lombardi al voto

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Jocondor » gio mar 31, 2005 15:05 pm

cialtrone ha scritto:
yena ha scritto:però non posso che quotare le ultime affarmazioni di fkz.
non è certo insultando che si convincono gli altri, ma spiegando informando ed esemplificando.
Guarda, Yena. Sarei in accordo con te se qualcuno ancora pensierodotato esistesse sulla superficie italiana.
Questo è falso.
Abbiamo tutti la pancia piena, e sino a che non sarà vuotina per bene, i problemi sono gli slogan e basta.
Quel mentecatto del presidente del consiglio è lì a colpi di slogan. Quel cerebroleso di Formigoni, per cui io lavoro indirettamente, pure.
Ripeto. Manca coscienza su quello che sta accadendo realmente. E' come se vedessimo solo fuori dalla nostra piccola finestra. Attraverso le tende. Punto.
Quei rembambiti del centrosinistra sono stati i principali responsabili di questa catastrofe, attirati dalla loro piccola finestra sul mondo.

Io ho 41 anni. Se mi va bene arrivo a 60. La mia prospettiva è già finita da un pezzo. E purtroppo lavoro in un campo che mi dà la possibilità di guardare da una finestra più ampia. Almeno dal punto di vista della terra come oggetto fisico. Se io e Fkz avessimo entrambe la percezione di quello che sta accadendo realmente, potremmo forse trovare un accordo, partendo da presupposti teoretici ben differenti.
Ma non è così. Lui sta inserito in una logica sociale precisa. Io sto inserito sulla superficie terracquea precisa. Noti una sottile differenza?

Ti ripeto. Io tra 20 anni sono cenere. Ma prima, e ne sono certo, vedrò passare il cadavere di qualcun altro. Punto.

Eddunque, alla fine, stringi stringi, a Fkz, purtroppo, mi rivolgo con un linguaggio comune, e che lui conosce bene. Lo insulto e basta. (politicamente, s'intende). A me di Formigoni ladro (e cattolico, e quindi 2 volte ladro, visto che nel vangelo ci sta scritto non rubare, no Fkz?) me ne importa una cippa di minchia. Se io potessi, a quel cerebroleso di Dalema gli infliggerei delle pene corporee inimmaginabili al tempo dell'inquisizione. Stessa faccia, stessa razza.
A me interessa un mondo non migliore, ma differente. Tutto qui. Partemdo da presupposti che hanno intersezione nulla con quelli di adesso.

Strano. Fkz, che conosce bene il Vangelo, dovrebbe accorgersi che la sensibilità del Suo Capo era leggermente differente da quella dei SUOI capi attuali. DOvrebbe leggermente accorgersi che la cristianità è stata completamente stravolta e riattata a modello economico. DOvrebbe convenire che il modello di vita cristiano è sostanzialmente un non-modello economico.
Strano. Il FKZ parla soprattutto di mandare a casa gente, di lincenziare cristiani, di efficienza, di produttività...mi pare, ma vado a memoria, che nel vangelo di Suo Gesucristo, 'ste parole qui non fossero poi tanto usate.
O no, FKz? Lo hai letto il vangelo, no? Io ho fatto asilo e medie dalle suore, medie e liceo dai preti. Il vangelo lo conosco e lo tengo sul tavolo spesso. Ettu?

Ad ogni modo, per non sbagliare, spero che a casa mandino tua sorella, licenziata in tronco, od un tuo parente più stretto ancora. COsì magari scopri che al mondo non si stà solo per lavorare.
PIRLA.


Pesante, 'sto intervento.
In condizioni normali avrei atteso i successivi commenti, da altri lettori, ma siccome è da un po' che il forum langue nel banale e nel poco interessante, mi ci tuffo.

Non capisco a fondo gran parte delle cose che hai scritto, e vorrei chiederti (se non sono indiscreto) di precisare meglio.
Cosa vuol dire "se mi va bene ariverò a 60 anni?"
Cosa intendi dire con " sono inserito non nella logica sociale (FKZ nel sociale?) ma sulla superficie terracquea"?
Perchè, o meglio, in quale senso, consideri il centrosinistra e Dalema responsabili? Perchè infliggeregli l'inqisizione?
Ammesso che Formigone rubi (non lo so, ma posso crederlo), la cosa non dovrebbe interessare anche te?

Condivido invece appieno la tua critica rispetto alla coerenza tra il Vangelo e la politica dei cristiani. Ma è un discorso vecchio, da Don Milani a Monsignor Romero, e prima ancora, da Lutero al poverello d'Assisi.
Il povero FKZ è solo un leghista di quelli che si rifanno ad un cristianesimo mal digerito: "lo sanno a memoria il diritto divino e scordano sempre il perdono".
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda nevskij » gio mar 31, 2005 15:59 pm

cialtrone ha scritto:
yena ha scritto:però non posso che quotare le ultime affarmazioni di fkz.
non è certo insultando che si convincono gli altri, ma spiegando informando ed esemplificando.
Guarda, Yena. Sarei in accordo con te se qualcuno ancora pensierodotato esistesse sulla superficie italiana.
Questo è falso.
Abbiamo tutti la pancia piena, e sino a che non sarà vuotina per bene, i problemi sono gli slogan e basta.
Quel mentecatto del presidente del consiglio è lì a colpi di slogan. Quel cerebroleso di Formigoni, per cui io lavoro indirettamente, pure.
Ripeto. Manca coscienza su quello che sta accadendo realmente. E' come se vedessimo solo fuori dalla nostra piccola finestra. Attraverso le tende. Punto.
Quei rembambiti del centrosinistra sono stati i principali responsabili di questa catastrofe, attirati dalla loro piccola finestra sul mondo.

Io ho 41 anni. Se mi va bene arrivo a 60. La mia prospettiva è già finita da un pezzo. E purtroppo lavoro in un campo che mi dà la possibilità di guardare da una finestra più ampia. Almeno dal punto di vista della terra come oggetto fisico. Se io e Fkz avessimo entrambe la percezione di quello che sta accadendo realmente, potremmo forse trovare un accordo, partendo da presupposti teoretici ben differenti.
Ma non è così. Lui sta inserito in una logica sociale precisa. Io sto inserito sulla superficie terracquea precisa. Noti una sottile differenza?

Ti ripeto. Io tra 20 anni sono cenere. Ma prima, e ne sono certo, vedrò passare il cadavere di qualcun altro. Punto.

Eddunque, alla fine, stringi stringi, a Fkz, purtroppo, mi rivolgo con un linguaggio comune, e che lui conosce bene. Lo insulto e basta. (politicamente, s'intende). A me di Formigoni ladro (e cattolico, e quindi 2 volte ladro, visto che nel vangelo ci sta scritto non rubare, no Fkz?) me ne importa una cippa di minchia. Se io potessi, a quel cerebroleso di Dalema gli infliggerei delle pene corporee inimmaginabili al tempo dell'inquisizione. Stessa faccia, stessa razza.
A me interessa un mondo non migliore, ma differente. Tutto qui. Partemdo da presupposti che hanno intersezione nulla con quelli di adesso.

Strano. Fkz, che conosce bene il Vangelo, dovrebbe accorgersi che la sensibilità del Suo Capo era leggermente differente da quella dei SUOI capi attuali. DOvrebbe leggermente accorgersi che la cristianità è stata completamente stravolta e riattata a modello economico. DOvrebbe convenire che il modello di vita cristiano è sostanzialmente un non-modello economico.
Strano. Il FKZ parla soprattutto di mandare a casa gente, di lincenziare cristiani, di efficienza, di produttività...mi pare, ma vado a memoria, che nel vangelo di Suo Gesucristo, 'ste parole qui non fossero poi tanto usate.
O no, FKz? Lo hai letto il vangelo, no? Io ho fatto asilo e medie dalle suore, medie e liceo dai preti. Il vangelo lo conosco e lo tengo sul tavolo spesso. Ettu?

Ad ogni modo, per non sbagliare, spero che a casa mandino tua sorella, licenziata in tronco, od un tuo parente più stretto ancora. COsì magari scopri che al mondo non si stà solo per lavorare.
PIRLA.


Certo che leggere questi interventi che, stringi stringi, fanno di ogni erba un fascio, alla fine annoia. Mettere D'Alema e Formigoni sullo stesso piano non si capisce a cosa serva se non ad alimentare il qualunquismo. I due hanno in effetti qualcosa in comune, ovvero il loro essere politici di professione: il che auspico torni presto di moda, vista la prova catastrofica fornita dai cosiddetti imprenditori scesi in campo. Sfortunatamente il centrosinistra, dopo la prova positiva di Penati, politico di professione, alle Provinciali, è tornata a scimmiottare la destra schierando l'imprenditore Sarfatti.

Ma mettere D'Alema e Formigoni sullo stesso piano è indice di clamorosa miopia. La mancanza di volontà nel distinguere tra i due porta all'inevitabile paradosso (cito Cialtrone) "A me interessa un mondo non migliore, ma differente. Tutto qui. Partendo da presupposti che hanno intersezione nulla con quelli di adesso."
Una posizione improbabile, sterile o addirittura controproducente: mentre si sogna un mondo differente si viene fottuti nel mondo reale.
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Messaggioda cialtrone » gio mar 31, 2005 16:39 pm

nevskij ha scritto:Certo che leggere questi interventi che, stringi stringi, fanno di ogni erba un fascio, alla fine annoia.

Boh, non leggerli. A me non lo vieta il dottore di scrivere, a te neppure lo impedisce, il dottore di leggere. Mi spiace di averti fatto perdere il tempo.
Ad ogni modo il qualunquismo è esattamente quello che pratichi. Ovvero pensare un solo mondo possibile, una sola via, all'interno della quale Dalema è diverso (?) da Formigoni.
La tua è la classica posizione del sinistrorso tutta politica che alberga a tratti sull'Unità, a tratti sulla Repubblica, con qualche puntata al Manifesto. Posizioni legate alla politica tradizionale, la solita e sordida politica di merda, quella del tempo dei romani, tanto per intenderci. Sarò pure miope, ma, permettimi, lo spettacolo offerto dalla politica negli ultimi anni è stato indecoroso da entrambe le parti. Saresti falso nel dire che Dalema non ha avvallato il successo del leader supremo attuale.

Questa politica ha mostrato i suoi limiti clamorosi.
Questa società, quella dell'ovest, è alla frutta. E assolutamente secolarizzata nella sua mancanza di sensibilità.
E questa società dell'ovest, da miope quale sono, ti suggerisco aver SGRETOLATO come un virus la superficie su cui abitiamo. E pure tu.
Scusa se mi permetto. Ma senza terra non si vive. E per questo globo noi non abbiamo mai avuto pietà. E la nostra storia lo indica.
Mi spiace di apparirti miope. FOrse da adesso anche catastrofista. Ma fra venti anni, quando sarò cenere, e pagherai caro per respirare, ricordati della tua real-politik. I problemi, quelli di destra si destra no, Formiga di qui, formiga di là ti appariranno un lieve soffio. Quasi comico.
Caro. A me spiace che tu non leggi nel nostro mondo una idiosincrasia di vita che ci porta alla mattina ad alzarci, produrre, mangiare, cagare, e dormire. In lombardia ogni giorno che il cristo comanda 2 milioni di persone si spostano da ovest ad est, per lavorare, ed incrociano altri 2 milioni di pirla che da est vanno ad ovest. Visto dall'alto è uno spettacolo buffo. Visto dal basso penoso.
E questa è la cosa meno grave.
E questa catastrofica modalità di vita attuale non la si cambia tenendo la struttura. Ma buttando tutto nel cesso.

nevskij ha scritto:Una posizione improbabile, sterile o addirittura controproducente: mentre si sogna un mondo differente si viene fottuti nel mondo reale.

Io non sogno un mondo differente. Io lo voglio. E per volerlo (non per me, e neppure per i miei figli, ma per gli altri che arriveranno dopo di loro) sono disposto ad essere fottuto. Qui qualcuno che paga ci deve essere, caro. Ma non paga in soldi. Paga in natura.

Ad ogni modo, per quel che mi riguarda, la televisione che non hai, te la meriti, sinceramente parlando. Compratela.
Boh.
cialtrone
 

Messaggioda cialtrone » gio mar 31, 2005 17:36 pm

Jocondor ha scritto:Non capisco a fondo gran parte delle cose che hai scritto, e vorrei chiederti (se non sono indiscreto) di precisare meglio.
Cosa vuol dire "se mi va bene ariverò a 60 anni?"
Una considerazione statistica, nulla di più.

Jocondor ha scritto:Cosa intendi dire con " sono inserito non nella logica sociale (FKZ nel sociale?) ma sulla superficie terracquea"?
Vuol dire che io nutro un attaccamento molto superiore alle cose della terra, più che alle cose degli uomini.
Jocondor ha scritto:Perchè, o meglio, in quale senso, consideri il centrosinistra e Dalema responsabili? Perchè infliggeregli l'inqisizione?
Io non voglio fare il qualunquista. E' facile ettichettare così quelli che parlano della rava e della fava. Ma tan'tè. Ti faccio una domanda. Ma onestamente, e sottolineo, onestamente, moralmente, ma a te pare una buona classe politica quella di sinistra? Tu giudichi positivamente l'operato di uno (dalema) che non ha fatto una legge una per l'authority dei media? Tu giudichi positivamente uno che ha sbriciolato il partito comunista italiano? Tu giudichi positivamente uno che ha introdotto l'abiezione morale nella politica della sinistra, ed ha introdotto il compromesso politico come pratica di vita a sinistra? Tu giudichi positivamente Craxi (che vorrei ricordare a tutti quale esponente della sinistra italiana)? Tu giudichi positivamente la guerra in Kosovo? Tu giudichi positivamente le riforme sul lavoro iniziate in periodo non sospetto di sinistra da Biagi? Tu giudichi positivamente il processo di smantellamento dello stato (leggi telecom, Enel, etc) iniziato in periodi non sospetti di sinistra?

E, soprattutto, la cosa più grave che non perdono alla sinistra italiana è la questione morale. Ed ora ci troviamo con i pagliacci che non sanno neppure tirare fuori un'idea unitaria di sinistra.
Ma sto io sulla luna, oppure i movimenti che ci sono stati di piazza di questi 2 anni qualcuno se li è persi?
E Nervskij o come c***o si chiama mi dà del qualunquista. Guarda che il dottor Moretti, Nanni Moretti, il tuo amico dalema l'ha mandato a cagare urbi et orbi, e non mi pare, il dottor Moretti, l'ultimo qualunquista che sta sulla faccia della terra.

Jocondor ha scritto:Ammesso che Formigone rubi (non lo so, ma posso crederlo), la cosa non dovrebbe interessare anche te?
E dopo che mi ha interessato, questa cosa, cheffaccio? Lo dico a FKZ? E lui mi dice: e i tuoi amici non lo hanno fatto? Ed io rispondo: sì. Lo hanno fatto.
Caro Joc, non noti un loop terribile in questa faccenda?
Jocondor ha scritto:Condivido invece appieno la tua critica rispetto alla coerenza tra il Vangelo e la politica dei cristiani. Ma è un discorso vecchio, da Don Milani a Monsignor Romero, e prima ancora, da Lutero al poverello d'Assisi.
Guarda: hai citato i peggiori qualunquisti della storia ;-) La questione, caro te, è che non sono "discorsi vecchi". Sono discorsi antichi e dimenticati per convenienza e terrore. Un mondo differente fa veramente paura. A tutti. Ed il poverello di Assisi è meglio solo avercelo in tivvù esorcizzato, che stia lì, è bravo, ma che stia solo lì.
Quello che mi fa paura, Joc, sono i Nervskij della situazione. Persone convinte di questo dualismo, necessario. Del fatto che ci sono persone nel giusto (dalema) e persone nell'errore (gli altri). Ma sempre in questa logica dell'occidente. La logica della teoria economica, del profitto, degli interessi, dello sfruttamento, della sopraffazione umana tra uomini.
Intanto che noi ci affanniamo con questo vecchiume, l'acqua finisce, la terra invecchia, l'atmosfera traballa. E la dignità umana scompare. La sinistra dura è ancora preoccupata del capitale e delle ripercussioni sociali della dottrina marxista. La sinistra nuova va a farsi la lampada, e poi a cena a casa di Berlusconi.
Qualcuno, qualunquista, come Zanotelli & C, stanno in giro a farsi il culo, per un mondo diverso.

Aspetto, con calma, un altro aggettivo qualificativo.
E comunque, piacere di aver discusso con te!
:-)
cialtrone
 

Messaggioda Jocondor » gio mar 31, 2005 21:43 pm

cialtrone ha scritto:...............Ti faccio una domanda. Ma onestamente, e sottolineo, onestamente, moralmente, ma a te pare una buona classe politica quella di sinistra? Tu giudichi positivamente l'operato di uno (dalema) che non ha fatto una legge una per l'authority dei media? Tu giudichi positivamente uno che ha sbriciolato il partito comunista italiano? Tu giudichi positivamente uno che ha introdotto l'abiezione morale nella politica della sinistra, ed ha introdotto il compromesso politico come pratica di vita a sinistra? Tu giudichi positivamente Craxi (che vorrei ricordare a tutti quale esponente della sinistra italiana)? Tu giudichi positivamente la guerra in Kosovo? Tu giudichi positivamente le riforme sul lavoro iniziate in periodo non sospetto di sinistra da Biagi? Tu giudichi positivamente il processo di smantellamento dello stato (leggi telecom, Enel, etc) iniziato in periodi non sospetti di sinistra?

E, soprattutto, la cosa più grave che non perdono alla sinistra italiana è la questione morale. Ed ora ci troviamo con i pagliacci che non sanno neppure tirare fuori un'idea unitaria di sinistra.
Ma sto io sulla luna, oppure i movimenti che ci sono stati di piazza di questi 2 anni qualcuno se li è persi?
.................................
Aspetto, con calma, un altro aggettivo qualificativo.
E comunque, piacere di aver discusso con te!
:-)


Il mio giudizio sulla sinistra è piuttosto severo: sono con Nanni Moretti e non con D'Alema; ma ASSOLUTAMENTE non metto sullo stesso piano chi, per debolezza o cinsimo, NON ha fatto le leggi sulla Tv e sui trust (D'Alema e Prodi) e chi con arroganza e cinsimo quelle Tv e quei trust LI POSSIEDE.

La sinistra ex-comunista è ricattabile moralmente: D'Alema è andato nella City a certificare alla finanza mondiale di non essere contro la proprietà privata, per avere il loro nulla-osta; e, avendo buttato a mare il marxismo, è diventato più realista del re, ed ha fatto del mercato il "pensiero unico".

Ma la sinistra non è solo D'Alema, per fortuna.
La colpa principale della sinistra ex-PCI (non di Craxi, che di sinstra aveva soltanto il nome) è di essersi convinta di avere perduto la battaglia del socialismo e di aver cercato di navigare a vista in attesa di capire il da farsi; ed in questo è facile corrompersi.

Ma c'è una sinsitra, detta erroneamente "no global", che invece ha capito perfettamente che l'aria, l'acqua, le risorse, i medicinali, gli uomini e le donne, la materia organica vegetale ed animale non si brevetta, non si vende e non si compra, ed è questo il terreno di scontro politico del futuro ed anche di oggi.
Anche se questi temi non sono all'ordine del giorno sui media: perchè i media sappiamo tutti da chi sono controllati, e come.

Per questo è necessario mandare a casa Berlusconi e quelli come lui: per riprendere, dopo, a parlare di scuola di sanità di lavoro di acqua e di cibo, anzichè di grande fratello di telefonini di auto di calcio di abbronzature uva di viaggi esotici.

Ed il piacere è reciproco.
:wink: :wink: :wink:
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda Silvio » gio mar 31, 2005 22:04 pm

mi associo al piacere vostro, però vorrei dire una cosa, e da qualche ora ormai : la diversità di vedute, a Sinistra, è sempre stata considerata una ricchezza, quando portava a incontri dialettici anche aspri ma sostanzialmente costruttivi.

pertanto, data la situazione particolarmente delicata in cui ci troviamo, con un Paese decisamente messo male dal punto di vista economico e di produttività industriale, controllato da un magnate che di fatto ha il quasi totale controllo della tv (la nuova bibbia degli italiani), buona parte della sampa, della editoria, e via di seguito, mi permetterei di evitare diatribe della serie Dalema sì Dalema no, e concentrerei le mie/vostre energie sugli impegni che ci attendono come cittadini, che passano da domenica e lunedì e proseguono, per altro da molto tempo ormai, dai temi qui sollevati da cialtrone e Jocondor, sulla globalizzazione e l'impoverimento delle risorse del pianeta, oltre all'evidente sperequazione nella possibilità di accesso alle medesime.

e non solo (vedi medicinali anti AIDS, e così via).

il mio vuole solo essere un auspicio : concentriamoci TUTTI su certi argomenti, evitiamo di fare "ciacole" su Dalema, la sua barca a vela e le altre frescacce.

badiamo al sodo delle cose.

senza voler mancare di rispetto a nessuno, sia chiaro.

è stato un piacere.

:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda nevskij » gio mar 31, 2005 22:13 pm

cialtrone ha scritto:
nevskij ha scritto:Certo che leggere questi interventi che, stringi stringi, fanno di ogni erba un fascio, alla fine annoia.

Boh, non leggerli. A me non lo vieta il dottore di scrivere, a te neppure lo impedisce, il dottore di leggere. Mi spiace di averti fatto perdere il tempo.
Ad ogni modo il qualunquismo è esattamente quello che pratichi. Ovvero pensare un solo mondo possibile, una sola via, all'interno della quale Dalema è diverso (?) da Formigoni.
La tua è la classica posizione del sinistrorso tutta politica che alberga a tratti sull'Unità, a tratti sulla Repubblica, con qualche puntata al Manifesto. Posizioni legate alla politica tradizionale, la solita e sordida politica di merda, quella del tempo dei romani, tanto per intenderci. Sarò pure miope, ma, permettimi, lo spettacolo offerto dalla politica negli ultimi anni è stato indecoroso da entrambe le parti. Saresti falso nel dire che Dalema non ha avvallato il successo del leader supremo attuale.

Questa politica ha mostrato i suoi limiti clamorosi.
Questa società, quella dell'ovest, è alla frutta. E assolutamente secolarizzata nella sua mancanza di sensibilità.
E questa società dell'ovest, da miope quale sono, ti suggerisco aver SGRETOLATO come un virus la superficie su cui abitiamo. E pure tu.
Scusa se mi permetto. Ma senza terra non si vive. E per questo globo noi non abbiamo mai avuto pietà. E la nostra storia lo indica.
Mi spiace di apparirti miope. FOrse da adesso anche catastrofista. Ma fra venti anni, quando sarò cenere, e pagherai caro per respirare, ricordati della tua real-politik. I problemi, quelli di destra si destra no, Formiga di qui, formiga di là ti appariranno un lieve soffio. Quasi comico.
Caro. A me spiace che tu non leggi nel nostro mondo una idiosincrasia di vita che ci porta alla mattina ad alzarci, produrre, mangiare, cagare, e dormire. In lombardia ogni giorno che il cristo comanda 2 milioni di persone si spostano da ovest ad est, per lavorare, ed incrociano altri 2 milioni di pirla che da est vanno ad ovest. Visto dall'alto è uno spettacolo buffo. Visto dal basso penoso.
E questa è la cosa meno grave.
E questa catastrofica modalità di vita attuale non la si cambia tenendo la struttura. Ma buttando tutto nel cesso.

nevskij ha scritto:Una posizione improbabile, sterile o addirittura controproducente: mentre si sogna un mondo differente si viene fottuti nel mondo reale.

Io non sogno un mondo differente. Io lo voglio. E per volerlo (non per me, e neppure per i miei figli, ma per gli altri che arriveranno dopo di loro) sono disposto ad essere fottuto. Qui qualcuno che paga ci deve essere, caro. Ma non paga in soldi. Paga in natura.

Ad ogni modo, per quel che mi riguarda, la televisione che non hai, te la meriti, sinceramente parlando. Compratela.
Boh.


Non è che io sia completamente estraneo alle tue ragioni. Ma sei troppo preso dal tuo incubo apocalittico e dalla tua denuncia della politica "di merda", della sua inadeguatezza e della sua impossibilità di incidere positivamente nella vita concreta: e così perdi di vista le conseguenze pratiche di certe scelte politiche fatte in questi 4 anni di governo della destra.

Se avessi posto maggiore attenzione alle conseguenze di queste scelte avresti colto l'enormità di alcune situazioni in cui la classe politica, o meglio il cieco despota che attualmente la regge, ha messo l'intero paese.

Siamo stati trascinati in guerra. Anzi, nella guerra più assurda e illegittima che si potesse scatenare.

Il premier si è esibito in inqualificabili esternazioni sulla superiorità del cristianesimo rispetto all'islam, roba da incendiari irresponsabili.

Stanno mettendo mano alla Costituzione, ma le hai viste le facce di quella gente?, in un percorso al termine del quale ci attendono la tragicomica polizia padana, scuola padana e sanità padana.

Hanno impostato l'intera legislatura su provvedimenti che, visti nel loro complesso, tendono a minare le fondamenta etiche della convivenza sociale. E non penso solo alle leggi ad personam, ma anche ai vari condoni.

Non si può minimizzare, ridurre questo a un lieve soffio di cui non vale la pena di preoccuparsi, tanto tra 20 anni sarà tutta cenere.

Ed eccoci infine al tema dell'apocalisse ambientale. E' vero, si corre a tutta velocità verso la dissoluzione. Ma se 4 milioni di persone tutti i giorni si incrociano attraversando Milano la soluzione, forse, non si trova fermandole. Si trova progettando forme di mobilità più efficienti e intelligenti di quelle attualmente a disposizione. Più in generale, credo che lo sviluppo, e anche il progresso scientifico (ciao yinyang :wink: ), non vadano fermati, ma governati: questa è la vera scommessa. Ecco un altro compito della politica.

Concludo. Non sono un dalemiano, ma bisogna riconoscere che D'Alema, al contrario del piazzista Berlusconi, è una testa pensante: uno dei pochi esemplari del genere rimasti sulla scena politica. Anche i (gravissimi, a mio giudizio) errori che tu hai rilevato sono il frutto di un pensiero, di una visione complessiva. E' del tutto evidente che le critiche mosse da Moretti erano critiche interne (D'Alema, dì qualcosa di sinistra!), e io le ho a suo tempo visceralmente condivise. Distinguiamolo, per favore, da chi non ha nessun senso dello Stato, e con tutta evidenza pensa a mettere a posto i propri interessi e a favorire le sorti del proprio potentato. Oppure è un narcisista mitomane. Oppure un miope incompetente. O una combinazione dei suddetti fattori.
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Messaggioda Silvio » gio mar 31, 2005 22:19 pm

constato, con un certo rammarico, che il mio tentativo di ricomporre i termini della questione sia andato disatteso.

ragazzi (??? insomma, mica tanto :oops: :oops: :oops: ), concentriamoci sulle cose concrete, grazie.


:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » gio mar 31, 2005 22:22 pm

Io voto Giolitti, ma solo perché Garibaldi non si candida :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Silvio » gio mar 31, 2005 22:26 pm

Immagine
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » gio mar 31, 2005 22:27 pm

Silvio ha scritto:Immagine
Garibaldi con i capelli tinti? :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Herman » gio mar 31, 2005 22:35 pm

Ed io che mi stavo preoccupando di fare un intervento furbo e mi ritrovo voi due veterocomunisti con le foto del Che :evil:

In effetti si vedono anche in questo topic le varie anime della sinistra e questo dovrebbe proprio servire ad arricchire i punti di visti, la diversità è un ricchezza non è solo un slogan ma è un risorsa che abbiamo a disposizione per crescere.

Le posizioni "estreme" aiutano forse a "leggere" meglio la realtà, forse è anche un forma di difesa, il cercare di semplicarne una lettura che facile non è.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Silvio » gio mar 31, 2005 22:36 pm

forse tinti;

sicuramente NON TRAPIANTATI :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda nevskij » gio mar 31, 2005 22:50 pm

Herman ha scritto:Ed io che mi stavo preoccupando di fare un intervento furbo e mi ritrovo voi due veterocomunisti con le foto del Che :evil:

In effetti si vedono anche in questo topic le varie anime della sinistra e questo dovrebbe proprio servire ad arricchire i punti di visti, la diversità è un ricchezza non è solo un slogan ma è un risorsa che abbiamo a disposizione per crescere.

Le posizioni "estreme" aiutano forse a "leggere" meglio la realtà, forse è anche un forma di difesa, il cercare di semplicarne una lettura che facile non è.


Spiegaci meglio, Herman, come vedi le varie anime della sinistra. E datti una pettinata.
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Messaggioda fetente » gio mar 31, 2005 22:55 pm

ALLARMI ALLARMI...
Avatar utente
fetente
 
Messaggi: 198
Iscritto il: gio set 25, 2003 12:50 pm
Località: Predappio

Messaggioda cialtrone » gio mar 31, 2005 23:01 pm

Silvio, perfettamente agrii uit iu. Io non ho certo intenzione di aprire fantadiscussioni su barche a vela e neppure su beghe interne. Io odio il Banfone, io lo odio visceralmente, poichè rappresenta la sintesi del peggio di ogni forma culturale attualmente presente sulla superficie terracquea.
Non ci piove che il momento è delicato, ma la delicatezza non va confusa con la vasellina. Non credi?

Mi riconcilio con Newskij (ma c@zzo, un nomignolo meno bulgaro no, eh ;-) ?), non rinuciando però a sottolineare ancora una volta una differenza per me non banale: tu progetti mobilità più efficienti io sostengo di rallentare, e neanche troppo efficientemente, perchè dell'efficienza meno mi importa. Tu parti da questo mondo, io sono già in un altro. Mi sono spiegato? Ma non per questo denigro ciò che qui alberga, anzi. Insisto. So che è facile bollare, soprattutto il catastrofista ambientale ed incubista apocalittico. Ma la cosa è formalmente e sostanzialmente differente. Non ti sembri io spocchioso, ma lavoro, io, nella scienza. Da 12 anni. E non ho certo intenzione di fermarla. Ma la scienza sta fermando me. Con il protocollo di Kyoto ci si sono puliti il culo. Tutti. Nessuno ha detto "bè". Nessuno. Tutti impegnati con i bond. (ovviamente james)
Tu sai cosa è la CO2, vero? Conosci Manua Loa? Sai che è un feedback negativo? Fotoossidanti? Benzene? Ricordi Bophal? Icmesa? In nome de che, sta robba qui? Di una mobilità più efficiente? Ricordoti che siamo aggregati molecolari, tanto quanto i paguri e le margherite. E' che a quanto pare noi ragioniamo, in più, e ci sembra scontato che l'energia per noi sia infinita. Esagero? Parliamo di petrolio? Qua non c'è da progettare un beneamato favo. c'è solamente da tirare i remi in barca e trovare una soluzione di vita veramente alternativa, o tra 20 anni siamo mangime per acari. Vabbè, amen. :-)

A casa i cialtroni! :mrgreen:
cialtrone
 

Messaggioda Silvio » gio mar 31, 2005 23:08 pm

acqua, acqua per tutte e tutti...

http://contrattoacqua.it:8080/public/journal/

e questo è solo l'inizio...
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Herman » gio mar 31, 2005 23:18 pm

nevskij ha scritto:
Herman ha scritto:Ed io che mi stavo preoccupando di fare un intervento furbo e mi ritrovo voi due veterocomunisti con le foto del Che :evil:

In effetti si vedono anche in questo topic le varie anime della sinistra e questo dovrebbe proprio servire ad arricchire i punti di visti, la diversità è un ricchezza non è solo un slogan ma è un risorsa che abbiamo a disposizione per crescere.

Le posizioni "estreme" aiutano forse a "leggere" meglio la realtà, forse è anche un forma di difesa, il cercare di semplicarne una lettura che facile non è.


Spiegaci meglio, Herman, come vedi le varie anime della sinistra. E datti una pettinata.


Eh... magari ne fossi capace :roll: :roll:

Semplificando io immagino un filtro con diversi gradi di permeabilità, al centro il filtro non funziona o meglio, non filtra e quindi tutti coloro che lo utilizzano possono stare indifferentemente sia un po' + a dx sia un po' + a sx e poi cambiare che tanto il qualunquismo e la scarsa incidenza del pensiero politico è quasi imbarazzante...

Ma mano che ci si sposta verso gli estremi il filtro diventa via via + selettivo arrivando fino al punto di lasciar filtrare veramente poco. Ma è proprio forse da questo punto che si riesce ad avere una visione + chiara, è la zona dove ci si pone più paletti, dove i valori sono + radicati e questo consente di avere una "griglia" con la quale affrontare la realtà o la visione di essa che si vuole avere...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Herman » gio mar 31, 2005 23:22 pm

cialtrone ha scritto:Qua non c'è da progettare un beneamato favo. c'è solamente da tirare i remi in barca e trovare una soluzione di vita veramente alternativa, o tra 20 anni siamo mangime per acari. Vabbè, amen. :-)


c***o, ma ieri sera ho fatto il test ho una aspettativa di vita di 90-100 anni...dopo aver letto questo mi ci pulisco in c..o con quel test! :evil: :lol: :wink:

Anzi, se volete farci un giro...
http://www.albanesi.it/Paginetest/speranzavita.htm
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda nevskij » gio mar 31, 2005 23:24 pm

cialtrone ha scritto:Silvio, perfettamente agrii uit iu. Io non ho certo intenzione di aprire fantadiscussioni su barche a vela e neppure su beghe interne. Io odio il Banfone, io lo odio visceralmente, poichè rappresenta la sintesi del peggio di ogni forma culturale attualmente presente sulla superficie terracquea.
Non ci piove che il momento è delicato, ma la delicatezza non va confusa con la vasellina. Non credi?

Mi riconcilio con Newskij (ma c@zzo, un nomignolo meno bulgaro no, eh ;-) ?), non rinuciando però a sottolineare ancora una volta una differenza per me non banale: tu progetti mobilità più efficienti io sostengo di rallentare, e neanche troppo efficientemente, perchè dell'efficienza meno mi importa. Tu parti da questo mondo, io sono già in un altro. Mi sono spiegato? Ma non per questo denigro ciò che qui alberga, anzi. Insisto. So che è facile bollare, soprattutto il catastrofista ambientale ed incubista apocalittico. Ma la cosa è formalmente e sostanzialmente differente. Non ti sembri io spocchioso, ma lavoro, io, nella scienza. Da 12 anni. E non ho certo intenzione di fermarla. Ma la scienza sta fermando me. Con il protocollo di Kyoto ci si sono puliti il culo. Tutti. Nessuno ha detto "bè". Nessuno. Tutti impegnati con i bond. (ovviamente james)
Tu sai cosa è la CO2, vero? Conosci Manua Loa? Sai che è un feedback negativo? Fotoossidanti? Benzene? Ricordi Bophal? Icmesa? In nome de che, sta robba qui? Di una mobilità più efficiente? Ricordoti che siamo aggregati molecolari, tanto quanto i paguri e le margherite. E' che a quanto pare noi ragioniamo, in più, e ci sembra scontato che l'energia per noi sia infinita. Esagero? Parliamo di petrolio? Qua non c'è da progettare un beneamato favo. c'è solamente da tirare i remi in barca e trovare una soluzione di vita veramente alternativa, o tra 20 anni siamo mangime per acari. Vabbè, amen. :-)

A casa i cialtroni! :mrgreen:


La differenza di opinioni è in effetti abbastanza eclatante, ma meglio così: almeno si può discutere. Giacché le terminologie da te utilizzate mi sono, ahimé, molto familiari, mi permetterei di ricordarti che, tra l'atro, il primo effetto di un aumento dell'efficienza è la riduzione delle emissioni di CO2. Dunque non ci sputerei sopra, ma mi metterei a lavorare immediatamente in questa direzione (per la verità lo sto già facendo, è esattamente la mia attività). Soluzioni globali di breve periodo io personalmente non ne vedo, peraltro Kyoto non è qualificabile come tale. E l'Italia, che è tra i paesi sottoscrittori del protocollo, anche in questo settore, guarda un po', è il fanalino di coda.

PS: sono lieto della "riconciliazione"; inoltre sottolineo che nevskij non è bulgaro ma russo: si tratta di un semideo eisensteiniano, dunque anche tendenzialmente autoironico - una specie di cialtrone, ma in positivo :wink:
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.