Caviglie rotte.....

Notizie e novità dai lettori eventi.

Messaggioda yena » ven feb 18, 2005 18:39 pm

mooolto bene mi raccomando adesso fai bene la riabilitazione: con prudenza perchè hai perso la propriocezione, il tono muscolare, e l' escursione articolare, quindi sei ad alto rischio di distorsione di caviglia.

ma non aver paura del dolore! :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Paolo Marchiori » lun feb 21, 2005 17:21 pm

in bocca al lupo!!!! :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda dema » lun feb 21, 2005 17:47 pm

yena ha scritto: ....propriocezione.....


cerchiamo di non essere volgari :wink:

io lo so cosa vuol dire, ma tu prova a spiegarmelo lo stesso :cry:
....in ogni caso nessun rimorso
Avatar utente
dema
 
Messaggi: 573
Images: 4
Iscritto il: mar nov 19, 2002 11:14 am
Località: ripaMONTI, Milano

Messaggioda Herman » lun feb 21, 2005 23:07 pm

Nell'attesa di yena, cuccati queste due righe :

Propriocezione

Nell'ambito dell'allenamento sportivo organizzato e dell'esercizio motorio a fini terapeutici, gli anni '80 e '90 sono stati caratterizzati da una particolare attenzione alla fatica fisica e all'incremento della forza e delle masse muscolari.

Oggi, dopo decenni di interventi educativi guidati, gli "operatori del campo" (fisioterapisti, allenatori sportivi, educatori in genere) si sono accorti che le domande poste dal fenomeno motricità risultano molto più complesse delle risposte di cui dispone la scienza e si va affermando una crescita di attenzione verso l'interpretazione dell'esercizio motorio sotto il più completo profilo neuro-muscolare, un esercizio fatto finalmente di mente e corpo e non solo di muscolo.
Il sistema propriocettivo

Propriocezione: insieme dei messaggi inviati al sistema nervoso centrale da terminazioni specializzate (propriocettori), localizzate nella capsula articolare, legamenti, tendini e muscoli.

Il Sistema Propriocettivo è formato dai recettori periferici:

* recettori tattili - cutanei
* meccanocettori
* organi muscolo-tendinei del Golgi
* terminazioni libere

Questi recettori periferici, insieme a quelli visivi (informazioni sulla situazione ambientale) e vestibolari (informazione sulle accelerazioni lineari ed angolari), mandano costantemente informazioni al sistema nervoso centrale.

Quest'ultimo integra ed elabora il messaggio e invia impulsi efferenti agli effettori cioè ai muscoli interessati, con l'obiettivo di avere un movimento economico, funzionalmente valido e coordinato che salvaguardi l'integrità biologica dei tessuti.
Il feedback sensoriale

Il controllo motorio e posturale è organizzato secondo meccanismi di feedback (retroazione, riadattamento automatico, costante e circolare ad ogni modificazione esogena od endogena) e di feedforward (adattamento di base ai modelli comportamentali -previsione dell'azione-).
Con il termine feedback si individua un metodo di controllo di un sistema basato sulla reintroduzione dei risultati della performance precedente.
Il controllo per retroazione presuppone un'evoluzione in modo "adattivo" del sistema, verso nuove configurazioni più adatte a un compito specifico. In ambito biologico il bio-feedback (BFB) "può essere descritto come una tecnica che consente di rivelare al paziente informazioni visive e/o uditive relative a propri eventi fisiologici interni al fine di insegnare al soggetto a manipolare o controllare questi eventi" (Multar e Hulstyn 1984).
L'uso del BFB nella rieducazione neuromuscolare data molti anni. Nel 1907 Meige e Feindel usarono questo espediente in un caso di torcicollo spasmodico, ponendo il paziente di fronte a uno specchio in modo che fosse informato sui propri movimenti e posture.
Questo tipo di FB, lento e superficiale, era utilizzato come elemento motivazionale. Oggi, grazie alle moderne tecnologie, le informazioni di BFB sono caratterizzate da una maggior qualità, obiettività, accuratezza e immediatezza del messaggio. L'informazione è veicolata in modo massiccio e continuo, è indipendente dall'attenzione del terapista e dall'affettività del paziente e si basa sul rilievo di attività fisiologiche altrimenti non accessibili.
L'esercizio propriocettivo

La rieducazione propriocettiva è una riprogrammazione neuromotoria, cioè una tecnica rieducativa che si basa sulla stimolazione del sistema neuro - motorio nella sua totalità.
Quando siamo in presenza di un trauma dobbiamo quindi tenere in considerazione il fatto che, oltre alle lesioni anatomiche, vi è sicuramente una alterazione dei meccanismi propriocettivi. Questa alterazione porta ad un difetto di "lettura" dello spazio circostante da parte dei recettori che sono preposti alla trasmissione delle informazioni alle strutture centrali.
D'altra parte per ottenere precisione nelle prestazioni sportive, ma anche nei movimenti che eseguiamo quotidianamente, è indispensabile una perfetta coordinazione e coscienza della posizione nello spazio delle varie strutture muscolo - tendinee e legamentose implicate nel movimento.
Alla luce di quanto sopra affermato, la rieducazione propriocettiva risulta di fondamentale importanza per ottenere un recupero completo dopo un trauma e per prevenire le recidive.
Obiettivo primario della ginnastica propriocettiva è infatti quello di rieducare i riflessi propriocettivi al fine di ottenere nuovamente un ottimale "controllo" articolare attraverso un perfetto gioco muscolare.
Con la continua stimolazione dei meccanocettori periferici, vengono attivati i circuiti nervosi propriocettivi.
La tecnica si basa su sollecitazioni benigne e controllate applicate alle articolazioni (al fine di velocizzare le risposte muscolari per assorbire l'effetto destabilizzante anziché subirlo) utilizzando sia esercizi in scarico che in carico naturale e appoggio su piani oscillanti (tavolette) di varia difficoltà.

Molti esercizi oltre che per fini riabilitativi, possono essere adottati nella fase tecnica di preparazione e specializzazione sportiva. Vengono infatti utilizzati per fare acquisire all'atleta una perfetta coordinazione del movimento e per ritrovare il giusto schema posturale e motorio quando compromesso da errate esecuzioni della gestualità specifica.

Inserita con regolarità nelle sedute di allenamento poi, la ginnastica propriocettiva ricopre grande importanza nella prevenzione degli infortuni sportivi.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda dema » mar feb 22, 2005 0:05 am

Immagine
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Immagine
....in ogni caso nessun rimorso
Avatar utente
dema
 
Messaggi: 573
Images: 4
Iscritto il: mar nov 19, 2002 11:14 am
Località: ripaMONTI, Milano

Messaggioda yena » mar feb 22, 2005 12:44 pm

herman come sempre è impagabile!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Amelia » mer feb 23, 2005 11:39 am

Hei quilodico come va la riabilitazione? :D
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda quilodicoequilonego » mer feb 23, 2005 18:11 pm

Amelia ha scritto:Hei quilodico come va la riabilitazione? :D


...che dire, venerdì mattina mi hanno tolto il gesso e sabato pomeriggio avevo 39 di febbre :cry: :cry: , ma che ho fatto di male :? :(
Adesso mi sono rimesso in piedi e spero che duri :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Siloga66 » mer feb 23, 2005 18:18 pm

Dai che per quest'estate ho già in mente un paio di proposte da farti (non a sfondo sessuale eh!) :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda quilodicoequilonego » mer feb 23, 2005 18:23 pm

Siloga66 ha scritto:Dai che per quest'estate ho già in mente un paio di proposte da farti (non a sfondo sessuale eh!) :wink:


...ci sarò, puoi scommetterci 8)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda aculnaig » mer feb 23, 2005 18:45 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Dai che per quest'estate ho già in mente un paio di proposte da farti (non a sfondo sessuale eh!) :wink:


...ci sarò, puoi scommetterci 8)


Ha detto no a sfondo sessuale quilodicoequilonego !!
Concentrati!! :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda quilodicoequilonego » mer feb 23, 2005 19:18 pm

aculnaig ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Dai che per quest'estate ho già in mente un paio di proposte da farti (non a sfondo sessuale eh!) :wink:


...ci sarò, puoi scommetterci 8)


Ha detto no a sfondo sessuale quilodicoequilonego !!
Concentrati!! :lol: :lol: :wink:


E' arrivato il solito gelosone :evil:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Siloga66 » mer feb 23, 2005 20:06 pm

aculnaig ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Dai che per quest'estate ho già in mente un paio di proposte da farti (non a sfondo sessuale eh!) :wink:


...ci sarò, puoi scommetterci 8)


Ha detto no a sfondo sessuale quilodicoequilonego !!
Concentrati!! :lol: :lol: :wink:

Dai acul, ghe n'è anca pàr ti se te voi: eppoi con quel nome cosiiiiiiii.................aculnaig, aculnaig,oddddddiiiiioooooo, cosa mi fai direeeee.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Amelia » gio feb 24, 2005 10:22 am

quilodicoequilonego ha scritto:
Amelia ha scritto:Hei quilodico come va la riabilitazione? :D


...che dire, venerdì mattina mi hanno tolto il gesso e sabato pomeriggio avevo 39 di febbre :cry: :cry: , ma che ho fatto di male :? :(
Adesso mi sono rimesso in piedi e spero che duri :roll:



Bene!!! in bocca al lupo allora!!! :wink:
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda quilodicoequilonego » mer apr 13, 2005 21:16 pm

...che palle, solo nuoto e bici, maledette fratture, vi invidio :cry:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Roberto » mer apr 13, 2005 21:18 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...che palle, solo nuoto e bici, maledette fratture, vi invidio :cry:
Ma mica ti sei rotto gli avanbracci, dacci sotto con il trave :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Silvio » gio apr 14, 2005 2:20 am

quilodicoequilonego ha scritto:...che palle, solo nuoto e bici, maledette fratture, vi invidio :cry:


datti da fare, il recupero è palloso, ma tu ti devi applicare.


calciparina ???
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda cuorpiccino » gio apr 14, 2005 8:44 am

quilodicoequilonego ha scritto:...che palle, solo nuoto e bici, maledette fratture, vi invidio :cry:

Si, soprattutto quelle vicino alle articolazioni.
Anni fà, pochi (24 8O )un amico volò dalla parete volante (ma come c***o si fà?) della Tissi al Pan di Zucchero, e si fracassò una caviglia malamente. Una persona abituata a correre 25 km al giorno ("un cavallo chiamato uomo" più o meno). Lo ricordo che pesava meno di 50 kg (alto più di 180 cm) che per farsi tornare l'appetito si fece "a piedi" da Piazza sempione a Viale XXI Aprile, insomma, un po' di kilometri con le stampelle.
Una delle ultime volte che l'ho incontrato mi disse che aveva rallentato, correva solo 3 volte alla settimana, però in più andava con la mountain bike. Dopo una maratona in montagna, non sapendo cosa fare, con il socio si sono trasferiti in bicicletta sotto il M. Velino e sono saliti e scesi a piedi (1600 m di dislivello a salire e a scendere) il tutto (maratona compresa) in più di 10 ore.

Fatti coraggio, passerà!
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » gio apr 14, 2005 9:30 am

quilodicoequilonego ha scritto:...che palle, solo nuoto e bici, maledette fratture, vi invidio :cry:
Non ti abbattere, cerca di riprendere subito le tue abituduni, specie quelle arrampicatorie, ci sono passato un paio di volte e l'importante è reagire e non starsi a piangere addosso.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Siloga66 » gio apr 14, 2005 23:03 pm

Dacci dentro anche con la gnokka, che bene a qualcosa farà. :P :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a News, eventi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron