croda del becco con le ciaspole

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

croda del becco con le ciaspole

Messaggioda paoloC » gio mar 31, 2005 11:04 am

Ho bisogno urgente di un favore:
domani vado su al rifugio Biella: qualcuno è stato ultimamente sulla croda del Becco?(altopiano fanes sennes braies) Vorrei sapere lì com'è la neve e se è fattibile in ciaspole/ramponi. Tenete conto che dormo in rifugio e partirei da lì sabato mattina verso le 4,4.30 approfittando della luna e della neve dura. Le previsioni danno temperature in diminuzione per i prox giorni quindi almeno per le prime ore del giorno il pericolo valanghe è moderato..
secondo voi è fattibile una cosa del genere?
Avatar utente
paoloC
 
Messaggi: 97
Images: 22
Iscritto il: lun dic 13, 2004 11:46 am

Messaggioda paoloC » sab apr 02, 2005 20:31 pm

Stamattina all'alba ero in vetta alla croda del becco!Per chi volesse andarci sappia che la neve è davvero poca e presente a tratti.
Meglio ovviamente sfruttare le prime ore del giorno: in quel caso non si sprofonda ma neanche si scivola..io son andato su senza ramponi nè ciaspole. La cosa migliore è quella di spezzare la salita in 2 giorni pernottando al bivacco invernale vicino al rifugio Biella (6 posti con numerose coperte,veramente bello).
Vi assicuro che se beccate una giornata come quella di oggi vedete il mondo..
ciao ciao
Avatar utente
paoloC
 
Messaggi: 97
Images: 22
Iscritto il: lun dic 13, 2004 11:46 am


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.