paura di volare...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Paolo Marchiori » lun feb 14, 2005 12:08 pm

meki ha scritto:mi vengono i brividi lungo la schiena...
e mi sento un verme perchè ho una paura bestia di volare


anch'io non amo il volo....il che sicuramente è il mio limite maggiore...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda pietrodp » lun feb 14, 2005 13:37 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
meki ha scritto:mi vengono i brividi lungo la schiena...
e mi sento un verme perchè ho una paura bestia di volare


anch'io non amo il volo....il che sicuramente è il mio limite maggiore...


Ma no, che dici?!



I tuoi limiti maggiori sono ben altri :mrgreen:
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Herman » lun feb 14, 2005 13:53 pm

clod ha scritto:Ma secondo voi quanto ci ha messo a slegare il nodo?


Se era un bulino i soliti 10 secondi...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Paolo Marchiori » lun feb 14, 2005 15:19 pm

pietrodp ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
meki ha scritto:mi vengono i brividi lungo la schiena...
e mi sento un verme perchè ho una paura bestia di volare


anch'io non amo il volo....il che sicuramente è il mio limite maggiore...


Ma no, che dici?!



I tuoi limiti maggiori sono ben altri :mrgreen:


:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
vendetta...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda clod » lun feb 14, 2005 17:53 pm

Herman ha scritto:
clod ha scritto:Ma secondo voi quanto ci ha messo a slegare il nodo?


Se era un bulino i soliti 10 secondi...


E se invece non lo era?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Herman » lun feb 14, 2005 23:27 pm

clod ha scritto:
Herman ha scritto:
clod ha scritto:Ma secondo voi quanto ci ha messo a slegare il nodo?


Se era un bulino i soliti 10 secondi...


E se invece non lo era?


Bisognerebbe chiederglielo 8)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda MICKA » sab feb 19, 2005 15:39 pm

...avra' tagliato il capo :wink:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Volo a Ferentillo

Messaggioda rastaman » dom feb 20, 2005 17:36 pm

Riporto oggi una notizia successa la scorsa settimana che puo' far pensare. Un mio amico la settimana scorsa a Ferentillo (TN) ha fatto un bel volo di circa 6 metri ed e' volato direttamente a terra! Premetto che e' un arrampicatore molto esperto e quindi la cosa non e' stata causata da uno sbaglio perche' alle prime armi o cose simili, ma semplicemente perche' la corda era nuova e il grigri non ha bloccato e perche' l'assicuratore (anche'esso esperto ma non altrettanto evidentemente) si e' distratto per una frazione di secondo.
A questo punto la mia conclusione e' che ho paura di volare ed e' difficle che mi passera'

Ciao Valeriuzzo riprenditi presto
Avatar utente
rastaman
 
Messaggi: 43
Images: 4
Iscritto il: lun feb 07, 2005 0:04 am
Località: Milano/Roma

Messaggioda meki » lun feb 21, 2005 17:47 pm

a questo punto non farti assicurare dal grigri... :wink:
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda LuVi » ven mar 11, 2005 20:56 pm

Herman ha scritto:Ambè, che sfiga, cadere prima di moschettonare il primo rinvio... poretto...non ho capito perchè prende in mano la corda..







ho capito, per trovarlo + facilmente :mrgreen:


Che sfiga comunque... :(
Sicuramente stava rinviando in quel momento....
Avatar utente
LuVi
 
Messaggi: 54
Iscritto il: lun lug 15, 2002 15:52 pm
Località: Roma - Italia

Messaggioda Herman » ven mar 11, 2005 22:53 pm

LuVi ha scritto:
Herman ha scritto:Ambè, che sfiga, cadere prima di moschettonare il primo rinvio... poretto...non ho capito perchè prende in mano la corda..







ho capito, per trovarlo + facilmente :mrgreen:


Che sfiga comunque... :(
Sicuramente stava rinviando in quel momento....


se io mi dovessi trovare a cotanti metri sopra il chiodo ( e perchè accada si dovrebbe sfilare la corda da almeno due rinvii oppure uscire almeno un paio di fix :mrgreen:) al rinvio mi ci attacco anche con i denti :lol: :lol:

ma credo sia un fotomontaggio...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Re: Volo a Ferentillo

Messaggioda MatteoD » sab mar 12, 2005 23:59 pm

rastaman ha scritto:Un mio amico la settimana scorsa a Ferentillo (TN) ha fatto un bel volo di circa 6 metri ed e' volato direttamente a terra! Premetto che e' un arrampicatore molto esperto e quindi la cosa non e' stata causata da uno sbaglio perche' alle prime armi o cose simili, ma semplicemente perche' la corda era nuova e il grigri non ha bloccato e perche' l'assicuratore (anche'esso esperto ma non altrettanto evidentemente) si e' distratto per una frazione di secondo.


Rastaman,
ciò che scrivi, nell'interesse di tuti i lettori del Forum, meriterebbe forse un approfondimento.
Che corda era, di che diametro, il GriGri era usurato?
Io stesso usando una Millet nuova da 9.8 ho avuto la sensazione di dover stare molto più attento. D'altra parte l'efficacia del GriGri è garantita solo su corde si diametro pari o superiore a 10 e se lo uso su corde "fuori norma" corro i miei rischi...

Ciao

Matteo
Dubium sapientiae initium
Avatar utente
MatteoD
 
Messaggi: 412
Images: 6
Iscritto il: mar dic 28, 2004 0:15 am
Località: Roma

Re: Volo a Ferentillo

Messaggioda Zio Vare » dom mar 13, 2005 0:08 am

rastaman ha scritto:la corda era nuova e il grigri non ha bloccato e perche' l'assicuratore (anche'esso esperto ma non altrettanto evidentemente) si e' distratto per una frazione di secondo.

... e il secchiello avrebbe bloccato lo stesso mentre l'assicuratore si distraeva? :roll:

per l'ennesima volta si parla di disattenzioni varie e si dà la colpa ad un aggeggio che sta nelle mani di chi si è distratto.

per quanto riguarda i diametri: sc'è scritto sul sito petzl da un sacco di tempo:

For ropes of diameters from 10 to 11 mm (9.7 mm accepted)


tenere gli occhi aperti e il cervello su "on" specialmente nei primi metri della via (i più pericolosi) è così difficile?? :roll:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Manaslu » dom mar 13, 2005 16:22 pm

Certo che anche sto Grigri ci mette di suo per far distrarre la gente l'assicuratore tende a rilassarsi e seguire poco chi sta lavorando anche per lui, con un semlicissimo otto non sarebbe successo, giusta punizione per assicuratori poco attenti......
Nessun viaggio è troppo lungo se trovi quello che cerchi.
Manaslu
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mer mar 09, 2005 20:49 pm

Messaggioda Zio Vare » dom mar 13, 2005 16:35 pm

l'otto... Immagine l'hai mai usato?
il devastacorde!
IMHO si continua a pensare che tutti conoscono la differenza tra un grigri, un otto e un secchiello. La maggior parte della gente secondo me del grigri sa solo che può sostituire il secchiello ma la differenza tra freno autobloccante e non autobloccante credo sia un concetto piuttosto sconosciuto. si guardano le farfalle con qualsiasi cosa si abbia tra le mani Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Manaslu » dom mar 13, 2005 16:47 pm

Io ho parlato di otto come punizione e cmq se chi mi assicura non sa riconoscere la differenza tra freno autobloccante e non, e mi gurda pure spesso le farfalline io gli taglio le manine.. :lol: Io quando voglio vedere le farfalle prendo un bel sentiero e non indosso l'imbrago :wink:
Nessun viaggio è troppo lungo se trovi quello che cerchi.
Manaslu
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mer mar 09, 2005 20:49 pm

Messaggioda Herman » dom mar 13, 2005 17:57 pm

In effetti è importante mantenere l'attenzione sempre alta anche quando si assicura,anzi, quasi quasi mi acciaio di + a far sicura che a scalare :lol: :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Blu » lun mar 14, 2005 11:23 am

Manaslu ha scritto:... giusta punizione per assicuratori poco attenti...

Purtroppo paga chi vola! ...
Almeno fino a quando non si ristabilisce abbastanza da saldare il conto :evil:
Chi troppo in alto sal cade sovente ... precipitevolissimevolmente!
Avatar utente
Blu
 
Messaggi: 58
Images: 6
Iscritto il: gio ott 10, 2002 1:17 am
Località: TorOnto

Re: Volo a Ferentillo

Messaggioda gug » mar mar 15, 2005 11:56 am

rastaman ha scritto:A questo punto la mia conclusione e' che ho paura di volare ed e' difficle che mi passera'



... 8O ...pure tu? Con quelle vie che apri e ripeti dove il volo è una eventualità così normale?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.