eiger via normale

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

eiger via normale

Messaggioda Montre » lun gen 31, 2005 12:18 pm

qualcuno è salito dalla normale dell'eiger?

credo sia il versante sud (più o meno), avete quanche indicazione in merito?

grazie in anticipo
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Re: eiger via normale

Messaggioda Montre » lun gen 31, 2005 13:09 pm

luigi dal re ha scritto:io 'ho fatta tanti anni fà,devo dire che non è difficile ma non è neanche tanto bella in quanto sale un crestone arrotondato molto esposto sul lato sinistro cioè verso la parete nord sulla quale è possibile affacciarsi in più punti e per niente esposto sul lato destro da cui si sale.Un bel dislivello,1900 metri,su sfasciumi,roccette al massimo di II grado,un breve tratto attrezzato ,evitabile mi pare passando a sinistra per un canale.Notevole è l'impressione e lo spavento che provai quando arrivai col trenino alla Kleine Scheidegg.
Ovviamente è tutto molto costoso.
Una montagna comunque da salire.


grazie,

alla scheidegg ci sono già stato e conosco i prezzi!!!!

i 1900 mt che dici tu sono considerati partendo dalla scheidegg vero?

e se io partissi dall'ultima stazione del trenino? è possibile? sicuramente molto costoso ma io 1900 mt non ce la fò!!

ci sono crepacciate?
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Re: eiger via normale

Messaggioda trivi » lun gen 31, 2005 15:42 pm

Montre ha scritto:e se io partissi dall'ultima stazione del trenino? è possibile? sicuramente molto costoso ma io 1900 mt non ce la fò!!

Vecio, allenamento! Se no che capo spedizione sei?! 8)

Ma quando hai intenzione di andare?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Re: eiger via normale

Messaggioda Montre » dom mar 06, 2005 21:50 pm

luigi dal re ha scritto:si io sono partito dalla Scheidegg perchè la stazione superiore a quota 2400 era chiusa.Non si attraversa alcun ghiacciaio.


nessun ghiacciao? bene!!

me la descrivi un po?

trivi: non è che ho intenzione di andare, CI andiamo a meta agosto!!!
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Re: eiger via normale

Messaggioda trivi » dom mar 06, 2005 22:02 pm

Montre ha scritto:
luigi dal re ha scritto:si io sono partito dalla Scheidegg perchè la stazione superiore a quota 2400 era chiusa.Non si attraversa alcun ghiacciaio.


nessun ghiacciao? bene!!

me la descrivi un po?

trivi: non è che ho intenzione di andare, CI andiamo a meta agosto!!!



Guarda che bisogna allenarsi!! Altro che cicche, per tutto il soggiorno in svizzera non si fuma!! :lol: :lol:

A parte gli scherzi, sono il primo a volerci andare, però non abbiamo mai fatto nemmeno un vaio tutti insieme... Non è che bisognerebbe affiatare un attimo la spedizione?
Poi a mia mamma ho detto che vado solo ad arrampicare, quindi se muoio in parete ci faccio la figura del contapalle! :roll:


Ah proporrei di nominare la spedizione Ganja Expedition! 8)
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda grizzly » lun mar 07, 2005 12:07 pm

La salita in questione interesserebbe anche a me... Ho visto che parlata di costi alti? Io non son mai stato in quei paraggi... Se vado ... ci vorrei andare a costo zero... salvo il viaggio... Dove si può bivaccare?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Valsesia » ven mar 11, 2005 11:20 am

eh, l'Eiger.. purtroppo l'ho visto solo in foto... ma se c'è un posticino piccolo piccolo vorrei esserci anch'io....
Ps: non costo e non rompo mai le palle :D

Andrea
La montagna non è uno sport è un'arte
Valsesia
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mar 10, 2005 12:48 pm
Località: Valsesia/Alessandria

Messaggioda .:eZy:. » ven mar 11, 2005 11:46 am

Montre ha scritto: ....avete quanche indicazione in merito?

grazie in anticipo

Immagine
8O 8O 8O
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda simo il 4 CG » ven mar 11, 2005 12:01 pm

legenda e difficoltà sarebbero gradite
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Valsesia » ven mar 11, 2005 12:09 pm

Io so solo che la 12 è la prima della Nord del '38 :D :D :D
La montagna non è uno sport è un'arte
Valsesia
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mar 10, 2005 12:48 pm
Località: Valsesia/Alessandria

Messaggioda .:eZy:. » ven mar 11, 2005 12:27 pm

Valsesia ha scritto:Io so solo che la 12 è la prima della Nord del '38 :D :D :D

:idea: ...no, è la 15 :wink:

le altre? :twisted:

:lol:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda ivalle » ven mar 11, 2005 12:34 pm

1 Mittellegi Ridge (AD, 600m, Amatter-Brawand-Maki-Steuri, 1921)
2 Lauper Route (TD+, 1800m, Graven-Knubel-Lauper-Zürcher, 1932)
3 Northeast Pillar, Messner Route (a.k.a. Austrian Route, TD, 1800m, Hiebeler-Messner-Messner-Maschka, 1968)
4 Griff ins Licht (7c M5, 1800m, Odermatt-Keller, 2002)
5 Northeast Pillar, Scottish Route (ED 3, 1800m, MacEacheran-McKeith-Spence, 1970)
6 North Pillar, Polish Route (5.7, one pitch of aid, 1800m, 700m to junction with Messner Route, Cielecki-Laukajtys-Szafirski-Zysak, 1968)
7 Slovenian Route (5.10c, Knez-Freser-Tic, 1985)
8 Harlin Direttissima (ED3/4, 1800m, Bonington-Golikow-Haag-Harlin-Haston-Hupfauer-Kor-Lehne-Rosenzopf Schnaidt-Strobel-Votteler-Whillans, 1966)
9 Czech Route (5.10a A3 80° ice, 1800m, Smíd-Rybicka-Smíd-Flejberk, 1978)
10 The Young Spider (7a A2 WI6 M7, 1100m, Steck-Siegrist, 2001)
11 Ideal Direttissima (ED, 1800m, Pochyl, 1983)
12 Japanese Direttissima (5.9 A3, 1800m, Imai-Kato-Kato-Negishi-Hirofumi-Kubo, 1969)
13 Toni Hiebeler Memorial Route (ED+: V+ A3 80°, 1400m, Luke-Pitelka-Smid, 1985)
14 Métanoïa (ED4, 1800m, Lowe, 1991)
15 Original Route (ED2, 1800m, Harrer-Heckmair-Kasparek-Vörg, 1938)
16 La Vida es Silbar (project; awaits one-day redpoint) (7c, 900m, Anker-Siegrist, 1999)
17 Czech Pillar (5.10a A4, 1300m, Smíd-Kysilková-Placheck-Rybicka, 1976)
18 Geneva Pillar (ED2, 900m, Hopfgartner-Piola, 1979)
19 Piola-Ghilini Direttissima (ED3/4, 1400m, Ghilini-Piola, 1983)
20 Gelber-Engel (5.11a, 1100m, Coubal-Coubal, 1988)
21 North Corner (ED3, 1200m, Howald-Howald-Ruedi, 1981)
22 Yeti (not shown) (5.10a A1, 1000m, Forlini-Faggiani, 1998)
23 Eigersanction (ED3, 1000m, Anker-Piola, 1988)
24 Le Chant du Cygne (ED3: 7a, 6b+ oblig., 900m, Anker-Piola, 1992)
25 Spit Verdonesque Édenté (IV 7a A1, 300m, Maillefer-Steiner, 1983)
26 Deep Blue Sea (7b+, 300m, Rathmaier-Ruhstaller, 2001)
27 Knez Route (5.7, 650m, Knez, 1982)
28 Ochsner-Brunner Route (5.9, 600m, Ochsner-Brunner, 1982)
29 Löcherspiel (5.10d, 350m, Anker-Gruber, 1988)
30 Direct West Ridge (not shown) (5.12a, 350m, Piola-Sprungli, 1980)
31 Via Ferrata Rotstock (not shown) (F, 260m, unknown, 1899 and 2000)
32 West Flank and West Ridge (AD, Almer-Barrington-Bohren, 1858)
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda .:eZy:. » ven mar 11, 2005 12:39 pm

ivalle, mi ha sfracassato di brutto il giuochino :? ...
(....pure quelle che non si vedono...)

:roll:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda ivalle » ven mar 11, 2005 12:45 pm

Scusa :(
E' colpa di google, era il 3° sito in lista... non ho saputo resistere.
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda .:eZy:. » ven mar 11, 2005 12:47 pm

Valsesia ha scritto:Io so solo che la 12 è la prima della Nord del '38 :D :D :D

la via storica, tratto per tratto :
http://www.sfdrs.ch/eiger-live/english/index-eiger.html

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Valsesia » ven mar 11, 2005 12:50 pm

.:eZy:. ha scritto:
Valsesia ha scritto:Io so solo che la 12 è la prima della Nord del '38 :D :D :D

:idea: ...no, è la 15 :wink:

le altre? :twisted:

:lol:


Porca hai ragione sto diventando proprio ciorbo 8O ..mi sono perso per strada... :D
La montagna non è uno sport è un'arte
Valsesia
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mar 10, 2005 12:48 pm
Località: Valsesia/Alessandria

Messaggioda .:eZy:. » ven mar 11, 2005 12:51 pm

ivalle ha scritto:Scusa :(
E' colpa di google, era il 3° sito in lista... non ho saputo resistere.

:wink:
troppo forte il richiamo dell'orco :roll:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.