da pf » ven mar 25, 2005 9:49 am
Questo mese Klettern è uscito con molte novità di Kalymnos.
A Micka.
Mah, non ti credere, anzi forse siamo stati anche generosi. Comunque i gradi li ha dati Simone, che è sicuramente più esperto di me nel dare gradi. C'è un certo vezzo nello sgradare o nell'essere rigidi sulle cose che si sanno fare, così da circondare con un'aureola particolare la propria prestazione ( poi però arriva il fenomeno e in due giri ti fa il tuo massimale, ed allora come la mettiamo??); lui non è così, anzi in Val Masino la maggior parte dei tiri famosi per carognaggine, zona Remenno, li alzerebbe di mezzo grado.
Ti racconto un'aneddoto divertente: il terzo tiro della nostra via, che è il più bello e che è anche un tiro che farebbe la sua figura su vie famosissime tanto la roccia è super, io e Giò lo valutammo, a stima, 7b(....), ovviamente con il beneficio di provarlo dopo l'apertura. Era vero che fu una lotta titanica per venirne fuori, però c'erano le tacche, un piede qua, un bloccaggio là...
Beh, Simone il giorno dopo venne a farci delle foto, appeso ad una fissa ( simpaticamente fissata su clessidretta e cordino strozzzato a nut...), e solo guardando la roccia ci inveì contro. Solo a vedere la roccia, stimò il tiro 8a!! E ci diede dei banfoni, visto che davamo 7b 35 metri su cui, sia pure in apertura, avevamo visto i sorci verdissimi!
Spaventati da tanta stima, noi non andammo neanche a provarlo, quel tiro. Mi bastavano quei momenti di scalata in apertura ( tipo un'ora per alzarmi dalla sosta e mettere il primo spit...), mentre Giò lo scalò tutto, ma con resting, per farne delle foto documento; e non ti dico la fatica! E' entrato nei miei sogni, perchè fra gli 8a che ho finora visto in giro ( solo in falesia, peraltro), non c'è dubbio che quello sia di gran lunga il più bello.
Simone ci è andato il giorno dopo, lo ha sbagliato a vista e non ha fatto il secondo giro per non uccidersi i polpastrelli ( la roccia non è tagliente, di più!!). Da notare che Simone a Kalymnos ha sbagliato a vista un solo 7c ( il nostro secondo tiro, per un appoggio sporchino) su decine saliti, oserei dire, passeggiando.
Finita la via, è sceso in un settore vergine poco sotto, ha chiodato un tiro, e poi lo ha liberato, dandolo 7c+/8a.
Questo per dire quanta diversa competenza c'è fra uno come me, semplice amatore, che raramente riesce a scalare più di 6/7 monotiri alla settimana, e uno come lui, che ne fa agevolmente 15 al giorno quando va in falesia....
Anche per questo io dò semplici opinioni su gradi ben al di sotto del mio limite, e non dico niente sui gradi su cui ho pochissima esperienza, sia che mi sembrino facili, sia che non mi muova. Quando sei sul tuo asintoto, è troppo una questione di giornata buona, di congenialità, e di mille altre cose.