La settimana scorsa, dopo un ricognizione in Val Cimoliana sulle condizioni generali delle cascate, ho notato questo flusso all'interno di una valle laterale, di fronte il paese di Cimolais (Pn).
In effetti, apparentemente la cascata sembra irraggiungibile, ma dopo aver osservato con attenzione un probabile passaggio, ecco che due giorni dopo, mi son trovato alle 7 del mattino, insieme al mio socio Stefano di Trieste, a ravanare, per ricercare l'avvicinamento più comodo e alla fine dopo 2.30 h eravamo all'attacco. Che ambiente!!! Qui l'isolamento è assicurato.
I giorni successivi alla salita, mi sono informato attraverso degli amici, conoscenti della zona, se la cascata fosse già stata salita, ma non hanno saputo rispondermi, pertanto, chi avesse notizie di questa cascata,sarebbe così cortese da informarmi ? Grazie
Di seguito comunque, relaziono l'avvicinamento, nonché la salita, chiamata "Indiana Jones".
Avvicinamento:
Dalla cava in località San Floriano, si segue la strada che costeggia il greto del torrente Cimoliana giungendo nei pressi della Casera Sciarona (675 m). Si prosegue a piedi fino alla suddetta casera, da dove, costeggiando la recinzione, si sale una valletta fino ad un ometto. Da qui, continuare a destra per un pendio ripido fino al suo termine, poi ancora a destra, seguendo una traccia che taglia il ripido bosco fino alla base del canale ghiacciato (820 m). Proseguire lungo il canale, superando numerosi salti ghiacciati fino alla base della cascata (1020 m). Calcolare 2.30 h circa.
Relazione:
140 m, IV,5,M
1. 55 m, 85°90° SG (lasciata abalakov attrezzata)
2. 25 m, 80°85° SG
3. 20 m, si traversa su roccia (spit) per andare a prendere un candelino a 90° SG
4. 40 m, bellissimo muro, 90°, SG
Discesa: 3 doppie su abalakov
Buona salita, ciao Beppe
Tutte le foto sono di Stefano Figliolia
Sul terzo tiro