamento, oltre ad un allenamento all'altezza dell'impegno. I farmaci è il caso di portarli solo per estremo bisogno. Se non si è costretti a bivacchi forzati e si può scendere, è meglio fare le cose per gradi ed accontentarsi delle proprie possibilità.


giusto.

ma io ci aggiungerei un diuretico contro il mal di montagna, il diamox. e per dormire un sonnifero blando tipo stillnox.

Ho preso una compressa di Diamox, sperando mi facesse passare il mal di testa, ed ho passato la notte a pisciare :cry: Un vero incubo, considerato il freddo che faceva fuori ed il fastidio che davo agli altri che cercavano di dormire.
Ah! Il mal di testa è restato ed ho smesso di prendere il Diamox :lol:


mi dispiace per l'inconveniente, ma il diamox non fa passare il mal di testa, e andrebbe preso alcuni giorni prima .
cioè inizi a prenderlo quando arrivi per esempio a katmandu, e prosegui per alcuni giorni in modo da arrivare in quota senza i sintomi del mal di montagna, e poi credo che serva anche come preventivo agli attacchi di edema ma su questo non sono sicuro..........

........è passato molto tempo dall'unica spedizione a cui ho partecipato.

sigh!
Spieghiamo bene: io soffro di mal di testa cronico, in quota immagina cosa mi sento dentro la capoccia :cry: Preso da disperazione, ho pensato di prendere per qualche giorno il Diamox, sperando che mi facesse effetto ,(la speranza era, non tanto di farmi passare di botto la cefalea, quanto di allentare l'uso di analgesici). La reazione diuretica selvaggia che ha avuto su di me, mi ha fatto passare subito la fantasia (oltre tutto è difficile in quota recuperare i liquidi, non ce la fai a scaldare tanta neve).


hai ragione, bisognerebbe capire e vedere se ci sono medicinali contro i vari tipi di cefalea che hanno efficacia in alta quota.

detto da uno che è aulin dipendente ed in fascia A

comunque sembra che curare i sintomi del mal di montagna, sia uno degli effetti collaterali del Viagra

:wink:
Il mio non è il classico mal di montagna: a parte l'emicrania, io sto bene e non ho altro. Infatti, presa la mia dose di Triptani o Difmetre, scalo e fatico senza problemi.
Il guaio è quando mi piglia la notte, non dormo e la mattina sono uno straccio. Sono così costretto a prendere farmaci in precauzione, per anticipare la cefalea.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda passolento » ven apr 01, 2005 15:40 pm

secondo me è più che altro una questione di culo e di costituzione.
Lo scoso autunno, sul Kili, eravamo una decina, tutti in forma, tutti che hanno fatto lo stesso saliscendi. Tutti gli altri prendevano il diamox ed altri intrugli, aspirine, sonniferi etc.. Io non ho preso nulla, mi sono solo sforzato di bere un casino di liquidi (almeno 3/4 litri al giorno).
E sono stato l'unico che non si è sentito male.
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » ven apr 01, 2005 18:06 pm

passolento ha scritto:secondo me è più che altro una questione di culo e di costituzione.
Lo scoso autunno, sul Kili, eravamo una decina, tutti in forma, tutti che hanno fatto lo stesso saliscendi. Tutti gli altri prendevano il diamox ed altri intrugli, aspirine, sonniferi etc.. Io non ho preso nulla, mi sono solo sforzato di bere un casino di liquidi (almeno 3/4 litri al giorno).
E sono stato l'unico che non si è sentito male.
Ma tu hai un fisico bestiale :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alfaomega » sab apr 02, 2005 23:25 pm

Confermo e accendo la versione di passolento, anche io (e mio padre all'epoca rispettivamente 20 e 57 anni) non ci siamo presi una cippa ma solo siamo stati attenti a fare un'adeguato acclimatamento. e siamo arrivati a 5480, poi riscesi a circa 4000 e poi risaliti a 5545m... con circa 18gg sopra ai 4000 in totale.
Certo, bevevamo quantità industriali di tè, ma a parte quello... ;)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Re: mal di montagna

Messaggioda paranoico » sab apr 02, 2005 23:44 pm

lapippa ha scritto: un mese di lavoro in alta quota in Himalaya


ma che lavoro fa?
non si esce vivi da se stessi
Avatar utente
paranoico
 
Messaggi: 204
Images: 7
Iscritto il: mar mar 01, 2005 22:16 pm
Località: villa Igea

Messaggioda passolento » lun apr 04, 2005 19:51 pm

Roberto ha scritto:
passolento ha scritto:secondo me è più che altro una questione di culo e di costituzione.
Lo scoso autunno, sul Kili, eravamo una decina, tutti in forma, tutti che hanno fatto lo stesso saliscendi. Tutti gli altri prendevano il diamox ed altri intrugli, aspirine, sonniferi etc.. Io non ho preso nulla, mi sono solo sforzato di bere un casino di liquidi (almeno 3/4 litri al giorno).
E sono stato l'unico che non si è sentito male.
Ma tu hai un fisico bestiale :wink:

bello ma stupido
:lol:
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » lun apr 04, 2005 19:54 pm

passolento ha scritto:
Roberto ha scritto:
passolento ha scritto:secondo me è più che altro una questione di culo e di costituzione.
Lo scoso autunno, sul Kili, eravamo una decina, tutti in forma, tutti che hanno fatto lo stesso saliscendi. Tutti gli altri prendevano il diamox ed altri intrugli, aspirine, sonniferi etc.. Io non ho preso nulla, mi sono solo sforzato di bere un casino di liquidi (almeno 3/4 litri al giorno).
E sono stato l'unico che non si è sentito male.
Ma tu hai un fisico bestiale :wink:

bello ma stupido
:lol:
Sai anche cucinare :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda passolento » lun apr 04, 2005 20:00 pm

Roberto ha scritto:
passolento ha scritto:
Roberto ha scritto:
passolento ha scritto:secondo me è più che altro una questione di culo e di costituzione.
Lo scoso autunno, sul Kili, eravamo una decina, tutti in forma, tutti che hanno fatto lo stesso saliscendi. Tutti gli altri prendevano il diamox ed altri intrugli, aspirine, sonniferi etc.. Io non ho preso nulla, mi sono solo sforzato di bere un casino di liquidi (almeno 3/4 litri al giorno).
E sono stato l'unico che non si è sentito male.
Ma tu hai un fisico bestiale :wink:

bello ma stupido
:lol:
Sai anche cucinare :wink:

per quello non occorre il cervello :roll:
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » lun apr 04, 2005 20:02 pm

passolento ha scritto:
Roberto ha scritto:
passolento ha scritto:
Roberto ha scritto:
passolento ha scritto:secondo me è più che altro una questione di culo e di costituzione.
Lo scoso autunno, sul Kili, eravamo una decina, tutti in forma, tutti che hanno fatto lo stesso saliscendi. Tutti gli altri prendevano il diamox ed altri intrugli, aspirine, sonniferi etc.. Io non ho preso nulla, mi sono solo sforzato di bere un casino di liquidi (almeno 3/4 litri al giorno).
E sono stato l'unico che non si è sentito male.
Ma tu hai un fisico bestiale :wink:

bello ma stupido
:lol:
Sai anche cucinare :wink:

per quello non occorre il cervello :roll:
Cero sarebbe una figata averti come cuoco in spedizione :lol: Il fisico cell'hai :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda passolento » lun apr 04, 2005 20:07 pm

Roberto ha scritto:
passolento ha scritto:
Roberto ha scritto:
passolento ha scritto:
Roberto ha scritto:
passolento ha scritto:secondo me è più che altro una questione di culo e di costituzione.
Lo scoso autunno, sul Kili, eravamo una decina, tutti in forma, tutti che hanno fatto lo stesso saliscendi. Tutti gli altri prendevano il diamox ed altri intrugli, aspirine, sonniferi etc.. Io non ho preso nulla, mi sono solo sforzato di bere un casino di liquidi (almeno 3/4 litri al giorno).
E sono stato l'unico che non si è sentito male.
Ma tu hai un fisico bestiale :wink:

bello ma stupido
:lol:
Sai anche cucinare :wink:

per quello non occorre il cervello :roll:
Cero sarebbe una figata averti come cuoco in spedizione :lol: Il fisico cell'hai :wink:


a chi lo dici :roll:
ma dov'è che andate poi :?:
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.