cialtrone ha scritto:Guarda, Yena. Sarei in accordo con te se qualcuno ancora pensierodotato esistesse sulla superficie italiana.yena ha scritto:però non posso che quotare le ultime affarmazioni di fkz.
non è certo insultando che si convincono gli altri, ma spiegando informando ed esemplificando.
Questo è falso.
Abbiamo tutti la pancia piena, e sino a che non sarà vuotina per bene, i problemi sono gli slogan e basta.
Quel mentecatto del presidente del consiglio è lì a colpi di slogan. Quel cerebroleso di Formigoni, per cui io lavoro indirettamente, pure.
Ripeto. Manca coscienza su quello che sta accadendo realmente. E' come se vedessimo solo fuori dalla nostra piccola finestra. Attraverso le tende. Punto.
Quei rembambiti del centrosinistra sono stati i principali responsabili di questa catastrofe, attirati dalla loro piccola finestra sul mondo.
Io ho 41 anni. Se mi va bene arrivo a 60. La mia prospettiva è già finita da un pezzo. E purtroppo lavoro in un campo che mi dà la possibilità di guardare da una finestra più ampia. Almeno dal punto di vista della terra come oggetto fisico. Se io e Fkz avessimo entrambe la percezione di quello che sta accadendo realmente, potremmo forse trovare un accordo, partendo da presupposti teoretici ben differenti.
Ma non è così. Lui sta inserito in una logica sociale precisa. Io sto inserito sulla superficie terracquea precisa. Noti una sottile differenza?
Ti ripeto. Io tra 20 anni sono cenere. Ma prima, e ne sono certo, vedrò passare il cadavere di qualcun altro. Punto.
Eddunque, alla fine, stringi stringi, a Fkz, purtroppo, mi rivolgo con un linguaggio comune, e che lui conosce bene. Lo insulto e basta. (politicamente, s'intende). A me di Formigoni ladro (e cattolico, e quindi 2 volte ladro, visto che nel vangelo ci sta scritto non rubare, no Fkz?) me ne importa una cippa di minchia. Se io potessi, a quel cerebroleso di Dalema gli infliggerei delle pene corporee inimmaginabili al tempo dell'inquisizione. Stessa faccia, stessa razza.
A me interessa un mondo non migliore, ma differente. Tutto qui. Partemdo da presupposti che hanno intersezione nulla con quelli di adesso.
Strano. Fkz, che conosce bene il Vangelo, dovrebbe accorgersi che la sensibilità del Suo Capo era leggermente differente da quella dei SUOI capi attuali. DOvrebbe leggermente accorgersi che la cristianità è stata completamente stravolta e riattata a modello economico. DOvrebbe convenire che il modello di vita cristiano è sostanzialmente un non-modello economico.
Strano. Il FKZ parla soprattutto di mandare a casa gente, di lincenziare cristiani, di efficienza, di produttività...mi pare, ma vado a memoria, che nel vangelo di Suo Gesucristo, 'ste parole qui non fossero poi tanto usate.
O no, FKz? Lo hai letto il vangelo, no? Io ho fatto asilo e medie dalle suore, medie e liceo dai preti. Il vangelo lo conosco e lo tengo sul tavolo spesso. Ettu?
Ad ogni modo, per non sbagliare, spero che a casa mandino tua sorella, licenziata in tronco, od un tuo parente più stretto ancora. COsì magari scopri che al mondo non si stà solo per lavorare.
PIRLA.
Pesante, 'sto intervento.
In condizioni normali avrei atteso i successivi commenti, da altri lettori, ma siccome è da un po' che il forum langue nel banale e nel poco interessante, mi ci tuffo.
Non capisco a fondo gran parte delle cose che hai scritto, e vorrei chiederti (se non sono indiscreto) di precisare meglio.
Cosa vuol dire "se mi va bene ariverò a 60 anni?"
Cosa intendi dire con " sono inserito non nella logica sociale (FKZ nel sociale?) ma sulla superficie terracquea"?
Perchè, o meglio, in quale senso, consideri il centrosinistra e Dalema responsabili? Perchè infliggeregli l'inqisizione?
Ammesso che Formigone rubi (non lo so, ma posso crederlo), la cosa non dovrebbe interessare anche te?
Condivido invece appieno la tua critica rispetto alla coerenza tra il Vangelo e la politica dei cristiani. Ma è un discorso vecchio, da Don Milani a Monsignor Romero, e prima ancora, da Lutero al poverello d'Assisi.
Il povero FKZ è solo un leghista di quelli che si rifanno ad un cristianesimo mal digerito: "lo sanno a memoria il diritto divino e scordano sempre il perdono".