Ortles: cresta del coston

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Ortles: cresta del coston

Messaggioda zorro2 » lun mar 14, 2005 22:33 pm

Vorrei sapere qual'è il periodo migliore per fare questa salita (ho visto i commenti sul sito e sembrano proprio una bella salita) e se in aprile/maggio c'è ancora troppa neve e se, vista la stagione, è più comodo scendere per la stessa via dato che mi sembra una bella fatica scendere lungo la Vedretta Alta dell'Ortles per la normale con neve alta.
NB: Tenere conto che non son pratico della zona (ho fatto solo le normali all'Ortles stesso, al Gran Zebrù e al Cevedale più di dieci anni fa) e che, da buon dolomista, su terreni "mistomare" sono una pippa. :oops:
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Michele Bz » mar mar 15, 2005 7:15 am

Quest'anno la salita sarà in condizione molto presto vista la scarsità di neve che è caduta. Se non hai problemi nell'individuazione dei crepacci ti conviene la traversata verso il Rifugio Payer e la successiva discesa a Solda. In estate o in autunno la traversata potrebbe diventare problematica per le condizioni del ghiacciaio. Mik
Michele Bz
 

Re: Ortles: cresta del coston

Messaggioda andreag » mar mar 15, 2005 10:00 am

zorro2 ha scritto:Vorrei sapere qual'è il periodo migliore per fare questa salita (ho visto i commenti sul sito e sembrano proprio una bella salita) e se in aprile/maggio c'è ancora troppa neve e se, vista la stagione, è più comodo scendere per la stessa via dato che mi sembra una bella fatica scendere lungo la Vedretta Alta dell'Ortles per la normale con neve alta.
NB: Tenere conto che non son pratico della zona (ho fatto solo le normali all'Ortles stesso, al Gran Zebrù e al Cevedale più di dieci anni fa) e che, da buon dolomista, su terreni "mistomare" sono una pippa. :oops:


Sei pazzo??

Aprile-maggio, anche se è stato un inverno poco nevoso, è nella norma che butti giù un bel po' di fresca a quelle quote, rischi di metterci due giorni solo a fare il pezzo che dal rifugio del Coston ti porta alla cresta vera e propria, senza contare l'eventuale pericolo di slavine. Solo se facesse una primavera straordinariamente secca sarebbe pensabile affrontare la salita con tranquillità a quella stagione.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda PIER » mer mar 16, 2005 21:32 pm

Guarda io l'ho fatta a settembre ed era in condizioni ideali(ci siamo anche divertiti)...E per la discesa secondo me è meglio sendere per la normale che è sicuramente un pò + tranquilla.
PIER
 
Messaggi: 47
Images: 11
Iscritto il: mer ago 28, 2002 20:19 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.