FLASH - È MORTA TERRI SCHIAVO

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

happyfra

Messaggioda troll » ven apr 01, 2005 13:32 pm

Happyfra perchè tu non sia battezzato come quello che fa di necessità virtù
spiegaci il nesso con il fatto che non mangi carne.
Che magari la carne ti fa schifo ma perchè non la sai cucinare ....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda Fokozzone » ven apr 01, 2005 14:12 pm

HappyFra ha scritto:Sarò volutamente cinico e intollerante, ma questa storia mi ha veramente rotto i cosiddetti: nel periodo in cui tutta questa grandissima massa di stronzi ci ha trapanato con la storia di questa poveraccia, centinaia di migliaia di bambini e ragazzini sono morti di cose tipo: malaria, diarrea... che si possono curare con 2 dollari. Quindi, chi dichiara che la vita umana ha un valore assoluto a prescindere da qualunque considerazione, o è un ipocrita, o non sa di cosa sta parlando, oppure dovrebbe vivere appena sopra al limite della sussistenza perché ogni "lusso" sopra a quello uccide sistematicamente.
Ne ho pieni i coglioni di questa schifosa ipocrisia.

Non sei volutamente cinico, ma involontariamente superficiale. Infatti negli USA le sentenze hanno valore di legge e dopo questo caso le cose potrebbero cambiare per tutti i cittadini USA. Quindi la discussione non riguardava questo caso, ma tutti i casi simili presenti e futuri.
Personalmente trovo che non si trattasse di eutanasia perché non c' erano sofferenze accertate a carico del paziente nè alcuna espressione della sua volontà di morire. Trovo che si tratti di un precedente molto pericoloso in cui qualcuno decide per te quando non vale più la pena di vivere.
Per rispondere indirettamente a Carlo 78 direi che questo caso apre le porte a uno scenario inquietante: è lo stato che decide quando staccare la spina.
E visto che lo stato potrebbe anche decidere le selezioni eugenetiche, direi che siamo alla robotizzazione dell' uomo, a un matrix più rozzamente meccanico, ma uguale nel significato.

A tutto questo io dico NO

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: happyfra

Messaggioda HappyFra » ven apr 01, 2005 14:22 pm

cOnico ha scritto:Happyfra perchè tu non sia battezzato come quello che fa di necessità virtù
spiegaci il nesso con il fatto che non mangi carne.
Che magari la carne ti fa schifo ma perchè non la sai cucinare ....


Se hai letto il mio post precedente, non mangio carne degli animali per lo stesso motivo per ciu non sono cannibale (più una serie di altri motivi che non c'entrano con questo topic)
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda aculnaig » ven apr 01, 2005 14:23 pm

"...non c' erano sofferenze accertate a carico del paziente..."

Ma dio bono sei stupido tutto sa solo o ti fai aiutare da qualcuno?
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda HappyFra » ven apr 01, 2005 14:27 pm

Fokozzone ha scritto:
HappyFra ha scritto:Sarò volutamente cinico e intollerante, ma questa storia mi ha veramente rotto i cosiddetti: nel periodo in cui tutta questa grandissima massa di stronzi ci ha trapanato con la storia di questa poveraccia, centinaia di migliaia di bambini e ragazzini sono morti di cose tipo: malaria, diarrea... che si possono curare con 2 dollari. Quindi, chi dichiara che la vita umana ha un valore assoluto a prescindere da qualunque considerazione, o è un ipocrita, o non sa di cosa sta parlando, oppure dovrebbe vivere appena sopra al limite della sussistenza perché ogni "lusso" sopra a quello uccide sistematicamente.
Ne ho pieni i coglioni di questa schifosa ipocrisia.

Non sei volutamente cinico, ma involontariamente superficiale. Infatti negli USA le sentenze hanno valore di legge e dopo questo caso le cose potrebbero cambiare per tutti i cittadini USA. Quindi la discussione non riguardava questo caso, ma tutti i casi simili presenti e futuri.
Personalmente trovo che non si trattasse di eutanasia perché non c' erano sofferenze accertate a carico del paziente nè alcuna espressione della sua volontà di morire. Trovo che si tratti di un precedente molto pericoloso in cui qualcuno decide per te quando non vale più la pena di vivere.
Per rispondere indirettamente a Carlo 78 direi che questo caso apre le porte a uno scenario inquietante: è lo stato che decide quando staccare la spina.
E visto che lo stato potrebbe anche decidere le selezioni eugenetiche, direi che siamo alla robotizzazione dell' uomo, a un matrix più rozzamente meccanico, ma uguale nel significato.

A tutto questo io dico NO

Fokozzone


Vedi i casi della vita... a me sembra che sia la tua risposta ad essere ideologica e superficiale (e disinformata, chi ti ha detto che negli USA una sentenza fa legge? Detto in questi termini è per lo meno azzardato. E poi, a quale delle 10.000 sentenze emesse sul caso in questione fai riferimento? L'unica legge emessa davvero è quella schifezza che hanno fatto, pure fatta male e inutile, come la Cirami degli schifosi di casa nostra)... D'altro canto non è mica la prima volta che non siamo d'accordo su qualcosa. :D :D :D 8) 8) 8)
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda BBB » ven apr 01, 2005 15:29 pm

Fokozzone ha scritto:
HappyFra ha scritto:Sarò volutamente cinico e intollerante, ma questa storia mi ha veramente rotto i cosiddetti: nel periodo in cui tutta questa grandissima massa di stronzi ci ha trapanato con la storia di questa poveraccia, centinaia di migliaia di bambini e ragazzini sono morti di cose tipo: malaria, diarrea... che si possono curare con 2 dollari. Quindi, chi dichiara che la vita umana ha un valore assoluto a prescindere da qualunque considerazione, o è un ipocrita, o non sa di cosa sta parlando, oppure dovrebbe vivere appena sopra al limite della sussistenza perché ogni "lusso" sopra a quello uccide sistematicamente.
Ne ho pieni i coglioni di questa schifosa ipocrisia.

Non sei volutamente cinico, ma involontariamente superficiale. Infatti negli USA le sentenze hanno valore di legge e dopo questo caso le cose potrebbero cambiare per tutti i cittadini USA. Quindi la discussione non riguardava questo caso, ma tutti i casi simili presenti e futuri.
Personalmente trovo che non si trattasse di eutanasia perché non c' erano sofferenze accertate a carico del paziente nè alcuna espressione della sua volontà di morire. Trovo che si tratti di un precedente molto pericoloso in cui qualcuno decide per te quando non vale più la pena di vivere.
Per rispondere indirettamente a Carlo 78 direi che questo caso apre le porte a uno scenario inquietante: è lo stato che decide quando staccare la spina.
E visto che lo stato potrebbe anche decidere le selezioni eugenetiche, direi che siamo alla robotizzazione dell' uomo, a un matrix più rozzamente meccanico, ma uguale nel significato.

A tutto questo io dico NO

Fokozzone


Io ammetto una certa superficialità del mio intervento, è che mi stavo guardando "Febbre da Cavallo" con una Spaak strepitosa. :P
Volevo solo esprimere la mia noia rispetto alla cultura dello "spettacolo mediatico della sofferenza" (vedi anche John Paul the Second).
Comunque è sicuramente un caso importante per il diritto americano, e internazionale. Sicuramente per i paesi che adottano il Common Law, sistema appunto in cui non vi è diritto di fonte legislativa, come nei paesi che adottano il sistema del Civil Law (+ di mezzo mondo in realtà) dove le leggi le fanno i politici, e i giudici le applicano.
Nei paesi a Common Law si dice "Judge made law", vale la regola dello "Stare Decisis" (sto copiando da un manuale di Diritto Privato 8) ),
per la quale il giudice, nel decidere il caso a lui è sottoposto, è vincolato dai precedenti giudiziari, ossia dalle sentenze rese da altri giudici nel decidere casi analoghi. Non è il legislatore, ma i sono giudici a creare il diritto.
Paese di Cowboys..............

Esiste però la tecnica del "Distinguishing" per svincolarsi dall'accomunamento del caso a quelli precedenti.
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda kenzo » ven apr 01, 2005 17:29 pm

HappyFra ha scritto:
kenzo ha scritto:
HappyFra ha scritto:Sarò volutamente cinico e intollerante, ma questa storia mi ha veramente rotto i cosiddetti: nel periodo in cui tutta questa grandissima massa di stronzi ci ha trapanato con la storia di questa poveraccia, centinaia di migliaia di bambini e ragazzini sono morti di cose tipo: malaria, diarrea... che si possono curare con 2 dollari. Quindi, chi dichiara che la vita umana ha un valore assoluto a prescindere da qualunque considerazione, o è un ipocrita, o non sa di cosa sta parlando, oppure dovrebbe vivere appena sopra al limite della sussistenza perché ogni "lusso" sopra a quello uccide sistematicamente.
Ne ho pieni i coglioni di questa schifosa ipocrisia.


Bravo! E' proprio questa la negazione del dolore che ci porta ad evitare e nascondere queste apocalissi. Ma ogni tanto succede qualcosa di straordinario che ci risveglia da sonno dellaragione e ci sbatte in faccia il problema, fino al prossimo sedativo che consapevolmente siamo disposti a prendere beatamente.

In Malawi l'AIDS sta causando da anni un "genocidio" al cui confronto quello del Sud Africa è poca cosa: ma quest'ultimo ha Mandela (il media), là solo pochi coraggiosi volontari che devono combattere anche contro una corruzione politica che brucia i pochi aiuti che arrivano.

Se vuoi spendere meno di 2 dollari per dare una speranza a quei bimbi (1 su 3 è orfano di entrambi i genitori) ti posso dare un consiglio. :wink:


Caro Kenzo, io non sono cattolico ed ho una concezione della vita molto diversa: la vita umana è preziosa, ma non è un valore assoluto. E' un singolare agglomerato di autocoscienza che si colloca su un continuum un po' sopra a quella dei delfini e dei gorilla (ovviamente sono esempi, non sono uno studioso del comportamento animale). Personalmente credo nella solidarietà e nella compassione verso gli esseri senzienti, ed è per questo, per esempio, che non mangio carne e che dedico una parte cospiqua delle mie risorse a supportare iniziative nelle quali mi riconosco che possono in qualche modo alleviare, soprattutto a lungo termine, la sofferenza umana. Possibilmente senza che tali iniziative vengano usate in modo strumentale per contrabbandare valori e concetti che mi sembra siano perversi e dannosi, come ad esempio l'ipocrisia sul detto "valore assoluto della vita", strillato da assassini di massa come Bush e dall'uomo più ricco del mondo (il Papa).
Ovviemente so che potrei fare di più... MOLTO di più! Ma conosco i miei limiti, le mie debolezze e le mie proprie ipocrisie.


Caro HF, la tua risposta mi è piaciuta. Si vede che dovevi accordare i toni. :wink:
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

common law

Messaggioda troll » ven apr 01, 2005 20:27 pm

e anoi che ci frega dei paesi con la Common law ?
perchè non prendiamo ad esempio gli eschimesi ? o il Ghana ?
che discorsi sono ?
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

hf

Messaggioda troll » ven apr 01, 2005 22:54 pm

HF

eppure sono convinto che una fiorentina cotta al punto giusto con
rosmarino e pepe verde contornata da patatine o purè
non l ' hai mai assaggiata ....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Re: hf

Messaggioda HappyFra » sab apr 02, 2005 8:18 am

cOnico ha scritto:HF

eppure sono convinto che una fiorentina cotta al punto giusto con
rosmarino e pepe verde contornata da patatine o purè
non l ' hai mai assaggiata ....


Stai parlando di un pezzo di mucca bruciata con intorno delle verdure? :twisted: :twisted: :twisted:
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

hf

Messaggioda troll » sab apr 02, 2005 18:07 pm

HF sei un grande !
bella battuta !
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Re: common law

Messaggioda BBB » dom apr 03, 2005 3:24 am

cOnico ha scritto:e anoi che ci frega dei paesi con la Common law ?
perchè non prendiamo ad esempio gli eschimesi ? o il Ghana ?
che discorsi sono ?


oh ma a te piace battere sulla tastiera a caso più che a me..........
....E' l'unica cosa importante il tema del common law. Vuol dire che tutti i casi simili o "indistinguibili" da quelli di Terry Schiavo saranno trattati e risolti nello stesso modo.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

non credo proprio

Messaggioda troll » dom apr 03, 2005 7:24 am

con tutto il can can che si è fatto dietro la prossima volta si guarderanno bene dal dirlo ai giornalisti
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.