Carlo78 ha scritto:..........Ma più di ogni altra cosa, importantissima fino a quando le religioni saranno così determinanti, ahimè, la forza con cui ha proposto, e quasi delicatamente imposto il dialogo tra i maggiori esponenti dei credi.
Pace all'anima sua.
Ma adesso tremo all'idea di un nuovo papa che possa essere scadente, retrogrado e pericoloso per le coscienze. E sarà per lui un compito difficilissimo, perchè sarà un confronto con un papa che i credenti avrebbero voluto vivo altri cent'anni.
Hai perfettamente ragione.......
L'incontro ad Assisi tra gli esponenti delle varie religioni è stato un evento epocale, di immensa importanza.
....e senza l'apertura mentale di Giovanni Paolo II non se ne sarebbe fatto nulla......
Speriamo che il prossimo papa sia altrettanto disponibile al dialogo...