KALIMNOS, arrivooooooooooooooo

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: KALIMNOS, arrivooooooooooooooo

Messaggioda Pablito8a » sab mar 05, 2005 21:49 pm

marchino ha scritto:
Pablito8a ha scritto:qualcuno sa quale è il volo più conveniente per andare nella mitica isola greca?


se prenoti un mese prima tutto con la Olympic (compagnia greca), trovi a 280 euro il volo Milano-Atene + Atene-Kos (andata e ritorno).

da Kos 45' di traghetto a 3.5 Euro


grazie. spero che i gradi siano regalati, magari ci scappa il primo 7c.......vedremo
Pablito8a
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mar 03, 2005 20:00 pm
Località: Genova

Messaggioda pf » lun mar 07, 2005 12:45 pm

se vuoi un consiglio, scala un grado sotto il tuo limite ma scala quanto più tu possa, perchè ci sono centinaia di tiri fantastici di stile diverso e fossilizzarsi su un tiro sarebbe un peccato.
Ti consiglio il 7c della nostra via, è un secondo tiro ed è molto interessante e tecnico, se vuoi un 7c particolare.
Ma come 7a e 7b, c'è n'è una caterva, di "facili" ma anche di rognosi; nel settore Jurassic Park, un certo Manolo gradò molto basso e nonostante ora abbiano alzato i suoi gradi decisamente, quei 7b e 7c sono proprio carogna: però bellissimi.
A me è piaciuto moltissimo Eolia, nel settore Panorama: gran lunghissimo 7b.
Marco Vago ha chiodato e liberato Padroni e Pagliacci nel settore Iliade, un 7c molto bello: e in quel settore ci sono almeno altri 5 tiri molto belli.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda MICKA » ven mar 25, 2005 7:26 am

...di sicuro i tiri che avete chiodato e liberato voi nn avranno il grado regalato :wink:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda pf » ven mar 25, 2005 9:49 am

Questo mese Klettern è uscito con molte novità di Kalymnos.

A Micka.
Mah, non ti credere, anzi forse siamo stati anche generosi. Comunque i gradi li ha dati Simone, che è sicuramente più esperto di me nel dare gradi. C'è un certo vezzo nello sgradare o nell'essere rigidi sulle cose che si sanno fare, così da circondare con un'aureola particolare la propria prestazione ( poi però arriva il fenomeno e in due giri ti fa il tuo massimale, ed allora come la mettiamo??); lui non è così, anzi in Val Masino la maggior parte dei tiri famosi per carognaggine, zona Remenno, li alzerebbe di mezzo grado.
Ti racconto un'aneddoto divertente: il terzo tiro della nostra via, che è il più bello e che è anche un tiro che farebbe la sua figura su vie famosissime tanto la roccia è super, io e Giò lo valutammo, a stima, 7b(....), ovviamente con il beneficio di provarlo dopo l'apertura. Era vero che fu una lotta titanica per venirne fuori, però c'erano le tacche, un piede qua, un bloccaggio là...
Beh, Simone il giorno dopo venne a farci delle foto, appeso ad una fissa ( simpaticamente fissata su clessidretta e cordino strozzzato a nut...), e solo guardando la roccia ci inveì contro. Solo a vedere la roccia, stimò il tiro 8a!! E ci diede dei banfoni, visto che davamo 7b 35 metri su cui, sia pure in apertura, avevamo visto i sorci verdissimi!
Spaventati da tanta stima, noi non andammo neanche a provarlo, quel tiro. Mi bastavano quei momenti di scalata in apertura ( tipo un'ora per alzarmi dalla sosta e mettere il primo spit...), mentre Giò lo scalò tutto, ma con resting, per farne delle foto documento; e non ti dico la fatica! E' entrato nei miei sogni, perchè fra gli 8a che ho finora visto in giro ( solo in falesia, peraltro), non c'è dubbio che quello sia di gran lunga il più bello.
Simone ci è andato il giorno dopo, lo ha sbagliato a vista e non ha fatto il secondo giro per non uccidersi i polpastrelli ( la roccia non è tagliente, di più!!). Da notare che Simone a Kalymnos ha sbagliato a vista un solo 7c ( il nostro secondo tiro, per un appoggio sporchino) su decine saliti, oserei dire, passeggiando.
Finita la via, è sceso in un settore vergine poco sotto, ha chiodato un tiro, e poi lo ha liberato, dandolo 7c+/8a.
Questo per dire quanta diversa competenza c'è fra uno come me, semplice amatore, che raramente riesce a scalare più di 6/7 monotiri alla settimana, e uno come lui, che ne fa agevolmente 15 al giorno quando va in falesia....
Anche per questo io dò semplici opinioni su gradi ben al di sotto del mio limite, e non dico niente sui gradi su cui ho pochissima esperienza, sia che mi sembrino facili, sia che non mi muova. Quando sei sul tuo asintoto, è troppo una questione di giornata buona, di congenialità, e di mille altre cose.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda marchino » ven mar 25, 2005 9:59 am

beh, comunque il vostro terzo tiro 7B non lo era di certo!
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda MICKA » sab mar 26, 2005 0:24 am

bhe siete cmq stati tutti bravi! i miei complimenti!! :D
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.