Andrada 9a+

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Andrada 9a+

Messaggioda trivi » sab mar 12, 2005 23:07 pm

Da 8a.nu

Mr 8a seem to be in good shape and an aspirant of upgrading his name to Mr 9a. Yesterday he did the long standing project at Terradets, Definiccion de Resistencia which Dani suggests 9a+ for.

The route is a combination of the two routes Definiciòn de acciòn, 8c and Esencia de resistencia, 8c/+. Dani needs one more 9a to overtake Paxti Usobiaga as beeing the world ranking leader.


Sempre secondo il sito, andrada avrebbe salito un 9a il 30gennaio, un'altro 9a 2marzo e questo 9a+ l'11 marzo...

mah.. :roll:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Re: Andrada 9a+

Messaggioda Herman » dom mar 13, 2005 1:14 am

trivi ha scritto:Da 8a.nu

The route is a combination of the two routes Definiciòn de acciòn, 8c and Esencia de resistencia, 8c/+. Dani needs one more 9a to overtake Paxti Usobiaga as beeing the world ranking leader.



Premesso che Andrada si tiene una cifra...

il discorso è sempre la solita menata, la lunghezza di una via fa il grado?

se io faccio due vie di 6b in un unico tiro ho fatto un 6c o un 6b molto lungo?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Silvio » dom mar 13, 2005 1:29 am

dipende dalla complessità dei due 6b : potrebbe anche essere un 7a (fatte servì, :wink: :wink: :wink: ).
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Rampegon » dom mar 13, 2005 10:39 am

parlando di gradi più umani, ma il discorso è simile, la lunghezza influisce nel senso che certe vie non presentano singoli particolarmente impegnativi magari max 6a ma fatti in continuità per 30 m beh la faccenda cambia piuttosto che sia una via di 15 m.....quindi acquisice un grado maggiore 6b?
Rampegon
 

Messaggioda Herman » dom mar 13, 2005 15:46 pm

Rampegon ha scritto:parlando di gradi più umani, ma il discorso è simile, la lunghezza influisce nel senso che certe vie non presentano singoli particolarmente impegnativi magari max 6a ma fatti in continuità per 30 m beh la faccenda cambia piuttosto che sia una via di 15 m.....quindi acquisice un grado maggiore 6b?


A parte il punto di domanda finale che non capisco se la tua sia una affermazione "la lunghezza influisce" o una domanda, è come se ci fosse una via di due tiri di 6a da 15 metri. Se tu salti la sosta e la fai in continuità ai tuoi amici, se lo dici, dici ho fatto quei due tiri là oppure un tiro di 6b da 30 metri?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Re: Andrada 9a+

Messaggioda trivi » dom mar 13, 2005 18:37 pm

Herman ha scritto:
trivi ha scritto:Da 8a.nu

The route is a combination of the two routes Definiciòn de acciòn, 8c and Esencia de resistencia, 8c/+. Dani needs one more 9a to overtake Paxti Usobiaga as beeing the world ranking leader.



Premesso che Andrada si tiene una cifra...

il discorso è sempre la solita menata, la lunghezza di una via fa il grado?

se io faccio due vie di 6b in un unico tiro ho fatto un 6c o un 6b molto lungo?


No voglio togliere nulla ad andrada, che è un campione, ed inoltre è l'unico che invece di deridere rouling, si è provato akira... Quello che mi lascai perplesso è come abbia fatto a liberare tre vie al suo limite in tempi così brevi e ravvicinati...
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Re: Andrada 9a+

Messaggioda Herman » dom mar 13, 2005 23:09 pm

trivi ha scritto:
Herman ha scritto:
trivi ha scritto:Da 8a.nu

The route is a combination of the two routes Definiciòn de acciòn, 8c and Esencia de resistencia, 8c/+. Dani needs one more 9a to overtake Paxti Usobiaga as beeing the world ranking leader.



Premesso che Andrada si tiene una cifra...

il discorso è sempre la solita menata, la lunghezza di una via fa il grado?

se io faccio due vie di 6b in un unico tiro ho fatto un 6c o un 6b molto lungo?


No voglio togliere nulla ad andrada, che è un campione, ed inoltre è l'unico che invece di deridere rouling, si è provato akira... Quello che mi lascai perplesso è come abbia fatto a liberare tre vie al suo limite in tempi così brevi e ravvicinati...


Secondo me questo aspetto è "meno" rilevante, possono essere progetti lavorati da tempo e nel momento in cui "entri" nel periodo magico di forma fisica e psicologia riesci a chiuderli... ci sono qui periodo dove "ti viene tutto"... o quasi :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

ma come ha fatto ?

Messaggioda Daniel » lun mar 14, 2005 3:05 am

bombe, endovena.
Avatar utente
Daniel
 
Messaggi: 69
Images: 2
Iscritto il: lun feb 17, 2003 2:24 am
Località: Vittorito (AQ)

Messaggioda cuorpiccino » lun mar 14, 2005 11:07 am

Se la lunghezza non contasse, si farebbero i 400 m piani in meno di 40 secondi.
In arrampicata, dipende dalla presenza (o meno) di riposi.
E, comunque, per mero calcolo statistico, hai meno possibilità di fare due vie dure piuttosto che una.
Poi la classifica permanente di 8a.nu mi fa ridere
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda yena » lun mar 14, 2005 12:51 pm

certo che la lunghezza conta! :lol: mica solo il diametro!

scherzi a parte se la lunghezza non contasse non avrebbero fatto una scala differente per il boulder!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda HappyFra » lun mar 14, 2005 13:05 pm

Non solo la lunghezza conta, ma il dare una gradazione differente a due tiri concatenati è pratica ormai piuttosto vecchia e consolidata. In alcuni casi addirittura (ad esempio Figli del vento a Cornalba), moschettonando la catena intermedia invece che attaccandocisi si fa un passaggio molto più duro. Comunque sia è anni che esistono tiri fatti così. Personalmente devo dire che in un paio di occasioni, pur avendo già chiuso da tempo i due tiri separati, chiudere il concatemento mi è costato sforzi particolari (una lotta inumana, per dire la verità... 8O 8O 8O )
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda dema » lun mar 14, 2005 13:06 pm

cuorpiccino ha scritto:Se la lunghezza non contasse, si farebbero i 400 m piani in meno di 40 secondi.
In arrampicata, dipende dalla presenza (o meno) di riposi.
E, comunque, per mero calcolo statistico, hai meno possibilità di fare due vie dure piuttosto che una.
Poi la classifica permanente di 8a.nu mi fa ridere


certo che la lunghezza conta nel computo della difficoltà totale
ma se due lunghezze le faccio diventare una
non posso moltiplicare i gradi

altrimenti si potrebbe dire che huber in lavaredo
ha fatto un monotiro di difficoltà 35c
....in ogni caso nessun rimorso
Avatar utente
dema
 
Messaggi: 573
Images: 4
Iscritto il: mar nov 19, 2002 11:14 am
Località: ripaMONTI, Milano

Messaggioda Herman » lun mar 14, 2005 14:04 pm

Lo so anch'io che la lunghezza di una via conta, non per niente amo quello sotto i 15 metri :mrgreen:

Quello che mi chiedo è "quanto" conti rispetto al concatenare due tiri a sè stanti in un'unica lunghezza e quanto questo grado "lieviti" verso l'alto...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda ehi man » lun mar 14, 2005 14:28 pm

che palle i tiri troppo lunghi!!!!
e poi al di là della mera prestazione sportiva non vedo l'utilità di concatenare due tiri.
sui gradi più umani il discorso non è per nulla simile. quanti 6a continui conoscete? io uno solo. in genere ci sono sempre punti di riposo ottimi dove recuparare completamente o quasi
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cuorpiccino » lun mar 14, 2005 17:12 pm

Herman ha scritto:Lo so anch'io che la lunghezza di una via conta, non per niente amo quello sotto i 15 metri :mrgreen:

Quello che mi chiedo è "quanto" conti rispetto al concatenare due tiri a sè stanti in un'unica lunghezza e quanto questo grado "lieviti" verso l'alto...

Per te non conta, non te diamo bono niente!
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.