eiger via normale

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Valsesia » ven mar 11, 2005 12:52 pm

Ma la normale non è indicata?
La montagna non è uno sport è un'arte
Valsesia
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mar 10, 2005 12:48 pm
Località: Valsesia/Alessandria

Messaggioda ivalle » ven mar 11, 2005 13:05 pm

Non c'è normale per la parete N. Solo vie impegnative. :!:
La normale si trova sul versante S.

Rettifico...

E' segnata la via della prima ascensione :
32 West Flank and West Ridge (AD, Almer-Barrington-Bohren, 1858)

Dalla descrizione che ne viene fatta a inizio topic, potrebbe essere questa la normale.
Ultima modifica di ivalle il ven mar 11, 2005 13:17 pm, modificato 1 volta in totale.
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda Valsesia » ven mar 11, 2005 13:15 pm

Non ci sono mai stato.. pensavo salisse vicino alla 32..
La montagna non è uno sport è un'arte
Valsesia
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mar 10, 2005 12:48 pm
Località: Valsesia/Alessandria

Messaggioda .:eZy:. » ven mar 11, 2005 16:35 pm

... e perchè invece di 'sto sfasciume
Immagine

non ti scali 'sta cresta ultrascenica:
Mittelegi
Immagine
Immagine

Mittellegi Ridge D (G5) with IV & fixed ropes, 4 to 8 hours from Mittellegi Hut
The Mittellegi Ridge is probably the most popular route on the Eiger. It is a fantastic steep knife edged ridge offering excellent climbing with little or no objective danger.


:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Valsesia » ven mar 11, 2005 17:19 pm

Tosta!!! che linea! Mi manca il socio però... :(
La montagna non è uno sport è un'arte
Valsesia
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mar 10, 2005 12:48 pm
Località: Valsesia/Alessandria

Normale

Messaggioda meryxtoni » dom mar 13, 2005 17:29 pm

La normale non sale dal versante sud ma da quello ovest...
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda Montre » dom mar 13, 2005 23:38 pm

ringrazio tutti per le info,

quindi la normale mi pare appetibile, credo sia sud/ovest appunto.

la 32 credo sia quella dove sono caduti i famosi tedeschi e credo anche i 2 bresciani ultimamente, quindi eviterei,

la mitellegi, caro Eazy, sarebbe un sogno, ma con quel poco di scquadra che mi ritrovo, risulto io il più esperto e non credo di sentirmi di portare quei 4 bovari li sopra, se mi carico di responsabilità perdo quel poco di lucidità che mi rimane.

se cè qualche anima santa che ci porta lassù, di sicuro siamo in grado fisicamente di farla, ma di sicuro non abbiamo l'esperienza, di sicuro una visitina al bivacco ce la facciamo di sicuro.

per chi volesse aggregarsi, ovviamente non ci sono problemi, ma ci sono delle condizioni insindacabili:

1. non ropere i maroni
2. bere e fumare
3. rutto e scoreggia libero
4. se porti della gnocca è meglio
5. se porti della gnocca e ce la da sarai il nosrto dio

comunque si va in agosto..... purtroppo.

nel frattempo sono ben accette info su mitellegi, via normale e falesie.

grassie
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Feo » dom mar 13, 2005 23:50 pm

Ho visto gli scarponi del montre e sue foto sul Bianco 8O 8O
... ed io pensavo che fosse solo un plasticaro... : :lol: :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Montre » dom mar 13, 2005 23:55 pm

Feo ha scritto:Ho visto gli scarponi del montre e sue foto sul Bianco 8O 8O
... ed io pensavo che fosse solo un plasticaro... : :lol: :lol:


si comunque so nà pippa pure li :cry:

mi ci vorrebbe sembre Mr. Sticazzi davanti 8)
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Lauper

Messaggioda marinoroma » lun mar 14, 2005 13:54 pm

[quote=".:eZyImmagine



:wink:[/quote]

in questa foto si vede a dx della cresta tutta la linea della mitica Lauper, sulla parete NE, un sogno.......

aperta nel 32, da Lauper (una vera bestia, che saliva sistematicamente tutte le N della zona come dal resto Welzenbach) , Knubel (quello della fessura knubel aperta 20 anni prima a Chamonix, stica se era longevo...) et al.
1700 mt di sviluppo
TD+ V
considerata da D. Haston come l'allenamento perfetto per la classica N dell'Eiger (mi pare che disse che una cordata allenata la dovrebbe fare senza bivacco)

qualcuno l'ha fatta ??
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda .:eZy:. » lun mar 14, 2005 16:59 pm

Montre ha scritto: ...
nel frattempo sono ben accette info su mitellegi, via normale e falesie.

grassie


Mittellegigrat e cresta sud
Traversata dell?Eiger 3970 m


PERIODO CONSIGLIATO
da luglio fino a settembre, ma solo quando le creste nord, sud e la cresta di collegamento fra i passi dell?Eiger sono asciutte e possibilmente prive di ghiaccio, e con tempo stabile: i temporali sull?Eiger sono temibili!

DISLVELLO
800 m in salita, 700 m in discesa.

TEMPO COMPLESSIVO
9 - 11 ore dal rifugio Mittellegi allo Jungfraujoch.

CARATTERISTICHE
percorso mozzafiato solo per alpinisti totalmente privi di vertigini. Le corde fisse facilitano l?ascensione incredibilmente esposta sulla Mittellegigrat, che altrimenti sarebbe un III grado. Con buon innevamento o ghiaccio, la cresta sud e la cresta di collegamento fra Eigerjoch nord e sud possono diventare molto pericolose

DIFFICOLTÀ D.
Dalla stazione Eismeer, attraverso una galleria, si raggiunge il Grindelwald Fieschergletscher, poi, salendo al Challfir, si guadagnano i ghiaioni che conducono al rifugio Mittellegi. La scalata comincia poco sopra il rifugio (3355 m) con una breve ma difficoltosa (cattive condizioni della prima corda) discesa su uno sperone di roccia. Sempre in alto lungo la cresta. Il grande precipizio si supera scalando sulla corda più lunga del lato nord. Dopo due successivi ostacoli di roccia, si abbandona la cresta e si prosegue nel nevaio della cima, che spesso viene aggirato dalle rocce del versante sud.

DISCESA Si percorre la cresta sud fino a un ripido pendio, che viene oltrepassato attraverso un camino sul fianco occidentale (calarsi eventualmente in doppia). Al di sotto si dirama la cresta, che da una parte scende verso il Piccolo Eiger, dall?altra all?Eigerjoch nord (3614 m). Mantenendosi a sinistra sul nevaio, si scende all?Eigerjoch nord. Si può anche seguire la cresta sud fino alla fine (in quel caso non scendere attraverso il camino) e infine scendere in corda doppia sulla cresta innevata. Dall?Eigerjoch nord in direzione sud sopra la cresta fino al punto più alto (3701 m), che si raggiunge attraverso un camino sul versante occidentale (III). Sul nevaio si scende all?Eigerjoch sud (3747 m). I pianeggianti margini della parete nord del Mònch incontrano la cresta di neve a quota 3680. Si scende poi ripidi verso sud est sui nevai e poi all?Obers Mònchsjoch (3627 m), dove si trova il rifugio Mònchsjoch (3657 m). Infine si può raggiungere la galleria Sphinx dello Jungfraujoch (3454 m).


marinoroma ha scritto: in questa foto si vede a dx della cresta tutta la linea della mitica Lauper, sulla parete NE, un sogno.......

proprio un bel trip.... 8)
Immagine
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda marinoroma » lun mar 14, 2005 18:38 pm

.:eZy:. ha scritto:
marinoroma ha scritto: in questa foto si vede a dx della cresta tutta la linea della mitica Lauper, sulla parete NE, un sogno.......

proprio un bel trip.... 8)
Immagine


ezy sei un genio!!!!!
che super link da paura, questo tizio ha fatto tutte le vie che sono sulla mia lista dei sogni (ed altre che non oso nemmeno sognare....)

sei per caso andreas frank ? oppure il suo amico toby con i pantaloncini corti ?? me lo puoi dire anche in segreto via mp :wink:
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda .:eZy:. » lun mar 14, 2005 19:07 pm

marinoroma ha scritto: ....
sei per caso andreas frank ? oppure il suo amico toby con i pantaloncini corti ?? me lo puoi dire anche in segreto via mp :wink:

8) purtroppo, montre mi conosce benissimo ... :lol: :lol:

belle foto, eh? e gran bella attività !!!
...i miei sono solo meriti da armchair climber ...
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda trivi » lun mar 14, 2005 19:14 pm

Montre ha scritto:la mitellegi, caro Eazy, sarebbe un sogno, ma con quel poco di scquadra che mi ritrovo, risulto io il più esperto e non credo di sentirmi di portare quei 4 bovari li sopra, se mi carico di responsabilità perdo quel poco di lucidità che mi rimane.

Arditto!!! 8) 8) Fedeli fino alla morte!! 8)
La spedizione ti segurià anche su per la nord!! 8) 8) :lol:

Comunque, oggi stavo pennsando che la svizzera non è nell'unione europea... quindi dovrei avere un passaporto per andarci giusto? :roll:

Ezy, la mittelegi dev'essere veramente stupenda... ma ho idea eccessiva per noi, almeno senza uno esperto... anche perchè puoi ben immaginare le condizioni fisiche e mentali con cui si attaccherà la via! :lol: :lol:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda passolento » lun mar 14, 2005 19:45 pm

A Montreee, nun dì buscie :!:
ce sei già stato in cima e voi fà er modesto
:wink:
c'ho le prove :!:

Immagine

:lol:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda .:eZy:. » lun mar 14, 2005 20:15 pm

trivi ha scritto: ...Ezy, la mittelegi dev'essere veramente stupenda... ma ho idea eccessiva per noi, almeno senza uno esperto... anche perchè puoi ben immaginare le condizioni fisiche e mentali con cui si attaccherà la via! :lol: :lol:

...nulla è perduto. Potete sempre partecipare all'annuale raduno di vongolari di Grindenwald ... :lol: :lol: :lol:

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Silvio » lun mar 14, 2005 20:22 pm

un campione :

Immagine
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Redpoint » lun mar 14, 2005 23:59 pm

trivi ha scritto:Comunque, oggi stavo pennsando che la svizzera non è nell'unione europea... quindi dovrei avere un passaporto per andarci giusto? :roll:
8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

TTTTTTTRRRRRRRRRRIIIIIIVVVIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Fila a studiare!!!...... altro che Mittellegi!!!! :twisted: :twisted:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda kenzo » mar mar 15, 2005 2:40 am

Montre, non ci posso credere!
Ma mi avevi detto che rifuggivi dalle ascensioni in ambiente.
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.