falesia, cose inconcepibili....

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda trivi » ven apr 01, 2005 16:07 pm

Herman ha scritto:
cialtrone ha scritto:L'idea di Smaz è buona ma non è sua, ha precedenti illustri in Jerry Moffat

Spiegami un pò, che avevo già sentito di moffat... In pratica per togliere i rinvii si faceva un volo ad ogni spit?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda maoritio » ven apr 01, 2005 17:07 pm

cialtrone ha scritto:
biemme ha scritto:..intanto ecco a tutti qualche altra dritta per calate
ciao
biemme
Molto bene. Però mi aspettavo qualcosa di più creativo. Stiamo scimmiottando una manovra ormai ritenuta classica, ovvero la discesa col chiodo. (verrà inserita nel prossimo manuale della FASI. Se permetti, però, Brookite, la sostituiamo con golfaro inox...del 12...sai com'è...).

Accetto anche l'ottimo suggerimento del Buzz. Anzi. Ne butto lì subito uno io. Di quizzzzz.
Tiro di corda di circa 25 metri, verso la fine. 7 metri sopra l'ultima protezione, in forte strapiombo (un pò di sboronaggine non guasta).
Sosta davanti agli occhi, attrezzata (due ancoraggi, cordino di giunzione, anello chiuso per calata nel centro). Peccato che addosso, all'imbrago, non c'è più nulla. Nulla proprio. Nè cordini, nè niente. Neppure lo Startac, e nemmeno il preservativo.
Soluzioni? :?:


Mmmmhhh....
Fate giocare un po' anche me.....

Allora... ho solo la sosta attrezzata in maniera completa, col cordino di giunzione.... poi l'imbrago e la corda, naturalmente....

Primo: mi assicuro aprendo il moschettone a ghiera più basso della sosta e infilandoci dentro la corda.... e mi faccio mettere in tiro.

Secondo: accorcio il cordino di sosta trasformando l'ancoraggio in serie (solo per fare le cose bene e per fare in modo che il cordino, corto, non finisca sotto la mia corda)

Terzo:..... CALAAAAAAAAAA........


semplice, no?

Complichiamo un po'?
Niente moschettoni a ghiera alla sosta, ma solo maillon-rapide intasati e non "apribili".....

Primo: faccio un'ansa alla mia corda e la infilo al maillon più alto. Passo l'ansa all'imbrago e faccio un'asola di sicurezza subito dopo il mio nodo... e così sono in sicurezza

Secondo: sciolgo il cordino della sosta e recupero anche l'anello chiuso...

Terzo: recupero la corda e attrezzo una doppia sul maillon più basso della sosta, un capo continua a tenerlo il mio compagno... all'altro mi ci calo facendo un Bachmann col cordino e con l'anello... (dopo aver sciolto l'asola, naturalmente)...

Non è facile scendere solo con un prusik.... con un bachmann è un pelino più facile..... come scendere con un solo bloccante, naturalmente, lo sapete tutti, no? Nooooooo?

E allora ve lo dico.... ma solo se mi giurate di non farlo MAI!!!!!
... in un altro post... però..... adesso è tardi...

Ciao
Maurizio
Avatar utente
maoritio
 
Messaggi: 153
Iscritto il: mer dic 03, 2003 13:44 pm
Località: Milano

Messaggioda Buzz » ven apr 01, 2005 17:35 pm

il bachman è un autobloccante eccezionale,
veramente io uso sempre quello.

ovvio... :D se ho i moschettoni... 8)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda maoritio » ven apr 01, 2005 17:38 pm

Ma che scemo....

Ma è semplicissimo.....


Faccio tutte le manovre classiche?. Quelle che si fanno sempre?.

Solo che invece di infilare l?ansa, fare il nodo guide con frizione (NGF), collegare l?NGF all?imbrago col moschettone (che non ho) e poi slegare l?NGF col quale ho arrampicato e farmi calare?. faccio:

- ansa all?anello di calata?.. bella lunga?.

- Utilizzando l?ansa come se fosse una corda sola, la lego all?imbrago rifacendo un altro NGF (verrà fuori un matassone incredibile)

- Sciolgo l?NGF ?singolo? e mi faccio calare?.

Certo, specie se è strapiombante è difficile fare tutte le manovre, ma infilo il braccio nel cordino della sosta e?? come dice Buzz?.
Avatar utente
maoritio
 
Messaggi: 153
Iscritto il: mer dic 03, 2003 13:44 pm
Località: Milano

Messaggioda Herman » ven apr 01, 2005 21:36 pm

maoritio ha scritto:Non è facile scendere solo con un prusik.... con un bachmann è un pelino più facile..... come scendere con un solo bloccante, naturalmente, lo sapete tutti, no? Nooooooo?


Certo, bloccaggio monobraccio di destro e faccio scorrere il bloccante con il sinistro e avanti fino in fondo... con un braccio enorme alla fine 8)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Buzz » ven apr 01, 2005 22:07 pm

Herman ha scritto:
maoritio ha scritto:Non è facile scendere solo con un prusik.... con un bachmann è un pelino più facile..... come scendere con un solo bloccante, naturalmente, lo sapete tutti, no? Nooooooo?


Certo, bloccaggio monobraccio di destro e faccio scorrere il bloccante con il sinistro e avanti fino in fondo... con un braccio enorme alla fine 8)


non c'è bisogno!

appeso al bloccante, prendi la corda libera, la fai passare sotto i piedi, e poi girare sulla spalla opposta alla parte dove esce, la riprendi dietro la schiena e la tieni stretta con la mano, in basso, all'altezza della coscia, a braccio teso.

in questo modo la corda fa due rinviate, in pratica, e riesci a reggerla

allenti il bloccante

pieghi le gambe, ti appendi,
dai corda e rifai il giro...

8)




(da Manuale operativo Pippon Club - Sez. materiali e tecniche )
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Earon » ven apr 01, 2005 22:12 pm

Buzz ha scritto:
non c'è bisogno!

appeso al bloccante, prendi la corda libera, la fai passare sotto i piedi, e poi girare sulla spalla opposta alla parte dove esce, la riprendi dietro la schiena e la tieni stretta con la mano, in basso, all'altezza della coscia, a braccio teso.

in questo modo la corda fa due rinviate, in pratica, e riesci a reggerla

allenti il bloccante

pieghi le gambe, ti appendi,
dai corda e rifai il giro...


Immagine
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.