We scorso in Val di Fassa

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Antille » gio mar 10, 2005 15:51 pm

:D Yes, aveva un pomello in simil avorio che al primo utilizzo si frantumò, così lo sostituii con un raccordo di plastica filettato da idraulici :| ...
Antille
Avatar utente
Antille
 
Messaggi: 391
Images: 42
Iscritto il: lun dic 23, 2002 13:17 pm
Località: Toscana

Messaggioda Maxxo » gio mar 10, 2005 16:01 pm

Antille ha scritto::D Yes, aveva un pomello in simil avorio che al primo utilizzo si frantumò, così lo sostituii con un raccordo di plastica filettato da idraulici :| ...

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Ricca » gio mar 10, 2005 16:31 pm

Siloga66 ha scritto:....Partiti dal Ponte Stue prima se incontra "la scoperta di Margot", e piu avanti quela delle foto, che nò so come la se ciàma, ma noi l'avòn sempre ciàmada la cascata del Manghen. Riguardo i gradi: quela delle foto l'è esattamente un grado sopra a "la scoperta di Margot".
.

Bene Bene, io conti cominciano a tornarmi un po' di più:
infatti la cascata della foto (di cui ribadisco, non ho cmq fatto la colonnetta) mi pare un po' duretta come 3, ma cmq un po' facilina come 4, considerato che era certamente ben più gonfia della media direi che tutto quadra (tempi di avvicinamento compresi), ma una domanda sorge spontanea: la scoperta di Margot dov'era?.

Una question per il buon Siloga: percorrendo la Valle di Fassa, tra Pera a Fontanazzo si notano alcuni flussi, anche discretamente pienotti sul lato sx or. , abbastanza in alto. Per quanto ne so io non sono riportati in nessuna guida. Cosa ne sai? Se qualcun'altro sa qualcosa non faccia il timido.

X Antille: stando così la questione dei gradi puoi passare allo status di "BARBIERE"! 8)

cOME STAI?
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda Antille » gio mar 10, 2005 19:34 pm

Avvicinamento lungo la strada forestale:
Immagine

Primo tiro con Ricca a sx e Alessio a Dx:
Immagine

Secondo tiro:
Immagine

Terzo tiro:
Immagine

E poi di te che non vi penso... :wink:

Per Ricca: Io sarò anche un BARBIERE, ma te tu ti sta' convertendo a' PARRUCCHIERI!!! :mrgreen:
Antille
Avatar utente
Antille
 
Messaggi: 391
Images: 42
Iscritto il: lun dic 23, 2002 13:17 pm
Località: Toscana

Messaggioda Ricca » gio mar 10, 2005 20:12 pm

Io intanto domani vo a Castagno, tho!!
Senti Antillino caro, ma questa foto dove io e il prode Alessio stiamo interpretando "I due Salami" la possimao vedere, acciocche possiamo essere cherniti da tutti o no?
Ciao e rimettiti.

P.S. Ho sapo che le condizioni in Apuane non ci sono.
Qualcuno ha notizie in merito?
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda Siloga66 » ven mar 11, 2005 8:46 am

La scoperta di Margot, la si nota sul lato destro poco prima (mettiamo 10 min. prima a piedi) della cascata delle foto. La scoperta di Margot, che tra l'altro è stata aperta da un mio amico (Leri Zilio) ha un muretto iniziale di 10 metri quasi verticale, poi va su a lungo appoggiata e alquanto facile, per cui quando ha appena nevicato, nonostante la si ha davanti, la si nota poco. Quella delle foto invece presenta il tratto piu difficile proprio sulla candelona. Le ho fatte entrambe l'anno scorso. Riguardo le colate che si vedono sulla destra (salendo) molto in alto tra Pera e Mazzin: praticamente l'anno scorso ero convinto anch'io che non fossero mai state salite da nessuno. Sono andato con un mio amico, e siamo saliti per circa 500 metri di dislivello per canali nevosi alternati a tiri su cascata. Niente di particolarmente difficile, però è stata una bella giornata piena. Le difficoltà saranno sul 3+ ad occhio. Se a qualcuno interessa, ho fatto una relazione della salita. Per chi piace avventurarsi in posti poco noti. In alto comunque, uscendo da due tiri, ho trovato un cordone per doppia vecchissimo attorno ad un albero.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Michele Bz » gio gen 12, 2006 16:27 pm

Rispolvero il topic per qualche notizie fresca. Al momento il primo tiro della cascata è ridotto a meno di un terzo di quello che si vede in foto. Si tratta di una colonna con ghiaccio bruttino e fragile. Il secondo e momentaneamente ultimo tiro invece presenta ottimo ghiaccio piuttosto verticale. Buone scalate a tutti.. :wink:
Michele Bz
 

Messaggioda Siloga66 » sab gen 14, 2006 1:15 am

Michele Bz ha scritto:Rispolvero il topic per qualche notizie fresca. Al momento il primo tiro della cascata è ridotto a meno di un terzo di quello che si vede in foto. Si tratta di una colonna con ghiaccio bruttino e fragile. Il secondo e momentaneamente ultimo tiro invece presenta ottimo ghiaccio piuttosto verticale. Buone scalate a tutti.. :wink:

Come fai a sapere tutte queste notizie sulla cascata in questione? :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Michele Bz » sab gen 14, 2006 9:42 am

Siloga66 ha scritto:
Michele Bz ha scritto:Rispolvero il topic per qualche notizie fresca. Al momento il primo tiro della cascata è ridotto a meno di un terzo di quello che si vede in foto. Si tratta di una colonna con ghiaccio bruttino e fragile. Il secondo e momentaneamente ultimo tiro invece presenta ottimo ghiaccio piuttosto verticale. Buone scalate a tutti.. :wink:

Come fai a sapere tutte queste notizie sulla cascata in questione? :wink:

La gente mormora e le voci corrono.. :lol: :wink:
Michele Bz
 

Messaggioda Siloga66 » sab gen 14, 2006 16:49 pm

Sti curiosi dappertutto. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Leri e le Stue

Messaggioda franz.cap » gio gen 26, 2006 19:51 pm

E' proprio così. La cascata che hai salito non è la Scoperta di Margot ma quella che è quasi al fondo della valle. L'ho salita qualche anno fa chiamandola "Leri e le Stue" anche se non so se io e Leri siamo stati i primi a passare. Appena posso indicherò la data così se qualcuno l'ha salita prima prego di darmi il nome. Sto facendo un'altra edizione della guida e vorrei essere preciso.
Franz
Franz
franz.cap
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun apr 04, 2005 23:31 pm
Località: Padova

Messaggioda franz.cap » gio gen 26, 2006 19:57 pm

Siloga, se mi puoi mandare relazione e foto di quella in val di Fassa ti ringrazio. Già che ci sei dagli pure un nome
franz.cap@tiscalinet.it
Franz
franz.cap
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun apr 04, 2005 23:31 pm
Località: Padova

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron