Rocca Pendice

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Titanium » mar mar 01, 2005 15:37 pm

Ma oggettivamente, evitando di fare gli animalisti convinti, che fastidio darà mai al falco pellegrino qualche arrampicatore alcuni metri sotto di lui?
E che gliene frega al koala se gli seghiamo un altro pezzetto di foresta d'eucalipto? Ma figurati se il Panda se la prende, mica distruggiamo tutto, soltanto un altro migliaio di ettari di Bambù va'.
E la foca monaca credi se la prenda per 4 barcotti a motore che approdano un po' più vicino?
Voglio dire, c***o, ma in fondo i cinesi sono mille anni o anche duemila che usano il bambù! E' qualcosa di storico!
E pensa te se il Panda potesse dire da quanti c***o di anni lui mangia 'sto c***o di bambù. O chissà se il falco potesse esprimere la sua ammirazione per quei 100 storici anni di palestra di roccia sulla quale si è allenato anche Messner e che adesso minacciano la tranquillità di quell'habitat. Lui che sarà lì... non so da quanto, più di 100 anni? Chissà, 500? Mille? Mah!

...ma cosa vuoi che conti il mio voto? Tanto poi fanno sempre quello che gli pare, lasciatemi vivere in pace!
E purtroppo sono così anch'io, ma non è che mi piaccia.

Tornando agli animali, credo non sia difficile vedere che quando si è esagerato lo si è sempre fatto solo dalla parte dell'uomo, del suo profitto, del suo piacere e godimento. Se per una volta si eccede dall'altra parte, forse vale la pena chinare il capo. E comunque prima di giudicare esagerata l'entità di un intervento, forse dovremmo avere un punto di vista un po' meno emotivamente coinvolto e un po' più tecnico-conoscitivo.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mar 01, 2005 15:40 pm

Da repubblica...

FALCO PELLEGRINO: BOLOGNA,ATTESA 'CICOGNA' SU TORRE FIERA
Per il sesto anno consecutivo, una coppia di falchi pellegrini ha nidificato a Bologna sulle torri del Fiera District, deponendo lo scorso 24 febbraio il primo uovo. La covata, generalmente di 3-4 uova, sara' completata in questi giorni e la schiusa avverra' i primi di aprile. Se la nidificazione avra' successo, verso meta' maggio i piccoli nati prenderanno il volo. La notizia e' stata diffusa dalla Provincia di Bologna, che ha deciso di riprendere il lieto evento grazie a due webcam installate nel nido del falco, al tredicesimo piano dell’edificio. (...)

e adesso la LIPU che fa? Blocca l'acceso a Bologna? :?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Alberto65 » mar mar 01, 2005 15:59 pm

La settimana scorsa è stata pubblicata la notizia della scoperta di un traffico illecito di rifiuti tossici. Praticamente i cantieri dell'alta velocità e diverse nuove strade, poggiano su cemento fatto con rifiuti altamente tossici 8O
E questa cosa è venuta fuori, ma chissà quante altre ce ne sono.

Nel contempo, tutte le ultime leggi fatte in materia di rifiuti (chissà perchè, da 3-4 anni a questa parte) tendono, invece, a diminuire la possibilità di controllo sui movimenti di rifiuti e a "snellire" tutta la delicata gestione dei rifiuti.

Cosa c'entra questo con il nostro falchetto?

Mi sembra che la disparità con cui vengono trattate queste questioni sia enorme! Se ci sono di mezzo interessi, bye bye falchi, falchetti, oseetti vari, LIPU, animalisti, ambientalisti e via dicendo.

Se invece a rimetterci è solo qualche sfigato di scalatore (che, secondo, me, per definizione, è un ambientalista convinto, almeno io lo sono, anche se molto disilluso) si può decidere di tutto.

Scusate lo sfogo, ma sono veramente amareggiato. Ripeto: mi sembra impossibile che non si potesse fare una operazione più specifica e delineata.

Concludo dicendo di nuovo che, se uno che scala sulle dinamiche, ad esempio, dà davvero fastidio al falco, allora OK, vietiamo tutta la EST, ma mandiamo via anche tutti gli abitanti di via Calti, perchè sicuramente disturbano molto di più.
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda julius » mar mar 01, 2005 16:37 pm

andreag ha scritto:MA PORCA p*****a!!!!!!

NON POSSONO ROMPERE LE BALLE A STO MODO
VI PREGO FACCIAMO QUALCOSA!!!!!!
IL CAI STA ZITTO COME AL SOLITO?????

Se mi tolgono anche Rocca Pendice proprio nel periodo migliore, che cavolo faccio nei pomeriggi di primavera dopo il lavoro???? e tutte le sezioni CAI che di solito ci fanno i corsi in quel periodo?????

Dopo questo appello, una riflessione.

Ci sono due categorie di imbecilli in questa vicenda.

Da una parte l'ente parco e la LIPU che scatenano queste ridicole guerre contro gli arrampicatori (già viste anni fa a Lumignano) quando i falchi hanno conrinuato a frequentare la parete (anche l'anno scorso c'erano sempre, non so se hanno figliato o meno ma c'erano) e comunque senza tenere in alcun conto che Rocca Pendice è una palestra storica frequentata da 100 anni.

Dall'altra qualche testina di caxxo di arrampicatore che, nonostante i divieti parziali dell'anno scorso, ha continuato ad arrampicare anche nelle zone proibite in vicinanza del nido. L'anno scorso con uno di questi ci ho litigato, cercando di fargli capire che era il modo migliore per farsi chiudere la falesia, ma quello niente, ed eccolo accontentato!!!

Vi prego, ditemi che riusciremo a tornare indietro da questa assurdità

Andrea


Ho già scritto che ritengo quest'ultimo divieto un po' eccessivo e spero che in futuro si possa arrivare a soluzioni un po' meno drastiche.
Tuttavia...sarebbe il caso di evitare certe sparate e, soprattutto, di non confondere rapaci come il gheppio (quello che probabilmente hai visto volteggiare a pochi metri dalle falesie di Lumignano), che sono molto meno a rischio, con il falco pellegrino.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda andreag » mar mar 01, 2005 19:22 pm

julius ha scritto:
andreag ha scritto:MA PORCA p*****a!!!!!!

NON POSSONO ROMPERE LE BALLE A STO MODO
VI PREGO FACCIAMO QUALCOSA!!!!!!
IL CAI STA ZITTO COME AL SOLITO?????

Se mi tolgono anche Rocca Pendice proprio nel periodo migliore, che cavolo faccio nei pomeriggi di primavera dopo il lavoro???? e tutte le sezioni CAI che di solito ci fanno i corsi in quel periodo?????

Dopo questo appello, una riflessione.

Ci sono due categorie di imbecilli in questa vicenda.

Da una parte l'ente parco e la LIPU che scatenano queste ridicole guerre contro gli arrampicatori (già viste anni fa a Lumignano) quando i falchi hanno conrinuato a frequentare la parete (anche l'anno scorso c'erano sempre, non so se hanno figliato o meno ma c'erano) e comunque senza tenere in alcun conto che Rocca Pendice è una palestra storica frequentata da 100 anni.

Dall'altra qualche testina di caxxo di arrampicatore che, nonostante i divieti parziali dell'anno scorso, ha continuato ad arrampicare anche nelle zone proibite in vicinanza del nido. L'anno scorso con uno di questi ci ho litigato, cercando di fargli capire che era il modo migliore per farsi chiudere la falesia, ma quello niente, ed eccolo accontentato!!!

Vi prego, ditemi che riusciremo a tornare indietro da questa assurdità

Andrea


Ho già scritto che ritengo quest'ultimo divieto un po' eccessivo e spero che in futuro si possa arrivare a soluzioni un po' meno drastiche.
Tuttavia...sarebbe il caso di evitare certe sparate e, soprattutto, di non confondere rapaci come il gheppio (quello che probabilmente hai visto volteggiare a pochi metri dalle falesie di Lumignano), che sono molto meno a rischio, con il falco pellegrino.


La sparata era, come dire, un po' volutamente esagerata.
Resta comunque di fondo che sono stradaccordo con quanto detto da Alberto, qui si sente tanto puzza di piccole beghe di sottopotere e poco senso del limite.
Il falco che ho visto non era a Lumignano, ma a Rocca, ed era sicuramente il falco pellegrino che aveva il suo nido sulla grande cengia della direttissima. Tra l'altro ricordo di aver spiegato la posizione esatta del nido ad alcuni ragazzi emiliani che erano, oltre che arrampicatori, appassionati di uccelli, e non condividevano affatto le preoccupazioni della LIPU.

Resta il fatto che già siamo costretti a vivere in città di merda tutto l'anno, l'unico sfogo che abbiamo per fare un'attività a contatto della natura non inquinante, non rumorosa, siamo inoltre pronti a sottostare a delle ragionevoli limitazioni, trovo che sia indecente toglierci del tutto questa possibilità. Come spesso accade gli ambientalisti di professione se la prendono col bersaglio sbagliato. A Lumignano col caldo non ci si va, e altre falesie raggiungibili nel pomeriggio da Padova dopo il lavoro non ce ne sono, possibili che solo gli stronzi che vanno in giro con le moto da trial nei sentieri del parco (visti lo scorso anno più volte) continuino a farla franca????

propongo di fare qualcosa, una bella protesta civile in cui andiamo in un bel numero di arrampicatori ad arrampicare sui monotiri in est, magari convochiamo qualche giornalista e vediamo se vengono a farci la multa a tutti quanti o che.....almeno cercare di spiegare le nostre ragioni senza stare sempre zitti a subire....
:cry:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Rampegon » mer mar 02, 2005 9:56 am

Provo a lanciare una proposta:
visto che abbiamo questo divieto calato dall'alto (a mio avviso un po' esagerato per esempio non capisco perchè chiudere anche le dinamiche che poco centrano con il luogo delle precedenti nidificazioni del Falco..); perchè non prendiamo in considerazione un'altro posto. Ovvero per quanti divieti metti il "furbo" che se ne frega c'è sempre e quindi il Falco rimane in ogni caso in potenziale pericolo. Sarebbe più opportuno dare un'alternativa (più o meno valida) ai climbers. Io penso che la richiodatura del M.te Pirio potrebbe costituire una nuova possibilità di arrampicare negli Euganei a due passi dalla città. Lo so che non è come come Rocca Pendice che le vie son più brevi 3 tiri circa e tutto quello che volete; ma almeno si potrebbe recuperare dall'oblio un bel posto adatto anche ai corsi e in ogni caso aumentare la "superficie arrampicabile" nei periodi di divieto.
Potrebbe essere una contropartita dell'Ente Parco per il divieto oltre che un aumento delle reali potenzialità che nessuno vada a disturbare il Falco
Rampegon
 

Messaggioda Alberto65 » gio mar 03, 2005 11:50 am

E perchè non prendere il nido del falco e portarci quello, sul Pirio? :lol:

A parte gli scherzi, l'idea del recupero del Pirio è molto buona, sperando che dopo non mettano il divieto di frequentazione perchò verrebbero disturbati i caprioli di "Giona"...

Resta il fatto che il divieto di Pendice Est così esteso e per cosi tanto tempo è un'imposizione fatta in maniera eccessiva e semplicistica.

Questa è la mia opinione e finisco il dibattito su questo problema ritirandomi a fremere di rabbia impotente
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda julius » gio mar 03, 2005 14:14 pm

A chi propone manifestazioni di "disobbedienza" arrampicatoria dico: attenzione, già in Italia i parchi attraversano un pessimo momento (osteggiati dai cacciatori, con finanziamenti ridotti all'osso ecc.),non mettiamoci anche noi per cortesia !! Inoltre, un fatto del genere verrebbe probabilmente mal interrpetato. Per la serie: gli arrampicatori se ne fregano dell'ambiente. Il che in parte (purtroppo) può anche essere vero, ma non certo per tutti.
In conclusione, se qualcuno ha delle motivate rimostranze da avanzare sul divieto, scriva garbatamente all'Ente Parco Colli Euganei (info@parcocollieuganei.com), magari per un altr'anno ( bisogna essere realisti !) se ne terrà conto.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda andre » gio mar 03, 2005 19:55 pm

ok con le proteste, ma penso:
cassso, rocca xe grande, non ghe xe solo la est!
ci sono le numerate, le dinamiche, la grotta, la punta della croce.. per non parlare di castelnuovo..

suddai, siamo tutti amareggiati per questo, ma apriamo gli occhi! abbiamo la soluzione davanti!
lo so che la est è "speciale" per i tiri alti e per le classiche vie anche dure, ma non dobbiamo limitarci a essa!

fino al 30 maggio è un po' tantino, lo ammetto e sono incassato pure io che li' ci avevo il proggetto, ma pazienza! rocca pendice esiste ancora! :wink:

W gli OSEI! :lol: :lol:
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda Alberto65 » ven mar 04, 2005 15:44 pm

Attenzione che il divieto vale per tutta la parete EST. Nel senso, tutta la parte del monte Pendice rivolta ad Est e quindi sono ricomprese nel divieto anche le dinamiche, il diavolo, punta della croce, ecc. e non solo per quella che gli scalatori chiamano "la parete est" o "la grande parete est".

L'unico settore consentito è quello delle numerate (versante OVEST)
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda andreag » ven mar 04, 2005 16:09 pm

Alberto65 ha scritto:Attenzione che il divieto vale per tutta la parete EST. Nel senso, tutta la parte del monte Pendice rivolta ad Est e quindi sono ricomprese nel divieto anche le dinamiche, il diavolo, punta della croce, ecc. e non solo per quella che gli scalatori chiamano "la parete est" o "la grande parete est".

L'unico settore consentito è quello delle numerate (versante OVEST)


Dunque dunque, ho parlato con ambienti del CAI di PD, parrebbe (almeno in via ufficiosa) che la LIPU e l'ente parco siano disponibili a una posizione "morbida", cioè a mantenere le stesse limitazioni dello scorso anno e non un divieto generalizzato, con la promessa comunque di una sorveglianza stretta del rispetto del divieto.

Speriamo che sia vero, e se è vero impegnamoci tutti, io per primo lo farò, a vigilare che non ci sia qualche furbacchione che se ne frega e va su lo stesso, visto che poi il risultato va a danno di tutti.
La prossima settimana si dovrebbe saperne qualcosa di più.

Cmq girano anche voci di un possibile ratto dei piccoli a scopo vendita.....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Paoloche » ven mar 04, 2005 18:36 pm

Quelli che l'anno scorso andavano su per i settori proibiti
e che se ne son fregati anche dei nostri commenti (dicevamo che
cosi' facendo andava a finire come e' andata a finire) mi ricordano tanto
quello che lo scorso anno si buttavano giu' a destra della funivia del col margherita al San Pellegrino col rischio 3 e con il divieto appena emesso dal
sindaco di Moena. Io gli ho detto che a far cosi' si finiva per dargli ragione,
quelli se ne son fregati e, mi han detto che alla fine i poliziotti han cacciato
qualche multa.

Comunque va assolutamente concordato in modo diverso di
regolamentazione con Parco e Lipu.
Altrimenti sono d'accordo con una manifestazione intelligente e pacifica
(tra l'altro potrebbe coincidere col mio rientro post-malleolo).

Mi fa comunque INCAZZARE che appaia scritto (sia che sia vero che non lo sia) che il divieto e' stato preso con l'accordo del CAI.
Se non lo fosse il CAI deve assolutamente prendere posizione.
Se lo fosse..... e' ancora peggio.

Prima azione che prendo: stavo andando oggi stesso a rinnovare la tessera
SOSPENDO in attesa di chiarimenti (tanto non mi serve finche' non sto meglio)

Paolo
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda andre » ven mar 04, 2005 20:18 pm

Alberto65 ha scritto:Attenzione che il divieto vale per tutta la parete EST. Nel senso, tutta la parte del monte Pendice rivolta ad Est e quindi sono ricomprese nel divieto anche le dinamiche, il diavolo, punta della croce, ecc. e non solo per quella che gli scalatori chiamano "la parete est" o "la grande parete est".

L'unico settore consentito è quello delle numerate (versante OVEST)



Immagine

orco boia! ma io pensavo.... :?

capperi, la situazione è ancora più grave di quanto mi appariva prima... :roll:
Pensate agli affolamenti che ci saranno.... 8O
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

proposta

Messaggioda Paoloche » lun mar 07, 2005 19:09 pm

Una semplice proposta ( che ho fatto ad un noto amico, alta carica del
CAI pd e arrampicatore appassionato): basta impegnarsi ( es il CAI pd)
con l'ente Parco a LUCCHETTARE gli spit (uno-due max) dei SECONDI tiri che portano
alla cengia. Con un po' di lucchetti che si tolglieranno il primo GIUGNO
(magari si fa la festa di riapertura che sarebbe simpatico) si garantisce
a chi vuol fare monotiri sotto o vie classiche a fianco di poter continuare
l'attivita' e si impedisce ai furbi di farsi beccare da quelli della LIPU.
(E si permette al falco di farsi tirare di nuovo.....)


So che molti di voi son di Padova e del CAI e vorrei saper se sarebbero
disposti a 'spingere' in questo senso.
Mi pare che sarebbe un segno di buona volonta'. Il resto lo deve fare
il Parco e la Lipu.
Altrimenti si va a una contrapposizione che non portera' nulla di buono.
Ho sentito che il CAI Padova (burocraticamente) deve riunire il consiglio
di presidenza ecc ecc. Ma per certe cose basta un telefono.


Paolo
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda julius » lun mar 07, 2005 23:53 pm

Qualche precisazione:
1) mi risulta che ufficialmente sia stata vietata TUTTA la parete est, non solo una porzione come lo scorso anno
2) non è che il CAI abbia concordato la decisione: il CAI è stato consultato, ma la decisione è stata presa dall'Ente Parco, che peraltro rischiava di incorrere in sanzioni da parte della Commissione Europea qualora non avesse preso provvedimenti
3) pregherei di astenersi da interventi spontanei in parete (tipo: asporto di protezioni fisse ecc.), che in questo periodo potrebbero avere effetti nefasti (leggi disturbo alla nidificazione) e che comunque sono vietati ! Possibili misure preventive (come la parziale schiodatura di qualche itinerario) saranno eventualmente valutati in seguito d'intesa con l'Ente Parco, non certo in questo periodo !!
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda rugge » mar mar 08, 2005 0:08 am

La piccola parete di Ussassai è nata per volontà di Silvano Mura, appassionato cacciatore nonchè vice-sindaco del paese, che ha convinto la giunta a finanziare l'attrezzatura della parete [...] La falesia prescelta e attrezzata da Maurizio Oviglia si trova proprio sopra il paese e Ussassai è proprio sulla bellissima strada che unisce i centri di Baunei e Jerzu a quelle di Isili. Niente di meglio di una pausa per assaggiare, dopo l'arrampicata, qualcuno dei cinghiali cacciati da Silvano! La parete si trova proprio sopra il paese, sulla strada che porta alla Chiesetta di San Girolamo dai pressi dell'Arcuerì.


fonte: http://www.sardiniapoint.it/sardiniacli ... assai.html


che mito questo Silvano Mura vice sindaco arrampicatore e cacciatore (
i falchi che nidificano gli fanno un baffo: lui arrampica con la carabina appesa all'imbrago)

:lol:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

nooooo

Messaggioda Pedro » sab mar 12, 2005 18:20 pm

scusate ma l arrampicatore universitario di legnaro agripolis...(notare che e una razza migratoria..cioe proviene d tutta italia e si stanzia a legnaro o padova nel periodo universitario)....andrà quindi in via di estizione..help...ciao dal piccoloedumilebolivianoinboulder trentino
Avatar utente
Pedro
 
Messaggi: 72
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trentino

Messaggioda erdos » mer mar 16, 2005 18:48 pm

comunque a punta della croce si può andare...non fa parte della parete est
!!!ciao ciao
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda andre » mer mar 16, 2005 19:29 pm

erdos ha scritto:comunque a punta della croce si può andare...non fa parte della parete est
!!!ciao ciao


non dimentichiamo castelnuovo!! :wink:
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda ehi man » lun feb 13, 2006 15:39 pm

qualcuno sa se il divieto verrà applicato anche quest'anno?

ciao grazie
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron